PDA

View Full Version : In SkyDrive ora c'è il cestino che conserva i file per 30 giorni


Redazione di Hardware Upg
19-09-2012, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/in-skydrive-ora-c-e-il-cestino-che-conserva-i-file-per-30-giorni_43834.html

Il nuovo cestino di SkyDrive permette di recuperare eventuali file eliminati fino a 30 giorni dopo la loro rimozione

Click sul link per visualizzare la notizia.

birmarco
19-09-2012, 17:37
Comodo :)

TheDarkMelon
19-09-2012, 18:20
Ottimo, GRAZIE MS!!

Spectrum7glr
19-09-2012, 19:17
segnalo inoltre che da un po' skydrive gestisce anche la cronologia delle versioni dei file che vengono caricati...una time machine nel cloud per capirci.
Questo unito alla possibilità data dall'app skydrive (win vista, 7 ed 8) di sincronizzare le cartelle del proprio computer (es. preferiti, desktop, immagini, documenti etc etc) in skydrive fanno sì che in 5 minuti di configurazione si possa mettere in piedi una soluzione di disaster recovery in grado di soddisfare le esigenze di un buon 95% degli utenti consumer (e scommetto migliore anche di quella di molti utenti sedicenti "pro" :rolleyes: )...senza contare la possibilità di avere su diversi computer di proprietà (caso tipico notebook e desk) le cartelle documenti, desk, immagini etc etc sincronizzate in automatico.
Peccato solo per la riduzione dello spazio da 25 giga a 7 per i nuovi utenti ma d'altra parte 20 giga aggiuntivi non costano poi molto :)

Krusty93
19-09-2012, 19:35
Un po come Dropbox, anch'esso che presenta la cronologia dei dati.
Ricordo che alla tesina d'esame, appena finita di scrivere Office è quasi impazzito: subito dopo aver salvato la versione definitiva, è apparso non so come, il primo scritto e non trovavo più la versione definitiva. Avevo 3 copie di backup: smartphone, pc e dropbox. Qualsiasi delle 3 aprissi, mi apriva sempre la prima stesura. Dropbox mi ha salvato con la sua cronologia.

In ogni caso, questo SkyDrive mi attira, anche se mi trovo gia bene con Dropbox.

birmarco
19-09-2012, 20:16
Un po come Dropbox, anch'esso che presenta la cronologia dei dati.
Ricordo che alla tesina d'esame, appena finita di scrivere Office è quasi impazzito: subito dopo aver salvato la versione definitiva, è apparso non so come, il primo scritto e non trovavo più la versione definitiva. Avevo 3 copie di backup: smartphone, pc e dropbox. Qualsiasi delle 3 aprissi, mi apriva sempre la prima stesura. Dropbox mi ha salvato con la sua cronologia.

In ogni caso, questo SkyDrive mi attira, anche se mi trovo gia bene con Dropbox.

Con una lavoro del genere mai sovascrivere sempre, bisogna fare più file, uno per versione, poi si eliminano man mano quelli inutili lasciandone almeno 3 versioni sempre ;)

Krusty93
19-09-2012, 20:35
Con una lavoro del genere mai sovascrivere sempre, bisogna fare più file, uno per versione, poi si eliminano man mano quelli inutili lasciandone almeno 3 versioni sempre ;)

Ma infatti quando ho salvato il file definitivo avevo fatto un bel "salva con nome", poi non so cosa è successo, il tempo di chiudere e aprire e si è verificato il bug. Son sicuro che se riprovassi 100 volte, questo bug non si verificherebbe

threnino
19-09-2012, 22:22
Sto usando skydrive, invece che gli analoghi dropbox e googledrive, principalmente per lo spazio gratuito di 7 GB e perchè ho intenzione di prendere un telefono con Win Phone8.

Comunque devo dire che funziona bene, immagino tanto quanto gli altri.

p.s: sarò maniaco ma dei miei dati importanti possiedo 6 copie di backup :sofico:

Krusty93
19-09-2012, 22:38
Sto usando skydrive, invece che gli analoghi dropbox e googledrive, principalmente per lo spazio gratuito di 7 GB e perchè ho intenzione di prendere un telefono con Win Phone8.

Comunque devo dire che funziona bene, immagino tanto quanto gli altri.

p.s: sarò maniaco ma dei miei dati importanti possiedo 6 copie di backup :sofico:

Se un giorno avrò un telefono W8, allora si che utilizzerò tutto MS con OS del desktop W8 (che comunque credo che comprerò, anche se non al D-one)

-----
Scusate se sono OT, ma se dovessi comprare un portatile ora, pagare i 15$ per l'upgrade, potrei installare quella copia di W8 anche sul desktop?

Spectrum7glr
19-09-2012, 23:00
-----
Scusate se sono OT, ma se dovessi comprare un portatile ora, pagare i 15$ per l'upgrade, potrei installare quella copia di W8 anche sul desktop?

no, è un'offerta per upgrade e a quanto si legge cercare di installare la copia aggiornamento su un altro PC sarebbe un'operazione anche tecnicamente non possibile. In pratica l'aggiornamento controlla che sul PC sia effettivamente presente una copia di un SO precedente (win xp, vista o 7) e solo dopo procede con l'installazione.
In fase di installazione poi se vuoi puoi dire all'installer di fare un vero e proprio Erease ed Install al posto del semplice aggiornamento.
PEr le successive eventuali reinstallazioni (Qualora si dovessero rendere necessarie) non sei però costretto a reinstallare prima win 7 e poi fare l'aggiornamento: puoi utilizzare le opzioni refresh o reset (ed ENTRAMBE fanno una VERA reinstallazione da 0 del SO assimimilabile in tutto e per tutto al "formattone riparatore" di antica memoria con l'unica differenza che il refresh poi rimette i tuoi dati e reinstalla le app scaricate dal marketplace con le varie impostazioni che avevi prima del refresh)

Krusty93
19-09-2012, 23:22
no, è un'offerta per upgrade e a quanto si legge cercare di installare la copia aggiornamento su un altro PC sarebbe un'operazione anche tecnicamente non possibile. In pratica l'aggiornamento controlla che sul PC sia effettivamente presente una copia di un SO precedente (win xp, vista o 7) e solo dopo procede con l'installazione.
In fase di installazione poi se vuoi puoi dire all'installer di fare un vero e proprio Erease ed Install al posto del semplice aggiornamento.
PEr le successive eventuali reinstallazioni (Qualora si dovessero rendere necessarie) non sei però costretto a reinstallare prima win 7 e poi fare l'aggiornamento: puoi utilizzare le opzioni refresh o reset (ed ENTRAMBE fanno una VERA reinstallazione da 0 del SO assimimilabile in tutto e per tutto al "formattone riparatore" di antica memoria con l'unica differenza che il refresh poi rimette i tuoi dati e reinstalla le app scaricate dal marketplace con le varie impostazioni che avevi prima del refresh)
Grazie per la esaudiente risposta.

damxxx
19-09-2012, 23:23
Un po come Dropbox, anch'esso che presenta la cronologia dei dati.
Ricordo che alla tesina d'esame, appena finita di scrivere Office è quasi impazzito: subito dopo aver salvato la versione definitiva, è apparso non so come, il primo scritto e non trovavo più la versione definitiva. Avevo 3 copie di backup: smartphone, pc e dropbox. Qualsiasi delle 3 aprissi, mi apriva sempre la prima stesura. Dropbox mi ha salvato con la sua cronologia.

In ogni caso, questo SkyDrive mi attira, anche se mi trovo gia bene con Dropbox.

Beh Windows 7 ha integrata la funzione Previous Version, che forse ti avrebbe consentito di recuperare versioni precedenti del file...

Krusty93
19-09-2012, 23:38
Beh Windows 7 ha integrata la funzione Previous Version, che forse ti avrebbe consentito di recuperare versioni precedenti del file...

Per Previous Version intendi?

damxxx
20-09-2012, 01:39
La funzione che permette di recuperare versioni precedenti di un file o di una cartella, più o meno quello che hai fatto tu solo che tu hai recuperato una versione del tuo file che si trovava da qualche altra parte, mentre Windows lo recupera dalli punti di ripristino che il sistema crea automaticamente:

http://blogs.dotnethell.it/windowsvista/Ma-quanto-e-utile-la-Volume-Shadow-Copy__6035.aspx

SuperLory
20-09-2012, 05:59
si ma finche' non c'e' il selective sync puo' solo essere usato come backup al volo, non puo' essere paragonato a dropbox.

tra l'altro le foto vengono ancora ridimensionate ?

Krusty93
20-09-2012, 08:27
La funzione che permette di recuperare versioni precedenti di un file o di una cartella, più o meno quello che hai fatto tu solo che tu hai recuperato una versione del tuo file che si trovava da qualche altra parte, mentre Windows lo recupera dalli punti di ripristino che il sistema crea automaticamente:

http://blogs.dotnethell.it/windowsvista/Ma-quanto-e-utile-la-Volume-Shadow-Copy__6035.aspx

ho letto il link. Ma come si attiva tale funzione? Conviene tenerla attivata o usa troppa memoria? A parte il fatto che la C la uso solo per Windows, quindi ho altri 50 gb liberi :sofico:
Ma piuttosto, io ho già attivo il ripristino di Windows, però se clicco su una cartella in cui ieri ho cancellato numerosi files, non mi fa ripristinare niente..