View Full Version : processore i7 Asus, hp o altro?
Ciao ragazzi, sono indeciso sul processore. Conviene prendere l'i7 3610qm attualmente disponibile sulla maggior parte delle macchine o aspettare i nuovi Ivi Bridge?
mi spiego.....l'i7 3610qm Sandy Bridge è già vecchio o va benissimo?
Uso: eiting video e foto
Sarei orientato verso gli ASUS.
alternativa agli ASUS?
tenchiu
freesailor
21-09-2012, 19:55
L''i7 3610QM è un Ivy Bridge, non è affatto "vecchio" e ... va benissimo! ;)
http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-3610QM-Notebook-Processor.72681.0.html
E' vero che stanno per venire fuori dei nuovi Ivy Bridge Mobile ma sono di fascia bassa (tipo Core i3) e non vogliono sostituire gli i7 Ivy Bridge.
http://www.tomshw.it/cont/news/pentium-ivy-bridge-nei-notebook-con-cpu-2020m-e-2117u/39574/1.html
E' vero che stanno per venire fuori dei nuovi Ivy Bridge Mobile ma sono di fascia bassa (Core i3) e non vogliono sostituire gli i7 Ivy Bridge.
cosa caspita dici?
sono ivy e basta, nei notebook non ci sono gli ivy bridge e gli ivy bridge-e come nei desktop
poi pentium dual core e i7 quad sono 2 cose ben diverse, sia a livello prestazionale che tecnologico
freesailor
21-09-2012, 20:45
cosa caspita dici?
sono ivy e basta, nei notebook non ci sono gli ivy bridge e gli ivy bridge-e come nei desktop
poi pentium dual core e i7 quad sono 2 cose ben diverse, sia a livello prestazionale che tecnologico
Questa non l'ho capita: due dei nuovi che usciranno sono Ivy Bridge Mobile.
Punto.
Del resto, basta leggere ...
"Intel si prepara a rivedere la fascia bassa mobile con due Pentium basati su architettura Ivy Bridge."
Si tratta di CPU di fascia bassa, per cui è ovvio che non sostituiscono gli i7 Ivy Bridge Mobile come il 3610QM e gli altri e ciò risponde anche alla domanda se il 3610QM è "vecchio".
Mai parlato di Pentium dual core o i7 quad, ecc.
Questa non l'ho capita: due dei nuovi che usciranno sono Ivy Bridge Mobile.
Punto.
Del resto, basta leggere ...
"Intel si prepara a rivedere la fascia bassa mobile con due Pentium basati su architettura Ivy Bridge."
Si tratta di CPU di fascia bassa, per cui è ovvio che non sostituiscono gli i7 Ivy Bridge Mobile come il 3610QM e gli altri e ciò risponde anche alla domanda se il 3610QM è "vecchio".
Mai parlato di Pentium dual core o i7 quad, ecc.
scusa, avevo letto solo l' ultimo post e mi sono dimenticato di editarlo dopo aver letto tutto
ribadisco anche io che l' i7 3610qm NON è vecchio, è un modernissimo, decisamente potente e avanzato ivy bridge
freesailor
22-09-2012, 14:31
scusa, avevo letto solo l' ultimo post e mi sono dimenticato di editarlo dopo aver letto tutto
Capita! :D
ribadisco anche io che l' i7 3610qm NON è vecchio, è un modernissimo, decisamente potente e avanzato ivy bridge
Esatto.
E mi pare che stia anche "spopolando" sui notebook della fascia 1000-1500 euro (assieme alla leggermente meno potente 3612QM).
E mi pare che stia anche "spopolando" sui notebook della fascia 1000-1500 euro (assieme alla leggermente meno potente 3612QM).
ovvio, che vi vuoi mettere, un i5 altrimenti?:asd:
comunque si trova a partire da 600 a dire il vero
freesailor
22-09-2012, 15:20
ovvio, che vi vuoi mettere, un i5 altrimenti?:asd:
Beh, perfino il Dell Precision M4700 parte da un i5 ... :rolleyes:
E' che l'i7-3610QM ha probabilmente un rapporto prezzo/prestazioni migliore di tante CPU più potenti, per esempio del i7-3820QM (che costa sui 200 dollari in piu), almeno per le classi di computer di medio livello.
ok...allora mi butto sull' I7 3610.
per quanto riguarda il brand? Sarei orientato come prima scelta su ASUS, altrimenti? chi sarebbe un valido concorrente/sostituto?
Discorso scheda video: la gt630 va bene vero? sotto la 630 non vorrei scendere
RAM: ho visto che ormai tutti hanno 6/8 gb di ram...quindi ok.
discorso HD è relativo...ho gli HD esterni per lo storage
grazie per i vostri consigli, scusate ma sono un pò di anni fuori dal giro e non sono aggiornati sui nuovi compnenti hardware.
grazie di nuovo
freesailor
24-09-2012, 09:28
ok...allora mi butto sull' I7 3610.
per quanto riguarda il brand? Sarei orientato come prima scelta su ASUS, altrimenti? chi sarebbe un valido concorrente/sostituto?
Non si può parlare solo di brand, secondo me, bisogna vedere anche i modelli specifici e non è facile dirlo, non sapendo il budget! :)
Ipotizzando di rimanere attorno ai 900-1100 euro io suggerisco:
Asus N56VZ
Dell Inspiron 15R SE
Lenovo Y580 (che però non è ancora distribuito in Italia, lo si può ordinare dall'estero)
Dei tre preferisco l'Asus.
Con altre soluzioni (es. Sony Vaio S 15 o Gigabyte P2542G) vai già sui 1500-1600 euro per configurazioni più o meno equivalenti (8 GB RAM, HDD sui 750 GB, scheda grafica di livello medio-alto ...).
Discorso scheda video: la gt630 va bene vero? sotto la 630 non vorrei scendere
Se vuoi giocare meglio la GT 650, che va il doppio o quasi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.