PDA

View Full Version : DVD WorkShop e Raptor


blue.eagle
02-05-2002, 16:07
Ciao Raptor,
so che stai provando DVD WS per la recensione su Video IN e mi pare d'aver capito che hai anche il Pioneer DVD-R A03.
Vorrei sapere se hai già provato a realizzare DVD compatibili con i Lettori Stand Alone e soprattutto se hai fatto fare la codifica Mpeg2 DVD Compliance al software della Ulead o se, come mi avevi consigliato, l'hai fatta con TMPGEnc ?
Che differenza hai riscontrato rivedendo il DVD sul TV ?

Ciao e Grazie
:)

raptor
02-05-2002, 16:50
La codifica l'ho fatta fare a Tmpgenc...

Ho poi creato degli appositi template in DVD Workshop con le stesse caratteristiche dei file cosi' creati. In questo modo il software Ulead non effettua la codifica.

Ho provato sia DVD "Standard" che fuori standard (in particolare 352x576 bitrate variabile 3500 = 3 ore su un DVD circa.. ) masterizzati con successo (ho preso anch'io l'A03 :) ) e perfettamente funzionanti sul mio lettore da Tavolo Pioneer DV-525..

I risultati mi sono sembrati ottimi (decisamente meglio del miglior SVCD che avevo fatto fino ad adesso.. tenendo in considerazione che con il lettore sopra citato sui CD oltre i 2500kbit/sec non potevo andare..)


Ciao

blue.eagle
02-05-2002, 17:29
Ti ringrazio per la risposta ( sempre puntuale :D ).
Ma hai anche provato la codifica Mpeg2 di Ulead ?
Come ti sembra ? Rispetto a quella di TMPGEnc
Visto che chi compra WS non deve per forza usare TMPGEnc !!!

Grazie ancora.

paoric
02-05-2002, 18:27
sia SEMPRE meglio usare Tmpg!!!! :cool:

nsklanfra@libero.it
02-05-2002, 19:12
Pare non incontrare il favore del forum, eppure va benissimo ed è velocissimo...come mai non lo vuole nessuno?
Non ditemi perchè costa molto, anche Tmpeg va a ruba :D

paoric
02-05-2002, 19:48
che tmpg per me è più che altro una comodità, visto che sono parecchi mesi che lo uso, dopo aver letto il test di Benedetto che ha confrontato Tmpg e CCE ne sono ancora + convinto!! ciao Paolo

raptor
02-05-2002, 20:16
Per Blue Eagle:

Ma hai anche provato la codifica Mpeg2 di Ulead ?

No.. Non ancora.. comunque da quanto ho letto non è ancora a livello dello Tsunami.

Per nsklanfra@libero.it

Come dimostrato da Benedetto.. il CCE è leggermente inferiore a Tmpgenc.. Poi in un software non cerco solo qualità e velocità.. ma valuto anche altre cose come il supporto e le informazioni disponibili in giro..

Poi sinceramente.. non capisco perche' si debba utilizzare un software, crackato (ammettiamolo.. nessuno di noi comuni mortali acquisterà mai CCE..) quando un software che costa appena 48$ funziona altrettanto bene (anzi meglio.. vedi altre funzionalità come il supporto al frame serving e tutto il resto..)

adp
02-05-2002, 20:32
Originariamente inviato da raptor
[B]La codifica l'ho fatta fare a Tmpgenc...

Ho poi creato degli appositi template in DVD Workshop con le stesse caratteristiche dei file cosi' creati. In questo modo il software Ulead non effettua la codifica.

Ho provato sia DVD "Standard" che fuori standard (in particolare 352x576 bitrate variabile 3500 = 3 ore su un DVD circa.. ) masterizzati con successo (ho preso anch'io l'A03 :) ) e perfettamente funzionanti sul mio lettore da Tavolo Pioneer DV-525..

---------------------------------------------------------------------------------


Mi puoi consigliare un template per fare un dvd di 150 minuti.

E poi ti volevo chiedere hai usato il prg interno di workshop per masterizzare ???

Sai ho avuto problemi di compatibilita con la ps2,alcuni lettori leggono dei dvd altri quasi tutti,il problema credo che sia in Nero Burning.


Ciao raptor



adp

paoric
02-05-2002, 21:28
Hai detto bene il probelma E' Nero, anche un mio amico si è disperato con questa cosa, alcuni lettori leggevano i dvd altri no, poi ha scoperto che Nero non dà molta affidabilità, ora lui usa Primo dvd Setup e si trova MOLTO bene. ciao Paolo

adp
02-05-2002, 21:35
Originariamente inviato da paoric
[B] ora lui usa Primo dvd Setup e si trova MOLTO bene. ciao Paolo

Sai dove lo trovo ??
E' tardi ed ho letto molto frettolosamente il msg :p
mi farebbe piacere avere una risposta,magari domattina rifaccio il matrimonio e finalmente lo' do' al mio cliente

saluti;) :D



Angelo

adp
02-05-2002, 21:38
scusa la velocità nel rispondere:p :p :p :p

grazie PAOLO

Fabryxio
02-05-2002, 21:42
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto, ho una domandina da farvi...

Devo unire un fila .m2v con uno .ac3 per essere poi masterizzato su dvd con Spruce Up.....

Ho provato ad unire con tmpeg, ma non supporta l'audio .ac3.....
quale programma mi consigliate???

:confused:

Grazie 1000 per l'attenzione

Ciao

paoric
02-05-2002, 21:43
una mail....fammi sapere. ciao Paolo

adp
02-05-2002, 21:52
letto e risposto ;)

grazie

anto
02-05-2002, 21:57
Al solito sono sempre alla ricerca di un software di authoring (si dice così, poi?) per fare i menu (meglio la suddivisioni in capitoli) con i svcd fuori standard (352x576 a 4000 di bit rate)
Ho grosse difficolta con tscv (vedi richiesta di aiuto del thread)

Non è che per caso questo programma DVD ws fa il caso mio ?

Grazie per l'aiuto.

Anto

raptor
03-05-2002, 07:05
Per Adp

La masterizzazione l'ho fatta sia con DVD Workshop che con Nero (l'ultima versione 5.5.8.0 dovrebbe risolvere tutti i problemi..)

Per Anto

Ulead DVD Workshop non "digerisce" bene VCD e SVCD fuori standard.. puoi pero' provare il "fratello minore" DVD Movie Factory.. (nota pero' che questo programma pur permettendoti di creare un menu' per l'accesso diretto alle scene non permette di "navigare" da una scena all'altra mentre il film è in esecuzione..)

paoric
03-05-2002, 07:09
Ciao mi devi scusare ma ieri sera si è piantato tutti, su 4 server della mai zona non ne funziona 1, ora ti scrivo dall'ufficio, se stasera funziona cercherò di mandarti il link dove poter scaricare il programma.... speriamo!!! ciao Paolo

adp
03-05-2002, 07:25
X raptor

attualmente ho il 5.5.69,come appena metto l'aggiornamento
si blocca quando fa la lettura ide/scsi :confused:
win 98 se lettore e masterizzatore Pioneer


X Paoric

Grazie

raptor
03-05-2002, 07:34
Per Adp

Ti ho risposto nell'altro thread.

Ciao