PDA

View Full Version : quale civilization è meglio?


Babbo Natale
19-09-2012, 18:03
la IV e la versione per xbox360?
la V la escludo, il mio pc è obsoleto

Giant Lizard
19-09-2012, 18:18
la IV e la versione per xbox360?
la V la escludo, il mio pc è obsoleto

per console ne sono usciti solo 2: Civilization 2 per PSX e Civilization Revolution per PS3/Xbox 360/DS.


Tra questi 2 il migliore è senza dubbio il 2 per PSX.

Il-Mago
19-09-2012, 18:18
la IV e la versione per xbox360?
la V la escludo, il mio pc è obsoleto

su console c'è solo la versione Revolution che dovrebbe essere la IV
altrimenti dovresti chiedere nella sezione pc

Giant Lizard
19-09-2012, 18:19
su console c'è solo la versione Revolution che dovrebbe essere la IV
altrimenti dovresti chiedere nella sezione pc

eh, magari fosse la IV :D no, è un capitolo a parte, molto ma molto più limitato.

L'unico capitolo uguale alla controparte per PC è appunto il II.

-=Krynn=-
19-09-2012, 19:26
Su console non prenderne nessuno, non meritano

Giant Lizard
19-09-2012, 19:36
Su console non prenderne nessuno, non meritano

il 2 per PSX (giocabile su PS3), ripeto, è uguale alla versione PC ed è bellissimo. Merita eccome, secondo me :)

Babbo Natale
19-09-2012, 21:33
la iv intendevo la versione per pc, o sid meier's civilization per xbox 360.


eh, magari fosse la IV :D no, è un capitolo a parte, molto ma molto più limitato.

magari per un neofita è più semplice la versione per xbox360 rispetto a la iv per pc(non ho la play2, o meglio l'avevo ma l'ho venduta 7 anni fa, certo ci sono gli emulatori ma, bah, è un gioco del 96...)

tieni conto anche che io non ho mai giocato con il pc ma che la iv costa un terzo della revolution per xbox

Giant Lizard
19-09-2012, 22:14
la iv intendevo la versione per pc, o sid meier's civilization per xbox 360.




magari per un neofita è più semplice la versione per xbox360 rispetto a la iv per pc(non ho la play2, o meglio l'avevo ma l'ho venduta 7 anni fa, certo ci sono gli emulatori ma, bah, è un gioco del 96...)

tieni conto anche che io non ho mai giocato con il pc ma che la iv costa un terzo della revolution per xbox

bè, valuta tu allora, i consigli te li abbiamo dati :D su console ci sono solo quei 2 e per me il migliore è il II per PSX. Il revolution è una versione molto semplificata, adattata per console. Valuta tu :)

Pan
20-09-2012, 07:51
il revolution ha poco da spartire con la saga.. è un passatempo più che un vero gioco di strategia da intendersi come civ..
però tutto sommato è discreto.. ovvio che se cerchi un vero civ, non è questa la scelta.. ma se cerchi qualcosa che ci si avvicini e non hai troppo tempo da dedicargli per me è un ottimo compromesso.

Babbo Natale
27-09-2012, 13:26
ho optato per la revolution, in effetti è semplice e breve come gioco, mi pare una demo tanto è limitato, dominate 4-5 civilità ed è finito tutto, ma le altre? e le altre conquiste tecnologiche? l'ho trovato po' confusionario, non c'è una visuale dall'alto che avrebbe fatto comodo, proverò più avanti il IV per il pc.

Giant Lizard
27-09-2012, 14:16
ho optato per la revolution, in effetti è semplice e breve come gioco, mi pare una demo tanto è limitato, dominate 4-5 civilità ed è finito tutto, ma le altre? e le altre conquiste tecnologiche? l'ho trovato po' confusionario, non c'è una visuale dall'alto che avrebbe fatto comodo, proverò più avanti il IV per il pc.

Eh, te l'avevo detto, è proprio così. E' divertente comunque, ma non è minimamente paragonabile alla serie originale.

Se puoi giocare su pc, prenditi l'ultimo uscito (non so a quale siano arrivati, il 5 mi pare), se no su console rimane il II per PSX, giocabile su tutte e 3 le console Sony.

Babbo Natale
27-09-2012, 16:21
Eh, te l'avevo detto, è proprio così. E' divertente comunque, ma non è minimamente paragonabile alla serie originale.

per 29,99€ è un po' un inculata, anche senza un po'

Se puoi giocare su pc, prenditi l'ultimo uscito (non so a quale siano arrivati, il 5 mi pare), se no su console rimane il II per PSX, giocabile su tutte e 3 le console Sony.

purtroppo non ho i requisti minimi per il v :cry: , posso arrivare al iv, comunque, non so perchè, ma i più preferiscono la iv alla v, anche i recensori

http://www.gamerankings.com/browse.html?search=civilization&numrev=3&site=

non avendo più console sony (ps2 venduta, psp sfasciata) se voglio giocare a civ non mi rimane che il pc.

Giant Lizard
27-09-2012, 16:31
per 29,99€ è un po' un inculata, anche senza un po'



purtroppo non ho i requisti minimi per il v :cry: , posso arrivare al iv, comunque, non so perchè, ma i più preferiscono la iv alla v, anche i recensori

http://www.gamerankings.com/browse.html?search=civilization&numrev=3&site=

non avendo più console sony (ps2 venduta, psp sfasciata) se voglio giocare a civ non mi rimane che il pc.

a questo punto si :) il IV è un gran gioco, ce lo avevo anch'io (nonostante, appunto, preferissi il 2 più espansioni, su pc).

Pan
28-09-2012, 07:57
per 29,99€ è un po' un inculata, anche senza un po'

Beh, è come te lo avevamo descritto.. è la versione semplificata di civ.. la formula di base è sempre quella..
non capisco quando dici che è confusionario.. è ridotto al minimo proprio per abbracciare un utenza più ampia..
le conquiste tecnologiche ci sono.

comunque si, come ti dicevo, se cerchi un vero CIV non è questo il gioco al quale rivolgersi..
per 30€ in affetti visto quando è uscito mi pare un po caruccio.. 15 al max 20 ad oggi sarebbe il suo prezzo.. poi ovvio può piacere o meno.

vai col 4 su PC se ne hai la possibilità.

Babbo Natale
28-09-2012, 17:42
Beh, è come te lo avevamo descritto.. è la versione semplificata di civ.. la formula di base è sempre quella..

dopo aver provato i livelli di difficoltà più duri mi sono in in gran parte ricreduto.

non capisco quando dici che è confusionario.. è ridotto al minimo proprio per abbracciare un utenza più ampia..

già, in effetti basta prenderci la mano, ho dato un primo giudizio affrettato.


le conquiste tecnologiche ci sono.

e sì, lo sapevo, è che vincevo sempre prima di poterle avere a disposizione

comunque si, come ti dicevo, se cerchi un vero CIV non è questo il gioco al quale rivolgersi..

beh, almeno sarà propedeutico alle versioni pc

per 30€ in affetti visto quando è uscito mi pare un po caruccio.. 15 al max 20 ad oggi sarebbe il suo prezzo.. poi ovvio può piacere o meno.

mah, io sono abituato al mercato dell'usato, e di civ per la 360 non ho trovato nulla, o ha venduto poco o nulla o boh... l'ho preso sul marketplace.


vai col 4 su PC se ne hai la possibilità.

lo farò probabilmente più avanti, però è un peccato che non esistono versioni per console che vanno di pari passo a quelle per pc, di solito avviene il contrario ci sono esclusive per console.

Giant Lizard
28-09-2012, 18:56
dopo aver provato i livelli di difficoltà più duri mi sono in in gran parte ricreduto.

Non è che sia facile, è solo che ci sono molte meno cose rispetto alla versione PC. E dura anche poco. Lo sai che la partita ha un tempo limite? Dopo un tot di anni finisce e vince chi ha il punteggio più alto :D non va all'infinito come quello per PC.

Senza dimenticare la mappa più piccola e la quantità minore di civiltà...

lo farò probabilmente più avanti, però è un peccato che non esistono versioni per console che vanno di pari passo a quelle per pc, di solito avviene il contrario ci sono esclusive per console.

già, sono d'accordo. Purtroppo sono sempre tutti convinti che gli strategici non siano fatti per console e quindi li lasciano solo su pc. A me dispiace, perché ho giocato di più alle versioni console che quelle per pc...

Babbo Natale
28-09-2012, 21:38
Non è che sia facile, è solo che ci sono molte meno cose rispetto alla versione PC. E dura anche poco. Lo sai che la partita ha un tempo limite? Dopo un tot di anni finisce e vince chi ha il punteggio più alto :D non va all'infinito come quello per PC.

già, ho notato :mad:

Giant Lizard
28-09-2012, 23:27
già, ho notato :mad:

eh, quella per me è stata la cosa peggiore..

Babbo Natale
01-10-2012, 18:57
il Revolution ai livelli Capitano e Re vinco sempre, a Imperatore non sono mai riuscito a vincere fino ad ora, a difficoltà Divinità credo che sia impossibile per me.
Ma esiste qualche essere umano che riesce a vincere al più alto livello di difficoltà?

questo gioco mi sta rendendo hikikomori

Giant Lizard
01-10-2012, 20:55
il Revolution ai livelli Capitano e Re vinco sempre, a Imperatore non sono mai riuscito a vincere fino ad ora, a difficoltà Divinità credo che sia impossibile per me.
Ma esiste qualche essere umano che riesce a vincere al più alto livello di difficoltà?

questo gioco mi sta rendendo hikikomori

io ho vinto diverse partite a livello divinità (infatti ho sbloccato anche gli obiettivi) :D dopo un po' imparerai i segreti.

Pan
02-10-2012, 09:20
a Divinità non ci sono mai riuscito.. :(

Mde79
02-10-2012, 11:29
Ma non è scomodo giocare uno strategico su console?
E' per quello che hanno inventato il Revolution, una versione semplificata fruibile anche nelle console.
Secondo me il Top è Civ4:Beyond the sword, non che il 5 sia brutto ma il 4 secondo me è più divertente, ancora ci facciamo un sacco di partite in multiplayer con gli amici quando abbiamo tempo

Pan
02-10-2012, 12:15
Ma non è scomodo giocare uno strategico su console?
E' per quello che hanno inventato il Revolution, una versione semplificata fruibile anche nelle console.
Secondo me il Top è Civ4:Beyond the sword, non che il 5 sia brutto ma il 4 secondo me è più divertente, ancora ci facciamo un sacco di partite in multiplayer con gli amici quando abbiamo tempo

mah, io questo lo sono riuscito a giocare bene.
per esempio C&C3 invece mi ha fatto impazzire e l'ho venduto subito.. (uno dei pochi giochi he non mi sono nemmeno degnato di finire a facile.

Giant Lizard
02-10-2012, 12:43
Ma non è scomodo giocare uno strategico su console?
E' per quello che hanno inventato il Revolution, una versione semplificata fruibile anche nelle console.

boh, per me no, uso l'analogico come fosse il mouse, non cambia molto :boh: non è che serva particolare precisione.

Però certo è più lento, quindi nei rts diventa più difficile.

Babbo Natale
02-10-2012, 18:21
Ma non è scomodo giocare uno strategico su console?
E' per quello che hanno inventato il Revolution, una versione semplificata fruibile anche nelle console.

ma anche no :) , Sid Meier l'hai voluto semplificare perchè secondo lui il videogiocatore medio su console lo vuole più semplice e immediato, non per un limite strutturale hardware


comunque non capisco come gli avversari riescano a sfornare legioni a raffica, più gliele distruggo più ne mandano.

Mde79
02-10-2012, 18:31
ma anche no :) , Sid Meier l'hai voluto semplificare perchè secondo lui il videogiocatore medio su console lo vuole più semplice e immediato, non per un limite strutturale hardware


comunque non capisco come gli avversari riescano a sfornare legioni a raffica, più gliele distruggo più ne mandano.

Naturalmente non c'è un limite hardware, ma tastiera e mouse ti permettono di essere più veloce a fare le cose.
Una trasposizione pari dal PC è sì giocabile ma per molti potrebbe essere noiosa perchè un pò più lenta.
Le cose da fare erano 2 o progettare una interfaccia cazzuta apposita per il pad o semplificare e naturalmente hanno scelto la seconda per ampliare il target :D

Giant Lizard
02-10-2012, 20:10
ma anche no :) , Sid Meier l'hai voluto semplificare perchè secondo lui il videogiocatore medio su console lo vuole più semplice e immediato, non per un limite strutturale hardware

mah, sai che non lo so? Per esempio The Sims 3 per console ha un limite molto basso di oggetti inseribili nella mappa.

Credo ci sia davvero un limite strutturale hardware, nelle console :\

comunque non capisco come gli avversari riescano a sfornare legioni a raffica, più gliele distruggo più ne mandano.

quello non l'ho mai capito neanch'io, in TUTTI i Civilization. Io creo un po' di truppe, i nemici ne hanno sempre una marea (ma hanno le città con pochissime strutture, quindi stanno a sfornare unità su unità).

Babbo Natale
02-10-2012, 21:58
c'è l'ho fatto a livello Imperatore! con gli egizi, vittoria tecnologica


mah, sai che non lo so? Per esempio The Sims 3 per console ha un limite molto basso di oggetti inseribili nella mappa.

Credo ci sia davvero un limite strutturale hardware, nelle console :\

io avevo letto da qualche parte che era limitata per i motivi scritti sopra, poi magari c'è qualcosa che mi sfugge, ma non riesco a trovare motivi hardware, se è più ampio il iv per pc che è del 2005... boh

quello non l'ho mai capito neanch'io, in TUTTI i Civilization. Io creo un po' di truppe, i nemici ne hanno sempre una marea (ma hanno le città con pochissime strutture, quindi stanno a sfornare unità su unità).


infatti rende la vittoria per dominazione improponibile alle difficoltà più alte, per vincere ad Imperatore mi sono arroccato in collina e non ho mai attaccato nessuna città.

Dargo83
03-10-2012, 06:12
Accidenti Civilization 2 mi ha regalato ore e ore di gioco quando ero ragazzino...che ricordi mamma mia! :cry: Se hai modo di giocarlo su pc con tutte le espansioni fallo perchè ha una profondità che le versioni su console si sognano! :D

Mde79
03-10-2012, 09:16
Accidenti Civilization 2 mi ha regalato ore e ore di gioco quando ero ragazzino...che ricordi mamma mia! :cry: Se hai modo di giocarlo su pc con tutte le espansioni fallo perchè ha una profondità che le versioni su console si sognano! :D

Il 4 te le regala anche da grande :sofico:

Giant Lizard
03-10-2012, 09:46
però il 2 era l'unico ad avere anche la versione fantasy e quella fantascientifica...per questo era bellissimo :(

Pan
03-10-2012, 10:41
però il 2 era l'unico ad avere anche la versione fantasy e quella fantascientifica...per questo era bellissimo :(

:eek:
questa mi manca..
in che senso?

Giant Lizard
03-10-2012, 11:21
:eek:
questa mi manca..
in che senso?

si, in Civilization II: Test of Time (che non è un'espansione, ma una sorta di version ampliata del 2), all'inizio puoi scegliere se fare il gioco normale o una delle due campagne, fantasy e fantascientifica :) in quella fantasy le civiltà sono elfi, non morti, umani, nani, ecc...

Mentre in quella fantascientifica guidi delle civiltà (o dei mostri) tecnologicamente avanzati e hai robe come il teletrasporto, puoi esplorare altri pianeti (e quindi altre mappe), ecc... :D

Erano una figata assurda.

Mde79
03-10-2012, 11:37
però il 2 era l'unico ad avere anche la versione fantasy e quella fantascientifica...per questo era bellissimo :(

Di fantascientifica secondo me è inarrivato Alpha Centauri

Giant Lizard
03-10-2012, 11:48
Di fantascientifica secondo me è inarrivato Alpha Centauri

si ma in Civ2 avevi tutte e 3 le campagne in un gioco solo :D

photoliam
04-10-2012, 11:23
c'è l'ho fatto a livello Imperatore! con gli egizi, vittoria tecnologica




io avevo letto da qualche parte che era limitata per i motivi scritti sopra, poi magari c'è qualcosa che mi sfugge, ma non riesco a trovare motivi hardware, se è più ampio il iv per pc che è del 2005... boh



infatti rende la vittoria per dominazione improponibile alle difficoltà più alte, per vincere ad Imperatore mi sono arroccato in collina e non ho mai attaccato nessuna città.

Io ce l'ho da 3 anni, e ci gioco per passare il tempo quando ho un po' di tempo libero...quando iniziai una volta presa la mano mi divertivo solo col livello imperatore, i primi erano troppo facili, il livello divinità era un "tutti contro me" e non lo facevo.
Poi ho vinto con tutte le civiltà in tutti i modi possibili, e allora mi sono dato al livello divinità, non vinco spesso ma ogni tanto si fa...proprio l'altro giorno ho fatto una partita con i russi, come vicini di casa mi sono toccati i tedeschi (veramente idioti a sto gioco...) e gli spagnoli, mentre più lontani c'erano giapponesi e romani...morale della favola tedeschi e spagnoli che non mi davano respiro, continuamente all'attacco, e le altre 2 che si facevano gli affari propri: nel 1720 ho smesso di giocare perché io stavo studiando il feudalesimo, mentre i giapponesi hanno finito di studiare volo (nel 1720!!!:eek: ) e i romani avevano già 16 tra meraviglie e personaggi...e gli idioti sempre lì a rompere la bolle a me...
Però qualche volta vinco, essenzialmente dipende soprattutto da chi ti capita vicino, se ho i tedeschi, o i mongoli, o i cinesi non vinco quasi mai...

Babbo Natale
04-10-2012, 16:51
ma la tecnica giusta qual'è? decidere fin da inizio partita a che tipo di dominazione si aspira e costruire gli edifici a quello scopo?

photoliam
05-10-2012, 10:12
ma la tecnica giusta qual'è? decidere fin da inizio partita a che tipo di dominazione si aspira e costruire gli edifici a quello scopo?

Avere le idee chiare sin dal principio aiuta sicuramente, poi cerco di sfruttare le peculiarità della civiltà che ho, io cerco comunque di essere avanti tecnologicamente, una volta che sei avanti lì puoi far tutto quel che ti pare. Se c'è qualcuno che è si avvicina alla vittoria a quel punto cerco di andare a conquistarne la capitale...poi ogni partita è a sé, i modi per vincere sono tanti.

Mi ricordo un po' di tempo fa una partita dove me la stavo giocando tecnologicamente con gli spagnoli. Nel 1994 loro hanno lanciato la missione su Alpha Centauri, io l'avrei lanciata 2 round più tardi...allora sono andato a fregare un costruttore in una città vicina e ci ho concluso il programma SETI, poi ho fatto propulsori e partendo 2 round dopo sono arrivato un round prima degli spagnoli eheheh

Giant Lizard
05-10-2012, 10:35
ecco, se non sbaglio l'unica vittoria a livello divinità che mi manca, è proprio quella tecnologica :\ le altre civiltà vanno su Alpha Centauri nel 1800 a momenti...

Babbo Natale
05-10-2012, 10:52
Mi ricordo un po' di tempo fa una partita dove me la stavo giocando tecnologicamente con gli spagnoli. Nel 1994 loro hanno lanciato la missione su Alpha Centauri, io l'avrei lanciata 2 round più tardi...allora sono andato a fregare un costruttore in una città vicina e ci ho concluso il programma SETI, poi ho fatto propulsori e partendo 2 round dopo sono arrivato un round prima degli spagnoli eheheh

quando loro lanciano la missione su Alpha Centauri il gioco ti dice che per vincere devi conquistare la loro capitale.Se gliela distruggi con l'atomica dopo aver completato il progetto Manatthan è uguale?

photoliam
05-10-2012, 10:56
ecco, se non sbaglio l'unica vittoria a livello divinità che mi manca, è proprio quella tecnologica :\ le altre civiltà vanno su Alpha Centauri nel 1800 a momenti...

:D :D :D 1800 no, ma poco ci manca eheheh...
Comunque se fai quella militare, conquisti tutti tranne i più scarsi e a quel punto con mille mila città fai quello che vuoi, se ti va.

photoliam
05-10-2012, 11:06
quando loro lanciano la missione su Alpha Centauri il gioco ti dice che per vincere devi conquistare la loro capitale.Se gliela distruggi con l'atomica dopo aver completato il progetto Manatthan è uguale?

No, perché non la conquisti. Però il round prima di schiantare l'atomica mandi là qualche esercito difensivo e appena lanci la bomba entri con le truppe in una città ormai deserta, e la difendi (perché puoi star sicuro che se la rivengono a prendere.

Babbo Natale
07-10-2012, 12:16
ma è meglio fare poche città distanziate o di più ma più vicine fra loro?

Giant Lizard
07-10-2012, 16:03
ma è meglio fare poche città distanziate o di più ma più vicine fra loro?

una via di mezzo in quanto a numero. Perché le città devono crescere e per crearne di nuove sei costretto ad abbassare il numero di cittadini in quelle vecchie, creando i coloni. E così facendo la produzione crescerà lentamente.

Io preferisco farne giusto 2 o 3, il resto le conquisto o le creo con i coloni trovati nei villaggi barbari.

Per la distanza, meglio vicine, ma non troppo da sovrapporsi l'area di recupero risorse. E comunque io generalmente più che la distanza, guardo le risorse :) le città costruite sui fiumi, o in collina, o vicino a delle risorse importanti, sono meglio.

photoliam
08-10-2012, 09:46
una via di mezzo in quanto a numero. Perché le città devono crescere e per crearne di nuove sei costretto ad abbassare il numero di cittadini in quelle vecchie, creando i coloni. E così facendo la produzione crescerà lentamente.

Io preferisco farne giusto 2 o 3, il resto le conquisto o le creo con i coloni trovati nei villaggi barbari.

Per la distanza, meglio vicine, ma non troppo da sovrapporsi l'area di recupero risorse. E comunque io generalmente più che la distanza, guardo le risorse :) le città costruite sui fiumi, o in collina, o vicino a delle risorse importanti, sono meglio.

Quoto in tutto, poche città in posti ottimi per le risorse, poi il resto le conquisti o le converti culturalmente.