PDA

View Full Version : Aiuto consiglio: che tipo di apparecchio comprare?


Tuan974
20-09-2012, 03:25
Salve a tutti è la prima volta che scrivo qui ed avrei un problema che ancora nessun negoziante di prodotti networking è riuscito a risolvermi, in breve la mia situazione è questa: modem-router D-link (2640R) connesso con tiscali flat; da questo ho fatto passare un cavo Lan nell'altra parte della casa dove avrei bisogno di un buon segnale wireless (N300) e di connettere contemporaneamente un notebook via cavo.
Avevo pensato a due opzioni:

1) Comprare uno switch semplice a 5 porte che connetterei al cavo lan proveniente dal modem-router: ad una porta dello switch attacco via cavo sempre un access point per avere il wi-fi e ad un'altra porta delle switch un notebook via cavo.
A tal proposito mi sapreste indicare le differenze tra Tp-link WA 801 e 901?

2) Comprare un router (tipo il Netgear WNR 2000 oppure TP-link 1043)) che connetterei direttamente al cavo lan proveniente dal modem-router e che mi dovrebbe fornire sia la possibilità di connettere anche un notebook via cavo (ad un'uscita del secondo router) sia di avere il wi-fi.


Ora io in verità ne capisco veramente poco, ma mentre la prima opzione mi sembra più facile da configurare per uno poco esperto come me ma mi obbligehrebbe a comprare due apparecchi, la seconda opzione mi darebbe la possibilità di acquistare solo un apparecchio ma non sò se magari ci saranno problemi di configurazione.

Mi servirebbe davvero qualche consiglio su quale soluzione sarebbe migliore o fattibile e le differenze tra le due.


Ringrazio in anticipo per qualsiasi suggerimento!!!

Dumah Brazorf
20-09-2012, 09:02
Compra un router, si configura in 2 passaggi per quel che serve a te.
Se ti accontenti di un N150 li trovi anche a meno di 20euro. Che poi per sfruttare un N300 anche l'apparecchio ricevente wireless deve supportarlo.

Tuan974
20-09-2012, 10:10
Ti ringrazio quindi posso montare un secondo router attaccato al modem-router senza particolari problemi di configurazione? Rispetto alla prima configurazione che avevo descritto quali sono i vantaggi oltre al fatto di dover comprare solo un apparecchio?

Secondo te questo Netgear WNR 2000 potrebbe fare al caso mio? Costa sotto i 40 euro ed ha la comodità del pulsante accensione/spegnimento anche per il wireless...

Il mio notebook credo proprio supporti l'N300...


Grazie sempre per la disponibilità...

Dumah Brazorf
20-09-2012, 11:17
Il vantaggio è proprio quello, hai 1 solo apparato. Poi in un futuro sia mai che ti serva un router wifi.
Nessuna obiezione per il netgear.

Tuan974
20-09-2012, 19:35
Grazie ancora: sarei molto interessato a questo modello Netgear WNR 2000, dalla scheda tecnica leggo:

"Modalità ripetitore wireless — possibilità di configurazione come ripetitore wireless per un maggiore raggio di azione"...


In poche parole significa che, tralasciando tutta la configurazione di cui sopra di cavi ecc, lo posso usare ANCHE come range-extender ovvero captare un segnale wi-fi ed amplificarlo?

Sarebbe interessante perchè in questo modo con lo stesso modello acquisterei due prodotti differenti un router ed un range extender (che può sempre essere utile infatti nel giardino dove non ho alcun cavo potrei sfruttare il wi-fi del modem ed amplificarlo)...


Però certo mi sorge il dubbio che sempre la Netgear allo stesso prezzo vende un range extender puro, il 2000 RPT, quindi forse ci sarà qualche differenza in termini di prestazioni tra un range extender puro ed un router che può anche funzionare da range extender...

E' l'ultimo dubbio, promesso!!!

Dumah Brazorf
20-09-2012, 20:35
Sì, ma il cavo è sempre meglio.
Differenze qualitative tra i due modelli: boh.

Tuan974
29-09-2012, 02:22
Finalmente ho capito qual è la differenza tra il WNR 2000 che può funzionare anche da ripetitore ed il range extender della Netgear (2000RPT), è molto semplice ma la casa si guarda bene dal scriverlo nella scheda tecnica: ebbene il WNR 2000 che nasce come router può si captare un segnale wi-fi e potenziarlo (appunto funzione di ripetitore) ma SOLO proveniente da un qualsiasi apparecchio Netgear; invece il 2000RPT che è un range extender puro capta il segnale wi-fi da qualsiasi fonte di qualsiasi marca...

Inoltre sebbene le due configurazioni che ho citato mi porterebbero comunque al risultato che voglio (segnale wi-fi e via cavo) in realtà la soluzione col solo router sebbene mi permetta di avere un solo apparecchio mi da un problema: il computer collegato a tale router non può "vedere" il modem, ovvero non posso creare una rete domestica tra questi due aparecchi cosa che invece mi permetterebbe di fare l'access point...



Poi una cosa molto curiosa che mi è capitata: è da circa una settimana che sto tentando acquistare il router Netgear WNR 2000 e ho visto che alcuni negozi online vendono una confezione in cui è gia incluso oltre al router anche la chiavetta WN111 (molto utile perchè collegata al notebook permette che quest'ultimo usufruisca al meglio del segnale wireless N300) ad un prezzo eccellente, sotto i 30 euro...ebbene ci crediate o no di 4 negozi che davano disponibilità di tale abbinamento nessuno lo aveva in realtà disponibile sebbene il loro sito diceva "piena disponibilità"...in poche parole su internet tale abbinamento vantaggioso è praticamente scomparso!!! Incredibile...

Dumah Brazorf
29-09-2012, 10:17
Inoltre sebbene le due configurazioni che ho citato mi porterebbero comunque al risultato che voglio (segnale wi-fi e via cavo) in realtà la soluzione col solo router sebbene mi permetta di avere un solo apparecchio mi da un problema: il computer collegato a tale router non può "vedere" il modem, ovvero non posso creare una rete domestica tra questi due aparecchi cosa che invece mi permetterebbe di fare l'access point...

Non preoccuparti che al router puoi far fare il solo ap.