View Full Version : Scelta processore ufficio Pentium o i5?
generalekamikaze
19-09-2012, 19:10
Salve ragazzi,
un amico mi ha chiesto di assemblargli un pc.
Il suo uso sarebbe semplicemente office, posta elettronica e internet, il tutto ovviamente senza alcun tipo di rallentamento, che duri almeno 4 anni.
Io avevo trovato una soluzione molto comoda e prestante per circa 500 euro.
La configurazione è questa:
CPU Intel 1155 i5-3550 Ci5 Box (3,30G)
Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Corsair Ven k
HDA 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
Mod 1155 Asus P8Z77-V LX (ATX)
CDW LG GH24NS90 bulk Black
PS 500W Corsair CMPSU-500CXV2EU
Case Nilox Middle Tower THUNDERSTRUCK
Una soluzione che a me sembra conveniente e performante.
La sua idea sarebbe spendere ancora meno, e da un lato lo capisco ... per ciò che ne deve fare!
Avevo pensato di risparmiare sul processore, e scegliendo un Pentium Sany Bridge riuscirei a risparmiare più di 100 euro.
Voi che ne dite, dove potrei risparmiare se non nel processore?
Per gli usi descritti un pentium G va più che bene, potresti risparmiare qualche altro € mettendo come ali un corsair cx430 (invece del 500) e mettendo solo 4gb di ram (invece di 8), per office e internet andrebbe ugualmente bene... vedi te se vale la pena per risparmiare un'altra trentina di euro.
;) CIAUZ
Per gli usi descritti un pentium G va più che bene, potresti risparmiare qualche altro € mettendo come ali un corsair cx430 (invece del 500) e mettendo solo 4gb di ram (invece di 8), per office e internet andrebbe ugualmente bene... vedi te se vale la pena per risparmiare un'altra trentina di euro.
;) CIAUZ
Basterebbe anche il Be Quiet da 350 Watt.
naumakos
20-09-2012, 06:20
Per gli usi descritti un pentium G va più che bene, potresti risparmiare qualche altro € mettendo come ali un corsair cx430 (invece del 500) e mettendo solo 4gb di ram (invece di 8), per office e internet andrebbe ugualmente bene... vedi te se vale la pena per risparmiare un'altra trentina di euro.
;) CIAUZ
Pure un Celeron G530 sarebbe sufficiente :D
Mettigli Pentium cosi eviti domande del tipo " ma un celeron ce la fa? Sei sicuro?" eccetera eccetera (ache se un celeron sandy fa tutta quella roba pure da guasto).
Molto probabilmente 1TB non serve ad una mazza, mettigli un ssd da 128GB ed un hdd da spendere poco per backup cosi quando/se si guasta non si piange sui dati persi.
500w di ali sono sprecati prendine una da molto meno (bequiet da 350w 80plus): se rimane acceso 8 ore al giorno il consumo si sente.
Volendo 4gb bastano ed avanzano ma per 20€ io terrei comunque 8gb; male non fanno ed al massimo li sposti un un altro pc oppure hai uno stick che funziona in caso di guasti.
generalekamikaze
20-09-2012, 12:15
Grazie per le info.
Innanzitutto prenderò un alimentatore meno potente e opterò per un Pentium Sandy Bridge.
Ovviamente prenderò delle ram da 1333, in quanto non sono supportate dal procio quelle da 1600, ma credo che lascerò gli 8Gb di Ram.
Questione Hdd, studierò la soluzione SSD+HDD e vi dirò. Grazie mille!
dave4mame
20-09-2012, 12:28
i miei due cent.
- gli prendi una bella offerta del centro commerciale.
hai enorme vantaggio che qualunque rogna, reale o dovuta all'utente, non sono cavoli tuoi.
altrimenti stai certo che, per qualunque vaccata, sarà colpa tua, anche se ha fatto cadere il pc del 3° piano ("ehi! il pc CHE MI HAI FATTO TU non funziona più!")
-gli fai la configurazione più puzzona in assoluto che tanto, per uso ufficio, andrà sempre bene comunque
-gli fai spendere qualche soldino in più (pochi), ma solo sulla roba che diventa vecchia prima di scassarsi.
un buon monitor, una tastiera sopra il minimo sindacale, al limite un buon alimentatore sono come i diamanti (quasi); rimangono per sempre.
il resto, puzzone come sopra.
il celeron costa 35 euro; se un domani decide che con il pc anzichè tenere la contabilità vuole farci partire gli space shuttle ha buttato via 35 euro.
magari stai largo con il disco,
si sa mai cosa decide di metterci sopra...
Io metterei il Pentium che va alla grande e investirei 80/90 euro su un ssd da 128 (crucial m4 in primis).
Alla fine per l'utente medio che installa spazzatura e non ha la costanza di deframmentare il disco, a lungo termine fa la differenza nell'uso quotidiano! ;)
carlottoIIx6
20-09-2012, 16:07
le apu sno molto più convenienti
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-llano-opencl,3284.html
con intel hai due core in meno e una scheda grafica inesistente.
se uno da valore ai soldi che spende agisce di conseguenza.
le apu sno molto più convenienti
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-llano-opencl,3284.html
con intel hai due core in meno e una scheda grafica inesistente.
se uno da valore ai soldi che spende agisce di conseguenza.
Mah tutto relativo...Molto è dovuto alla suggestione di avere 4 core e dalle frequenze più alte... dai test si evince che solo con applicazioni in grado sfruttare a pieno il multithreading si hanno vantaggi (quindi nei benchmark e in alcuni software specifici). Tra l'altro un A8 costa circa un 25/30 euro più del G630 quindi con Amd spenderebbe anche qualche euro in più.
le apu sno molto più convenienti
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-llano-opencl,3284.html
con intel hai due core in meno e una scheda grafica inesistente.
se uno da valore ai soldi che spende agisce di conseguenza.
Io in uffico uso un Amd A6-3650 che ho scelto io ma per tutti i successivi pc aziendali ho montato solo Intel.
I motivi sono i seguenti:
-maggiore consumo in idle
-la scheda video in ambito ufficio non serve a nulla
-costo superiore della piattaforma
- le porte seriali funzionano male (ogni tanto buttano dentro caratteri a caso, datascope alla mano) tanto da costringermi ad usare un adattatore usb (ma questo interessa solo chi sviluppa )
-reattività del sistema inferiore (il mio A6 con il raptor è meno reattivo di un celeron sandy con hdd da 2,5")
Di pro è che potrei giocare a Resident Evil 5 mentre compilo con visual studio ma non credo che l'azienda ne sarebbe motlo entusiasta.
Le apu van bene per chi vuole un pc con qui giocare occasionalmente e stop.
Per un pc da ufficio io tenderei a spendere il meno possibile, metterei 4 gb di ram e lascerei perdere anche l'ssd (anche se rendono il sistema più reattivo), l'unico motivo che potrebbe giustificaree la scelta di una apu amd é l'igp nettamente migliore... ma solo se é un pc che nn verrà più aggiornato, perchè l'fm1 é un sckt ormai a fine corsa.
;) CIAUZ
Io in uffico uso un Amd A6-3650 che ho scelto io ma per tutti i successivi pc aziendali ho montato solo Intel.
I motivi sono i seguenti:
-maggiore consumo in idle
-la scheda video in ambito ufficio non serve a nulla
-costo superiore della piattaforma
- le porte seriali funzionano male (ogni tanto buttano dentro caratteri a caso, datascope alla mano) tanto da costringermi ad usare un adattatore usb (ma questo interessa solo chi sviluppa )
-reattività del sistema inferiore (il mio A6 con il raptor è meno reattivo di un celeron sandy con hdd da 2,5")
Di pro è che potrei giocare a Resident Evil 5 mentre compilo con visual studio ma non credo che l'azienda ne sarebbe motlo entusiasta.
Le apu van bene per chi vuole un pc con qui giocare occasionalmente e stop.
E questo imho è un punto fondamentale :D
carlottoIIx6
20-09-2012, 18:02
Io in uffico uso un Amd A6-3650 che ho scelto io ma per tutti i successivi pc aziendali ho montato solo Intel.
I motivi sono i seguenti:
-maggiore consumo in idle
-la scheda video in ambito ufficio non serve a nulla
-costo superiore della piattaforma
- le porte seriali funzionano male (ogni tanto buttano dentro caratteri a caso, datascope alla mano) tanto da costringermi ad usare un adattatore usb (ma questo interessa solo chi sviluppa )
-reattività del sistema inferiore (il mio A6 con il raptor è meno reattivo di un celeron sandy con hdd da 2,5")
Di pro è che potrei giocare a Resident Evil 5 mentre compilo con visual studio ma non credo che l'azienda ne sarebbe motlo entusiasta.
Le apu van bene per chi vuole un pc con qui giocare occasionalmente e stop.
mha, come fa a costare meno una piattaforma intel? le cpu e schede madri amd costano meno.
tra l'altro le apu accelererannos empre più processi nel corso degli anni, come la compressione dei dati ecc
sulla reattività del sistema ho sempre avuto notizie che mi dicono il contrario, la tua è la prima voce che sento a proposito (che non metto in dubbio).
porte seriali funzionano male? ma se è un standard, forse hai dei problemi sulla tua macchina.:boh:
per me il consumo è l'unica cosa che depone a favore di intel (se uno rpende 100 macchine allora ne avrà un vantaggio sensibile).
capisco comunque la tua scelta :) meglio non spingere i dipendenti a giocare :D
carlottoIIx6
20-09-2012, 18:17
Mah tutto relativo...Molto è dovuto alla suggestione di avere 4 core e dalle frequenze più alte... dai test si evince che solo con applicazioni in grado sfruttare a pieno il multithreading si hanno vantaggi (quindi nei benchmark e in alcuni software specifici). Tra l'altro un A8 costa circa un 25/30 euro più del G630 quindi con Amd spenderebbe anche qualche euro in più.
io ho un intel i3 a basso consumo.
ogni volta che devo fare un comrpessine mi vieni il panico, quanto ci mette!!
non solo vorrei 4 core, ma anche oepn cl per accelerare!
devo dire di essere tarato, per me la cpu deve fare tutto meglio che può, e attualmente un apu mi soddisferebbe di più (anche perchè accelera photoshop che uso cs6).
grazie alla 5450 per esempio ho messo street fighted IV ieri e mi faccio una partita ogni tanto a 1200 di risoluzione e tutto al massimo.
ma anche vedere film ecc ecc :)
siccome faccio anche cose da ufficio, comunque penso che navigare un pdf richieda un sgorzo della grafica, inoltre ci sono cose da ufficio, che secondo il lavoro che uno fa richiedono la grafica, come file multimediali ecc
vabbe uso anche programmi per il 3d che sfruttanoa pieno l'apu.
insomma sono persuaso che la potenza di calcolo totale ci voglia e non solo in single.
se poi per ufficio significa una macchina che usa solo office e internet, forse anche un g630 è sprecato (figurati un i5 per rispondere all'amico sopra).
io ho un intel i3 a basso consumo.
ogni volta che devo fare un comrpessine mi vieni il panico, quanto ci mette!!
non solo vorrei 4 core, ma anche oepn cl per accelerare!
devo dire di essere tarato, per me la cpu deve fare tutto meglio che può, e attualmente un apu mi soddisferebbe di più (anche perchè accelera photoshop che uso cs6).
grazie alla 5450 per esempio ho messo street fighted IV ieri e mi faccio una partita ogni tanto a 1200 di risoluzione e tutto al massimo.
ma anche vedere film ecc ecc :)
siccome faccio anche cose da ufficio, comunque penso che navigare un pdf richieda un sgorzo della grafica, inoltre ci sono cose da ufficio, che secondo il lavoro che uno fa richiedono la grafica, come file multimediali ecc
vabbe uso anche programmi per il 3d che sfruttanoa pieno l'apu.
insomma sono persuaso che la potenza di calcolo totale ci voglia e non solo in single.
se poi per ufficio significa una macchina che usa solo office e internet, forse anche un g630 è sprecato (figurati un i5 per rispondere all'amico sopra).
Certo certo l'alternativa che hai proposto è sensata ma date le premesse:
"il suo uso sarebbe semplicemente office, posta elettronica e internet, il tutto ovviamente senza alcun tipo di rallentamento, che duri almeno 4 anni."
forse non del tutto giustificata! ;)
°Phenom°
20-09-2012, 20:35
Ma carlotto cosa ci frega di quello che sfrutti tu, se l'utente ha chiesto una configurazione per cose differenti, comprala tu l'APU, che senso ha consigliarla a chi non se ne farebbe una mazza, avendo in più alcune cose negative rispetto ad un pentium.
carlottoIIx6
20-09-2012, 22:58
Certo certo l'alternativa che hai proposto è sensata ma date le premesse:
"il suo uso sarebbe semplicemente office, posta elettronica e internet, il tutto ovviamente senza alcun tipo di rallentamento, che duri almeno 4 anni."
forse non del tutto giustificata! ;)
per queste cose basta un arhlon xp 1800+, daltra parte per me a parità di prezzo conviene prendere una cpu che offre di più anche se non sfruttata al momento, le apu sono questo: le loro prestazioni sono migliorate in un anno.
ognuno poi coi propi soldi ragioni come vuole.
per queste cose basta un arhlon xp 1800+, daltra parte per me a parità di prezzo conviene prendere una cpu che offre di più anche se non sfruttata al momento, le apu sono questo: le loro prestazioni sono migliorate in un anno.
ognuno poi coi propi soldi ragioni come vuole.
Secondo me sulle apu dovresti prenderti un periodo di pausa e ricominciare a consigliarle dopo l'uscita di trinity, perchè consigliare Llano adesso significa consigliare un pc già vecchio... nn più aggiornabile.
;) CIAUZ
dave4mame
21-09-2012, 00:04
per queste cose basta un arhlon xp 1800+, daltra parte per me a parità di prezzo conviene prendere una cpu che offre di più anche se non sfruttata al momento, le apu sono questo: le loro prestazioni sono migliorate in un anno.
ognuno poi coi propi soldi ragioni come vuole.
appunto.
un G530 costa 35 euro.
a quel prezzo cosa compri, ora, in casa AMD?
credo un sempron 145; aggiungendo una 10na di euro un A4-3300.
CPU (ah, no scusa, APU) che vengono entrambi surclassati, lato cpu, dal povero celeron (che comunque, a prescindere dalle performance, gode del non indifferente vantaggio di essere montato su un socket molto probabilmente più longevo di FM1)
dato che da nessuna parte sono stata richieste performance lato video (sono anzi state implicitamente escluse), il tuo continuare a proporre AMD, sempre e comunque, a prescindere da quale sia l'uso cui il pc sarà dedicato, ti qualifica per un fanboy poco obiettivo.
e no, non ci provare a dare a me del fanboy intel; alle cpu color blu ci sono tornato dopo 3 generazioni di AMD.
carlottoIIx6
21-09-2012, 01:11
appunto.
un G530 costa 35 euro.
a quel prezzo cosa compri, ora, in casa AMD?
credo un sempron 145; aggiungendo una 10na di euro un A4-3300.
CPU (ah, no scusa, APU) che vengono entrambi surclassati, lato cpu, dal povero celeron (che comunque, a prescindere dalle performance, gode del non indifferente vantaggio di essere montato su un socket molto probabilmente più longevo di FM1)
dato che da nessuna parte sono stata richieste performance lato video (sono anzi state implicitamente escluse), il tuo continuare a proporre AMD, sempre e comunque, a prescindere da quale sia l'uso cui il pc sarà dedicato, ti qualifica per un fanboy poco obiettivo.
e no, non ci provare a dare a me del fanboy intel; alle cpu color blu ci sono tornato dopo 3 generazioni di AMD.
a parte la noia della parte finale del tuo post, la mia inteligenza (e l'articolo di tom's) mi dice che un la potenza di calcolo a parità di prezzo che amd offre con le sue apu è superiore.
il tuo g530 su trova prezzi costa 37-40 (se non fai propio sul primo sito trova prezzi) e il a4 3300 44-46, con una differenza di prezzo di 6 euri.
la scheda grafica interna sarà sempre più uno stumento di calcolo extragrafica e vale più dei sei euro in più spesi. anche la navigazione in internet sarà accelerata via gpu per esempio http://media.bestofmicro.com/U/V/349735/original/opencl_winzip.png questo programma è accelerato apu.
se poi per te queste cose non vagono lo spazio web usato, libero di fare la tua scelta.
dave4mame
21-09-2012, 08:36
sono certo che la tua "inteligenza" ti consentirà di verificare che il grafico che tu stesso riporti sia relativo a degli A8; non esattamente la fascia ultraeconomica di cui stiamo parlando.
confrontando invece G530 e A4-3300
http://www.cpu-world.com/Compare/352/AMD_A4-Series_A4-3300_(HX)_vs_Intel_Celeron_Dual-Core_G530.html
amd esce stracciato praticamente ovunque.
il link non era difficile da trovare... è il primo link che esce googlando "G530 vs A4-3300".
che nella fascia intermedia AMD offra un rapporto prestazioni/prezzo più che interessanti non ci piove; è "propio" questo il motivo per cui AMD riesce a rimanere a galla.
però qui si parlava della fascia ultrapuzzona del mercato; lì, ad oggi, amd non è competiva, soprattutto se il pc non è finalizzato alla multimedialità.
su quello che sarà poi, forse, un domani, l'eventuale spostamento del carico di lavoro dalla cpu al comparto grafico sono solo speculazioni (tante cose dovevano essere e poi non sono state).
quando saranno (se saranno) con ogni probabilità la configurazione attuale sarà comunque obsoleta a prescindere.
E questo imho è un punto fondamentale :D
Se mi beccano gli rispondo "Ma io ho una apu, io posso" :asd:
mha, come fa a costare meno una piattaforma intel? le cpu e schede madri amd costano meno.
tra l'altro le apu accelererannos empre più processi nel corso degli anni, come la compressione dei dati ecc
sulla reattività del sistema ho sempre avuto notizie che mi dicono il contrario, la tua è la prima voce che sento a proposito (che non metto in dubbio).
porte seriali funzionano male? ma se è un standard, forse hai dei problemi sulla tua macchina.:boh:
per me il consumo è l'unica cosa che depone a favore di intel (se uno rpende 100 macchine allora ne avrà un vantaggio sensibile).
capisco comunque la tua scelta :) meglio non spingere i dipendenti a giocare :D
Celeron 35€, mobo h61 32€: tot 67
Apu meno costosa 45€, mobo economica 38€: tot 83€
Ammetterai che una differenza di 16€ su importi così bassi è molto significativa.
Guarda le porte seriali funzionano a cavolo e sinceramente facevo fatica a crederci pure io. Praticamente in maniera casuale viene inviato uno o più byte senza e non è un problema di massa sono proprio loro che fanno così.
Sulla reattività mi spiego meglio; la mia apu è reattiva come il mio q6600 che ho a casa (quindi buona reattività) ma un sandy bridge è meglio (non di tanto ma meglio).
Ad ogni modo può essere solo una mia impressione dato che non è una cosa quantificabile.
carlottoIIx6
21-09-2012, 17:08
sono certo che la tua "inteligenza" ti consentirà di verificare che il grafico che tu stesso riporti sia relativo a degli A8; non esattamente la fascia ultraeconomica di cui stiamo parlando.
confrontando invece G530 e A4-3300
http://www.cpu-world.com/Compare/352/AMD_A4-Series_A4-3300_(HX)_vs_Intel_Celeron_Dual-Core_G530.html
amd esce stracciato praticamente ovunque.
il link non era difficile da trovare... è il primo link che esce googlando "G530 vs A4-3300".
che nella fascia intermedia AMD offra un rapporto prestazioni/prezzo più che interessanti non ci piove; è "propio" questo il motivo per cui AMD riesce a rimanere a galla.
però qui si parlava della fascia ultrapuzzona del mercato; lì, ad oggi, amd non è competiva, soprattutto se il pc non è finalizzato alla multimedialità.
su quello che sarà poi, forse, un domani, l'eventuale spostamento del carico di lavoro dalla cpu al comparto grafico sono solo speculazioni (tante cose dovevano essere e poi non sono state).
quando saranno (se saranno) con ogni probabilità la configurazione attuale sarà comunque obsoleta a prescindere.
una precisazione. le apu devono essere sfruttate, altrimenti diventano una cpu e una gpu affiancte. quindi come al solito amd vince lato gpu e intel lato cpu.
è nel momento che vengono sfruttate che salta fuori il loro senso, per esempio la navigazione internet sarà accelerata tramite gpu e molti software di uso comune lo saranno. è chiaro che come questo avviene e cpu e gpu si sommano le prestazioni anche di calcolo supereranno intel.
il mio sentore è che questo sta avvenendo ora (dopo una incubazione di 10 anni) e che pochi hanno fiutato il fatto.
tra un g530 che rimarrà questo per sempre e un apu sempre più sfruttata col tempo io prenderei un apu, prima perché anche se intel e meglio lato x86, alla fine siamo lì (nell'uso pratico, specialmente ufficio, sfido a capire il procio che si ha) secondo perchè la gpu comunque serve a tante cose di grafica e la multimedialità (che entrano nel lavoro di qualche ufficio), terzo perché man mano che il software sarà accelerato godrò di boost prestazionali interessanti.
ognuno sceglierà poi secondo me a secondo la cosa a cui da importanza.:D :D
carlottoIIx6
21-09-2012, 17:26
Se mi beccano gli rispondo "Ma io ho una apu, io posso" :asd:
Celeron 35€, mobo h61 32€: tot 67
Apu meno costosa 45€, mobo economica 38€: tot 83€
Ammetterai che una differenza di 16€ su importi così bassi è molto significativa.
Guarda le porte seriali funzionano a cavolo e sinceramente facevo fatica a crederci pure io. Praticamente in maniera casuale viene inviato uno o più byte senza e non è un problema di massa sono proprio loro che fanno così.
Sulla reattività mi spiego meglio; la mia apu è reattiva come il mio q6600 che ho a casa (quindi buona reattività) ma un sandy bridge è meglio (non di tanto ma meglio).
Ad ogni modo può essere solo una mia impressione dato che non è una cosa quantificabile.
già :) e quanto ti esce l'intero computer? perché seno c'è
http://www.alienpc.it/mini-e450-165ghz-radeontm-hd6320-hdmi-wifi-p-165381.html
che come si dice da noi, risparmi e cumparisci :D
RedPrimula
21-09-2012, 19:55
una precisazione. le apu devono essere sfruttate, altrimenti diventano una cpu e una gpu affiancte. quindi come al solito amd vince lato gpu e intel lato cpu.
è nel momento che vengono sfruttate che salta fuori il loro senso, per esempio la navigazione internet sarà accelerata tramite gpu e molti software di uso comune lo saranno. è chiaro che come questo avviene e cpu e gpu si sommano le prestazioni anche di calcolo supereranno intel.
il mio sentore è che questo sta avvenendo ora (dopo una incubazione di 10 anni) e che pochi hanno fiutato il fatto.
tra un g530 che rimarrà questo per sempre e un apu sempre più sfruttata col tempo io prenderei un apu, prima perché anche se intel e meglio lato x86, alla fine siamo lì (nell'uso pratico, specialmente ufficio, sfido a capire il procio che si ha) secondo perchè la gpu comunque serve a tante cose di grafica e la multimedialità (che entrano nel lavoro di qualche ufficio), terzo perché man mano che il software sarà accelerato godrò di boost prestazionali interessanti.
ognuno sceglierà poi secondo me a secondo la cosa a cui da importanza.:D :D
Quoto. In ottica "futuro-immediato", restando almeno nell'ambito di utilizzo tipico del pc, quindi home/ufficio, penso che avrebbe la meglio una apu. Se non altro perchè è vero che l'approccio sta tendendo sempre più verso il multimediale, quindi in questo amd è stata profetica. Comunque in questo caso penso che l'equilibrio stia nel trovare la configurazione che costi di meno in rapporto qualità/tempo: effettivamente chi noterebbe "adesso" evidenti differenze tra le due soluzioni, cpu o apu, durante un comune utilizzo del pc? Alla lunga però penso anch'io che una soluzione apu sarà quella più longeva.
RedPrimula
21-09-2012, 20:33
Mi son permesso di farti una configurazione di prova basata su una apu:
+ Scheda Madre Asrock A55M-HVS Socket FM1 AMD A55 DDR3 SATA2.0 USB2.0 Micro-ATX € 38,10
+ CPU AMD A-Serie A4-3300 2.5GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed € 49,00
+ RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 24,10
+ SSD OCZ Agility 2 120GB 2.5" Lettura 285MB/s Scrittura 275MB/s SATA2 OCZSSD2-2AGTE120G € 58,50
+ Hard Disk Interno Samsung/Seagate ST1000DM005 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 64,10
+Masterizzatore Interno LG GH24NS90 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 18,60
+ Case Micro Techsolo TC-020 MicroATX con alimentatore 400W € 36,80
Tot: 289,20 €
Secondo me sarebbe più che sufficiente, risparmierebbe poco meno della metà rispetto ad una soluzione i5 e risulterebbe nel tempo altrettanto longeva.
Mi son permesso di farti una configurazione di prova basata su una apu:
+ Scheda Madre Asrock A55M-HVS Socket FM1 AMD A55 DDR3 SATA2.0 USB2.0 Micro-ATX € 38,10
+ CPU AMD A-Serie A4-3300 2.5GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed € 49,00
+ RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 24,10
+ SSD OCZ Agility 2 120GB 2.5" Lettura 285MB/s Scrittura 275MB/s SATA2 OCZSSD2-2AGTE120G € 58,50
+ Hard Disk Interno Samsung/Seagate ST1000DM005 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 64,10
+Masterizzatore Interno LG GH24NS90 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 18,60
+ Case Micro Techsolo TC-020 MicroATX con alimentatore 400W € 36,80
Tot: 289,20 €
Secondo me sarebbe più che sufficiente, risparmierebbe poco meno della metà rispetto ad una soluzione i5 e risulterebbe nel tempo altrettanto longeva.
Io metterei un ali decente e magari una mobo con usb3 (anche in un pc da ufficio possono servire) e se deve durare almeno 4 anni che abbia porte sata III... l'ssd secondo me nn é essenziale, ma decidendo di metterlo anche quello lo metterei sata III, direi... la qualità conta anche nei pc di fascia bassa.
;) CIAUZ
RedPrimula
22-09-2012, 12:15
Io metterei un ali decente e magari una mobo con usb3 (anche in un pc da ufficio possono servire) e se deve durare almeno 4 anni che abbia porte sata III... l'ssd secondo me nn é essenziale, ma decidendo di metterlo anche quello lo metterei sata III, direi... la qualità conta anche nei pc di fascia bassa.
;) CIAUZ
Effettivamente... e credo che in ambito ufficio il discorso possa valere ancora di più. Ho riprovato una configurazione seguendo il tuo consiglio, e la qualità è aumentata sicuramente. Ho tolto lo ssd però, che potrebbe aggiungere in un secondo momento se ne sentisse la necessità.
+ Scheda Madre Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 43,90
+ CPU AMD A-Serie A4-3300 2.5GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed € 49,00
+ RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 24,10
+ Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 67,60
+ Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,30
+ Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 41,40
+ Masterizzatore Interno LG GH24NS90 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 18,60
Tot: 281,90 €
Effettivamente... e credo che in ambito ufficio il discorso possa valere ancora di più. Ho riprovato una configurazione seguendo il tuo consiglio, e la qualità è aumentata sicuramente. Ho tolto lo ssd però, che potrebbe aggiungere in un secondo momento se ne sentisse la necessità.
+ Scheda Madre Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 43,90
+ CPU AMD A-Serie A4-3300 2.5GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed € 49,00
+ RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 24,10
+ Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 67,60
+ Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,30
+ Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 41,40
+ Masterizzatore Interno LG GH24NS90 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 18,60
Tot: 281,90 €
Così mi piace di più, ma rimane il fatto che con i soldi che risparmia con la configurazione intel (circa 26€) potrebbe anche mettere una HD6450 (sui 30€) e avrebbe una parte x86 più potente recuperando anche su quella video a parità di spesa, senza contare che il sckt fm1 é a fine corsa... sicuramente io da simpatizzante amd sceglierei la tua configurazione, ma obiettivamente nn mi sembra criticabile chi sceglie quella intel.
;) CIAUZ
sono certo che la tua "inteligenza" ti consentirà di verificare che il grafico che tu stesso riporti sia relativo a degli A8; non esattamente la fascia ultraeconomica di cui stiamo parlando.
confrontando invece G530 e A4-3300
http://www.cpu-world.com/Compare/352/AMD_A4-Series_A4-3300_(HX)_vs_Intel_Celeron_Dual-Core_G530.html
amd esce stracciato praticamente ovunque.
il link non era difficile da trovare... è il primo link che esce googlando "G530 vs A4-3300".
che nella fascia intermedia AMD offra un rapporto prestazioni/prezzo più che interessanti non ci piove; è "propio" questo il motivo per cui AMD riesce a rimanere a galla.
però qui si parlava della fascia ultrapuzzona del mercato; lì, ad oggi, amd non è competiva, soprattutto se il pc non è finalizzato alla multimedialità.
su quello che sarà poi, forse, un domani, l'eventuale spostamento del carico di lavoro dalla cpu al comparto grafico sono solo speculazioni (tante cose dovevano essere e poi non sono state).
quando saranno (se saranno) con ogni probabilità la configurazione attuale sarà comunque obsoleta a prescindere.
Tanto è "de coccio" è inutile insistere...
Tra l'altro con un pc uso ufficio mi chiedo: cosa in un futuro prossimo può trarre giovamento da una apu?!?
Diamo per assodato che non userà programmi di grafica/modellazione, ma solo software come office, gestionali e browser, c'è qualcuno che veramente pensa che office 2015 userà le apu? E per farci cosa?
C'è qualcuno che veramente pensa che un gestionale o programmino simile scritto in vb.net sfrutterà le apu nel 2015?
L'unica cosa che può trarne un leggero vantaggio è la navigazione, con i browser che sfruttano l'accelerazione grafica, ma io con un G530 non ho alcun problema di sorta e, come diceva qualcuno, con quel che risparmia se tra uno o 2 anni gli serve una scheda entry level, prenderà una 8450 o 9450 o quel che sarà per 20-25€.
RedPrimula
22-09-2012, 13:30
Così mi piace di più, ma rimane il fatto che con i soldi che risparmia con la configurazione intel (circa 26€) potrebbe anche mettere una HD6450 (sui 30€) e avrebbe una parte x86 più potente recuperando anche su quella video a parità di spesa, senza contare che il sckt fm1 é a fine corsa... sicuramente io da simpatizzante amd sceglierei la tua configurazione, ma obiettivamente nn mi sembra criticabile chi sceglie quella intel.
;) CIAUZ
Assolutamente non criticabile, anzi più versatile sicuramente proprio grazie al 1155 che mi sembra di capire sarà supportato ancora per molto. Era per proporre un'alternativa amd (anch'essa poco criticabile sulla carta) penso altrettanto valida e "filosoficamente" diversa dal solito oltre che lungimirante, ma a questo punto più rischiosa :read:
Tanto è "de coccio" è inutile insistere...
Tra l'altro con un pc uso ufficio mi chiedo: cosa in un futuro prossimo può trarre giovamento da una apu?!?
Diamo per assodato che non userà programmi di grafica/modellazione, ma solo software come office, gestionali e browser, c'è qualcuno che veramente pensa che office 2015 userà le apu? E per farci cosa?
C'è qualcuno che veramente pensa che un gestionale o programmino simile scritto in vb.net sfrutterà le apu nel 2015?
L'unica cosa che può trarne un leggero vantaggio è la navigazione, con i browser che sfruttano l'accelerazione grafica, ma io con un G530 non ho alcun problema di sorta e, come diceva qualcuno, con quel che risparmia se tra uno o 2 anni gli serve una scheda entry level, prenderà una 8450 o 9450 o quel che sarà per 20-25€.
Se hai un pc e un collegamento internet una apu serve anche in ufficio... per farti un giochino o vedere i video su youtube, naturalmente in pausa pranzo :asd:
...chiaramente sto scherzando :sbonk:
;) CIAUZ
Se hai un pc e un collegamento internet una apu serve anche in ufficio... per farti un giochino o vedere i video su youtube, naturalmente in pausa pranzo :asd:
...chiaramente sto scherzando :sbonk:
;) CIAUZ
I video su youtube sono fruibilissimi anche col G530 ;)
Erano stati bellissimi i giorni in cui una persona era stata 'cortesemente invitata' da un moderatore a starsene per un pò di tempo a casa al fresco...Non leggevo più pagine e pagine di flame, trollate varie e argomenti ot come questo cs6, l'accelerazione hardware nei browser quando nessuno l'ha chiesta ecc ecc ecc. Adesso torneranno i post di millemila pagine grazie a 'colui che annuncia le profezie ma noi non siamo in grado di comprendere' :asd: salve profeta e bentornato INTELLIGENTE :asd:
già :) e quanto ti esce l'intero computer? perché seno c'è
http://www.alienpc.it/mini-e450-165ghz-radeontm-hd6320-hdmi-wifi-p-165381.html
che come si dice da noi, risparmi e cumparisci :D
Paragoni pere a mele.
Usalo tu un coso che va come un atom per 8 ore al giorno.
carlottoIIx6
24-09-2012, 19:26
Paragoni pere a mele.
Usalo tu un coso che va come un atom per 8 ore al giorno.
come si legge sulle riviste di settore, le apu amd vanno molto meglio per vedere film fullhd bene. inoltre sono sistemi office decenti e vanno bene per navigare.
visto il rpezzo per un ufficio o un sistema video muletto ecc vanno più che bene e non sonsumano niente.
poi se uno vuole più potenza spende di più e per me prende un apu a6, che ha il rapporto prestazioni prezzo consumo ideale.
ps ricordadevi di quella gente che vi consiglia oggi un pendium sempre e comunque, perché sta arrivando il tempo in cui le apu mostreranno il loro valore, e come si vede dall'articolo che non vogliono leggere, non è lontano.
come si legge sulle riviste di settore, le apu amd vanno molto meglio per vedere film fullhd bene. inoltre sono sistemi office decenti e vanno bene per navigare.
visto il rpezzo per un ufficio o un sistema video muletto ecc vanno più che bene e non sonsumano niente.
poi se uno vuole più potenza spende di più e per me prende un apu a6, che ha il rapporto prestazioni prezzo consumo ideale.
ps ricordadevi di quella gente che vi consiglia oggi un pendium sempre e comunque, perché sta arrivando il tempo in cui le apu mostreranno il loro valore, e come si vede dall'articolo che non vogliono leggere, non è lontano.
Purtroppo non sono un sadico che voglio il male degli altri, ma io vorrei proprio vedere qualcuno che seguendo i tuoi consigli decidesse di prendere un e350 al posto di un Celeron/Pentium (approposito, a breve ci saranno i celeron/pentium ivy :asd:) ed iniziasse a lamentarsi che è un giocattolo come cpu.
Vorrei vedere tu cosa gli risponderesti, forse la risposta sarebbe: non sei degno di usare una apu AMD :O
Purtroppo non sono un sadico che voglio il male degli altri, ma io vorrei proprio vedere qualcuno che seguendo i tuoi consigli decidesse di prendere un e350 al posto di un Celeron/Pentium (approposito, a breve ci saranno i celeron/pentium ivy :asd:) ed iniziasse a lamentarsi che è un giocattolo come cpu.
Vorrei vedere tu cosa gli risponderesti, forse la risposta sarebbe: non sei degno di usare una apu AMD :O
Bhé qualcuno potrebbe anche rimanere deluso dalla qualità delle igp dei celeron/pentium G :D
;) CIAUZ
Bhé qualcuno potrebbe anche rimanere deluso dalla qualità delle igp dei celeron/pentium G :D
;) CIAUZ
Si ma un foglio excel o access incasinato e bello pieno di record, sai come viene macinato bene da un e350? :D
(ho visto fogli di excel che voi non avete idea, ho ancora gli incubi :cry: )
Ma niente paura, il potere delle apu velocizzerà anche i programmi che del calcolo floating point o multicore non se ne fan nulla! :O
Inoltre sicuro andranno meglio tra un paio di anni le apu, quindi nel frattempo mettiamo tutti in cassa integrazione e riapriamo l'ufficio/Azienda tra un paio di annetti :D
come si legge sulle riviste di settore, le apu amd vanno molto meglio per vedere film fullhd bene. inoltre sono sistemi office decenti e vanno bene per navigare.
visto il rpezzo per un ufficio o un sistema video muletto ecc vanno più che bene e non sonsumano niente.
poi se uno vuole più potenza spende di più e per me prende un apu a6, che ha il rapporto prestazioni prezzo consumo ideale.
ps ricordadevi di quella gente che vi consiglia oggi un pendium sempre e comunque, perché sta arrivando il tempo in cui le apu mostreranno il loro valore, e come si vede dall'articolo che non vogliono leggere, non è lontano.
Il veggente :asd:
come si legge sulle riviste di settore, le apu amd vanno molto meglio per vedere film fullhd bene. inoltre sono sistemi office decenti e vanno bene per navigare.
visto il rpezzo per un ufficio o un sistema video muletto ecc vanno più che bene e non sonsumano niente.
poi se uno vuole più potenza spende di più e per me prende un apu a6, che ha il rapporto prestazioni prezzo consumo ideale.
ps ricordadevi di quella gente che vi consiglia oggi un pendium sempre e comunque, perché sta arrivando il tempo in cui le apu mostreranno il loro valore, e come si vede dall'articolo che non vogliono leggere, non è lontano.
Quoto alla grande :cincin: come non farlo ;)
ma anche no! :Puke:
:asd:
Quoto alla grande :cincin: come non farlo ;)
ma anche no! :Puke:
:asd:
Colui che sapeva...ma nessuno gli credeva :asd:
Si ma un foglio excel o access incasinato e bello pieno di record, sai come viene macinato bene da un e350? :D
(ho visto fogli di excel che voi non avete idea, ho ancora gli incubi :cry: )
Ma niente paura, il potere delle apu velocizzerà anche i programmi che del calcolo floating point o multicore non se ne fan nulla! :O
Inoltre sicuro andranno meglio tra un paio di anni le apu, quindi nel frattempo mettiamo tutti in cassa integrazione e riapriamo l'ufficio/Azienda tra un paio di annetti :D
Io nn ho detto questo, personalmente consiglio celeron/pentium a chi ha bisogno di una certa potenza di calcolo ma gli é sufficente vedere il monitor (se nn vuole mettere una discreta) e le apu a chi nn avendo bisogno di grosse potenze lato x86 vuole una grafica migliore senza spendere soldi per una vga... anche se in questo momento, a pochi giorni dall'uscita di trinity (che userà un nuovo svkt mandando in pensione quello vecchio), le consiglio solo a chi prende un pc e lo usa fino alla "morte" senza aggiornarlo... ma come é innegabile la potenza superiore dei core dei celeron/pentium rispetto a Llano é innegabile anche la qualità superiore delle igp delle apu amd rispetto a quelle intel.
PS
sò bene che anche i phenom II X4 (quad core reali) superano gli i3 (dual core + HT) solo con overclock abbastanza pesanti... se gli i3 fossero overclockabili probabilmente ce ne sarebbe uno anche nel mio pc
;) CIAUZ
;) CIAUZ
Io nn ho detto questo, personalmente consiglio celeron/pentium a chi ha bisogno di una certa potenza di calcolo ma gli é sufficente vedere il monitor (se nn vuole mettere una discreta) e le apu a chi nn avendo bisogno di grosse potenze lato x86 vuole una grafica migliore senza spendere soldi per una vga... anche se in questo momento, a pochi giorni dall'uscita di trinity (che userà un nuovo svkt mandando in pensione quello vecchio), le consiglio solo a chi prende un pc e lo usa fino alla "morte" senza aggiornarlo... ma come é innegabile la potenza superiore dei core dei celeron/pentium rispetto a Llano é innegabile anche la qualità superiore delle igp delle apu amd rispetto a quelle intel.
PS
sò bene che anche i phenom II X4 (quad core reali) superano gli i3 (dual core + HT) solo con overclock abbastanza pesanti... se gli i3 fossero overclockabili probabilmente ce ne sarebbe uno anche nel mio pc
;) CIAUZ
;) CIAUZ
Si lo so bene, rispondevo a te per far capire ad altri ;)
Il fatto è che per uso ufficio una mobo con E350 costa quanto la mobo matx + G530 e quindi non c'è proprio paragone.
Per prendere l'apu meno costosa si deve andare a spendere 50€ solo di cpu e lato grafica non è che ti dia chissà quanto in più di una HD6450. A questo punto prendi piattaforma intel + HD6450 (stesso costo ed hai anche una cpu con una integrata che, per quanto possa fare schifo, se si rompe la discreta puoi benissimo usarla).
Io ho usato sia intel sia amd e al 90% per natale mi regalerò un sistemino trinity, non ne faccio battaglie di religione, ricordo ancora uno dei miei primi portatili, spinti da athlon prima mono e poi dualcore (sbattei la testa in 10 negozi/ipermercati per trovare amd) e non posso accettare chi alla pari dei fanboy intel, da consigli con i paraocchi (non mi riferisco a te, questa volta lo scrivo per evitare fraintendimenti :) ) :doh:
Tra l'altro da chi non aveva idea di cosa fosse una porta logica ed adesso parla di architetture, calcolo eterogeneo & Co. (non mi riferisco a te ;) )
Non so, sarà il potere del marketing che fa il lavaggio del cervello.
Si lo so bene, rispondevo a te per far capire ad altri ;)
Il fatto è che per uso ufficio una mobo con E350 costa quanto la mobo matx + G530 e quindi non c'è proprio paragone.
Per prendere l'apu meno costosa si deve andare a spendere 50€ solo di cpu e lato grafica non è che ti dia chissà quanto in più di una HD6450. A questo punto prendi piattaforma intel + HD6450 (stesso costo ed hai anche una cpu con una integrata che, per quanto possa fare schifo, se si rompe la discreta puoi benissimo usarla).
Io ho usato sia intel sia amd e al 90% per natale mi regalerò un sistemino trinity, non ne faccio battaglie di religione, ricordo ancora uno dei miei primi portatili, spinti da athlon prima mono e poi dualcore (sbattei la testa in 10 negozi/ipermercati per trovare amd) e non posso accettare chi alla pari dei fanboy intel, da consigli con i paraocchi (non mi riferisco a te, questa volta lo scrivo per evitare fraintendimenti :) ) :doh:
Tra l'altro da chi non aveva idea di cosa fosse una porta logica ed adesso parla di architetture, calcolo eterogeneo & Co. (non mi riferisco a te ;) )
Non so, sarà il potere del marketing che fa il lavaggio del cervello.
L'E350 é sempre una apu ma é zacate nn Llano (usa anche un sckt diverso), dovrebbe essere paragonato agli atom nn ai pentium G.
Prendendo la cpu intel più discreta pareggerai il costo con la piattaforma amd, mi sembra che l'avevo scritto anche io in un post sopra... ma fa perdere il vantaggio del minor consumo a favore di migliori prestazioni cpu e uguali (all'incirca) prestazioni grafiche.
PS
per tornare in tema sono stato il primo a consigliare il pentium G a generalekamikaze e concordo sul fatto che può andargli bene anche un celeron :)
;) CIAUZ
dave4mame
25-09-2012, 10:06
uhm... se la scelta va a cadere su intel, io a quel punto starei sul celeron.
il pentium da troppo poco in più rispetto all'incremento del costo.
Pinco Pallino #1
25-09-2012, 11:39
Se hai prospettive di dual-monitor piglia subito una HD 6450.
La integrata Intel HD 2000 va bene per il singolo monitor.
Ho proprio l'impressione che questa GPU gestisca il multi-monitor in modo asimmetrico.
Cioè alcune funzionalità grafiche sul display secondario non sono accelerate in hardware.
azi_muth
25-09-2012, 17:22
L'E350 é sempre una apu ma é zacate nn Llano (usa anche un sckt diverso), dovrebbe essere paragonato agli atom nn ai pentium G.
Pure gli atom...boni quelli! :D Se fosse per me sarebbero scomparsi dalla faccia della terra almeno 2 anni fa!
Per me per un pc entry da ufficio c'è poco da fare finchè trinity non verrà lanciato i pentium G la fanno da padroni.
Pure gli atom...boni quelli! :D Se fosse per me sarebbero scomparsi dalla faccia della terra almeno 2 anni fa!
Per me per un pc entry da ufficio c'è poco da fare finchè trinity non verrà lanciato i pentium G la fanno da padroni.
Dipende dall'uso che ne fai... ad es. ho un netbook con l'atom ed é comodissimo, leggero, poco ingombrante e i compiti lì fa bene... certo nn puoi pensare di giocarci a BF3.
;) CIAUZ
carlottoIIx6
26-09-2012, 15:43
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-trinity-arriva-il-due-ottobre-con-le-radeon-hd-7000/39916/1.html
preso da tom
"Il vantaggio di AMD è che i software sono sempre più parallelizzati, capaci cioè di sfruttare al meglio la presenza di molti core. Questo le dà un vantaggio, perché l'azienda può offrire più core a parità di prezzo, mentre Intel ha una migliore efficienza energetica con software meno parallelizzati. La diffusione di OpenCL e OpenGL inoltre avvantaggia la più potente grafica integrata AMD. Non è certo il caso di pensare che AMD abbia già vinto gli scontri futuri.
Vedremo quest'ultimo tema in un articolo di prossima pubblicazione, che vi raccomandiamo se siete interessati all'evoluzione dei microprocessori. "
ora, tutti a prendermi in giro (sapeste che me ne importa), ma una rivista di spessore afferma queste cose, e qui, secondo vo,i non se ne può neanche parlare. viceversa per me è chiaro che le apu andranno emglio col tempo e rappresentano per tanto ora un acquisto consigliabile.
sull'e450, esistono computer già fatti a 240 euri. non saranno potenti, ma consumano pochissimo è vanno bene per uso internet, office, video. per me la scelta migliore rimane un a6.
edit l'articolo che citano è quello che ho postato io: http://www.tomshardware.com/reviews/amd-llano-opencl,3284.html
è chiaro che la convenienza attuale delle apu è per loro un dato di fatto e rimandano allle cpu future intel le contromosse.
Quell’articolo (anzi notizia), l’ho letto pure io. Ma ovviamente tu come al solito leggi solo quello che ti fa comodo. Non intendo soffermarmi punto per punto, perché sarebbe inutile.
Inoltre bisogna vedere se all’atto pratico tutte quelle cose, corrispondo al vero.
E per te la scelta migliore è sempre e comunque AMD.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.