PDA

View Full Version : Prossima al debutto una scheda GeForce GTX 650 Ti?


Redazione di Hardware Upg
20-09-2012, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/prossima-al-debutto-una-scheda-geforce-gtx-650-ti_43844.html

Una nuova scheda video di fascia media potrebbe fare prossimamente il debutto sul mercato: GeForce GTX 650 Ti dovrebbe essere basata sulla stessa GPU GK106 della soluzione GeForce GTX 660

Click sul link per visualizzare la notizia.

FroZen
20-09-2012, 09:21
Mah, la 7850 se la pappa mi sa......senza contare il 30% di overclock in saccoccia.....soddisfattissimo della mia XFX 7850 a 1175/1300 yuk yuk yuk

sniperspa
20-09-2012, 09:36
Mi sa pure a me, però una concorrente su quella fascia ci vuole!

demos88
20-09-2012, 10:41
Se è basata sul GK106 potrebbe andare a competere con la 7850 nella stessa fascia (considerando che la GTX660 sta un 10-15% sopra la 7850). Certo però la 7850 "vanta" un tempo in commercio molto più lungo e prezzi che saranno probabilmente molto più concorrenziali.
Già la GTX650 che va 20% in meno di una 7770 pur costando uguale non è stata una gran trovata...

CrapaDiLegno
20-09-2012, 19:06
A mi sembrava che mancasse qualcosa... no, non la scheda in questione, ma una nuova cifra.
Perché fare le schede distinte per fascia secondo un numero che va da 0 a 9? Meglio metterle lì tutte in mezzo, 650, 650Ti, 660, 660Ti 670, che sembrano tutte uguali, tutte fighe... poi magari anche una versione doppia della 650Ti, quella con meno shader e quella con meno shader e un controoler di memoria in meno. Ovviamente, visto che le cifre sono finite, si chiamerà 650Ti Se, o 648,9. Ti, ovviamente, da non pensare che sia inferiore alla 650 liscia che invece è potente 1/3.
Per la prossima serie consiglio per la fascia media di partire da 747 (boeing), 750, 755, 760 e le 777 differenziate da almeno un SMX ciascuna, con interposte le versioni SE che hanno i controller di memoria ridotti. E le Ti, ovviamente, quelle che hanno il solo mezzo SMX disabilitato. Le virgole le escluderei, sono poco chic. Però ci starebbe anche un nuovo suffisso DC pr le schede downcloccate. E uno MAX per quelle overcloccate. E perché no, uno TOP per quelle con il dissipatore grande, e un S per quelle silenziose. Magari anche un K per quelle dotate di BIOS con overclcok sbloccato, così almeno da rimanere allineati con le versioni delle CPU...

In credibile come il reparto marketing sia incapace di tenere una linea semplice per più di 2 ani di fila. Vedesi anche Intel e le sue ultime nomenclature con 4 suffissi pur usando 4 (dico 4) cifre per identificare una CPU.