View Full Version : SpyderLENSCAL: calibrazione autofocus da un'idea italiana
Redazione di Hardware Upg
20-09-2012, 10:50
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/spyderlenscal-calibrazione-autofocus-da-un-idea-italiana_43854.html
SpyderLENSCAL è un sistema la micro regolazione della messa a fuoco sulle reflex che mettono a disposizione questa funzionalità: commercializzato da Datacolor nasce dall'idea di un fotografo italiano, Gianluca Colla, che abbiamo incontrato nei padiglioni di Photokina 2012
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
20-09-2012, 11:02
Bello ed interessante !
Si sa cosa costi ?
roccia1234
20-09-2012, 11:08
Ma... la buona, vecchia focus chart?
Che si scarica e si stampa gratuitamente da internet e che consente di fare il test circa un minuto dopo che è venuto il dubbio "ma vuoi vedere che è la lente starata"?
Inoltre non capisco il senso di questa "news"... fosse una cosa nuova, ma è in giro da un bel po... :stordita:
gd350turbo
20-09-2012, 11:24
Ma... la buona, vecchia focus chart?
Che si scarica e si stampa gratuitamente da internet e che consente di fare il test circa un minuto dopo che è venuto il dubbio "ma vuoi vedere che è la lente starata"?
Inoltre non capisco il senso di questa "news"... fosse una cosa nuova, ma è in giro da un bel po... :stordita:
Io la trovo comoda...
La focus chart te la devi stampare, e se la stampante non è proprio perfetta sei perdente in partenza, poi mettera su un supporto e inclinarlo a 45 gradi...
Qui è già tutto pronto !
Non hanno inventato nulla, lo hanno reso più comodo !
Raghnar-The coWolf-
20-09-2012, 13:03
bella idea, ma imho si può fare molto meglio... mumble mumble...
gd350turbo
20-09-2012, 13:10
bella idea, ma imho si può fare molto meglio... mumble mumble...
In che modo ?
Raghnar-The coWolf-
20-09-2012, 13:15
In che modo ?
in modo da rendere tutto automatico e fare un vero e proprio Spyder sfruttando principi ottici...
Qualcuno mi finanzia? :P
gd350turbo
20-09-2012, 13:21
in modo da rendere tutto automatico e fare un vero e proprio Spyder sfruttando principi ottici...
Qualcuno mi finanzia? :P
Più che la pecunia, occorre conoscere le specifiche per poter scrivere nel firmware delle reflex e non credo che nikon canon siano molto propense a divulgare queste informazioni e/o i sorgenti dei loro firmware !
Raghnar-The coWolf-
20-09-2012, 13:28
Più che la pecunia, occorre conoscere le specifiche per poter scrivere nel firmware delle reflex e non credo che nikon canon siano molto propense a divulgare queste informazioni e/o i sorgenti dei loro firmware !
ehsì, ma questo è un problema risolvibile, poi non ho detto che anche il trimming deve essere automatico... ;)
Semplicemente anzichè sfruttare una piattaforma fisica e far far tutto all'utente, puoi usare altri principi ottici per tarare i sensori e fargli fare solo la regolazione...
gd350turbo
20-09-2012, 13:29
ehsì, ma questo è un problema risolvibile, poi non ho detto che anche il trimming deve essere automatico... ;)
Semplicemente anzichè sfruttare una piattaforma fisica puoi usare altri principi ottici per tarare i sensori...
Allora ti rimane solo da progettare la parte hardware...
de_nome_lanicon
20-09-2012, 22:24
Il sistema è in giro da millenni.
Quello che si stampa non va bene perchè il punto di fuoco si trova su un piano inclinato.
Per come sono fatti i sensori di messa a fuoco serve un piano "piano".
Questo è l'unico metodo manuale che funziona.
Non capisco comunque la notizia... io ce l'ho da almeno 2 anni...
Detto questo, mi spiace scoraggiare chi pensa di farlo in automatico. Un programma c'è già in vendita, si chiama Reikan Fokal.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.