View Full Version : HELP!!! Pasta termica sul socket.
ReDragon`
20-09-2012, 19:08
Salve a tutti,ho acquistato una MOBO usata on line (una Asus Sabertooth X58) in quanto ho intenzione di cambiare la mia.
Quando mi è arrivata l'euforia per l'acquisto è stata smorzata dal fatto che ho trovato un po' di pasta termica (di colore grigio,ma non ho idea se abbia al suo interno anche dei componenti metallici) sul socket della CPU e non ho idea di come ripulirla,anche perchè i piedini minuscoli sono delicatissimi...avevo pensato ad uno stuzzicadenti,ma comunque le punti non sono poi così sottili e ad ogni modo comunque non riuscirei a rimuoverla completamente,in quanto si è infilata tra i piedini fin sul fondo.
Avete dritte, suggerimenti ????
La pasta termica non dovrebbe essere conduttrice! comunque per fare un bel lavoro puliscila, almeno da evitare il contatto tra i pin! occhio che sono super delicati!!!
Capellone
22-09-2012, 01:07
usa un pezzo di carta assorbente da cucina imbevuto di acetone e pulisci i pin strofinando rigorosamente nel senso del "pelo" in cui sono rivolti i pin e mai al contrario.
ReDragon`
22-09-2012, 18:45
ho chiesto un po' al tizio che mi ha venduto la MOBO se sapeva che di che tipo di pasta termica si trattasse (insomma se potesse contenere metalli e rischiare un corto alla CPU)...l'unica cosa che ha saputo dirmi è che si tratta della pasta termica che si trova già sulla CPU (in pratica quella già presente sulle CPU boxate)...
Qualcuno mi ha consigliato dei cotton fioc oppure i dischetti struccanti imbevuti con un po' di alcool. Prima di tale operazione però mi è stato consigliato di usare un asciuga capelli per riscaldare e rendere un po' più liquida la pasta termica.
Pensate sia un metodo valido???
In alternativa mi hanno consigliato uhm...ora non mi viene in mente il nome preciso,ma qualcosa del tipo "forno ad ultrasuoni",ma non ho idea di chi possa fare tale operazione e soprattutto di quanto possa costare...
io direi di provare ad ammorbidire con il phon e poi una bella passata con l'alcool :) occhio a non metterne troppo, spendici magari anche 10 minuti in piu ma fai i lavori fatti bene! a me quando mi è arrivata la msi z77a-gd65 + ivy bridge intel ero talmente nervoso e "pompato" che ho toccato i pin del socket e ne ho leggermente stortati 3 :( nulla di grave per fortuna! :)
ReDragon`
22-09-2012, 21:41
Grazie mille :cool: alla fine comunque credo di aver risolto...ho trovato nel cassetto degli attrezzi dei pennellini in stile da educaione artistica (per dipingere) uno con le setole morbidissime,con il quale ho fatto un prima passata dopo averlo inumidito con l'acool e poi ho passato quello con le setole un po' più dure per tirar via la pasta...bhe...ad occhio nudo sembra abbia funzionato,non mi sembra di vedre ancora residui...Purtroppo era l'unico modo per arrivare anche alla base dei piedini senza piegarne nessuno....cotton fioc e dischetti struccanti hanno miseramente fallito....troppo grossi e rilasciano pelucchi,che trra l'altro si impigliano anche e rischiano di piegare i piedini...ah si trattava di un socket 1366 per la cronaca :D
Ora spero solo che i residui di alcool non vadano a fuoco con la temperatura della CPU, anche se ovviamente passerà ancora qualche giorno prima delle operazoni di montaggio Processore :D
Capellone
23-09-2012, 12:13
ma va là, l'alcol evapora in pochi minuti ;)
il problema è che l'alcol porta un 10 % di acqua, che tende a ossidare le parti metalliche non protette, specialmente le stagnature.
comunque se vuoi sgrassare un po' meglio usa l'acetone, che contiene anche meno acqua.
ReDragon`
23-09-2012, 12:20
ma va là, l'alcol evapora in pochi minuti ;)
il problema è che l'alcol porta un 10 % di acqua, che tende a ossidare le parti metalliche non protette, specialmente le stagnature.
comunque se vuoi sgrassare un po' meglio usa l'acetone, che contiene anche meno acqua.
Grazi mille ancora...per ora penso di aver risolto (speriamo bene) con l'alcool,ma in futuro se dovesse ricapitare (spero di no) vada pe l'acetone.
:cool:
Cavoli,avevo completamente ignorato il problema acqua presente all'interno....ma vabè dai tuttosommato non ne ho usato tantissimo...Ma invece di quella soluzione utilizzando un "forno specifico" in un centro specializzato (o almeno così mi ha detto un negoziante di computer) mai sentito parlarne?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.