View Full Version : Half-Life 3 sarà open world secondo l'ultimo rumor
Redazione di Hardware Upg
21-09-2012, 08:42
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/half-life-3-sara-open-world-secondo-l-ultimo-rumor_43863.html
La quantità di rumor su Half-Life 3 si sta ormai allineando a quella sulle console di prossima generazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
OMMIODDIO!!!!!!
MA VERAMENTE!?!?! :eek:
E solo un rumor per ora, però se fosse vero :eek:
appleroof
21-09-2012, 08:59
Hl3 forever :asd:
BlueGhost
21-09-2012, 09:08
Sarebbe piuttosto bizzarro.
Phoenix Fire
21-09-2012, 09:10
autoquotandomi dal thread di steam
gabe lecca il suo cono gelato con stecca di tronky e kitkat infilzati dentro (che in realtà è un nuovissimo tipo di interfaccia di input che sfrutta la lingua), la leccata apre una ricerca su internet con chiave "rumors HL3", le scorre con calma e poi si fa le sue classiche grasse risate
Perche? PERCHE??? PERCHE rovinare cosí la saga di Half Life?????
Spero siano rumors infondati....
se fosse cosi non sarebbe più l'half life che abbiamo imparato ad amare, è solo un rumor spero tanto che rimanga tale...
danzig88
21-09-2012, 09:23
Nonononono!!! Voglio una storia lineare e lunga, al massimo con qualche scelta importante da fare per favorire la rigiocabilità del titolo, ma un free-roaming no, per piacere!
Che lo facciano mondo open ci puo' anche stare. Ma RPG no, dai, e' sempre stato un FPS spettacolare...
Vogliono fare come per Mass Effect? Rovinarlo?
Ci sono giochi che nascono per essere lineari e guidati, e giochi che trovano nell' free roaming il loro motivo naturale di essere.
Il max a cui possono aspirare come struttura di gioco è deus ex HR, che io non ritengo comunque un capolavoro, ma almeno sotto questo aspetto è ben concepito e si adatta molto bene con la tipologia di gioco.
Un HL3 rivisitato in tal senso non lo vedrei male, a patto che mantenga una proprià identità.
Per me: FPS->RPG >>> RPG->FPS , quindi nel primo caso è molto più difficile sbagliare, è la seconda ipotesi, da amante degli rpg, che mi farebbe impallidire.
Chissà quando, e se, vedremo mai un platform free roaming...
sertopica
21-09-2012, 09:59
oddio, un altro sparatutto mascherato da rpg come RAGE no...
G-Man: "Gordon, vammi a recuperare quella pozione nell'appartamento all'ultimo piano, occhio che è infestato da ratti!"
Gordon: "..."
:asd:
Bè se verrà creato HL3 in stile Skyrim non lo vedo cosi male, anzi.
sbudellaman
21-09-2012, 11:05
Half life 3 esiste ??? :eek:
:D
Episodio 3... la valve silente... HL3 rumors... ma che è sta presa per il culo?!
un half life tipo stalker? me gusta!
sertopica
21-09-2012, 11:58
si farà certe chiacchierate... :stordita:
Sarebbe una deriva troppo netta... Anche se, se si intende un fps open world con elementi da rpg, come in parte Bioshock, ci potrebbe stare.
per carità no... HL3 deve assolutamente rimanere fps puro e continuare la storia originale.
Farlo RPG open world significa per forza deviare e snaturare la trama narrativa, non ha senso... La serie Half Life è molto apprezzata anche per il lore che ci sta sotto, e l'atmosfera deve seguire l'indirizzo della storia principale, non sviare il player su quest, sottoquest e menate varie. Assolutamente.
Penso siano solo rumor infondati.
lunghi e antieconomici tempi di produzione significano sempre un parto travagliato. In qualche fase dello sviluppo originario ci si è accorti che qualcosa non andava e piuttosto che rovinare la serie hanno preferito fare una marcia indietro, questo comporta sempre una perdita di denaro, e quando il titolo arriva sugli scaffali, se ci arriva, lo fa in tutta fretta per ripianare le perdite in corso..
felice di essere smentito con un gioco stratosferico alla fallout/stalker vastissimo e perfetto tecnicamente che ha richiesto anni perché è un capolavoro. ma normalmente le cose stanno così... Altrimenti in Valve avrebbero parlato più apertamente di HL2 episodio 3, e di quello che avevano in progetto.
se poi devono cambiare piattaforma slittando su quelle di prossima generazione i problemi aumentano ancora e i tempi si dilatano, e il numero di copie che possono pensare di vendere diminuisce.
Fabiaccio
21-09-2012, 12:53
per ora è ancora meno di un rumor... nell'articolo si parla di un gioco che non uscirà nel 2013 ma l'anno dopo, vale a dire tra oltre 15 mesi se tutto va bene (ipotizzando un q1 2014)...
Mi domando: ma hl2 non era già un pochino free-roaming o me lo ricordo male io?
Un Half-life 3 col free-roaming di fallout3? ma perchè no!
Ricordo ai puristi di fps di quanto il primo half-life avesse anche diversi elementi platform e addirittura enigmi da risolvere (cosa che mi risulta non presente negli altri sparatutto) quindi non vedo cosa ci sia da storcere il naso su un ipotetico "free-roaming" ;)
Certo purchè non diventi un mmorg ma tanto c'è talmente tanto tempo per l'uscita che arriveranno sicuramente smentita, contro-smentita e ulteriore contro-contro-smentita ecc
sinceramente una svolta RPG "leggera" non mi spiacerebbe per questa serie.
half life era un FPS molto bello per i suoi tempi ma era abbastanza "sui binari" il che allora era una scelta condivisivile.
Tuttavia già con half life 2 essendo uscito in contemporanea a giochi come far cry (che comunque non considero un gran gioco) da un punto di vista tecnico per me ha mostrato qualche limite, continuando a essere sui binari.
diciamo che pur essendo un gioco che ha molte freccie al suo arco oggi come oggi una struttura del genere per un gioco che non è completamente idiota è un pochino anacronistica. potrebbe finire per essere inferiore a bioshock...
d'altronde qui è una questione di gusti, per me nonostante una buona storyline e tutto l'amore per realizzare il gioco è una sofferenza nel 2012 giocare sui binari, semplicemente perché ho provato tanti titoli che mi hanno dato l'intrigante possibilità di esplorare un mondo, ma il grande pubblico non vuole trovarsi disperso in mezzo a una mappa con chilometri da esplorare vuole azione ed emozione, la prima è garantita da eventi scriptati, la seconda da una storia decente e soprattutto ben raccontata. Il tutto con un certo ritmo. dosare tutto questo è però possibile a mio avviso
Einhander
21-09-2012, 13:05
lunghi e antieconomici tempi di produzione significano sempre un parto travagliato. In qualche fase dello sviluppo originario ci si è accorti che qualcosa non andava e piuttosto che rovinare la serie hanno preferito fare una marcia indietro, questo comporta sempre una perdita di denaro, e quando il titolo arriva sugli scaffali, se ci arriva, lo fa in tutta fretta per ripianare le perdite in corso..
felice di essere smentito con un gioco stratosferico alla fallout/stalker vastissimo e perfetto tecnicamente che ha richiesto anni perché è un capolavoro. ma normalmente le cose stanno così... Altrimenti in Valve avrebbero parlato più apertamente di HL2 episodio 3, e di quello che avevano in progetto.
se poi devono cambiare piattaforma slittando su quelle di prossima generazione i problemi aumentano ancora e i tempi si dilatano, e il numero di copie che possono pensare di vendere diminuisce.
Si ma e' la Valve prima di tutto e poi anche hl 2 ebbe un tempo di gestazione lunghissimo ecc ecc, eppure quando e' uscito, come hl prima di lui, ha semplicemente ri-ridefinito un genere...chi ha detto fisica? animazioni facciali? illuminazione? qualita' del gameplay? variazione di paesaggi? intelligenza artificiale? e tutto questo in un unico pacchetto, ovviamente non era free roaming come far cry i tempi, ma per carita' non sono manco paragonabili...
Il fatto e' che ogni volta che e' uscito un nuovo half life la valve lo ha accompagnato anche con un rivoluzione del genere di appartenenza e un nuovo motore grafico..diciamo pure che loro si possono permettere sviluppi anche lunghi un decennio, non credo che gli manchino i fondi per questo e inoltre mentre sviluppano hl sviluppano anche il nuovo source il quale se verra' aggiornato in modo pesante e manterra' la sua upgrabilita' di base e sara' in grado di gestire spazi aperti ampi beh, ragazzi miei, sarebbe gia' da solo meta' dell'opera e se ci si aggiugne anche solo a questo meta' della qualita' del primo half life e del secondo allora sarebbe gia' un mezzo capolavoro..
e Non dimentichiamo che Valve in questi anni ha praticamente inventato PORTAL, un gioco che considero Straordinario: semplicissimo, ma efficace oltre ogni immaginazione (li facessero tutti cosi' i videogiochi)...e io qualche "connessione" tra i due mondi me l'aspetto , non so in che modo...pero' avrebbero altra carne dal fuoco da aggiungere (l'uso della pistola di Portal porterebbe dei modi di giocare totalmente nuovi!)
Si ma e' la Valve prima di tutto e poi anche hl 2 ebbe un tempo di gestazione lunghissimo ecc ecc, eppure quando e' uscito, come hl prima di lui, ha semplicemente ri-ridefinito un genere...chi ha detto fisica? animazioni facciali? illuminazione? qualita' del gameplay? variazione di paesaggi? intelligenza artificiale? e tutto questo in un unico pacchetto, ovviamente non era free roaming come far cry i tempi, ma per carita' non sono manco paragonabili...
Il fatto e' che ogni volta che e' uscito un nuovo half life la valve lo ha accompagnato anche con un rivoluzione del genere di appartenenza e un nuovo motore grafico..diciamo pure che loro si possono permettere sviluppi anche lunghi un decennio, non credo che gli manchino i fondi per questo e inoltre mentre sviluppano hl sviluppano anche il nuovo source il quale se verra' aggiornato in modo pesante e manterra' la sua upgrabilita' di base e sara' in grado di gestire spazi aperti ampi beh, ragazzi miei, sarebbe gia' da solo meta' dell'opera e se ci si aggiugne anche solo a questo meta' della qualita' del primo half life e del secondo allora sarebbe gia' un mezzo capolavoro..
non voglio sminuire i giochi in se. l'importanza dei loro titoli è un dato di fatto. tuttavia anche oggi come dimostrano certi giochi bethesda dove la fisica ingame è entrata diciamo che non è che abbia proprio rivoluzionato il gameplay sembra più una feature opzionale. senza sminuirlo per carità, sono sempre stati dei pionieri e questo va riconosciuto, ma anche senza idolatrarli.
molto diverso il discorso su portal.
tutto sommato HL2 era pieno di porte chiuse. ora non è che non abbia apprezzato la fisica, ma sinceramente se si deve parlare di realismo le mie priorità sono ben altre, soprattutto quando la fisica non è una parte predominante del gameplay.
sull'intelligenza artificiale il primo HL mi stupì moltissimo, ma se devo essere sincero nel secondo non ho visto grandi passi in avanti, gli scontri erano sempre frontali.
adesso è difficile giudicare decontestualizzandoli. ma voglio solo dire che hl2 con la grafica migliore non può essere un degno seguito della serie da un punto di vista tecnico. HL3 deve fare qualcos'altro
sulla storia e ambientazione, bhe possiamo solo sperare che mantengano lo stesso livello perché a mio avviso è li che sono più forti
moddingpark
21-09-2012, 14:25
L'iter di sviluppo di Half-Life 3 è uno dei più lunghi della storia dei videogiochi.
Ma anche no... 5 anni (dall'uscita di Orange Box ad oggi), e anche ammesso che ce ne mettano altri 2, vi sembrano un tempo lungo per fare un nuovo videogioco?
E I 5 anni fare Skyrim, 6 per Half-Life 2, 7 per Starcraft II e L.A. Noire, 9 per Team Fortress 2, 11 anni per Prey e 15 per Duke Nukem Forever?
Ok, lasciando da parte gli esempi di Prey e DNF perchè esagerati, preferisco aspettare 5-7 anni ma avere un prodotto che ne valga la pena piuttosto che avere un capitolo nuovo ogni anno che non abbia nemmeno UNA novità.
In secondo luogo, se la software house si tiene comunque impegnata e rilascia altre novità e prodotti, non posso né biasimarla né ritenermi insoddisfatto.
P.S. Sul discorso cambio di genere di Half-Life, non la vedo una cosa realmente possibile. Né una cosa che accetterei.
fraussantin
21-09-2012, 14:33
bah ..........................
se e dico se riescono ad inventarsi qualcosa di nuovo da far interagire un freeroming perfettamente ad una trama lineare( o perche non a bivi tipo tw2) senza perdere tempo in subquest allunga minestre e deviacoinvolgimento, potrebbe essere un gran salto di qualità, rischioso , ma promettente.
ma se devono fare l'ennesima cagata ( narrativa) alla rage , borderlands( bel gameplay , ma 0 narrativa),wolf, fc2 ecc ecc come stanno facendo ad oggi tutti o quasi , fanno meglio a fare festa.
half-life deve il suo successo al fatto che ti tiene incollato al pc per ore senza sentire neppure il bisogno di andare in bagno , e questo deve restare.
fraussantin
21-09-2012, 14:36
Ma anche no... 5 anni (dall'uscita di Orange Box ad oggi), e anche ammesso che ce ne mettano altri 2, vi sembrano un tempo lungo per fare un nuovo videogioco?
perche tu credi che stiano da 5 anni li a fare hl3??
al massimo son partiti l'anno scorso prima di uscire con portal2 .... se son partiti.
beppe8682
21-09-2012, 16:15
sburro solo a sentir pronunciare HL3...:D
adesso sto giocando a blackmesa(masterpiece), ho già pronhto HL2 ed episodi con la cinematic mode...HL3...mmhhh...:sofico:
Gnubbolo
21-09-2012, 16:46
HL un fps dove si spara poco, è un gioco dove si procede superando trabocchetti, se invece di essere lineari li si affronta tramite qualche quest non vedo il problema.
cosa è una quest ? una richiesta che ti chiede un personaggio del gioco, invece di dire sempre si, in HL3 si potrà dire: NO io quel laghetto radioattivo non lo salto, preferisco girare largo e vedere che succede.
trovare un moto d'acqua in un magazzino e superare il laghetto senza bagnarsi.
la storia resta intatta, non si parla di gioco a finale aperto ma di mondo aperto.
fraussantin
21-09-2012, 19:05
HL un fps dove si spara poco, è un gioco dove si procede superando trabocchetti, se invece di essere lineari li si affronta tramite qualche quest non vedo il problema.
cosa è una quest ? una richiesta che ti chiede un personaggio del gioco, invece di dire sempre si, in HL3 si potrà dire: NO io quel laghetto radioattivo non lo salto, preferisco girare largo e vedere che succede.
trovare un moto d'acqua in un magazzino e superare il laghetto senza bagnarsi.
la storia resta intatta, non si parla di gioco a finale aperto ma di mondo aperto.
significa che mettendoti ad esplorare perdi tutta la frenesia e l' emozione e l'affiatamento di una storia continua.
non dico che i fr facciano schifo . anzi molti son belli . ma hl1 se diventa un fr possono pure cambiargli nome.
a meno che non si inventano qualcosa di veramente innovativo.
Mah...
cambiare in corsa il genere del gioco mi pare pericoloso.
Si fosse trattato di un gioco diverso da hl3, anche "del tutto" rpg e basato sull'universo di half life magari ci poteva stare, mentre stravolgere completamente il genere del gioco da un capitolo al successivo è segno di incoerenza...
imho non è tanto l'evoluzione del personaggio, piuttosto sentire gordon freeman parlare mi disturberebbe, almeno quanto sentire il mio gatto, o kitty ( quella di hello kitty per intenderci )
Per me possono farlo pure MMORPG, basta che lo facciano...:asd:
JesteR_vr
22-09-2012, 09:43
troller bastardi :)
moddingpark
22-09-2012, 10:58
perche tu credi che stiano da 5 anni li a fare hl3??
al massimo son partiti l'anno scorso prima di uscire con portal2 .... se son partiti.
Non hanno mai fatto affermazioni ufficiali su Half-Life 3 per non aumentare l'hype ma, visto il loro modo di agire per i giochi precedenti (prototipi di HL2 e del motore Source già presenti nel 1998 all'uscita di HL1, concept di Portal 2 realizzati già poco dopo l'uscita di Orange Box) secondo me sono al lavoro su HL3 dai tempi di HL2...
Ad ogni modo, se anche fosse come dici tu allora la prima frase dell'articolo, quella che ho quotato, avrebbe ancora meno senso.
Ci credo poco, non avrebbe senso poi far uscire HL3 con la trama del 2 ancora in stasi ferma da anni (:asd: sarebbe però coerente con l'universo di HL dove l'eroe alla fine rimane in stato di sonno profondo) quanto stupida l'idea dell'open world, sarebbe come trasformare Worms in un gioco di corse o Crysis un'avventura grafica punta e clicca...spero siano tutti fake questi rumors e che si concentrino su Episode Three
Ma anche no... 5 anni (dall'uscita di Orange Box ad oggi), e anche ammesso che ce ne mettano altri 2, vi sembrano un tempo lungo per fare un nuovo videogioco?
E I 5 anni fare Skyrim, 6 per Half-Life 2, 7 per Starcraft II e L.A. Noire, 9 per Team Fortress 2, 11 anni per Prey e 15 per Duke Nukem Forever?
Ok, lasciando da parte gli esempi di Prey e DNF perchè esagerati, preferisco aspettare 5-7 anni ma avere un prodotto che ne valga la pena piuttosto che avere un capitolo nuovo ogni anno che non abbia nemmeno UNA novità.
In secondo luogo, se la software house si tiene comunque impegnata e rilascia altre novità e prodotti, non posso né biasimarla né ritenermi insoddisfatto.
P.S. Sul discorso cambio di genere di Half-Life, non la vedo una cosa realmente possibile. Né una cosa che accetterei.
7 anni sono tanti si. il tempo non è mica gratis, se ci lavorano 100-200 persone pagare gli stipendi a tutti quanto costa? è evidente che un gioco anche se punta a vendere 2 milioni di copie o più non può che essere antieconomico se va oltre i 4 o 5 anni di sviluppo.
in questo senso i viodeogiochi sono completamente diversi rispetto all'industria cinematografica che invece rispetta quasi sempre le tempistiche prefissate piuttosto strette.
è evidente che nessuno si imbarca in un'odissea di questo tipo nei videogiochi pensando ad uno sviluppo così lungo perché in realtà non sai nemmeno quando incominci che scenario ci sarà alla data di uscita, se si superano i 4 anni (per un fps abbastanza classico) è perché qualcosa è andato storto.
ovviamente si può concedere più spazio a chi come loro sviluppa un engine grafico e solo dopo può dedicarsi al gioco. questo se poi hanno profitti dal motore grafico in se e il gioco è anche un gigantesco spot promozionale per il motore grafico. ma comunque il gioco in se non può richiedere tempi così elevati. gli esempi che fai di fatto lo confermano, skyrim è un gioco infinitamente più grosso dei titoli valve che ha avuto bisogno di tempo per ovvi motivi ma era a "rischio zero" essendoci già stato un successo commerciale per gli altri titoli dello stesso tipo, da oblivion a fallout.
perche tu credi che stiano da 5 anni li a fare hl3??
al massimo son partiti l'anno scorso prima di uscire con portal2 .... se son partiti.
se hanno iniziato adesso o l'anno scorso con un gioco aperto, uscirà tra 4-5 anni. se ci hanno messo 3 anni per portal2 che nonostante la qualità è un gioco tecnicamente non impegnativo da realizzare figuriamoci un progetto così ambizioso. se non hanno iniziato dopo episodio due non c'è speranza di vederlo per le date indicate.
direi che è abbastanza deludente per la gente si aspettava episodio 3 da anni, mentre stanno in alto mare. a mio avviso hanno cancellato qualche progetto in mezzo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.