View Full Version : iOS 6 e Mappe, Apple perde la bussola
Redazione di Hardware Upg
21-09-2012, 09:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-6-e-mappe-apple-perde-la-bussola_43870.html
Molti errori ed imprecisioni nel nuovo applicativo Mappe di iOS 6. La Mela si mette al lavoro per risolvere i problemi, ma il debutto è da dimenticare
Click sul link per visualizzare la notizia.
bel disastro... lo sospettavo, difficile raggiungere in così poco tempo un progetto come quello di google avviato ormai da molti anni
polkaris
21-09-2012, 09:37
Un servizio in divenire...mah? Non ci siamo...Credo sia una bruta caduta di stile. Non è accettabile da parte una azienda come Apple che si è sempre vantata, tutto sommato con buone ragioni, di offrire dei prodotti user friendly, stabili e completi. Chi compra un prodotto Apple è disposto a pagare, ma giustamente non accetta che gli vengano rifilate delle beta releases.
gd350turbo
21-09-2012, 09:44
Steve, non cè più...
E si vede !
E si vedrà sempre di più !
TheDarkMelon
21-09-2012, 09:45
EPIC FAIL!!
Nokia maps tutta la vita!! :)
MiKeLezZ
21-09-2012, 09:45
Un servizio in divenire...mah? Non ci siamo...Credo sia una bruta caduta di stile. Non è accettabile da parte una azienda come Apple che si è sempre vantata, tutto sommato con buone ragioni, di offrire dei prodotti user friendly, stabili e completi. Chi compra un prodotto Apple è disposto a pagare, ma giustamente non accetta che gli vengano rifilate delle beta releases.
Il problema qua è di ben altro tipo:
Apple è "litigata" con Google e quindi -doveva- togliere la funzionalità Mappe.
Ovviamente come in tutte le cose "dovute" e non "previste" c'è un certo grado di imperfezione e di mala esperienza.
Purtroppo la filosofia Apple prevede che tutto ciò che faccia sia oro colato, e quindi si è dovuta inventare la storia del "Cloud", del "il programma lo migliorate voi", e via dicendo.
Quando il marketing prende il sopravvento sulla ragione... purtroppo (vedi anche la radio FM).
Sicuramente ci sono dei problemi, ma come per la Google Maps miglioreranno con il tempo grazie alle segnalazioni, basta ricordarsi cosa erano quest'ultime appena lanciate.
Apple i mezzi per migliorarle le ha, non mi stupirei se facesse ulteriori acquisizioni nel settore.
Nella mia zona ho trovato un paio di problemi, ancora non ho capito come si faccia a segnalarli...
unfaced12
21-09-2012, 09:46
Effettivamente ci sono delle lacune gravi, tutto starà nel vedere quanto ci metteranno per aggiornarlo e renderlo completo. Google ha un vantaggio di svariati anni. Cmq è una stranezza che abbiano lanciato per il secondo anno consecutivo una funzione in chiara fase di beta, l'anno scorso era toccato a Siri! Me se Siri non era fondamentale questa App lo è per molti!
biometallo
21-09-2012, 09:47
Chi compra un prodotto Apple è disposto a pagare, ma giustamente non accetta che gli vengano rifilate delle beta releases.
Vero, ma secondo me il vero problema è che va a sostituire un servizio che funzionava meglio, seppure gestito da terzi, una vera involuzione la dove ci si aspetterebbe un evoluzione.
Se invece si fosse trattato di un servizio completamente nuovo penso che avrebbero ricevuto meno critiche.
MiKeLezZ
21-09-2012, 09:49
Effettivamente ci sono delle lacune gravi, tutto starà nel vedere quanto ci metteranno per aggiornarlo e renderlo completo. Google ha un vantaggio di svariati anni. Cmq è una stranezza che abbiano lanciato per il secondo anno consecutivo una funzione in chiara fase di beta, l'anno scorso era toccato a Siri! Me se Siri non era fondamentale questa App lo è per molti!
Purtroppo anche per Siri si è trattato poco più di una mera operazione di marketing: fornire di una qualche funzionalità aggiuntiva l'ultimo iPhone in modo da giustificare all'userbase Apple un upgrade altrimenti piuttosto insensato (infatti le differenze fra il 4 e il 4s sono a dir poco trascurabili).
Già è un passo in avanti che non abbiano scaricato la responsabilità su TomTom, la cui risposta ufficiale è stata:
“We supply maps and related content to the majority of handheld players, including RIM, HTC, Samsung, AOL (MapQuest Mobile), Apple and, yes, Google (for the areas where they don’t make their own maps). When people use a map, their experience is determined by two things. Firstly, the underlying content, notably the maps. This is what TomTom is currently supplying the mobile industry with and it is what gives their maps the best foundation. Secondly, user experience is determined by adding additional features to the map application, such as visual imagery. This is typically defined and created by the handset manufacturers and third-party software providers on the basis of their own vision and needs.”
gd350turbo
21-09-2012, 09:51
...Apple i mezzi per migliorarle le ha, non mi stupirei se facesse ulteriori acquisizioni nel settore.
Hai voglia se li ha !!
Io uso il navigatore del telefono da quando avevo il Nokia N73, quindi un tot di anni fa, sono quindi tecnologie ampiamente conosciute e sperimentate, non è un campo nuovo in cui occorre inventarsi le cose, ma basta volerle fare e farle bene, e secondo il mio pensiero, non mi pare ci sia questa volontà !
Era ovvio che non poteva essere ai livelli di Google Maps ma cmq non vedo il problema basta andare sul sito di Google Maps o installarsi Google Earth.
PS: l'app di Google Maps arriverà entro Natale.
vediamo quanto staranno ad approvare google maps visto che l'app per ios è stata inviata ad apple.
unfaced12
21-09-2012, 09:55
Hai voglia se li ha !!
Io uso il navigatore del telefono da quando avevo il Nokia N73, quindi un tot di anni fa, sono quindi tecnologie ampiamente conosciute e sperimentate, non è un campo nuovo in cui occorre inventarsi le cose, ma basta volerle fare e farle bene, e secondo il mio pensiero, non mi pare ci sia questa volontà !
Beh il tuo pensiero lo conosciamo.... cmq ti ricordo che Nokia per offrire un servizio adeguato ha dovuto acquistare un compagnia del settore, Apple è alla prima uscita ed è già molto meglio di ciò che erano Google Maps e Nokia maps alla loro prima versione.
L'unica cosa che non ho capito è che se per migliorarla c'è bisogno di una nuova versione SW (allora il problema è gravissimo e sarà un Epic fail) oppure man mano che aggiornano le mappe verranno aggiornate all'accesso del programma?
Apple ha lanciato un sasso, grosso, in mare... se i risultati (ossia aumento dell'interesse per Apple Maps con aumento dei profitti) si faranno vedere, allora ci investirà ancora, e ne ha le potenzialità; per ora Apple ha deciso di non rinnovare a Google il contratto per l'utilizzo delle mappe e usa un servizio alternativo.
Se poi qualcuno vuole tornare ad usare le mappe di google va su maps.google.it e si scarica la webapp, che, tra le altre cose, è più comoda (tasto + e - da usare con un solo dito) e sembra anche più veloce della vecchia Maps nativa. Manca ancora streetview, ma penso che in qualche modo tornerà (app nativa?).
Un apprezzamento a questo Apple Maps tanto criticato: le informazioni sul traffico sono più precise e complete che su Google Maps.
A me sembra solo un servizio in più per ora (Tomtom e la sua app rimangono sul mio iphone), acerbo forse, ma comunque un servizio in più e gratis.... A caval donato...
Ciao
AlexSwitch
21-09-2012, 10:01
Il problema qua è di ben altro tipo:
Apple è "litigata" con Google e quindi -doveva- togliere la funzionalità Mappe.
Ovviamente come in tutte le cose "dovute" e non "previste" c'è un certo grado di imperfezione e di mala esperienza.
Purtroppo la filosofia Apple prevede che tutto ciò che faccia sia oro colato, e quindi si è dovuta inventare la storia del "Cloud", del "il programma lo migliorate voi", e via dicendo.
Quando il marketing prende il sopravvento sulla ragione... purtroppo (vedi anche la radio FM).
Bhè mi stupisce che in Apple, nonostante i contrasti e la concorrenza serrata, non sia stata così di buon senso di prolungare la licenza per G Maps di almeno un anno per sfornare una piattaforma, Apple Maps, almeno decente ed usabile e non ridicola e grottesca!!! Grottesca perché hanno scambiato Firenze per Siena ( per Apple Palazzo Pitti è nel quartiere del Nicchio e Ponte Vecchio è in zona Vipera.... :doh: :doh: )!! Senza contare che la Stazione centrale non esiste ( d'altronde per Apple Maps non esiste nemmeno la stazione ferroviaria più grande del mondo a Tokio ); luoghi storici di pubblico interesse spostati a centinaia di metri e in direzione opposta al loro punto effettivo; intere città o paesi inesistenti... Non stiamo quindi parlando del pelo nell'uovo!!
Il discorso del cloud sourcing è una mezza bufala visto che, come riportato dall'applicazione stessa, la cartografia base con il fix delle coordinate geografiche è stato eseguito dalla TomTom!!
Ma in questi 4 mesi di beta di iOS 6 che cavolo di test hanno fatto?
Bene quindi che Apple sprofondi nel ridicolo e nella vergogna, perchè se lo sono meritato... Vergogna che verrà ulteriormente rimarcata non appena verrà rilasciata l'applicazione nativa di G Maps, già inviata all'App Store per la certificazione!!
gd350turbo
21-09-2012, 10:01
Beh il tuo pensiero lo conosciamo.... cmq ti ricordo che Nokia per offrire un servizio adeguato ha dovuto acquistare un compagnia del settore, Apple è alla prima uscita ed è già molto meglio di ciò che erano Google Maps e Nokia maps alla loro prima versione.
L'unica cosa che non ho capito è che se per migliorarla c'è bisogno di una nuova versione SW (allora il problema è gravissimo e sarà un Epic fail) oppure man mano che aggiornano le mappe verranno aggiornate all'accesso del programma?
Bhè loro, oserei dire che sono stati i pionieri del settore, anni fa, tanti anni fa...
Ora è gia tutto scoperto, e mi meraviglia molto il fatto che apple, che ha sempre puntato sul fatto che il loro dispositivi, sono perfetti e pienamente utilizzabili appena tolti dalla scatola, che proponga una cosa del genere.
OvErClOck82
21-09-2012, 10:03
Apple ha lanciato un sasso, grosso, in mare... se i risultati (ossia aumento dell'interesse per Apple Maps con aumento dei profitti) si faranno vedere, allora ci investirà ancora, e ne ha le potenzialità; per ora Apple ha deciso di non rinnovare a Google il contratto per l'utilizzo delle mappe e usa un servizio alternativo.
Se poi qualcuno vuole tornare ad usare le mappe di google va su maps.google.it e si scarica la webapp, che, tra le altre cose, è più comoda (tasto + e - da usare con un solo dito) e sembra anche più veloce della vecchia Maps nativa. Manca ancora streetview, ma penso che in qualche modo tornerà (app nativa?).
Un apprezzamento a questo Apple Maps tanto criticato: le informazioni sul traffico sono più precise e complete che su Google Maps.
A me sembra solo un servizio in più per ora (Tomtom e la sua app rimangono sul mio iphone), acerbo forse, ma comunque un servizio in più e gratis.... A caval donato...
Ciao
se è gratis con questa qualità io preferirei non averlo, sinceramente :stordita:
unfaced12
21-09-2012, 10:07
Io credo che si stia creando un caso per nulla... il problema sta nella mappa non aggiornata, e credo sia risolvibile, mentre l'interfaccia è buona. L'unica cosa che non capisco è che si diceva che sarebbe dovuta essere offline.... offline un par de balle!!! Rimango con il mio iGo che da 2 piste a qualsiasi altro navigatore per mobile!
se è gratis con questa qualità io preferirei non averlo, sinceramente :stordita:
E tu non usarlo... non è che non puoi usare più google maps o tomtom... no?
AlexSwitch
21-09-2012, 10:08
Beh il tuo pensiero lo conosciamo.... cmq ti ricordo che Nokia per offrire un servizio adeguato ha dovuto acquistare un compagnia del settore, Apple è alla prima uscita ed è già molto meglio di ciò che erano Google Maps e Nokia maps alla loro prima versione.
L'unica cosa che non ho capito è che se per migliorarla c'è bisogno di una nuova versione SW (allora il problema è gravissimo e sarà un Epic fail) oppure man mano che aggiornano le mappe verranno aggiornate all'accesso del programma?
Spero che tu stia scherzando.... Perchè le prime versioni di G Maps e Nokia Maps non avevano errori grossolani come quelli nelle mappe Apple!!!
Via su, onestamente, cerchiamo di non arrampicarci sugli specchi per difendere l'indifendibile.... Appunto perché arrivata per ultima nel settore mappe Apple doveva aver ben presente la mole di lavoro da svolgere per tirare fuori una piattaforma decentemente realistica!! Mi importa il giusto della visione 3D di Manhattan o del Colosseo quando poi non ti segnala stazioni, mette aeroporti a casaccio, nomi di quartieri a casaccio, città e paesi inesistenti....
Questo è un fail bello e buono!!! :muro:
OvErClOck82
21-09-2012, 10:09
E tu non usarlo... non è che non puoi usare più google maps o tomtom... no?
chiaro che non la uso :asd: è più un discorso di principio..
Hai voglia se li ha !!
Io uso il navigatore del telefono da quando avevo il Nokia N73, quindi un tot di anni fa, sono quindi tecnologie ampiamente conosciute e sperimentate, non è un campo nuovo in cui occorre inventarsi le cose, ma basta volerle fare e farle bene, e secondo il mio pensiero, non mi pare ci sia questa volontà !
Sinceramente a parte i problemi di precisione delle mappe il navigatore l'ho provato, è velocissimo a fare il fix, velocissimo a fare i ricalcoli dei percorsi, il rendering delle mappe vettoriale è una gioia per gli occhi...
Personalmente sono fiducioso...
unfaced12
21-09-2012, 10:10
Spero che tu stia scherzando.... Perchè le prime versioni di G Maps e Nokia Maps non avevano errori grossolani come quelli nelle mappe Apple!!!
Via su, onestamente, cerchiamo di non arrampicarci sugli specchi per difendere l'indifendibile.... Appunto perché arrivata per ultima nel settore mappe Apple doveva aver ben presente la mole di lavoro da svolgere per tirare fuori una piattaforma decentemente realistica!! Mi importa il giusto della visione 3D di Manhattan o del Colosseo quando poi non ti segnala stazioni, mette aeroporti a casaccio, nomi di quartieri a casaccio, città e paesi inesistenti....
Questo è un fail bello e buono!!! :muro:
Ripeto, tutto starà nel vedere in quanto tempo metteranno a posto il tutto. Se lo faranno in qualche settimana ok, me se ci vorranno mesi sarà come dici tu e come ho pronosticato nei miei post!
sgsgsfgsgsfgsg
21-09-2012, 10:12
Non molto capito come funzionano questa mappe Apple.
Se bisogna stare online per visualizzarle allora francamente non è che se ci sono o meno mi metto a piangere.
Il software IGO PRIMO ha le mappe di mezzo mondo è in 3D trovi praticamente quasi tutte le città italiane.
Se a tutto questo aggiungi che hai la mappa con tutti i rilievi montuosi in 3D credo che la Apple avrebbe fatto meglio a comprarsi questa software house piuttosto che e mettersi in proprio a farsi le mappe con risultati che all'inizio saranno per forza mediocri.
il rendering delle mappe vettoriale è una gioia per gli occhi...
Vedi anche i rilievi montuosi nella mappa?
Altrimenti è una gioia di poco conto,quasi tutti ormai usano il sistema vettoriale per le mappe...
EPIC FAIL!!
Nokia maps tutta la vita!! :)
Oh ma te se non trolli in OGNI news non sei contento eh :doh:
Rimango con il mio iGo che da 2 piste a qualsiasi altro navigatore per mobile!
Io uso Navigon, iGo va meglio?
L'ho provato ieri sull'ipod touch 4 ed è davvero molto lento nel caricare le mappe, inoltre le informazioni sul traffico sono frammentate e deficitarie.
Sarà sicuramente un percorso lungo, ma se miglioreranno velocemente è accettabile.
C'è da considerare che poi è una funzionalità base per moltissime App, è necessario che sia sistemata velocissimamente.
MiKeLezZ
21-09-2012, 10:19
Non molto capito come funzionano questa mappe Apple.
Se bisogna stare online per visualizzarle allora francamente non è che se ci sono o meno mi metto a piangere.
Il software IGO PRIMO ha le mappe di mezzo mondo è in 3D trovi praticamente quasi tutte le città italiane.
Se a tutto questo aggiungi che hai la mappa con tutti i rilievi montuosi in 3D credo che la Apple avrebbe fatto meglio a comprarsi questa software house piuttosto che e mettersi in proprio a farsi le mappe con risultati che all'inizio saranno per forza mediocri.
Vedi anche i rilievi montuosi nella mappa?
Altrimenti è una gioia di poco conto,quasi tutti ormai usano il sistema vettoriale per le mappe...
E' il classico sw da usare online che presumo non abbia neppure la possibilità di scaricare porzioni di mappe per poi usarle offline (come ad esempio fa l'ultima versione di g-maps)... presumo ancora che la grafica vettoriale sia ristretta solo a poche porzioni di grande interesse (es. roma e firenze, ma non certo imperia) e che non venga usata in termini topografici per una rappresentazione in 3d dell'intera mappa (l'unica cosa che secondo me darebbe una vera svolta agli attuali sw di navigzione).
gd350turbo
21-09-2012, 10:20
Se fosse stato possibile sistemarla in poco tempo, lo avrebbero già fatto !
unfaced12
21-09-2012, 10:20
Io uso Navigon, iGo va meglio?
Beh ad oggi è difficile trovare qualcosa di meglio. Il problema è il costo;) E passare per il JB come molti "furbi" hanno tentato di fare lo rende laggoso e inutilizzabile. Cmq anche google maps ha i suoi problemi, io lo uso in macchina e dove mi trovo spesso le strade sono sfasate alla mappa.
AlexSwitch
21-09-2012, 10:22
Ripeto, tutto starà nel vedere in quanto tempo metteranno a posto il tutto. Se lo faranno in qualche settimana ok, me se ci vorranno mesi sarà come dici tu e come ho pronosticato nei miei post!
Qualche settimana??? Google Maps ci ha messo anni e con un battaglione di 7000 persone esclusivamente dedicato a questo lavoro per le sue mappe!!
Tutti gli addetti del settore, quando Apple Maps venne presentato ed annunciato come una major feature di iOS 6, hanno storto il naso ben sapendo la quantità di tempo e di accuratezza necessaria. E, ripeto, ciò che stupisce è che gli errori non riguardano porzioni marginali del territorio mappato, ma veri e propri " landmarks "... Questo è sintomo di superficialità e presunzione... Stop!!!
Un mio caro amico ha lavorato per Google Maps, come mappatore digitale, e mi ha fatto vedere il lavoro di dettaglio che ci vuole: per Street View se la giornata è troppo nuvolosa, non piovosa, non si esegue la digitalizzazione per evitare problemi di rendering e matching in fase di generazione della mappa finale!!!
unfaced12
21-09-2012, 10:24
Qualche settimana??? Google Maps ci ha messo anni e con un battaglione di 7000 persone esclusivamente dedicato a questo lavoro per le sue mappe!!
Tutti gli addetti del settore, quando Apple Maps venne presentato ed annunciato come una major feature di iOS 6, hanno storto il naso ben sapendo la quantità di tempo e di accuratezza necessaria. E, ripeto, ciò che stupisce è che gli errori non riguardano porzioni marginali del territorio mappato, ma veri e propri " landmarks "... Questo è sintomo di superficialità e presunzione... Stop!!!
Un mio caro amico ha lavorato per Google Maps, come mappatore digitale, e mi ha fatto vedere il lavoro di dettaglio che ci vuole: per Street View se la giornata è troppo nuvolosa, non piovosa, non si esegue la digitalizzazione per evitare problemi di rendering e matching in fase di generazione della mappa finale!!!
Credo che Apple abbia valutato tutti questi problemi, almeno lo spero, e se hanno deciso di rilasciarlo sono convinti di poterlo rendere accettabile nel breve. Vediamo come evolve.
ragazzi, io lo sto provando e a parte gli errori nelle mappe che ci possono stare i primi giorni...
ha una carenza FONDAMENTALE!
prima con google potevi tracciare il percorso con i mezzi pubblici, ti diceva le linee da prendere, gli orari in tempo reale etc...
con iOS6 non si può!!!
sembrerà follia ma è stata eliminata quella funzione, in attesa di una app (che ci fidiamo tutti, sarà gratuita:rolleyes: ) che lo faccia!
in pratica hanno MUTILATO un servizio fondamentale per chi vive in città , ancora non è stato fatto notare appieno!
non c'è nulla da fare google era SUPERIORE, me ne batto il piffero se adesso vedo i monumenti in 3D se poi non posso pianificare un percorso con i mezzi pubblici!
FirePrince
21-09-2012, 10:26
Mah, secondo me si sta esagerando giusto per fare notizia. Ho già usato più volte le nuove mappe in navigazione, e la qualità è discreta. Non ho trovato particolari problemi, se non magari qualche POI non aggiornato o mancante. Per il resto non noto enormi differenze rispetto alle mappe precedenti, se non che ora è tutto vettoriale, graficamente più appagante, e il navigatore è molto utile (e gratuito). Non metto in dubbio ci sia qualche problema di gioventù, ma non ne farei una tragedia: porranno rimedio a breve. Io sono soddisfatto del nuovo servizio, e lo preferisco nel complesso al precedente.
sgsgsfgsgsfgsg
21-09-2012, 10:27
O bè allora torno ad usare IGO che non solo ha gli edifici in 3D per la maggiorparte delle città italiana,ma ha anche i rilievi topografici...
http://www.igonavigation.com/wp-content/uploads/2011/04/iGO_primo_app_ss_02-122x184.jpg
http://www.igonavigation.com/wp-content/uploads/2011/04/iGO_primo_app_ss_05-184x122.jpg
http://www.igonavigation.com/wp-content/uploads/2011/04/iGO_primo_app_ss_04.jpg
Io uso Navigon, iGo va meglio?
Per me è il miglior navigatore off-line attualmente esistente sul mercato,lo trovi anche nei navigatori di serie di Mercedes e BMW(ovviamente è rimarchiato ma la base è quella)...
Mah, secondo me si sta esagerando giusto per fare notizia. Ho già usato più volte le nuove mappe in navigazione, e la qualità è discreta. Non ho trovato particolari problemi, se non magari qualche POI non aggiornato o mancante. Per il resto non noto enormi differenze rispetto alle mappe precedenti, se non che ora è tutto vettoriale, graficamente più appagante, e il navigatore è molto utile (e gratuito). Non metto in dubbio ci sia qualche problema di gioventù, ma non ne farei una tragedia: porranno rimedio a breve. Io sono soddisfatto del nuovo servizio, e lo preferisco nel complesso al precedente.
Non sono molto d'accordo. Sarà anche graficamente appagante, ma in certi ambiti (traffico in tempo reale, mezzi pubblici e altre cose) la situazione è abbastanza tragica, praticamente non dice nulla.
Per chi vive in città un navigatore mancante di queste funzioni è da scartare a priori.
unfaced12
21-09-2012, 10:34
O bè allora torno ad usare IGO che non solo ha gli edifici in 3D per la maggiorparte delle città italiana,ma ha anche i rilievi topografici...
http://www.igonavigation.com/wp-content/uploads/2011/04/iGO_primo_app_ss_02-122x184.jpg
http://www.igonavigation.com/wp-content/uploads/2011/04/iGO_primo_app_ss_05-184x122.jpg
http://www.igonavigation.com/wp-content/uploads/2011/04/iGO_primo_app_ss_04.jpg
Per me è il miglior navigatore off-line attualmente esistente sul mercato,lo trovi anche nei navigatori di serie di Mercedes e BMW(ovviamente è rimarchiato ma la base è quella)...
Quoto per la qualità, ma mercedes usa Navteq, o almeno l'ultima che ho avuto che era del 2010 usava quelle,idem per BMW, anche quì modello 2011 navteq. Idem la mia Audi attuale che usa Navteq e Google Maps a scelta.
=KaTaKliSm4=
21-09-2012, 10:50
EPIC FAIL!!
Nokia maps tutta la vita!! :)
Ma la vuoi finire di spargere questi tuoi commenti da fanboy ovunque?Mi dispiace dirlo, ma stai diventando ridicolo!
Apple non ha certo sbandierato la perfezione, quando ha rilasciato Maps.
Sapete che lavoro c'è dietro?Evidentemente no...hanno la mia fiducia, ed entro qualche mese l'applicazione sarà utilizzabile ed affidabile al 99%.
Più che puntare il dito, farei un plauso ad Apple per aver, in cosi poco tempo messo su un servizio del genere, servizio che google ha dato in non so quanti anni (e che giustamente è ad un livello superiore, questo è indubbio quanto banale).
Ma finitela....CRESCETE!
Opteranium
21-09-2012, 10:50
Il problema qua è di ben altro tipo:
Apple è "litigata" con Google e quindi -doveva- togliere la funzionalità Mappe.
Ovviamente come in tutte le cose "dovute" e non "previste" c'è un certo grado di imperfezione e di mala esperienza.
Purtroppo la filosofia Apple prevede che tutto ciò che faccia sia oro colato, e quindi si è dovuta inventare la storia del "Cloud", del "il programma lo migliorate voi", e via dicendo.
Quando il marketing prende il sopravvento sulla ragione... purtroppo (vedi anche la radio FM).
del tutto d'accordo, comunque essere litigato mi mancava ;)
acerbo forse, ma comunque un servizio in più e gratis.... A caval donato...
Gratis ?! :mbe:
Il telefono lo hai trovato dentro un uovo di pasqua ? :sofico:
E in quello che paghi il telefono dentro c' è anche questo, un iPhone lo compri anche perchè ci sono le mappe, tanto che pure negli spot le hanno messe in evidenza.
Sono questi servizi che fanno sì che il telefono costi 700 sacchi invece che 70, è uno smartphone perchè c' è il collegamento internet, ci sono le email, ci sono tante altre cose e ci sono pure le mappe, tutte queste cose non sono gratis, le paghi assieme al telefono e sei disposto a spendere tutti quei soldi solo per questo, se non ci fossero ci prenderemmo il solito nokia da 30 euro che come telefono è due spanne meglio di qualsiasi smartphone in circolazione.
se apple avesse quanto meno scritto in carateri minuscoli da qualche parte che le nuove mappe avrebbero perso street view, non avrei aggiornato.:(
Steve, non cè più...
E si vede !
E si vedrà sempre di più !
quoto..come non farlo
Ma la vuoi finire di spargere questi tuoi commenti da fanboy ovunque?Mi dispiace dirlo, ma stai diventando ridicolo!
Apple non ha certo sbandierato la perfezione, quando ha rilasciato Maps.
Sapete che lavoro c'è dietro?Evidentemente no...hanno la mia fiducia, ed entro qualche mese l'applicazione sarà utilizzabile ed affidabile al 99%.
Più che puntare il dito, farei un plauso ad Apple per aver, in cosi poco tempo messo su un servizio del genere, servizio che google ha dato in non so quanti anni (e che giustamente è ad un livello superiore, questo è indubbio quanto banale).
Ma finitela....CRESCETE!
sì ma perchè passare ad un altro servizio se quello che c'era prima era ottimo?
io accetto che mi passino ad un altro servizio SE E SOLO SE è pari o superiore, non importa quanto tempo ci mettano a svilupparlo, nella release finale di un OS non voglio qualcosa che mi peggiora il servizio precedente!
se proprio lo vogliono mettere, che lo dicano chiaramente:
"se aggiornate ad iOS6 perdete la possibilità di tracciare percorsi con mezzi pubblici e altri miriadi di funzioni"
contando poi che fare un downgrade di OS è quasi impossibile, la cosa PER ME non è accettabile.
se apple avesse quanto meno scritto in carateri minuscoli da qualche parte che le nuove mappe avrebbero perso street view, non avrei aggiornato.:(
beh era ovvio streetview è di google.
cmq non ti resta che aspettare google maps
=KaTaKliSm4=
21-09-2012, 11:06
sì ma perchè passare ad un altro servizio se quello che c'era prima era ottimo?
io accetto che mi passino ad un altro servizio SE E SOLO SE è pari o superiore, non importa quanto tempo ci mettano a svilupparlo, nella release finale di un OS non voglio qualcosa che mi peggiora il servizio precedente!
se proprio lo vogliono mettere, che lo dicano chiaramente:
"se aggiornate ad iOS6 perdete la possibilità di tracciare percorsi con mezzi pubblici e altri miriadi di funzioni"
contando poi che fare un downgrade di OS è quasi impossibile, la cosa PER ME non è accettabile.
Purtroppo, e ribadisco, purtroppo, c'è anche la questione commerciale che non deve essere sottovalutata per niente, evidentemente ci sono stati degli attriti che hanno portato a questo...:(
Comunque, google ha gia inviato l'app alla Apple...restiamo in attesa dell'approvazioe.
Per i problemi comunque basta mandare segnalazioni a manetta, dicono stanno fixando
Per i problemi comunque basta mandare segnalazioni a manetta, dicono stanno fixando
ok prova a mandare la segnalazione:
"prima avevo il servizio streetview e ora non ho nulla di alternativo, che posso fare?"
o
"prima avevo le indicazioni anche con mezzi urbani e ora mi dice che forse prima o poi uscirà un'app che me le ridarà, volevo sapere le tempistiche"
vorrei sapere che rispondono :D
@=KaTaKliSm4=
Non è solo questione di attriti.
Google maps è un servizio che fa guadagnare Google. Evidentemente Apple ha interesse ad avere il proprio servizio per fare altrettanto.
Servizio del genere probabilmente hanno bisogno delle informazioni degli utenti e di un profondo beta testing, per cui apple ha deciso di rilasciare il servizio ora. Se non lo facesse probabilmente non sarebbe in grado di affinarlo adeguatamente.
Il problema è che questa scelta ha fatto si che i propri clienti si ritrovassero un servizio inferiore a quello che veniva fornito in precedenza.
Apple, per tutelare i propri utenti, avrebbe potuto aspettare il rilascio dell'applicazione Google Maps prima di forzare questo passaggio, ma in questo modo quanti sarebbero davvero passati al nuovo servizio ora?
Non capisco tutta questa fanfara......al di la dei soliti troll,per quelli a cui chi manca google maps,non basta semplicemente andare su :safari/google maps/add to home???
Sicuramente un app apposita sarà rilasciata prestissimo come per youtube,quindi mi sembra che qui ci faccia il solito sport "smerdiamo Apple appena ne fa una".
Poi....ma sono solo io a pensare che google maps sia un app inutile?
Bisogna per forza essere connessi,nessun turn by turn.....in 5 anni l'avrò aperta 5 volte...
Tomtom tutta la vita...
Per i problemi comunque basta mandare segnalazioni a manetta, dicono stanno fixando
Certo che ci sono cose abbastanza imbarazzanti ...
http://theamazingios6maps.tumblr.com/post/31970259679/berlin-antarctica
OvErClOck82
21-09-2012, 11:23
Non capisco tutta questa fanfara......al di la dei soliti troll,per quelli a cui chi manca google maps,non basta semplicemente andare su :safari/google maps/add to home???
Sicuramente un app apposita sarà rilasciata prestissimo come per youtube,quindi mi sembra che qui ci faccia il solito sport "smerdiamo Apple appena ne fa una".
Poi....ma sono solo io a pensare che google maps sia un app inutile?
Bisogna per forza essere connessi,nessun turn by turn.....in 5 anni l'avrò aperta 5 volte...
Tomtom tutta la vita...
se apple pubblicizza una funzione importante di iOS e quella funzione fa schifo (non mi interessa se tra un anno sarà accettabile, ORA fa schifo) è giusto lamentarsi. Non tutto quello che fa mamma apple è oro, e dato che i suoi dispositivi li pago profumatamente mi aspetto dei servizi di qualità (cosa che al 90% fa, eh, non lo sto mettendo in dubbio)
credo ci voglia il flash per far funzionare street view..per le mappe si può fare
Beh ad oggi è difficile trovare qualcosa di meglio. Il problema è il costo;) E passare per il JB come molti "furbi" hanno tentato di fare lo rende laggoso e inutilizzabile. Cmq anche google maps ha i suoi problemi, io lo uso in macchina e dove mi trovo spesso le strade sono sfasate alla mappa.
Perchè il problema è il costo? vedo che costa 19.99 euro, non mi sembra proibitivo.. Navigon costa il triplo!
se apple pubblicizza una funzione importante di iOS e quella funzione fa schifo (non mi interessa se tra un anno sarà accettabile, ORA fa schifo) è giusto lamentarsi. Non tutto quello che fa mamma apple è oro, e dato che i suoi dispositivi li pago profumatamente mi aspetto dei servizi di qualità (cosa che al 90% fa, eh, non lo sto mettendo in dubbio)
Apple non ti sta offrendo nulla di meno di quanto non ti avesse offerto finora: prima avevi un servizio offerto da Google, e ancora accessibile da iphone, ora ne hai uno in più offerto direttamente da Apple stessa e in più hai un navigatore vocale. Se non ti sta bene acquisti Navigon o Tomtom e vai sul sicuro, esattamente come prima, quando hai acquistato il tuo telefono.
Se invece mi dici voglio acquistare iphone 5 per il suo servizio di mappe, allora, forse ed in parte, posso darti ragione.
Ciao
unfaced12
21-09-2012, 11:43
Perchè il problema è il costo? vedo che costa 19.99 euro, non mi sembra proibitivo.. Navigon costa il triplo!
Io ho la versione Europe che costa 100$, della sola Italia me ne faccio ben poco.
Murakami
21-09-2012, 11:54
Poi....ma sono solo io a pensare che google maps sia un app inutile?
Bisogna per forza essere connessi,nessun turn by turn.....in 5 anni l'avrò aperta 5 volte...
http://www.google.com/intl/it/mobile/navigation/ :confused:
unfaced12
21-09-2012, 11:59
http://www.google.com/intl/it/mobile/navigation/ :confused:
Su iOS non ci sono tutte quelle funzioni, sopratutto il turn by turn!
Gratis ?! :mbe:
Il telefono lo hai trovato dentro un uovo di pasqua ? :sofico:
No, me ne ha regalati 3 la Vodafone
E in quello che paghi il telefono dentro c' è anche questo, un iPhone lo compri anche perchè ci sono le mappe, tanto che pure negli spot le hanno messe in evidenza.
Sono questi servizi che fanno sì che il telefono costi 700 sacchi invece che 70, è uno smartphone perchè c' è il collegamento internet, ci sono le email, ci sono tante altre cose e ci sono pure le mappe, tutte queste cose non sono gratis, le paghi assieme al telefono e sei disposto a spendere tutti quei soldi solo per questo, se non ci fossero ci prenderemmo il solito nokia da 30 euro che come telefono è due spanne meglio di qualsiasi smartphone in circolazione.
Perché tu google maps non lo puoi più usare? Saresti l'unico! Sollo streetview non è accessibile direttamente dalla webapp di Google, tutto il resto c'è ancora.
Ora hai un servizio in più direttamente da Apple, che non hai pagato quando hai comprato il tuo iphone.
Ciao
Murakami
21-09-2012, 12:06
Su iOS non ci sono tutte quelle funzioni, sopratutto il turn by turn!
Ah... scusate, sto entrando ora nel mondo smartphone con un Android...:mc: :D
Se volete streetview di Google Maps, scaricatevi live streets free.
Ciao
Ora hai un servizio in più direttamente da Apple, che non hai pagato quando hai comprato il tuo iphone.
Ciao
Compreso nel prezzo <> gratis
O pensi che la pubblicità che ne fa Apple non sia per vendere il telefono ?
Come i premi dei distributori o dei supermercati ... pensi che siano gratis ?
Il prezzo delle mappe lo paghi sul costo del telefono.
Non capisco tutta questa fanfara......al di la dei soliti troll,per quelli a cui chi manca google maps,non basta semplicemente andare su :safari/google maps/add to home???
Sicuramente un app apposita sarà rilasciata prestissimo come per youtube,quindi mi sembra che qui ci faccia il solito sport "smerdiamo Apple appena ne fa una".
Poi....ma sono solo io a pensare che google maps sia un app inutile?
Bisogna per forza essere connessi,nessun turn by turn.....in 5 anni l'avrò aperta 5 volte...
Tomtom tutta la vita...
nell' app di google c'è il turn by turn.
certo un app tipo tomtom sygic igo saranno meglio, ma mica son gratis.
ginogino65
21-09-2012, 12:29
@=KaTaKliSm4=
Non è solo questione di attriti.
Google maps è un servizio che fa guadagnare Google. Evidentemente Apple ha interesse ad avere il proprio servizio per fare altrettanto.
Servizio del genere probabilmente hanno bisogno delle informazioni degli utenti e di un profondo beta testing, per cui apple ha deciso di rilasciare il servizio ora. Se non lo facesse probabilmente non sarebbe in grado di affinarlo adeguatamente.
Il problema è che questa scelta ha fatto si che i propri clienti si ritrovassero un servizio inferiore a quello che veniva fornito in precedenza.
Apple, per tutelare i propri utenti, avrebbe potuto aspettare il rilascio dell'applicazione Google Maps prima di forzare questo passaggio, ma in questo modo quanti sarebbero davvero passati al nuovo servizio ora?
Teoria interessante, ma se fosse vera, che sarebbe in parte a carico dei utenti l'aggiornamento e la verifica dei dati inseriti nelle mappe, quanto sarebbe utile ai scopi di Apple approvare l'applicazione gmaps sviluppata da Google, perché una volta che l'applicazione di gmaps sarà presente nello store, l'applicazione mappe integrata in io6 non sarà più sicuramente utilizzata dai utenti.
sgsgsfgsgsfgsg
21-09-2012, 12:30
Quoto per la qualità, ma mercedes usa Navteq, o almeno l'ultima che ho avuto che era del 2010 usava quelle,idem per BMW, anche quì modello 2011 navteq. Idem la mia Audi attuale che usa Navteq e Google Maps a scelta.
Ciao.
Premesso che per me Navtech o Teleatlas non fa alcuna differenza,sono provider di servizi cartografici entrambi con il loro tornaconto.
Solo per dirti ma la software House Nav n' Go cestisce senza alcun problema sia l'una che l'altra cartografia e in catalgo ha le mappe di praticamente tutto il mondo e di entrambe le cartografie.
Non è una questione di Navtech perché quella è la società che produce le mappe stesse ma di software House che produce tutto il sistema di navigazione e ti posso assicurare che viene montato di serie su alcuni modelli di Mercedes e BmW per la sua qualità nel proporre a video i dettagli del terreno.
Per il resto sono d'accordo con chi dice che le Mappe di Google o Apple che sia sono poco utili in quanto sono sempre offline.
A me il navigatore mi serve anche all'estero e avere le mappe off-line vuol dire farsi fuori il credito in pochi giorni.
Su iOS non ci sono tutte quelle funzioni, sopratutto il turn by turn!
ma l'app ios è sviluppata da apple no?
Io ho la versione Europe che costa 100$, della sola Italia me ne faccio ben poco.
Bhe sempre in linea con Navigon come prezzo.. e non mi sembra comunque 100$ (ma poi te non paghi in euro?) un prezzo assurdo. Inoltre io non vado in auto per l'europa quindi valuto solo la versione italiana.
PS: Scusa perchè su JB dovrebbe andare male?
Non credo tutta, non penso si siano messi a reimplementare un engine per la navigazione, disegno delle mappe ecc, hanno acquisito o stretto accrdi con aziende che potevano servire (TomTom ad esempio)
The Pein
21-09-2012, 12:49
http://theamazingios6maps.tumblr.com/
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
unfaced12
21-09-2012, 12:50
Ciao.
Premesso che per me Navtech o Teleatlas non fa alcuna differenza,sono provider di servizi cartografici entrambi con il loro tornaconto.
Solo per dirti ma la software House Nav n' Go cestisce senza alcun problema sia l'una che l'altra cartografia e in catalgo ha le mappe di praticamente tutto il mondo e di entrambe le cartografie.
Non è una questione di Navtech perché quella è la società che produce le mappe stesse ma di software House che produce tutto il sistema di navigazione e ti posso assicurare che viene montato di serie su alcuni modelli di Mercedes e BmW per la sua qualità nel proporre a video i dettagli del terreno.
Per il resto sono d'accordo con chi dice che le Mappe di Google o Apple che sia sono poco utili in quanto sono sempre offline.
A me il navigatore mi serve anche all'estero e avere le mappe off-line vuol dire farsi fuori il credito in pochi giorni.
Mah, anche a riquadro c'è il logo Navteq! Ma se tu lo sai per certo ti credo, io riporto ciò che ho visto. E l'unico collegamento ad azienda del settore era quello a Navteq.
ma l'app ios è sviluppata da apple no?
Parlavo di Google maps per iOS
Bhe sempre in linea con Navigon come prezzo.. e non mi sembra comunque 100$ (ma poi te non paghi in euro?) un prezzo assurdo. Inoltre io non vado in auto per l'europa quindi valuto solo la versione italiana.
PS: Scusa perchè su JB dovrebbe andare male?
Io ho 3 account e tutti USA, perciò pago in dollari. Adesso costa 75$ ma quando l'ho comprata costava 99$
http://imageshack.us/a/img707/472/schermata20120921alle14.png (http://imageshack.us/photo/my-images/707/schermata20120921alle14.png/)
E con il JB intanto ci hanno messo oltre 1 anno a crackarla e poi è tutto un lag. NOn so perché ma è così.
Parlavo di Google maps per iOS
si quella ce tutti usavate sino a ieri da chi era gestita? io credo da apple in licenza o no?
unfaced12
21-09-2012, 13:36
si quella ce tutti usavate sino a ieri da chi era gestita? io credo da apple in licenza o no?
Si ma la sviluppava Google!
Si ma la sviluppava Google!
No calma. Google sviluppava le sue mappe che erano incluse (tra l'altro in maniera molto brutta) dentro un applicazione sviluppata da apple.
In sostanza apple aveva in licenza l'utilizzo del servizio mappe di Google, ma decideva lei che funzioni mettere o non mettere sopra di esse.
doctormarx
21-09-2012, 13:57
trovo questa cosa assurda, o meglio, se tutto questo fosse solo per iphone 5 lo potrei capire, lo compri ora, sai cosa c'è e cosa non c'è. però quando ho comprato iphone 4 google maps c'era, togliere funzioni o applicazioni da quello che ho comprato non dovrebbe poter essere legale. se che facciamo, se per assurdo domani apple decide di togliere tutte le apps ci teniamo un iphone 4s senzza nulla sopra? dovevano aspettare almeno un anno perchè AD OGGI iphone è l'unico smartphone che non ha un servizio mappe integrato decente.
FirePrince
21-09-2012, 14:34
Teoria interessante, ma se fosse vera, che sarebbe in parte a carico dei utenti l'aggiornamento e la verifica dei dati inseriti nelle mappe, quanto sarebbe utile ai scopi di Apple approvare l'applicazione gmaps sviluppata da Google, perché una volta che l'applicazione di gmaps sarà presente nello store, l'applicazione mappe integrata in io6 non sarà più sicuramente utilizzata dai utenti.
A parte che le mappe Apple saranno sempre usate dalle applicazioni terze visto che le API puntano a quelle e non a quelle Google, App di Google o meno. Comunque non sarei così sicuro che "nessuno" userebbe il servizio Apple. Io ad esempio continuerei ad usare quello, visto che è più fluido del precedente, più appagante graficamente e soprattutto ha il navigatore turn by turn incorporato, cosa che prima non c'era.
mindless
21-09-2012, 15:08
Ho da un pezzo le mappe di Apple perche' ho usato tutte le beta di iOS... sinceramente non ho avuto mai problemi importanti.
Apple ha fatto un bel passo, un domani puo' decidere comunque di risposarsi con altri partner, ma ora tutto passa dai loro sistemi.
Ottima anche l'esclusione dei servizi YouTube "di serie".
Chi fa da se fa per tre.
A parte che le mappe Apple saranno sempre usate dalle applicazioni terze visto che le API puntano a quelle e non a quelle Google, App di Google o meno. Comunque non sarei così sicuro che "nessuno" userebbe il servizio Apple. Io ad esempio continuerei ad usare quello, visto che è più fluido del precedente, più appagante graficamente e soprattutto ha il navigatore turn by turn incorporato, cosa che prima non c'era.
si ma che ne sai che gmaps non sarà più fluido ed avrà il navigatore turn by turn streetview e altre cose come su android?
Dragon2002
21-09-2012, 15:48
Tra un po tutti scaricheranno l'applicazione Google maps sullo store e nessuno si ricorderà di apple maps,stessa cosa per l'applicazione youtube sempre di Google. Ormai soffrono di superbia pensano di essere i numeri uno su tutto pure su cose di cui hanno zero esperienza e sui cui non hanno mai lavorato,sarebbero capaci di far fare una margherita a un sarto sicuri che se c'è la mela appiccicata sopra la pizza del sarto è meglio.
Farà la fine di Ie su windows non conosco più nessuno che lo usa.
rinbaubau
21-09-2012, 15:48
Scusate l' ignoranza, no ho mai avuto un iPhone, ed ero deciso a fare il grande salto e prendere il 5. Mio fratello possiede un Sony Ericsson xperia Arc S e va da Dio, Google Map funziona che è una bellezza, è persino migliore del Garmin di mio padre . Ora ero indeciso tra iPhone 5 appunto e il recente Sony xperia P anch' esso di 4" ed in alluminio, fotocamera 8 Mpixel, dual core etc. (non mi piacciono i device oltre i 4" che per e è la misura perfetta).
Questa notizia ora mi fa desistere per l' iPhone 5, per questo vi chiedo, ma quinfdi ora non è possibile più utilizzae anche Google Map? Il sistema è cosi chiuso? Forse con il Jailbreck?
Utonto_n°1
21-09-2012, 16:00
Questa cosa mi ha fatto ricordare un commento che ho letto qualche giorno fa :asd:
iphone 3 non mandava gli MMS
iphone 4 non prendeva più la linea se lo impugnavi sbagliato
iphone 5... abbiamo scoperto che ha le mappe disegnate dai bambini :asd:
Scusate l' ignoranza, no ho mai avuto un iPhone, ed ero deciso a fare il grande salto e prendere il 5. Mio fratello possiede un Sony Ericsson xperia Arc S e va da Dio, Google Map funziona che è una bellezza, è persino migliore del Garmin di mio padre . Ora ero indeciso tra iPhone 5 appunto e il recente Sony xperia P anch' esso di 4" ed in alluminio, fotocamera 8 Mpixel, dual core etc. (non mi piacciono i device oltre i 4" che per e è la misura perfetta).
Questa notizia ora mi fa desistere per l' iPhone 5, per questo vi chiedo, ma quinfdi ora non è possibile più utilizzae anche Google Map? Il sistema è cosi chiuso? Forse con il Jailbreck?
Lo usi sul web: maps.google.it o aspetti la sua applicazione; ma Maps non ha mai avuto la navigazione vocale su iPhone!
Ciao
mindless
21-09-2012, 16:35
si ma che ne sai che gmaps non sarà più fluido ed avrà il navigatore turn by turn streetview e altre cose come su android?
Speriamo che non sia pessima come l'app Gmail! :D
per come la vedo io apple ha fatto le cose in pieno stile apple. magari fra qualche mese avrà ragione o magari no e le sue mappe faranno la fine di ping.
la fortuna di apple è che ha un appstore strafornito che colma ogni lacuna; per assurdo ios potrebbe anche non installare nessuna app di default, telefono a parte.
PyЯamid Head
21-09-2012, 16:56
Possono affermare quello che vogliono ma questo non è "offrire un servizio" ma imporlo e ciò è ancora più grave quando viene fatto a discapito di un competitor che attualmente offre una proposta gratuita e soprattutto oggettivamente più affidabile (e scusate se è poco quando si parla di localizzazione).
Del resto è inutile parlarne tanto è la classica politica alla quale ci ha abituato Apple - parlo ovviamente in quanto possessore di iPhone - inoltre la migrazione a iOS 6 come potete leggere sta avvenendo in maniera piuttosto massiccia perciò tanto vale aspettare l'App di Google piuttosto che lamentarsi inutilmente.
L'App di Gmail alla sua ultima versione disponibile ovvero la 1.3.1 rilasciata il 6 settembre funziona egregiamente, se usate la versione del 1492 dopo non so che dirvi.
Anzi già che ci siete, se avete già aggiornato potreste dirmi se hanno inserito l'annullamento degli SMS in fase di invio? No perchè se non ci hanno pensato alla sesta versione del loro sistema proprietario vuol dire che ci tengono proprio a fare in modo che gli errori di composizione debbano per forza condurre l'utente ad un'imminente figuraccia col destinatario errato.
si ma che ne sai che gmaps non sarà più fluido ed avrà il navigatore turn by turn streetview e altre cose come su android?
Beh ho fatto la prova tra Safari e chrome prima di aggiornare ad iOS 6 con sunspider.
Safari circa 2200
Chrome circa 9900
Qualche dubbio sulla futura App Google Maps me lo fa venire.
L'App di Gmail alla sua ultima versione disponibile ovvero la 1.3.1 rilasciata il 6 settembre funziona egregiamente, se usate la versione del 1492 dopo non so che dirvi.
na curiosità: che utilità ha l'app di Gmail?
Lo chiedo perché uso Google Apps in azienda e ho le email aziendali che si appoggiano a Google e come telefoni aziendali usiamo iPhone che ho configurato con Calendario, posta, contatti aziendali in push nativamente su Mail, Calendario e Contatti di iPhone... che vantaggi mi porterebbe l'app gmail?
Ma la vuoi finire di spargere questi tuoi commenti da fanboy ovunque?Mi dispiace dirlo, ma stai diventando ridicolo!
Apple non ha certo sbandierato la perfezione, quando ha rilasciato Maps.
Sapete che lavoro c'è dietro?Evidentemente no...hanno la mia fiducia, ed entro qualche mese l'applicazione sarà utilizzabile ed affidabile al 99%.
Più che puntare il dito, farei un plauso ad Apple per aver, in cosi poco tempo messo su un servizio del genere, servizio che google ha dato in non so quanti anni (e che giustamente è ad un livello superiore, questo è indubbio quanto banale).
Ma finitela....CRESCETE!
ma scusa quello che ci interessa è il servizio, se funziona male ne uso un altro...
OvErClOck82
21-09-2012, 17:51
Beh ho fatto la prova tra Safari e chrome prima di aggiornare ad iOS 6 con sunspider.
Safari circa 2200
Chrome circa 9900
Qualche dubbio sulla futura App Google Maps me lo fa venire.
beh, youtube in compenso è fatta molto bene
Sasuke@81
21-09-2012, 18:01
Ragazzi ma se il problema sono le mappe con errori come é possibile che siano quelle di tom tom?
Comunque io ho il tom tom su iphone e lo uso tutti i giorni e mai un problema, la app di google e questa nuova non le ho praticamente mai usate ma capisco la frustrazione di chi prima le usava e si trovava bene e ora non puó piú.
Dovrebbe essere questione di giorni ormai prima che esca l'app. di google
poverini quelli di apple... hanno appena imparato a forgiare il metallo ed a usare l'alluminio, e ora che pretendete? volete che un neonato vi porti in giro per il mondo?
dico solo una cosa. vi rendete conto che state difendendo un'azienda perchè vi ha dato un servizio che non funziona?
PyЯamid Head
21-09-2012, 18:16
na curiosità: che utilità ha l'app di Gmail?
Lo chiedo perché uso Google Apps in azienda e ho le email aziendali che si appoggiano a Google e come telefoni aziendali usiamo iPhone che ho configurato con Calendario, posta, contatti aziendali in push nativamente su Mail, Calendario e Contatti di iPhone... che vantaggi mi porterebbe l'app gmail?
Per quelli che come te hanno già sincronizzato tutto con le App native di iPhone ti dico subito che non porterebbe nessun ulteriore beneficio, ad esempio per me che al contrario non ho sincronizzato nessun indirizzo su Mail risulta comoda proprio per la sua "stand-alonevolezza" ;)
@medogio come non quotarti.
Pier2204
21-09-2012, 18:35
Non è facile da zero mappare il mondo e imbastire sopra un software che funziona a dovere.
Esempio:
Nokia usa la cartografia di Navteq, azienda di proprietà Nokia, è una vita che mappano tutto quindi hanno una base solida.
Su symbian il Nokia Drive va alla grande, completamente OFF-LINE, è completo di tutte le funzioni, (traffico in tempo reale, POI, percorsi alternativi ecc..), lo stasso Nokia Drive su WP7.5 comincia ad essere di pari livello ora con la versione 3.0, prima era scarno, sarà completato con la versione 4 per WP8, quasi 2 anni.
Apple ha fatto uscire una versione Alpha del suo navigatore, (non capisco il perchè, hanno sempre detto che i loro prodotti escono quando completi e funzionanti), probabilmente hanno avuto fretta o costretti, fatto sta che persino su radio 24 hanno commentato la notizia che in Inghilterra è sparita l'intera citta Natale di Shakespeare...:D
Non è nello stile apple...
wolololo
21-09-2012, 18:37
non è nello stile apple? non è la stessa azienda che l'hanno scorso ha fatto uscire iphone 4s con siri beta? e in italiano è uscito ora....
direi che è diventato proprio il suo stile rilasciare software alpha/beta,a partire dalle versioni di ios ai software integrati
beh, youtube in compenso è fatta molto bene
Fare un app cartografica è un po' più complicato. A quella di youtube hann praticamente solo dovuto fare la UI
Immagino già il prossimo articolo in evidenza:
"L'iPhone 5 si graffia quando cade"
Scommetto che entro 24/48h vedrà la luce...:D
JesteR_vr
21-09-2012, 23:13
passaggio obbligatorio... ma forse dovevano aspettare un altro po e lavorare meglio :)
Dcromato
21-09-2012, 23:58
Immagino già il prossimo articolo in evidenza:
"L'iPhone 5 si graffia quando cade"
Scommetto che entro 24/48h vedrà la luce...:D
Si ma qui si sta parlando di un qualcosa veramente fatto coi piedi, inutile star li a lamentarsi di un articolo, non mi pare poi che ne parlino in pochi.
Mah, invece di avere tutta 'sta fretta di presentare questa app e con relativo servizio che al momento ha diversi problemi, avrebbero potuto aspettare un po' e fare un lavoro migliore, stavolta non mi sembra molto "Apple-style" un lavoro del genere.
In più le mappe gliele passa TomTom (Google da sola ha 20 petabyte di dati archiviati per GMaps) e per il 3D ha acquisito C3 Technologies. Pensate veramente che il servizio "venuto su in così poco tempo che ha dei problemi", sia un'idea dell'ultim'ora ? Chissà da quant'è che ci lavoravano a questa idea. E pensavano di dare un servizio di qualità stile GMaps in quattro e quattr'otto ? A me sembra di più una ripicca per liberarsi da Google piuttosto che un "servizio" in più offerto al cliente.
Avessero aspettato qualche tempo in più tutto questo vespaio non ci sarebbe stato.
Immagino già il prossimo articolo in evidenza:
"L'iPhone 5 si graffia quando cade"
Scommetto che entro 24/48h vedrà la luce...:D
e che ti devo dire.....
te tieniti le mappe apple, io appena esce la app google la installo subito....
PyЯamid Head
22-09-2012, 01:03
Ed io ti seguo a routa.
passaggio obbligatorio... ma forse dovevano aspettare un altro po e lavorare meglio :)
Anche le mappe di google non erano perfette quando son uscite, son migliorate con le segnalazioni degli utenti, quindi l'unica strada è segnalare gli errori.
Portocala
22-09-2012, 08:02
Non è facile da zero mappare il mondo e imbastire sopra un software che funziona a dovere.
Apple ha fatto uscire una versione Alpha del suo navigatore, (non capisco il perchè, hanno sempre detto che i loro prodotti escono quando completi e funzionanti), probabilmente hanno avuto fretta o costretti, fatto sta che persino su radio 24 hanno commentato la notizia che in Inghilterra è sparita l'intera citta Natale di Shakespeare...:D
Non è nello stile apple...
Sveglia, mica è partita da 0, mandando gli omini a fare le foto... Ha comprato le mappe da TomTom e ha fatto l'applicativo che le usi.
PyЯamid Head
22-09-2012, 11:57
Diciamo che la mappatura offerta da Apple è sfortunata un pò su tutti i fronti:
http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/09/08/news/aereo_da_turismo_precipitato-42158634/
Questo solo per riportare delle fonti, con il massimo rispetto che si deve ad una tragedia e alle sue vittime.
Pier2204
22-09-2012, 12:07
Sveglia, mica è partita da 0, mandando gli omini a fare le foto... Ha comprato le mappe da TomTom e ha fatto l'applicativo che le usi.
infatti si e visto. Il navigatore di Google e 4 anni che è in beta e lo è ancora, Nokia drive ci ha messo 2 anni per essere decente su WP7, ma siccome in apple sono dei fenomeni, loro ci mettono poco
infatti si e visto. Il navigatore di Google e 4 anni che è in beta e lo è ancora, Nokia drive ci ha messo 2 anni per essere decente su WP7, ma siccome in apple sono dei fenomeni, loro ci mettono poco
il primo nokia con wp7 è uscito 1 anno fa......
e che problemi aveva???
Beh ho fatto la prova tra Safari e chrome prima di aggiornare ad iOS 6 con sunspider.
Safari circa 2200
Chrome circa 9900
Qualche dubbio sulla futura App Google Maps me lo fa venire.
In effetti chrome su Android va meglio fa 2300 anche se il browser stock di fa 1900 sul mio xperia p, tuttavia credo che i browser su ios siano un po così, visto che non possono usare il proprio motore di render
mindless
22-09-2012, 18:53
e che ti devo dire.....
te tieniti le mappe apple, io appena esce la app google la installo subito....
Una non esclude l'altra... e' bello poter scegliere. Se poi uno vuole un t-b-t ci sono un sacco di navigatori ancora non presenti sulle altre piattaforme.
La pubblicità di Motorola del Razr-M sfotte Apple :asd:
http://www.phonearena.com/news/Motorola-makes-fun-of-getting-iLost_id34782
http://i-cdn.phonearena.com/images/articles/67891-image/lost.jpg
wolololo
22-09-2012, 20:02
Una non esclude l'altra... e' bello poter scegliere. Se poi uno vuole un t-b-t ci sono un sacco di navigatori ancora non presenti sulle altre piattaforme.
detto da un utente iphone è bellissimo :asd: :asd: :asd:
mindless
22-09-2012, 20:03
La pubblicità di Motorola del Razr-M sfotte Apple :asd:
Non avere argomenti di cui parlare e dover appoggiare le proprie campagne sui prodotti altrui e' triste! :D
Non avere argomenti di cui parlare e dover appoggiare le proprie campagne sui prodotti altrui e' triste! :D
Io le trovo meravigliose le pubblicità comparative, e negli Usa hanno una certa tradizione (quelle Coca vs Pepsi e viceversa sono passate alla storia ;)
Pier2204
22-09-2012, 21:21
il primo nokia con wp7 è uscito 1 anno fa......
e che problemi aveva???
niente di paragonabile al problema apple, ma era veramente povero di funzioni, e alcune volte collegava l'autostrada con strade sottostanti ai cavalcavia, oltre ad essere poco fluido rispetto a quello attuale
...gran bel casino!!! e soprattutto lo hanno combinato in un momento delicato dove loro attaccano Samsung e tutti gli altri e questi sono lì pronto con il coltello tra i denti aspettando il giusto appiglio per contrattaccare! :sofico:
Fossi stato in Apple, presa la decisione di mollare Google, avrei agito in maniera del tutto diversa!
Ad ogni modo, sberla che sicuramente sentiranno ma lo zoccolo duro o chi ama il prodotto di certo non cambierà sponda per questo problema! se riescono ad agganciarlo bene, potrebbe anche essere un boomerang per tenere viva l'attenzione sul brand e per costruire una catapulta positiva...mi ricordo la Mercedes-Benz classe A primissima serie che fu bocciata al test dell'alce...Mercedes-Benz, un po' come Apple, aveva una storia di perfezione decennale...fu una batosta inizialmente ma poi si giocarono moooooooolto bene la carta boomerang e sapete tutti il successo che ebbe da quel momento in poi la classe A, successo che tuttora tiene visto che c'erano le file il giorno della presentazione a Milano per firmare ordini da 96 rate con TAN e TAEG tutt'altro che 0...(viva la crisi, tra parentesi) :sofico:
ma non è un bug! è una feature (della prossima versione!)
un pò come sto iOS 6 con 200 bug fix, ma c'è stata qualche novità? :confused:
"It's not a bug, it's a feature!" (cit. mamma Apple)
Apocalysse
23-09-2012, 18:14
Anche le mappe di google non erano perfette quando son uscite, son migliorate con le segnalazioni degli utenti, quindi l'unica strada è segnalare gli errori.
E in quanto tempo dovrebbe migliorare con solo la segnalazione errori ?
Non mancano semplicemente dei POI o i POI sono in posizione errata, ci sono POI totalmente errati e vecchi, mancano strade, sezioni di mappe errate and so on.
Con solo la segnalazione errori ci vorrebbero ANNI, come lessi su un blog, Apple ha fatto lo stesso errore che fece Google all'inizio, affidarsi ad un sistema completamente automatico, evitando l'uso umano, Google falli perchè un algoritmo non puo sapere fino a quando è giusta o sbagliata una cosa, una persona si e vi pose rimedio incluedendo l'aiuto umano per la sistemazione delle mappe, del 3D ecc.
Nelle mappe Apple 3D odierne, a parte quelle sposorizzate come le piu cool, il resto è il nulla ! :)
Jabberwock
24-09-2012, 07:03
Non avere argomenti di cui parlare e dover appoggiare le proprie campagne sui prodotti altrui e' triste! :D
Campagne tipo "toast a Pentium", "I'm a PC..." et similia? :O
Non avere argomenti di cui parlare e dover appoggiare le proprie campagne sui prodotti altrui e' triste! :D
allora in usa sono tutti tristi apple compresa?
Dcromato
24-09-2012, 08:35
Non avere argomenti di cui parlare e dover appoggiare le proprie campagne sui prodotti altrui e' triste! :D
Ma se sono anni che Apple fa la stessa cosa...:D
Fabio310
24-09-2012, 08:41
ho in mente il nuovo spot..
700euro e non saper dove andare.. freedom!
Il navigatore del futuro che ti dice di essere nelle campagne mentre sei in autopista...
piú che segnalazioni ci vuole un miracolo o buttare questo software in alpha test
ho in mente il nuovo spot..
700euro e non saper dove andare.. freedom!
Il navigatore del futuro che ti dice di essere nelle campagne mentre sei in autopista...
piú che segnalazioni ci vuole un miracolo o buttare questo software in alpha test
cit.
quando quest'estate tutti cantavano pulcino pio, mi sono detto "si sono rincoglioniti, a settembre vendiamo il doppio di telefoni"
a chi lo compera frega nulla se va, pensa che qualcuno dice non è un problema visto che c'è scelta di alternative (mmm siri può usare il navigatore che uno ha comperato su appstore?)
AlexSwitch
24-09-2012, 09:04
ho in mente il nuovo spot..
700euro e non saper dove andare.. freedom!
Il navigatore del futuro che ti dice di essere nelle campagne mentre sei in autopista...
piú che segnalazioni ci vuole un miracolo o buttare questo software in alpha test
Meglio questo: " New Apple Maps: your city reinvented " :D :D
Immagino già il prossimo articolo in evidenza:
"L'iPhone 5 si graffia quando cade"
Scommetto che entro 24/48h vedrà la luce...:D
Io invece immagino un mondo dove la gente non difende aziende multimilionarie, facendo strane battutine e criticando articoli che citano gravi ed evidenti difetti di una tanto sbandierata e innovativa feature.
Poi però riapro gli occhi e leggo questi commenti.
...intanto alla Foxconn guerriglia urbana per 4 ore, coinvolti 2000 dipendenti... belle cose...
Io invece immagino un mondo dove la gente non difende aziende multimilionarie, facendo strane battutine e criticando articoli che citano gravi ed evidenti difetti di una tanto sbandierata e innovativa feature.
Poi però riapro gli occhi e leggo questi commenti.
Concorderei se non fosse che dall'altra parte si difende un'altra multinazionale il cui principale business è la profilatura degli utenti e pur di farlo ti da servizi gratuiti, sistema aperto ecc.
Non è un critica a quel modello, ma pensare che ci siano meriti o demeriti solo da una parte significa non aver compreso bene come si stanno muovendo le varie aziende.
Asterion
24-09-2012, 13:36
il primo nokia con wp7 è uscito 1 anno fa......
e che problemi aveva???
Quando era su Symbian era una delle poche cose a non avere problemi.
Concorderei se non fosse che dall'altra parte si difende un'altra multinazionale il cui principale business è la profilatura degli utenti e pur di farlo ti da servizi gratuiti, sistema aperto ecc.
Non è un critica a quel modello, ma pensare che ci siano meriti o demeriti solo da una parte significa non aver compreso bene come si stanno muovendo le varie aziende.
Dall'altra parte per quel che mi riguarda non si difende proprio nessuno, non si danno meriti a nessuno semplicemente consideravo che esistono persone che devono criticare un articolo solo perchè fan di un'azienda, perchè l'articolo mette in luce i difetti del prodotto dei loro sogni.
Come non riesco a capire perchè la gente debba per forza far vedere a tutti di come il suo acquisto sia migliore degli altri e debba convincere tutti a comprare il suo stesso smartphone.
Ma questo è un discorso troppo ampio e troppo off-topic.
google ha dichiarato che non farà una app mappe per ios se non sarà apple a chiederglielo!
google ha dichiarato che non farà una app mappe per ios se non sarà apple a chiederglielo!
io ho letto una cosa leggermente diversa, ovvero che Schmidt ha detto "non abbiamo ancora fatto un'app perché Apple dovrebbe approvarla"
wolololo
25-09-2012, 13:31
“Pensiamo che sarebbe stato meglio se avessero mantenuto la nostra app. Ma che cosa potevamo fare? costringerli a non cambiare idea? E’ stata una loro decisione”
mi sembra piu del tipo"ommiodio non possiamo fare l'app se apple non vuole" tradotto "PAGA VECCHIO ! SONO VENTIMILA"
"PAGA VECCHIO ! SONO VENTIMILA"
Il VECCHIO CONIO.. :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.