PDA

View Full Version : Centerton: le piattaforme Intel Atom per i sistemi microserver


Redazione di Hardware Upg
20-09-2012, 14:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/centerton-le-piattaforme-intel-atom-per-i-sistemi-microserver_43845.html

Attese al debutto per la fine dell'anno le nuove versioni di processore Intel Atom della famiglia Centerton, architetture dual core appositamente sviluppate per l'utilizzo in sistemi server nei quali molti processori x86 a basso consumo vengono integrati in un singolo chassis

Click sul link per visualizzare la notizia.

PhoEniX-VooDoo
20-09-2012, 14:29
non è molto chiaro

prima si dice


Intel sta preparando il debutto di una nuova piattaforma a bassissimo consumo destinata all'utilizzo in sistemi cosiddetti microserver, nei quali si tende a integrare un elevato numero di CPU tutte caratterizzate da un consumo contenuto.


e poi..

Stando alla fonte Intel e partner potrebbero utilizzare questi processori anche per moduli indicati con il nome di "Double cove": si tratta di schede madri che integrano sue processori, ciascuno dotato di propri controller SATA, USB e Ethernet oltre a memoria.

quindi l'elevato numero di CPU dove sarebbe, se solo in sistemi particolari sarà possibile averne al massimo due?

coschizza
20-09-2012, 14:51
non è molto chiaro




quindi l'elevato numero di CPU dove sarebbe, se solo in sistemi particolari sarà possibile averne al massimo due?

no non è molto chiaro ma da un altra recensione: "Intel defines a microserver as a single-socket machine"

Oramaodnom
20-09-2012, 15:22
A che chipset verranno abbinati ?

Qualcuno conosce a che Cpu possono essere paragonati ? Stiamo parlando di un bel salto in avanti o dei "soliti Atom".

PhoEniX-VooDoo
20-09-2012, 15:24
A che chipset verranno abbinati ?

Qualcuno conosce a che Cpu possono essere paragonati ? Stiamo parlando di un bel salto in avanti o dei "soliti Atom".

sono "atom+"

fossero dei "Core Series" castrati sarebbero da sbavo..

Oramaodnom
20-09-2012, 16:41
sono "atom+"

fossero dei "Core Series" castrati sarebbero da sbavo..

Grazie per la precisazione ;)

Nel frattempo mi sono andato a leggere la news su Cpu-World.
Il controller è single channel, ma comunque sono presenti 2 SLOT di memoria per un totale di 8Gb massimi o meglio 2x4GB, che su un Micro-Server possono essere più che sufficenti.
Purtroppo non scrivono da nessuna parte se vengono o meno supportate le ram ECC, che ritengo importanti anche in ambito domestico soprattutto su sistemi votati allo storage come sembrerebbe questo tipo di soluzione.

lonewo|_f
20-09-2012, 21:55
preferivo di gran lunga la strategia AMD (athlon/turion II X2 downcloccato @ 1.3/1.4 GHz) invece dell'atom, pensato solo per avere un die piccolo