View Full Version : Condivisione esperienza raffreddamento laptop
Ilbarone.
20-09-2012, 11:58
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un cooler master x3 (€ 50 circa).
Ventolone centrale 200mm , 500 ~ 850 R.P.M.±15% , 65 ~ 76.5 CFM max 23 Db di rumore.
L'ho comprato per cercare di raffreddare il mio nuovo portatile Hp DV7-7099EL in quanto, giocando a diablo a massime prestazioni, la cpu toccava anche gli 80°.
Morale della favola, la temperatura scende di 2/3 gradi, anche perchè la scheda video del mio pc è in alto a sinistra pertanto il ventolone centrale è molto "generico".
Ho in progetto di costruire un supporto laptop personalizzato utilizzando come base un pianale di metallo forato che si trova a pochi euro in uno dei più famosi store d'arredamento svedese :P
Ho comprato 3 ventole della Jamicon 80x80 che farebbero invidia ad un aereo da guerra e un alimentatore 12v da attaccare alla corrente. Vi terrò aggiornati anche con foto passo dopo passo durante questa mia "impresa" :D
dark_edo
21-09-2012, 09:50
io ne ho realizzato uno in plexiglass, mettendo una ventola da 140 in un punto tattico per il mio notebook. alimentato con l'usb del computer (quindi solo 5v)
inoltre io tenevo il pannello di copertura dell'hardware aperto (quindi con sistema di dissipazione del sistema a vista).
mi abbassava di 10-15° la temperatura.
;)
avrei evitato le ventole da 80 che sono sicuramente più rumorose di quelle più grandi. se hai cpu e vga lontane, con due ventole da 120 o 140 avresti potuto ottenere un risultato migliore secondo me.
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un cooler master x3 (€ 50 circa).
Ventolone centrale 200mm , 500 ~ 850 R.P.M.±15% , 65 ~ 76.5 CFM max 23 Db di rumore.
L'ho comprato per cercare di raffreddare il mio nuovo portatile Hp DV7-7099EL in quanto, giocando a diablo a massime prestazioni, la cpu toccava anche gli 80°.
Morale della favola, la temperatura scende di 2/3 gradi, anche perchè la scheda video del mio pc è in alto a sinistra pertanto il ventolone centrale è molto "generico".
Ho in progetto di costruire un supporto laptop personalizzato utilizzando come base un pianale di metallo forato che si trova a pochi euro in uno dei più famosi store d'arredamento svedese :P
Ho comprato 3 ventole della Jamicon 80x80 che farebbero invidia ad un aereo da guerra e un alimentatore 12v da attaccare alla corrente. Vi terrò aggiornati anche con foto passo dopo passo durante questa mia "impresa" :D
per esperienza personale ( sono circa 13 anni che riparo e assemblo pc) posso dirti che il problema principale è sempre la pasta termica messa sulla cpu,se cerchi online ti renderai conto che i peggiori sono proprio gli hp perchè montano una pasta termica di pessima qualità e messa male.soprattutto la serie dv6 ha avuto moltissimi problemi.io risolvo sempre pulendo per bene tutto il notebook,in particolare le feritoie che permettono l'uscita di aria calda e rimetto una pasta termica di qualità ottima come la mx3 ;)
Se hai la possibilità e le capacità, smonta il portatile, e sostituisci la pasta termica su cpu e vga.
dark_edo
21-09-2012, 12:23
confermo che anch'io avevo sostituito la pasta termica sul mio notebook e pulivo spesso tutto il sistema e feritoie ;)
Sono gli unici rimedi davvero efficaci, gli stand con ventola funzionano poco abche perche spesso i portatili non hanno le feritoie in basso ma lateralmente
dark_edo
21-09-2012, 13:11
come detto con la mia esperienza, dopo aver rimosso il pannello inferiore per avere a vista il sistema di dissipazione del sistema, ho realizzato uno stand disponendo una ventola da 140 in una posizione ad hoc.
in questo caso ho avuto un incredibile miglioramento del raffreddamento!
ma tutto dipende dal modello di portatile......
Ah ok ma hai dovuto rimuovere il pannello :)
dark_edo
24-09-2012, 09:21
certo ... io tenevo il notebook senza il pannello inferiore (smontarlo/montarlo era una cavolata,4 viti). già senza quello il computer respirava mooolto di più, poi con la ventola da 140 che gli pompava direttamente sopra non c'era storia. :D
certo ... io tenevo il notebook senza il pannello inferiore (smontarlo/montarlo era una cavolata,4 viti). già senza quello il computer respirava mooolto di più, poi con la ventola da 140 che gli pompava direttamente sopra non c'era storia. :D
beh certo,infatti consiglio sempre questa mossa quando le temp sono troppo elevate e non si puo sostituire a breve la pasta termica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.