PDA

View Full Version : Problema connessione <pc-router> zyxel 660hw


giusemanuel
21-09-2012, 10:14
Salve ragazzi, vi scrivo perchè non riesco a risolvere un problema.
Comincio dall'inizio:
Ho un router zyxel p660hw a cui sono collegati 4 pc in rete via cavo. Da un giorno all'altro il mio pc non si riesce più a collegare al router, provo a pingarlo e non mi risponde.
Al che ho deciso di cambiare i morsetti. Una volta cambiati i morsetti, la connettività non era ancora presente, però se muovevo un pò o il cavo del router o quello del pc, certe volte sembrava che si connettesse, ma per poco e poi ricadeva la connessione. Credendo di aver fatto male i collegamenti, ho ricambiato i morsetti, ma il problema si è ripresentato in modo uguale. Provando con un altro cavo, e con il medesimo pc, la connessione funzionava, quindi pensai fosse il cavo, visto che aveva diversi anni.
Ho quindi cambiato il cavo, ho rifatto gli attacchi e il problema è lo stesso. Il led del router lampeggia ad intervalli regolari di circa 2 secondi. Non capisco cosa possa essere! Gli altri pc funzionano perfettamente, l'unico ad avere problemi è il mio.

Per il cavo ho seguito lo schema diretto:
blu,bianco-blu,marro,bianco-marro,verde-bianco-verde,arancio,bianco-arancio.
La lunghezza del cavo passato è di circa 22m.

Ho provato con un altro pc, e il problema è lo stesso.

giusemanuel
22-09-2012, 08:27
helpatemi!

Il Bruco
22-09-2012, 09:45
Partendo dal PIN 1

Bianco-Arancio
Arancio
Bianco-Verde
Blu
Bianco-Blu
Verde
Bianco-Marrone
Marrone

giusemanuel
22-09-2012, 11:48
Partendo dal PIN 1

Bianco-Arancio
Arancio
Bianco-Verde
Blu
Bianco-Blu
Verde
Bianco-Marrone
Marrone

anche se io ho messo i colori in ordine diverso,basta che i colori ad entrambi i lati corrispondano, che cambia?

Il Bruco
22-09-2012, 11:54
Su una lunghezza di 1 metro niente, ma su 20 mt tanto.

Il segnale transita contemporaneamente sui due poli; essendo il cavi intrecciati tra di loro è auspicabile, che entrambi i conduttori verranno sottoposti, lungo il tragitto, alla stessa quantità di interferenze esterne. Con la tecnica del cavo intrecciato si è in grado di eliminare gran parte di queste interferenze comparando il segnale ricevuto all' estremità dei due cavi , infatti queste si annullano perche sono di fasi opposte fra di loro. La trasmissione su cavo twistato consente distanze di cablaggio notevolmente superiori al coassiale tradizionale e risulta molto agevole nella fase installativa, infatti la grande diffusione dei cavi UTP CAT5E contenenti 4 coppie twistate, consente di trasportare 4 segnali con un solo cavo

giusemanuel
22-09-2012, 12:34
Su una lunghezza di 1 metro niente, ma su 20 mt tanto.

Il segnale transita contemporaneamente sui due poli; essendo il cavi intrecciati tra di loro è auspicabile, che entrambi i conduttori verranno sottoposti, lungo il tragitto, alla stessa quantità di interferenze esterne. Con la tecnica del cavo intrecciato si è in grado di eliminare gran parte di queste interferenze comparando il segnale ricevuto all' estremità dei due cavi , infatti queste si annullano perche sono di fasi opposte fra di loro. La trasmissione su cavo twistato consente distanze di cablaggio notevolmente superiori al coassiale tradizionale e risulta molto agevole nella fase installativa, infatti la grande diffusione dei cavi UTP CAT5E contenenti 4 coppie twistate, consente di trasportare 4 segnali con un solo cavo

Ok, non avrei immaginato questo problema. Quindi devo farlo da entrambi i lati come hai detto tu?
grazie

Il Bruco
22-09-2012, 13:10
Evidente, altrimenti non avresti la stessa piedinatura.

giusemanuel
22-09-2012, 13:12
Evidente, altrimenti non avresti la stessa piedinatura.

ok stasera provo e t faccio sapere.
grazie

giusemanuel
12-03-2013, 18:58
Ho dimenticato a rispondere,ha funzionato perfettamente.
Grazie