PDA

View Full Version : scelta processore intel economico(grandi dubbi)


kiai1988
20-09-2012, 14:25
Salve a tutti! Vi prego di sopportarmi se sto aprendo l'ennesima discussione simile, ma nonostante ho letto in giro, i miei dubbi sono rimasti. :help:
Voglio "ammodernare" un po' il pc della mia ragazza, con la seguende configurazione attuale:
Asus k8v-x SE socket 754
AMD Athlon 64 2.0 GHz
ram ddr400 512 MB Cl 3

Premetto che non ne fa un uso molto intensivo, ma il problema è che la MB da i numeri, non mi consente di aggiungere altra ram!! Ho provato con una identica (la riconosce, ma all'improvviso si riavvia con classica schermata blue), mentre con altri banchi non parte affatto!!
Allora ho pensato che è giunto il momento! :D

Ora, volendo spendere poco, ma avendo un PC scattante per navigare in internet e utilizzare videoscrittura, streaming, e al massimo qualche flash game :D

Avevo pensato
Intel i3 2120 3.3 GHz Cache 3MB(suppongo totale??)
ASRock H61M-GS socket 1155
4 GB DDR3 1333 MHz (in un solo banco si risparmia ancora di più)

Oppure pensate che per l'uso sopraindicato potrebbe bastare un pentium D dual core 3.0 GHz??
so che è un'architettura superata, ma voi cosa mi dite?? come vanno?

Vi ringrazio anticipatamente!!! :)

carlottoIIx6
20-09-2012, 16:03
Salve a tutti! Vi prego di sopportarmi se sto aprendo l'ennesima discussione simile, ma nonostante ho letto in giro, i miei dubbi sono rimasti. :help:
Voglio "ammodernare" un po' il pc della mia ragazza, con la seguende configurazione attuale:
Asus k8v-x SE socket 754
AMD Athlon 64 2.0 GHz
ram ddr400 512 MB Cl 3

Premetto che non ne fa un uso molto intensivo, ma il problema è che la MB da i numeri, non mi consente di aggiungere altra ram!! Ho provato con una identica (la riconosce, ma all'improvviso si riavvia con classica schermata blue), mentre con altri banchi non parte affatto!!
Allora ho pensato che è giunto il momento! :D

Ora, volendo spendere poco, ma avendo un PC scattante per navigare in internet e utilizzare videoscrittura, streaming, e al massimo qualche flash game :D

Avevo pensato
Intel i3 2120 3.3 GHz Cache 3MB(suppongo totale??)
ASRock H61M-GS socket 1155
4 GB DDR3 1333 MHz (in un solo banco si risparmia ancora di più)

Oppure pensate che per l'uso sopraindicato potrebbe bastare un pentium D dual core 3.0 GHz??
so che è un'architettura superata, ma voi cosa mi dite?? come vanno?

Vi ringrazio anticipatamente!!! :)

http://www.tomshardware.com/reviews/amd-llano-opencl,3284.html
io andrei su un apu e non comprerei la scheda video, un a8 3870k per esempio, le conclusioni di tom's sulla convenienza non lasciano dubbi.

Strato1541
20-09-2012, 16:20
Per quello da te lencato va benissimo un pentium g 620 o 840, usando la gpu integrata, che ricordo ai soliti noti è presente non solo nelle cpu amd(apu), qui è inferiore ma consuma molto meno.

carlottoIIx6
20-09-2012, 16:40
la recensione postata sopra parla chiaramente, tranne a chi non vuole sentire che una sola campana
con goggle translator:
"Struttura dei prezzi di Intel ti costringe a spendere molto di più se si desidera una CPU quad-core. Quindi, il nostro confronto si riduce a AMD quad-core A8 contro Pentium o Intel Core i3 con due core. Sappiamo per esperienza (e appena visto ancora una volta) che AMD vince quasi ogni volta se l'architettura Llano è core possono essere utilizzati. Vantaggio di Intel entra in gioco quando si avvia test titoli precedenti più, o un sacco di parametri di riferimento non ottimizzate stavamo usando indietro nel 2011. Il Pentium ha anche un grande vantaggio quando si tratta di consumo di energia. Fino a questo punto, il diritto piattaforma per voi (o quello che consiglio a parenti e amici) dipende soprattutto da quello che stai usando per.

Ma poi c'è la variabile grafica da considerare. AMD Radeon HD 6550D motore è molto più veloce della logica Intel HD Graphics. Infatti, la Radeon è sufficiente per occasionali leggero gioco . Naturalmente, se siete qualsiasi tipo di appassionato, sai già che grafica discreta sono ancora un requisito. Né Intel né AMD offre ancora un interessante-abbastanza esperienza per dare le nostre schede grafiche nei giochi. Quindi, è più probabile che una macchina equipaggiata con APU è molto utile per accelerare applicazioni come Adobe Photoshop CS6, Musemage, vReveal, e l'ultima versione di WinZip. Un anno fa, AMD non ha avuto quella proposta di valore. Nel 2012, un ecosistema software più maturo rende questo un punto da considerare prima di effettuare un acquisto. Di conseguenza, l'APU è più attraente di quanto lo era quando abbiamo pubblicato AMD A8-3850 Recensione: Rocks Llano desktop entry-level .

Più di ogni altra cosa, siamo entusiasti di vedere che a confronto due sistemi dopo il passaggio di un anno può produrre miglioramenti sostanziali solo con il passaggio versioni del software e dei driver. Andando avanti, come gli sviluppatori a capire se OpenCL ha qualche applicazione per il loro software, ci aspettiamo che le prestazioni di saltare, in alcuni casi, più di ogni evoluzione del x86 sarebbe in grado di raggiungere da solo. "

da questo si capisce che la scelta apu, non solo è più conveniente, ma costituisce anceh un sistema più duraturo nel tempo.
questo l'ho sempre sostenuto (vedi post precedenti), ma ora è tom's a dirlo.

kiai1988
20-09-2012, 18:37
Grazie per le risposte! Ero abbastanza orientato verso intel perchè mi sono sempre trovato bene, mentre con degli amd ho avuto brutte esperienze... Ma ovviamente le mie esperienze sono troppo poche, per poter dire che gli amd sono meno affidabili degli intel! Inoltre erano esperienze fatte con processori "antichi" :D
In ogni caso devo comunque accontentarmi della grafica integrata... Quindi dite che in tal caso un i3 sarebbe una schifezza, senza una scheda dedicata?

Aspetto altri pareri!! Vi ringrazio tantissimo!!!!

Strato1541
20-09-2012, 19:54
Grazie per le risposte! Ero abbastanza orientato verso intel perchè mi sono sempre trovato bene, mentre con degli amd ho avuto brutte esperienze... Ma ovviamente le mie esperienze sono troppo poche, per poter dire che gli amd sono meno affidabili degli intel! Inoltre erano esperienze fatte con processori "antichi" :D
In ogni caso devo comunque accontentarmi della grafica integrata... Quindi dite che in tal caso un i3 sarebbe una schifezza, senza una scheda dedicata?

Aspetto altri pareri!! Vi ringrazio tantissimo!!!!

è una scheda da office ,quindi solo giochetti flash nulla più,qualche gioco datato o poco potente lo reggerebbe,ma niente di eclatante.
Non che con l'apu amd avresti chissà quali benefici,nel senso che comunque non giocheresti seriamente,con i giochi recenti dovresti scendere a grandissimi compromessi in ogni caso.
Dipende da quanto pensi di spendere, se prendi un pentium g risparmi molto , altrimenti io ti consiglio l'i3.

Strato1541
20-09-2012, 20:03
la recensione postata sopra parla chiaramente, tranne a chi non vuole sentire che una sola campana
con goggle translator:
"Struttura dei prezzi di Intel ti costringe a spendere molto di più se si desidera una CPU quad-core. Quindi, il nostro confronto si riduce a AMD quad-core A8 contro Pentium o Intel Core i3 con due core. Sappiamo per esperienza (e appena visto ancora una volta) che AMD vince quasi ogni volta se l'architettura Llano è core possono essere utilizzati. Vantaggio di Intel entra in gioco quando si avvia test titoli precedenti più, o un sacco di parametri di riferimento non ottimizzate stavamo usando indietro nel 2011. Il Pentium ha anche un grande vantaggio quando si tratta di consumo di energia. Fino a questo punto, il diritto piattaforma per voi (o quello che consiglio a parenti e amici) dipende soprattutto da quello che stai usando per.

Ma poi c'è la variabile grafica da considerare. AMD Radeon HD 6550D motore è molto più veloce della logica Intel HD Graphics. Infatti, la Radeon è sufficiente per occasionali leggero gioco . Naturalmente, se siete qualsiasi tipo di appassionato, sai già che grafica discreta sono ancora un requisito. Né Intel né AMD offre ancora un interessante-abbastanza esperienza per dare le nostre schede grafiche nei giochi. Quindi, è più probabile che una macchina equipaggiata con APU è molto utile per accelerare applicazioni come Adobe Photoshop CS6, Musemage, vReveal, e l'ultima versione di WinZip. Un anno fa, AMD non ha avuto quella proposta di valore. Nel 2012, un ecosistema software più maturo rende questo un punto da considerare prima di effettuare un acquisto. Di conseguenza, l'APU è più attraente di quanto lo era quando abbiamo pubblicato AMD A8-3850 Recensione: Rocks Llano desktop entry-level .

Più di ogni altra cosa, siamo entusiasti di vedere che a confronto due sistemi dopo il passaggio di un anno può produrre miglioramenti sostanziali solo con il passaggio versioni del software e dei driver. Andando avanti, come gli sviluppatori a capire se OpenCL ha qualche applicazione per il loro software, ci aspettiamo che le prestazioni di saltare, in alcuni casi, più di ogni evoluzione del x86 sarebbe in grado di raggiungere da solo. "

da questo si capisce che la scelta apu, non solo è più conveniente, ma costituisce anceh un sistema più duraturo nel tempo.
questo l'ho sempre sostenuto (vedi post precedenti), ma ora è tom's a dirlo.

Partiamo con un RIDICOLO CHE TI MERITI...
Come fai a dare un credito ad un articolo che confronta una apu da 50 euro(pentium g 630) e una da 100 l'a8 !
Direi che è totalmente insensato, senza contare che quell'articolo è totalmente incentrato su particolari software, ovviamente tra quelli c'è il tuo preferito, il cs6..e l'uso dell'open cl...
Peccato che non siano applicazioni di interesse per tutti, se lo sono per te mi chiedo perchè hai preso un i3?!La coerenza è il tuo forte..
In ogni caso non ricominciare con il tuo trend , qui l'unico che sa ascoltare una sola campana sei tu,sebbene tu venga sempre "graziato", ciò non significa che puoi continuare a diresacco di sciocchezze per partito preso!
Tra l'altro se lo dice tom's.......Però quando dice questo non ti va mica bene mi sembra...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/i-fallimenti-epici-dell-industria-hardware-dei-pc-amd-fx-cpu-2011/38664/17.html
RIDICOLO!
Mi spiace per chi ti legge e ti sta a sentire!

kiai1988
21-09-2012, 10:07
è una scheda da office ,quindi solo giochetti flash nulla più,qualche gioco datato o poco potente lo reggerebbe,ma niente di eclatante.
Non che con l'apu amd avresti chissà quali benefici,nel senso che comunque non giocheresti seriamente,con i giochi recenti dovresti scendere a grandissimi compromessi in ogni caso.
Dipende da quanto pensi di spendere, se prendi un pentium g risparmi molto , altrimenti io ti consiglio l'i3.

Ok, ora ho le idee più chiare :D Quindi dovrei andare tranquillo...
Ma se un domani dovessi aggiungere una scheda video dedicata, il problema sarebbe risolto?
riuscirei a far girare dei video-game, ad esempio? Insomma, la mia perplessità è sapere se, grafica apparte, sono delle buone cpu...
Un'ultima cosa, la scheda madre ASRock può andare? O è preferibile qualcosa come Asus o Foxxconn? Incide anche la MB sulle prestazioni?

Grazie ancora!! Mi dispiace che sia iniziata questa discussione intel-amd a causa mia :( non volevo certo innescare liti! Però devo dire che questi confronti tra voi, mi aiutano a capire :) e fanno venir fuori vari aspetti che magari non avevo considerato! Vi ringrazio sinceramente!

Strato1541
21-09-2012, 11:34
Ok, ora ho le idee più chiare :D Quindi dovrei andare tranquillo...
Ma se un domani dovessi aggiungere una scheda video dedicata, il problema sarebbe risolto?
riuscirei a far girare dei video-game, ad esempio? Insomma, la mia perplessità è sapere se, grafica apparte, sono delle buone cpu...
Un'ultima cosa, la scheda madre ASRock può andare? O è preferibile qualcosa come Asus o Foxxconn? Incide anche la MB sulle prestazioni?

Grazie ancora!! Mi dispiace che sia iniziata questa discussione intel-amd a causa mia :( non volevo certo innescare liti! Però devo dire che questi confronti tra voi, mi aiutano a capire :) e fanno venir fuori vari aspetti che magari non avevo considerato! Vi ringrazio sinceramente!

La gpu dedicata la puoi aggiungere in ogni caso sia che tu scelga l'intel o l'amd,quindi puoi andare tranquillo..
Ricorda però che con la maggior parte dei giochi intel è in vantaggio anche con il "misero" pentium g..Perchè è una cpu con maggiore ipc e un'architettura più recente ed ottimizzata(anche il lato consumi), guarda questa recensione per rendertene conto..
http://www.tomshw.it/cont/articolo/apu-amd-a8-llano-o-intel-pentium-con-scheda-video-dedicata-parola-ai-test/36580/1.html
Per la main va benissimo una qualsiasi con socket 1155, tanto non devi fare overclock ne mettere più gpu insieme, quindi uan vale l'altra dato che ormai le main come le memorie in questi sistemi non sono più molto importanti al fine di ottenere prestazioni migliori.
Per la diatriba non ti preoccupare, quell'utente è noto nel forum da molto tempo , in quanto "spara" un sacco di sciocchezze.

TRUTEN
21-09-2012, 11:50
Per la cronaca un pentium G860 ti tira anche una 7970 senza problemi.
Ad ogni modo se non gioca a roba 3d basta un celeron sandy.

Fury85
21-09-2012, 11:56
Concordo con gli altri, se hai un buon budget vai di I3, se vuoi risparmiare qualcosa anche un Pentium G8** è buono.

Un piccolo appunto. La scheda madre se vai di H61, prendi la H61M U3S3 che ha già il supporto al sata 3 e ha 2 porte usb 3.0 nella parte posteriore, costa un'inezia un più ma già che rifai il sistema vai con qualcosa di più duraturo.

TRUTEN
21-09-2012, 12:01
Da i3 a pentium g non cambia niente in praticamente nessun ambito.
Se serve potenza va preso un i5 altrimenti tanto vale risparmiare soldi.

kiai1988
22-09-2012, 08:05
Benissimo! Quindi l'unica limitazione di questi processori (nell'abito dell'utilizzo che mi interessa) è la grafica, che si risolve con una scheda dedicata...
Altro dubbio che mi avete tolto, è che a livello di prestazioni un i3 è praticamente uguale a un G860...
Dovrò solo convincere il mio fornitore di fiducia, il quale monta solo e5700 su socket 775 (devo dire ottimi, ma non ne vale la pena per quel prezzo) oppure processori serie i... Mha!! non lo capirò mai! :D
Mi sa che mi affiderò agli acquisti online!
Grazie tanto per l'interessamente!! Siete davvero gentili! :)

navarre63
23-09-2012, 07:14
aggiungo un bel SSD da montare al posto di un HD,rende tutto il sistema piu veloce e reattivo,certo un i3 ha l'HT... non contano 2 core virtuali nei giochi?

navarre63
23-09-2012, 07:18
[QUOTE=TRUTEN;38156879]Per la cronaca un pentium G860 ti tira anche una 7970 senza problemi.


:eek:

navarre63
23-09-2012, 08:11
e sia.... scimmia per un g2120 :D

TRUTEN
23-09-2012, 17:43
[QUOTE=TRUTEN;38156879]Per la cronaca un pentium G860 ti tira anche una 7970 senza problemi.


:eek:

Cerca i bench su toms hw: fa 8-12 fps in meno di un i5 2500k stock con una 7970 a 1920x1080.

kiai1988
24-09-2012, 09:26
Cerca i bench su toms hw: fa 8-12 fps in meno di un i5 2500k stock con una 7970 a 1920x1080.

:eek: Insomma è molto più di quanto mi serve :) Grazie mille!
So che ci sono 2mila guide riguardo gli alimentatori, e so che non è la sezione adatta... Ma posso chiedere un parere al volo?? Può andare questo alimentatore OCZ?? Mi ispira molto, anche il prezzo è accettabile, (40-50 euro circa) :D

http://www.ocztechnology.com/ocz-corexstream-series-500w-power-supply.html

kiai1988
24-09-2012, 09:30
Peccato, non è modulare :( Ma tanto per quello che devo metterci! :) e poi potrei collegarci anche il vecchio HDD PATA (fa sempre comodo un po' di spazio in più)
A proposito, i connettori 2x4pin nella scheda tecnica, si riferisce ai connettori molex, vero??

kiai1988
24-09-2012, 09:36
aggiungo un bel SSD da montare al posto di un HD,rende tutto il sistema piu veloce e reattivo,certo un i3 ha l'HT... non contano 2 core virtuali nei giochi?

SSD sarebbe bello! Silenziosi, supersonici, poco calore... Ma costano!! quasi 1 €/GB è un po' troppo :( E poi non so quanti cicli di scrittura riescono a sopportare... Magari in futuro ci penserò ;)

navarre63
24-09-2012, 16:13
SSD sarebbe bello! Silenziosi, supersonici, poco calore... Ma costano!! quasi 1 €/GB è un po' troppo :( E poi non so quanti cicli di scrittura riescono a sopportare... Magari in futuro ci penserò ;)

informati meglio.... uno da 128gb sta sotto i 100 euro

navarre63
24-09-2012, 16:16
Peccato, non è modulare :( Ma tanto per quello che devo metterci! :) e poi potrei collegarci anche il vecchio HDD PATA (fa sempre comodo un po' di spazio in più)
A proposito, i connettori 2x4pin nella scheda tecnica, si riferisce ai connettori molex, vero??

non male l'OCZ, uno dei due 4pin alimenta la cpu,niente a che vedere coi molex


siamo OT,il Mod passa e chiude :)

azi_muth
25-09-2012, 13:47
ASRock H61M-GS socket 1155


Meglio una B75 sta sui 50 euro...è più aggiornata

AsRock B75M-GL
AsRock B75M
Asus P8B75-M LX
MSI B75MA-P45
MSI B75MA-E33

gianni1879
25-09-2012, 14:43
Partiamo con un RIDICOLO CHE TI MERITI...
Come fai a dare un credito ad un articolo che confronta una apu da 50 euro(pentium g 630) e una da 100 l'a8 !
Direi che è totalmente insensato, senza contare che quell'articolo è totalmente incentrato su particolari software, ovviamente tra quelli c'è il tuo preferito, il cs6..e l'uso dell'open cl...
Peccato che non siano applicazioni di interesse per tutti, se lo sono per te mi chiedo perchè hai preso un i3?!La coerenza è il tuo forte..
In ogni caso non ricominciare con il tuo trend , qui l'unico che sa ascoltare una sola campana sei tu,sebbene tu venga sempre "graziato", ciò non significa che puoi continuare a diresacco di sciocchezze per partito preso!
Tra l'altro se lo dice tom's.......Però quando dice questo non ti va mica bene mi sembra...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/i-fallimenti-epici-dell-industria-hardware-dei-pc-amd-fx-cpu-2011/38664/17.html
RIDICOLO!
Mi spiace per chi ti legge e ti sta a sentire!

non mi piace assolutamente il tuo modo di porti nei confronti degli utenti, anche se questi hanno opinioni molto discutibili. Vediamo di rispondere sempre in maniera adeguata per un forum pubblico e senza scendere su un piano basso.

Sei sospeso 3gg

gianni1879
25-09-2012, 17:06
altri chiarimenti in pvt, niente OT.

Verrà il momento per tutti/tutto.

Aiuto!
27-09-2012, 00:37
Ciao ragazzi
Mi inserisco perche ho un dubbio simile nella scelta della cpu , ma per l'acquisto di un notebook vey entry level nuovo .

Su Trovaprezzi vedo notebook con monitor da 15" economici :

cpu celeron b815 o 820 .....circa 250 260 euro
Cpu b970 circa 280 euro
Cpu i3 circa 300 euro

Per le cpu riesco a capire la differenza di potenza , ma mi perdo nella scheda video integrata nel processore . . .

Cioe , la gpu integrata nell i3 va meglio o peggio della mia vecchia ati radeon 9800 ?

E rispetto alla piattaforma Amd e350 ?

Grazie
Andrea

carlottoIIx6
27-09-2012, 03:55
Ciao ragazzi
Mi inserisco perche ho un dubbio simile nella scelta della cpu , ma per l'acquisto di un notebook vey entry level nuovo .

Su Trovaprezzi vedo notebook con monitor da 15" economici :

cpu celeron b815 o 820 .....circa 250 260 euro
Cpu b970 circa 280 euro
Cpu i3 circa 300 euro

Per le cpu riesco a capire la differenza di potenza , ma mi perdo nella scheda video integrata nel processore . . .

Cioe , la gpu integrata nell i3 va meglio o peggio della mia vecchia ati radeon 9800 ?

E rispetto alla piattaforma Amd e350 ?

Grazie
Andrea

sono usciti notebook con E1 1200 ed E2 1800.
riguardo le schede video integrate, generalmente le integrate amd sono buone e garantiscono un game soft e una visione video migliore.

Aiuto!
27-09-2012, 09:29
Ciao ,
si li ho visti , il 1200 sostituisce il c60 e il 1800 prende il posto del e450 , grosso modo , quindi sono cpu circa 4 - 5 volte meno potenti di una cpu normale entry level .... e costano di piu ! Non ha senso ( se non nei netbook che devono resistere 6 ore o più con la batteria ) .

un vero peccato che nei notebook entry level AMD non si concorrenziale , ma se guardi i benchmark di un amd 1200 e di un celeron b820 la differenza è abissale .....

grazie
ciao
Andrea

carlottoIIx6
27-09-2012, 14:39
Ciao ,
si li ho visti , il 1200 sostituisce il c60 e il 1800 prende il posto del e450 , grosso modo , quindi sono cpu circa 4 - 5 volte meno potenti di una cpu normale entry level .... e costano di piu ! Non ha senso ( se non nei netbook che devono resistere 6 ore o più con la batteria ) .

un vero peccato che nei notebook entry level AMD non si concorrenziale , ma se guardi i benchmark di un amd 1200 e di un celeron b820 la differenza è abissale .....

grazie
ciao
Andrea

dipende da cosa stai cercando. non sono così tanto meno potenti, dipende molto dal bench
http://liliputing.com/2012/07/hp-pavilion-dm1-amd-e2-1800-review.html
da lato scheda grafica inoltre hanno vantaggi.
uso office video e 3d moderato con qualche possibile accelerazione open cl.
non sono usati comunque per costruire notebook economici, colpa dei produttori.

Aiuto!
27-09-2012, 15:55
Ciao ,
in altri benchmark on-line, parlando della sola CPU e non della GPU , si evidenzia una grande differenza tra amd-e1800 e cpu i3 380m .
Detto questo , un notebook con i3-380m costa 300 euro , con amd e-1800 costa 380 euro . Se poi consideriamo i notebook con cpu i3-2370 che su trovaprezzi parte da 319 euro , si nota che la GPU integrata di questo recente i3 è potente il doppio del vecchio i3-380m e non escludo che sia alla pari della GPU amd .

Insomma , amd costa di più e và di meno , ed infatti nei centri commerciali se ne trovano pochi .

Mi piacerebbe approfondire il confronto tra la GPU integrata dell'i3-2370 ed altre soluzioni economiche , per capire quale sia veramente il best buy nella fascia fino a 300 euro

saluti
Andrea

carlottoIIx6
27-09-2012, 17:09
Ciao ,
in altri benchmark on-line, parlando della sola CPU e non della GPU , si evidenzia una grande differenza tra amd-e1800 e cpu i3 380m .
Detto questo , un notebook con i3-380m costa 300 euro , con amd e-1800 costa 380 euro . Se poi consideriamo i notebook con cpu i3-2370 che su trovaprezzi parte da 319 euro , si nota che la GPU integrata di questo recente i3 è potente il doppio del vecchio i3-380m e non escludo che sia alla pari della GPU amd .

Insomma , amd costa di più e và di meno , ed infatti nei centri commerciali se ne trovano pochi .

Mi piacerebbe approfondire il confronto tra la GPU integrata dell'i3-2370 ed altre soluzioni economiche , per capire quale sia veramente il best buy nella fascia fino a 300 euro

saluti
Andrea
le gpu intel non possono essere comparate con quelle amd. infatti quest'ultime rendono melgio per vedere i film ecc (infatti vanno a ruba sugli htpc) e sistemi a basso consumo (sui muletti) ecc.
comunque non è che le cpu amd costano di più, è che sono usate su prodotti meno economici per scelte dei produttori. sono una specie di mixer tra i netbook e notebook. inoltre sono rpezzi di lancio e quindi più cari.

sarebbe interessante capire il best buy, se ci riesci posta, comunque sia a quel prezzo dovrai capire se vuoi la cpu (intel) o la gpu potente (amd).

Aiuto!
27-09-2012, 17:50
Forse in questo momento il best buy è il notebook con cpu i3-2370 che viene 319 euro su trovaprezzi .

ma nel mondo dei pc tutto cambia velocemente ....vedremo......

kiai1988
08-10-2012, 10:09
Rieccomi!! Scrivo per ringraziarvi dei consigli!!
Ho scelto un intel G860 pagato 64 Euro! è una scheggia :D
Più di quanto serviva alla mia ragazza :)
I temi Windows Aero funzionano una meraviglia con la grafica integrata del processore, e il dissy originale è meno rumoroso di quanto pensavo :D
La configurazione è molto economica, ma va alla grande, almeno per ora!!

CPU Intel G860 3GHz 64€
MB ASRock H61-HVS 40€
Ali Corsair CX-430 V2 (80+) 38€
Ram 4 GB Kingston 1333 MHz 14€
HHD Seagate Barracuda 7200.12 500 GB 56€

Grazie ancora! Alla prossima!

bluv
08-10-2012, 11:40
La gpu dedicata la puoi aggiungere in ogni caso sia che tu scelga l'intel o l'amd,quindi puoi andare tranquillo..
Ricorda però che con la maggior parte dei giochi intel è in vantaggio anche con il "misero" pentium g..Perchè è una cpu con maggiore ipc e un'architettura più recente ed ottimizzata(anche il lato consumi), guarda questa recensione per rendertene conto..
http://www.tomshw.it/cont/articolo/apu-amd-a8-llano-o-intel-pentium-con-scheda-video-dedicata-parola-ai-test/36580/1.html
Per la main va benissimo una qualsiasi con socket 1155, tanto non devi fare overclock ne mettere più gpu insieme, quindi uan vale l'altra dato che ormai le main come le memorie in questi sistemi non sono più molto importanti al fine di ottenere prestazioni migliori.
Per la diatriba non ti preoccupare, quell'utente è noto nel forum da molto tempo , in quanto "spara" un sacco di sciocchezze.

quoto :)
per la diatriba, io mi faccio una risata ... :p


Per la cronaca un pentium G860 ti tira anche una 7970 senza problemi.
Ad ogni modo se non gioca a roba 3d basta un celeron sandy.

quoto +++ :p
Intel CPU Scaling on an AMD Radeon HD 7950 Video Card (http://www.legitreviews.com/article/1877/1/)

Concordo con gli altri, se hai un buon budget vai di I3, se vuoi risparmiare qualcosa anche un Pentium G8** è buono.

Un piccolo appunto. La scheda madre se vai di H61, prendi la H61M U3S3 che ha già il supporto al sata 3 e ha 2 porte usb 3.0 nella parte posteriore, costa un'inezia un più ma già che rifai il sistema vai con qualcosa di più duraturo.

quoto e quoto!!!
io ho un i3
comprato usato, anzi nuovo visto che è stato solo testato
va benissimo, e penso che anche un pentium andrebbe ugualmente bene :)
anzi l'avevo acquistato da un utente in gamba qui sul forum, ma le poste "furbamente" me l'hanno perso strada facendo ... purtroppo :(

The Sandy Bridge Pentium Review: G850, G840, G620 & G620T Tested (http://www.anandtech.com/show/4524/the-sandy-bridge-pentium-review-pentium-g850-g840-g620-g620t-tested)

Da i3 a pentium g non cambia niente in praticamente nessun ambito.
Se serve potenza va preso un i5 altrimenti tanto vale risparmiare soldi.

le differenze sono +/- minime, ma l'i5 lo trovi su una fascia di prezzo superiore :O
quindi siamo lì nel confronto :)

bluv
08-10-2012, 11:51
Rieccomi!! Scrivo per ringraziarvi dei consigli!!
Ho scelto un intel G860 pagato 64 Euro! è una scheggia :D
Più di quanto serviva alla mia ragazza :)
I temi Windows Aero funzionano una meraviglia con la grafica integrata del processore, e il dissy originale è meno rumoroso di quanto pensavo :D
La configurazione è molto economica, ma va alla grande, almeno per ora!!

CPU Intel G860 3GHz 64€
MB ASRock H61-HVS 40€
Ali Corsair CX-430 V2 (80+) 38€
Ram 4 GB Kingston 1333 MHz 14€
HHD Seagate Barracuda 7200.12 500 GB 56€

Grazie ancora! Alla prossima!

ci mancherebbe che non funzionasse Aero con cpu nate dopo l'uscita di Windows 7 :)
puoi guardare video, film, applicativi Office, Flash, HTML5, giochini ...
io ho un i3, quindi siamo lì, solo che ho anche la discreta :p

il dissi stock non mi aggrada per nulla, a chi lo dici :(
vorrei tanto cambiarlo ...

complimenti ... bel pc :)
quando vorrai potrai mettere qualsiasi cpu 2nd - 3th generation i3/i5/i7 ... aggiungere ram, vga discrete e quant'altro ... tranquillo :p

Pat77
08-10-2012, 15:57
Per me può bastare un g620-g630.

bluv
08-10-2012, 16:18
Per me può bastare un g620-g630.

si vabbè
dipende dalle esigenze

Pat77
08-10-2012, 16:32
si vabbè
dipende dalle esigenze

Sì vabbè le esigenze sono queste:

Ora, volendo spendere poco, ma avendo un PC scattante per navigare in internet e utilizzare videoscrittura, streaming, e al massimo qualche flash game

bluv
08-10-2012, 16:52
Sì vabbè le esigenze sono queste ...

era in tono scherzoso il mio intervento :)
ottimo il Pentium che ha preso
un pò di potenza in più non guasta :O

TRUTEN
08-10-2012, 17:56
Per fare quella roba avanza pure un celeron sandy.
Io ci avrei messo un ssd da 64gb al posto del pachidermico a piatti.

bluv
08-10-2012, 18:37
Per fare quella roba avanza pure un celeron sandy.
Io ci avrei messo un ssd da 64gb al posto del pachidermico a piatti.

si ma l'ssd è sprecato per un pc office e poi ha poca capienza
meglio un caviar blue da 500GB
ma siete contradditori :muro:

kiai1988
09-10-2012, 08:19
ci mancherebbe che non funzionasse Aero con cpu nate dopo l'uscita di Windows 7 :)
puoi guardare video, film, applicativi Office, Flash, HTML5, giochini ...
io ho un i3, quindi siamo lì, solo che ho anche la discreta :p

il dissi stock non mi aggrada per nulla, a chi lo dici :(
vorrei tanto cambiarlo ...

complimenti ... bel pc :)
quando vorrai potrai mettere qualsiasi cpu 2nd - 3th generation i3/i5/i7 ... aggiungere ram, vga discrete e quant'altro ... tranquillo :p

Hai ragione :D Bhè, i3 avrà qualcosa in più... 4 Thread, ad esempio :)

Non parliamo di dissipatori intel :muro: a casa ho un Pentium E5700 che sembra un aereo di ricognizione che ti ronza vicino :muro:
credo che lo cambiero con un artic di fascia bassa :)

Grazie per i complimenti, tutto merito dei vostri consigli :)

kiai1988
09-10-2012, 08:25
si ma l'ssd è sprecato per un pc office e poi ha poca capienza
meglio un caviar blue da 500GB
ma siete contradditori :muro:

Quoto!
TRUTEN ha ragione, gli SSD sono il futuro prossimo della memoria di massa, però non faceva al caso mio...
Costicchiano un pò troppo come €/GB quindi ho optato per il barracuda, che rispetto al vecchio Maxxtor di 10 anni fà, è una meraviglia :D
E poi, se non erro questa MB non supporta SATA3 (x 40€ cosa voglio pretendere) :D

Comunque grazie a tutti voi!! :)

bluv
09-10-2012, 08:55
TRUTEN ha ragione, certo
nessuno ha detto il contrario :O

o.t.
start
anche le auto elettriche porteranno chissà quanti benefici, ma l'autonomia delle batterie (poco efficienti e durature) ed il costo elevato dell'innovazione, ne sconsigliano l'acquisto
sempre ammesso che l'energia elettrica provenga da fonti rinnovabili (ovvero eco-green) closed

quindi ugualmente quando la tecnologia ssd diventerà lo standard, aumenterà la sua longevità e avrà un costo tale da essere preferito ad un HDD meccanico, ne riparliamo :p

per il resto
va bene così :)

kiai1988
09-10-2012, 22:21
TRUTEN ha ragione, certo
nessuno ha detto il contrario :O



quindi ugualmente quando la tecnologia ssd diventerà lo standard, aumenterà la sua longevità e avrà un costo tale da essere preferito ad un HDD meccanico, ne riparliamo :p

per il resto
va bene così :)

Condivido pienamente! Personalmente preferisco apettare un po', prima di lanciarmi verso una nuova tecnologia :D
I prezzi scendono, e i prodotti si perfezionano...
Ovviamente il discorso cambia, se si hanno esigenze particolari ;)

Mi piace il tuo approccio pragmatico... Posso farti una domanda riguardo le schede video? In rete ce ne sono a centinaia intorno ai 30 €, con persino 1GB di memoria... Ma ho paura che la memoria non sia il parametro fondamentale :(
Cosa devo guardare, principalmente??

bluv
10-10-2012, 00:22
Condivido pienamente! Personalmente preferisco apettare un po', prima di lanciarmi verso una nuova tecnologia :D
I prezzi scendono, e i prodotti si perfezionano...
Ovviamente il discorso cambia, se si hanno esigenze particolari ;)

Mi piace il tuo approccio pragmatico... Posso farti una domanda riguardo le schede video? In rete ce ne sono a centinaia intorno ai 30 €, con persino 1GB di memoria... Ma ho paura che la memoria non sia il parametro fondamentale :(
Cosa devo guardare, principalmente??

dovresti guardare nel complesso le specifiche tecniche tra cui è compresa anche la vram, oltre alle diverse voci elencate
molto importanti sono le comparative in cui si mettono a confronto le schede video misurando prestazioni, consumi, silenziosità, costi ecc ...

si compra un prodotto in base alle esigenze :O
le conoscenze si acquisiscono con la ricerca e lo studio delle informazioni
ma per qualsiasi problema ci si aiuta a vicenda e si chiede un consiglio
facci sapere cosa intendi farci con la scheda video ed arriviamo al dunque :)
saluti

GURU
10-10-2012, 09:48
Solo una cosa che mi pare nessuno abbia consigliato al nostro amico..i banchi di ram da comprare sarebbero dovuti essere 2 per sfruttare l'architettura dual channel, e a questo punto visto che l'ha pagata 14 euro direi di comprarne subito un altro..

bluv
10-10-2012, 10:24
quelle in single channel costano davvero poco
ma sono presenti anche dei kit (2x4GB)

kiai1988
10-10-2012, 18:51
Solo una cosa che mi pare nessuno abbia consigliato al nostro amico..i banchi di ram da comprare sarebbero dovuti essere 2 per sfruttare l'architettura dual channel, e a questo punto visto che l'ha pagata 14 euro direi di comprarne subito un altro..

Grazie del consiglio! Già ordinata a 15€... ho trovato l'aumento :D
Un mio amico mi aveva detto che non avrei avuto un sensibile miglioramento col dual channel, in quanto le ddr3 hanno una velocità di clock sufficiente a saturare la banda del FSB... Ma ora ho scoperto che le ram sono settate con un rapporto 2:1! Quindi qualcosa si recupera, con il dual channel... Vero?
Ho capito male il principio di funzionamento?

kiai1988
10-10-2012, 19:00
dovresti guardare nel complesso le specifiche tecniche tra cui è compresa anche la vram, oltre alle diverse voci elencate
molto importanti sono le comparative in cui si mettono a confronto le schede video misurando prestazioni, consumi, silenziosità, costi ecc ...

si compra un prodotto in base alle esigenze :O
le conoscenze si acquisiscono con la ricerca e lo studio delle informazioni
ma per qualsiasi problema ci si aiuta a vicenda e si chiede un consiglio
facci sapere cosa intendi farci con la scheda video ed arriviamo al dunque :)
saluti

Capito ;)
Diciamo che per il pc di cui sopra, basta la grafica HD2000 integrata :D
Mi interessava soprattutto per il mio pentium e5700...
La MB è una foxconn g41md con PCI-E

Esigenze poche, vorrei solo renderlo un po' più veloce, e poter utilizzare qualche giochetto per i miei nipotini :D (e per me!(non lo diciamo a nessuno:D ))
Autocad mi funziona, ma non è il massimo! E in futuro potrei aver bisogno di autocad 3D...

Grazie per la cortese attenzione!

bluv
10-10-2012, 20:06
mi ridai la config. del pc che non la sto ricordando/trovando
così vediamo quale vga meglio adattare :)

TRUTEN
10-10-2012, 20:32
si ma l'ssd è sprecato per un pc office e poi ha poca capienza
meglio un caviar blue da 500GB
ma siete contradditori :muro:

Ma proprio no. :rolleyes:
Un ssd aumenta la produttivitá e la produttivitá é l'elemento chiave in ufficio.
Avvi il pc in 10 secondi, non aspetti 1 minuto che thunderbird ti carichi un database di 5 anni di email, apri pdf e file acces istantaneamente... Con i prezzi attuali in ufficio un ssd si ripaga da solo nel giro di 2-3 mesi solo per il tempo risparmiato.
In 64gb (60€, oppure 90€ il 128gb) ci sta tutto il necessario da visual studio ad inventor 2012 cosa non ti entra?

bluv
10-10-2012, 20:44
Ma proprio no. :rolleyes:
Un ssd aumenta la produttivitá e la produttivitá é l'elemento chiave in ufficio.
Avvi il pc in 10 secondi, non aspetti 1 minuto che thunderbird ti carichi un database di 5 anni di email, apri pdf e file acces istantaneamente... Con i prezzi attuali in ufficio un ssd si ripaga da solo nel giro di 2-3 mesi solo per il tempo risparmiato.
In 64gb (60€, oppure 90€ il 128gb) ci sta tutto il necessario da visual studio ad inventor 2012 cosa non ti entra?

è una tecnologia che ancora deve raggiungere un certo livello di affidabilità
non tutti li acquistano!
e ci si chiede: quanto dura? quanto costa? ma poi se lo riempo al 50% che succede? mi rallenta? ma è vero che dopo diversi mesi/anni lo posso cestinare?

io aspetto ancora un pò :O

kiai1988
11-10-2012, 08:20
mi ridai la config. del pc che non la sto ricordando/trovando
così vediamo quale vga meglio adattare :)

scusami, sto creando confusione mettendo in mezzo un altro pc...
Allora, si tratta del seguente:
CPU Pentium dual core E5700 a 3.0 GHz (Socket 775)
MB Foxconn G41MD (Provvista di PCI-E 16x)
HHD seagate 500 GB 7200 rpm
PSU da quattro soldi :doh: 500W (inter-tech SL-500G) :muro: spero non esploda(però devo dire che almeno è silenzioso):D
RAM 2moduli da 2 GB in dual channel (4 GB)

Ciaoooo!

bluv
11-10-2012, 11:10
scusami, sto creando confusione mettendo in mezzo un altro pc...
Allora, si tratta del seguente:
CPU Pentium dual core E5700 a 3.0 GHz (Socket 775)
MB Foxconn G41MD (Provvista di PCI-E 16x)
HHD seagate 500 GB 7200 rpm
PSU da quattro soldi :doh: 500W (inter-tech SL-500G) :muro: spero non esploda(però devo dire che almeno è silenzioso):D
RAM 2moduli da 2 GB in dual channel (4 GB)

Ciaoooo!

mmhhh ...
e molto importante sapere la "risoluzione di gioco"
l'ali in ogni caso non ha neanche un connettore a 6-pin, quindi puoi inserire - tra le nuove - al max. una HD7750
oppure prendi un Corsair CX430W e stai tranquillo :)

kiai1988
16-10-2012, 16:17
mmhhh ...
e molto importante sapere la "risoluzione di gioco"
l'ali in ogni caso non ha neanche un connettore a 6-pin, quindi puoi inserire - tra le nuove - al max. una HD7750
oppure prendi un Corsair CX430W e stai tranquillo :)

Grazie per le dritte ;) la scheda da te indicata costa sui 70€, se non ho visto male... Vedrò se è il caso di fare questa spesa prossimamente :)
Comunque molto gentile! :)

Un'ultima cosa, ci sono delle Sv Sapphire HD6450 a poco più di 30 €... Servono a qualcosa? :D http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/amd-radeon-hd-6000/hd-6450/Pages/amd-radeon-hd-6450-overview.aspx#2

kiai1988
16-10-2012, 16:21
Ho appena installato il secondo modulo di RAM! E sono rimasto sorpreso dal sensibile incrento di velocità con il "dual channel"! Cioè, non è che sia cambiato chissà cosa, ma mi aspettavo di meno! Spero non sia solo un effetto "placebo" :D
Ora ho 5.27 GB di ram inutilizzata :( Ma se non altro sfrutto il dual channel, e c'è un modulo di riserva, nel caso uno dovesse abbandonarci :D Ma soprattutto si può decidere di passare a 64 bit...
Per 15 euro ne vale la pena :D
Grazie del consiglio! Ciaooo!
edit: inoltre non so se tra qualche mese avrei trovato un modulo identico, quindi meglio prevenire :D O almeno l'ho pensata così... hihi :)

IL brillo
18-10-2012, 15:17
Ho appena installato il secondo modulo di RAM! E sono rimasto sorpreso dal sensibile incrento di velocità con il "dual channel"! Cioè, non è che sia cambiato chissà cosa, ma mi aspettavo di meno! Spero non sia solo un effetto "placebo" :D
Ora ho 5.27 GB di ram inutilizzata :( Ma se non altro sfrutto il dual channel, e c'è un modulo di riserva, nel caso uno dovesse abbandonarci :D Ma soprattutto si può decidere di passare a 64 bit...
Per 15 euro ne vale la pena :D
Grazie del consiglio! Ciaooo!
edit: inoltre non so se tra qualche mese avrei trovato un modulo identico, quindi meglio prevenire :D O almeno l'ho pensata così... hihi :)

ma perchè non hai installato il sistema operativo a 64 bit ? :S

TRUTEN
18-10-2012, 16:31
è una tecnologia che ancora deve raggiungere un certo livello di affidabilità
non tutti li acquistano!
e ci si chiede: quanto dura? quanto costa? ma poi se lo riempo al 50% che succede? mi rallenta? ma è vero che dopo diversi mesi/anni lo posso cestinare?

io aspetto ancora un pò :O

La durata media è superiore ad un hdd tradizionale. Inoltre ci sono test di durata dove M4 ed 830 arrivano a scriverte terabyte di roba senza problemi.
Naturalmente questo non esime dall'avere una politica di backup dietro.

I costi te li ho indicati: 60€ per boost di produttivita irragiungibili da qualsiasi altro upgrade hardware.

Riempilo pure al 99% le prestazioni sono le stesse.

Fai prima a cambiare pc che consumare un ssd fino allo stremo che in ogni caso va in modalità solo lettura e non ti lascia a piedi come un hdd tradizionale.

kiai1988
19-10-2012, 08:20
La durata media è superiore ad un hdd tradizionale. Inoltre ci sono test di durata dove M4 ed 830 arrivano a scriverte terabyte di roba senza problemi.
Naturalmente questo non esime dall'avere una politica di backup dietro.

I costi te li ho indicati: 60€ per boost di produttivita irragiungibili da qualsiasi altro upgrade hardware.

Riempilo pure al 99% le prestazioni sono le stesse.

Fai prima a cambiare pc che consumare un ssd fino allo stremo che in ogni caso va in modalità solo lettura e non ti lascia a piedi come un hdd tradizionale.

Interessante :eek: Mi hai quasi convinto per il prossimo upgrade che ho già in mente, su richiesta di un familiare :D
Il fatto è che siamo ancora molto affezionati ai vecchi HDD che oggi costano davvero poco con capacità impensabili qualche anno fa...
Certo se davvero sono resistenti quanto un HDD, vale la pena... Ho trovato un 128 GB a 85 €, sarebbe la vecchia serie samsung... (830)
Ho sentito che nella 840 hanno apportato dei miglioramenti... Vado ugualmente tranquillo con la 830??

kiai1988
19-10-2012, 08:25
ma perchè non hai installato il sistema operativo a 64 bit ? :S

:doh: Non ricordarmelo!! Non l'ho fatto perché inizialmente non avevo previsto 8 GB di ram, inoltre temevo incompatibilità con qualche programma o periferica... Tipo il modem della d-link :D
ho penalizzato 5 GB di ram per salvare un modem obsoleto di circa 10 anni fa (che va ancora bene, per carità)! :D Sono deficiente, eh? :stordita:

bluv
19-10-2012, 11:28
deficiente +++
:D

IL brillo
19-10-2012, 12:42
Interessante :eek: Mi hai quasi convinto per il prossimo upgrade che ho già in mente, su richiesta di un familiare :D
Il fatto è che siamo ancora molto affezionati ai vecchi HDD che oggi costano davvero poco con capacità impensabili qualche anno fa...
Certo se davvero sono resistenti quanto un HDD, vale la pena... Ho trovato un 128 GB a 85 €, sarebbe la vecchia serie samsung... (830)
Ho sentito che nella 840 hanno apportato dei miglioramenti... Vado ugualmente tranquillo con la 830??
ma guarda che nessuno ti vieta di mettere un ssd per programmi e sistema operativo e un hd per i dati, anzi è proprio quello che ti è stato consigliato, certo l'accesso ai dati sarà più lento, ma è comunque il miglior upgrade possibile, nessun processore/ram/schedamadre ti darà mai un tale incremento di prestazioni.
:doh: Non ricordarmelo!! Non l'ho fatto perché inizialmente non avevo previsto 8 GB di ram, inoltre temevo incompatibilità con qualche programma o periferica... Tipo il modem della d-link :D
ho penalizzato 5 GB di ram per salvare un modem obsoleto di circa 10 anni fa (che va ancora bene, per carità)! :D Sono deficiente, eh? :stordita:
Ma usi un modem usb ? Ormai i sistemi a 64bit sono lo standard, a prescindere dalla ram installata.

kiai1988
19-10-2012, 15:32
ma guarda che nessuno ti vieta di mettere un ssd per programmi e sistema operativo e un hd per i dati, anzi è proprio quello che ti è stato consigliato, certo l'accesso ai dati sarà più lento, ma è comunque il miglior upgrade possibile, nessun processore/ram/schedamadre ti darà mai un tale incremento di prestazioni.

Ma usi un modem usb ? Ormai i sistemi a 64bit sono lo standard, a prescindere dalla ram installata.

Hai ragione, solo mi era sembrato sprecato, visto che la mia ragazza userà questo pc solo per navigare in internet e scrivere in word :D
Ora che ci penso però, era una ragione in più per scegliere un ssd, in quanto bastavano sicuramente 128 GB, visto che non è una collezionista di films o altro materiale molto voluminoso :) Vabbè, magari glielo regalo per natale, e vedo di rimediare la faccenda dei 64 bit :cool:
Hem... Sì! è un maledettissimo modem usb che va connesso ad ogni avvio del pc :D L'ho lasciato per il semplice fatto che va sorprendentemente veloce, ed ho l'abitudine di non buttare le cose che ancora funzionano :D

kiai1988
19-10-2012, 15:34
deficiente +++
:D

Grazie del conforto :Prrr:
hihihi ;)

DraftmanCorp
25-10-2012, 14:51
se chiedi oggi ma pensi al domani, allora prendi un pc serio fin da subito così stai tranquillo oggi domani e dopodomani....con 600€ prendi un pc ottimo oggi come oggi.

bluv
25-10-2012, 15:36
Grazie del conforto :Prrr:
hihihi ;)

c'è rimedio :)
appena compri l'ssd (non necessario) reinstalli la 64 bit