PDA

View Full Version : Presentazione di Windows 8: 25 ottobre 2012


Redazione di Hardware Upg
19-09-2012, 14:59
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/presentazione-di-windows-8-25-ottobre-2012_43827.html

Il prossimo 25 ottobre 2012.Microsoft organizzerà un evento dedicato alla presentazione ufficiale di Windows 8

Click sul link per visualizzare la notizia.

Asterion
19-09-2012, 15:22
Sono curioso di conoscere il prezzo di una versione che si installa da zero. Se costa poco lo compro per il portatile.

Attila1988
19-09-2012, 15:27
Uso la versione finale RTM da un mese ormai sul mio portatile....e se mi capita di utilizzare un computer con l'ottimo seven, si nota una differenza nettissima.

Consiglio a tutti l'acquisto

Attila1988
19-09-2012, 15:28
Sono curioso di conoscere il prezzo di una versione che si installa da zero. Se costa poco lo compro per il portatile.

Puoi anche prendere la versione aggiornamento, windows8 ha una funzione che ti porta lo stato del sistema operativo allo stato iniziale

Rubberick
19-09-2012, 15:32
Uso la versione finale RTM da un mese ormai sul mio portatile....e se mi capita di utilizzare un computer con l'ottimo seven, si nota una differenza nettissima.

Consiglio a tutti l'acquisto

tanti i miglioramenti pratici rispetto a 7?

Asterion
19-09-2012, 15:41
Puoi anche prendere la versione aggiornamento, windows8 ha una funzione che ti porta lo stato del sistema operativo allo stato iniziale

Registro di configurazione nuovo di zecca? Sarebbe anche un problema, in caso di problemi, reinstallare prima Seven e poi 8.

Avevo letto di una versione pro a 70 dollari circa, ma a me interessa la versione home completa. Staremo a vedere.

the_joe
19-09-2012, 15:44
Registro di configurazione nuovo di zecca? Sarebbe anche un problema, in caso di problemi, reinstallare prima Seven e poi 8.

Avevo letto di una versione pro a 70 dollari circa, ma a me interessa la versione home completa. Staremo a vedere.

Comunque se compri la versione aggiornamento e poi pialli il sistema e installi W8 da nuovo non infrangi nessuna licenza....

Rondell
19-09-2012, 15:46
tanti i miglioramenti pratici rispetto a 7?
il sistema è molto stabile e veloce, poi hanno introdotto una nuova gestione dei driver che di fatto annulla le bsod, mi è capitato che crashassero i driver video ancora in beta e il sistema non si è bloccato, come succedeva sui vecchi windows, ma da solo un fumetto in cui avverte che il driver è crashato ed è stato riavviato...già questo secondo me è un buon motivo per aggiornare, in più se conti che il mio pc (i7 720qm, 4gb di ram e hdd da 7200rpm) si avvia in pocppiù di 10 secondi capisci che c'è stata un'ottimizzazione non da poco...per il resto è ancora simile a seven, con in più l'interfaccia metro, che io trovo comoda dopo che ti sei abituato

Comunque se compri la versione aggiornamento e poi pialli il sistema e installi W8 da nuovo non infrangi nessuna licenza....

tra l'altro credo che ci sia anche durante la prima installazione la possibilità di formattare il disco prima di procedere ad installare windows 8, l'unico requisito per usare l'update è che trovi una licenza xp, vista o seven originale, poi è come avere il disco normale

*Pegasus-DVD*
19-09-2012, 15:49
il sistema è molto stabile e veloce, poi hanno introdotto una nuova gestione dei driver che di fatto annulla le bsod, mi è capitato che crashassero i driver video ancora in beta e il sistema non si è bloccato, come succedeva sui vecchi windows, ma da solo un fumetto in cui avverte che il driver è crashato ed è stato riavviato...già questo secondo me è un buon motivo per aggiornare, in più se conti che il mio pc (i7 720qm, 4gb di ram e hdd da 7200rpm) si avvia in pocppiù di 10 secondi capisci che c'è stata un'ottimizzazione non da poco...per il resto è ancora simile a seven, con in più l'interfaccia metro, che io trovo comoda dopo che ti sei abituato


questo a me lo fa anche 7

piererentolo
19-09-2012, 15:51
Uso la versione finale RTM da un mese ormai sul mio portatile....e se mi capita di utilizzare un computer con l'ottimo seven, si nota una differenza nettissima.

Consiglio a tutti l'acquisto

Anche io la uso da qualche settimana, ma cribbio è dura abituarsi! Mi sembra di giocare con un cellularone da 40 pollici! :D
Se potessi tornare indietro non lo installerei più, è troppo presto! Non ci sono app. e se hai un problema non trovi facilmente la soluzione nei forum come per gli altri windows.
Più che consigliare a tutti l'acquisto consiglio a tutti di provarlo, magari su un pc secondario per farci un po' la mano (tanto volente o nolente quello è il futuro) ma abbandonare un altro sistema operativo per 8 (secondo me) è una follia.

vampirodolce1
19-09-2012, 15:54
L'ho usato in macchina virtuale per qualche giorno, a parte metro che non mi ha convinto (e infatti non l'ho mai usato) sono rimasto positivamente colpito dalla buona reattivita' del sistema e dalla sua velocita'.

Bosk#91
19-09-2012, 15:57
Sono curioso di conoscere il prezzo di una versione che si installa da zero. Se costa poco lo compro per il portatile.

Registro di configurazione nuovo di zecca? Sarebbe anche un problema, in caso di problemi, reinstallare prima Seven e poi 8.

Avevo letto di una versione pro a 70 dollari circa, ma a me interessa la versione home completa. Staremo a vedere.

Si, 70 euro per la versione Pro, che è la più completa per quelle consumer (intendiamoci, per le versioni home). La versione Enterprise è per aziende. O meglio non la puoi comprare se non come azienda.
Per 70 euro lo comprerò: lo uso da ormai più di un mese e cavoli....mi ci trovo benissimo;)

Korn
19-09-2012, 16:10
io non riesco a digerire quell'interfaccia, è di una scomodità e bruttezza unica

Bosk#91
19-09-2012, 16:15
io non riesco a digerire quell'interfaccia, è di una scomodità e bruttezza unica

Io invece la trovo fatta abbastanza bene, ci sono cose che potrebbero migliorare ma nel complesso mi sembra ok. Ovviamente è una novità, bisogna abituarsi e una volta fatto la praticità c'è, ed evidente. Alla fine la si può usare come uno Start gigante, se proprio non si sopportano le app. Oppure si sfrutta per come è concepita...;)

nickmot
19-09-2012, 16:17
il sistema è molto stabile e veloce, poi hanno introdotto una nuova gestione dei driver che di fatto annulla le bsod, mi è capitato che crashassero i driver video ancora in beta e il sistema non si è bloccato, come succedeva sui vecchi windows, ma da solo un fumetto in cui avverte che il driver è crashato ed è stato riavviato...già questo secondo me è un buon motivo per aggiornare, in più se conti che il mio pc (i7 720qm, 4gb di ram e hdd da 7200rpm) si avvia in pocppiù di 10 secondi capisci che c'è stata un'ottimizzazione non da poco...per il resto è ancora simile a seven, con in più l'interfaccia metro, che io trovo comoda dopo che ti sei abituato


Questa funzione è stata implementata in Vista (si proprio lui! Quello brutto e cattivo!)

Asterion
19-09-2012, 16:17
Comunque se compri la versione aggiornamento e poi pialli il sistema e installi W8 da nuovo non infrangi nessuna licenza....

Ma il DVD di installazione con il seriale dell'aggiornamento ti permette di installare il sistema operativo su un un hard disk senza il sistema operativo precedente?

Si, 70 euro per la versione Pro, che è la più completa per quelle consumer (intendiamoci, per le versioni home). La versione Enterprise è per aziende. O meglio non la puoi comprare se non come azienda.
Per 70 euro lo comprerò: lo uso da ormai più di un mese e cavoli....mi ci trovo benissimo;)

A 70 euro la versione pro è mia appena la trovo, in scatola o anche solo il seriale.

Bosk#91
19-09-2012, 16:21
Ma il DVD di installazione con il seriale dell'aggiornamento ti permette di installare il sistema operativo su un un hard disk senza il sistema operativo precedente?



A 70 euro la versione pro è mia appena la trovo, in scatola o anche solo il seriale.

Si, da quanto si legge. 14.99 se compri un pc con Seven adesso, 39.99 se aggiorni una licenza di Seven, Vista, Xp (ATTENZIONE: se si aggiorna una licenza di un sistema precedente, questo non sarà più utilizzabile), 69.99 se si compra la versione scatolata.
Mi pare!

II ARROWS
19-09-2012, 16:28
il sistema è molto stabile e veloce, poi hanno introdotto una nuova gestione dei driver che di fatto annulla le bsod, mi è capitato che crashassero i driver video ancora in beta e il sistema non si è bloccato, come succedeva sui vecchi windows, ma da solo un fumetto in cui avverte che il driver è crashato ed è stato riavviato...già questo secondo me è un buon motivo per aggiornare[...]
Questa funzione è stata implementata in Vista (si proprio lui! Quello brutto e cattivo!)Mi hai anticipato... Benvenuto in Windows Vista!

L'ho usato in macchina virtuale per qualche giorno, a parte metro che non mi ha convinto (e infatti non l'ho mai usato) sono rimasto positivamente colpito dalla buona reattivita' del sistema e dalla sua velocita'.I sistemi operativi non si provano in macchina virtuale, a meno di voler controllare la compatibilità delle applicazioni...

Asterion
19-09-2012, 16:28
Si, da quanto si legge. 14.99 se compri un pc con Seven adesso, 39.99 se aggiorni una licenza di Seven, Vista, Xp (ATTENZIONE: se si aggiorna una licenza di un sistema precedente, questo non sarà più utilizzabile), 69.99 se si compra la versione scatolata.
Mi pare!

Grande! Grazie per le informazioni.

Bosk#91
19-09-2012, 16:31
Grande! Grazie per le informazioni.

Controlla;) Non ho più guardato da un pò se c'erano news, magari hanno cambiato le carte in tavola....:rolleyes:

vampirodolce1
19-09-2012, 16:33
I sistemi operativi non si provano in macchina virtuale, a meno di voler controllare la compatibilità delle applicazioni...Di solito non uso Windows, ma volevo provare la nuova versione per vedere com'era. Mettere mano alle partizioni e fare un dual boot per qualche giorno di test mi sembrava eccessivo.

Soulbringer
19-09-2012, 16:41
Da quasi 2 settimane sto usando la RTM, devo dire che mi ha impressionato per stabilità e reattività. Inoltre trovo la nuova interfaccia del menù start, a mia sorpresa, comodissima: una volta configurati gli account live, gmail e facebook mi sono ritrovato in pochissimo tempo a controllare tutto tramite le metro apps.
Fantastico!

L'unica pecca, per ora, è il fatto che ogni tanto le app metro mi si chiudono da sole senza messaggio...probabilmente sarà qualche driver acerbo o cose del genere.

Bosk#91
19-09-2012, 16:43
Da quasi 2 settimane sto usando la RTM, devo dire che mi ha impressionato per stabilità e reattività. Inoltre trovo la nuova interfaccia del menù start, a mia sorpresa, comodissima: una volta configurati gli account live, gmail e facebook mi sono ritrovato in pochissimo tempo a controllare tutto tramite le metro apps.
Fantastico!

L'unica pecca, per ora, è il fatto che ogni tanto le app metro mi si chiudono da sole senza messaggio...probabilmente sarà qualche driver acerbo o cose del genere.

Hai avast 7 installato? Potrebbe essere quello...a me lo faceva. Ora sono tornato col defender, in attesa di una versione ufficialmente compatibile...

coschizza
19-09-2012, 16:48
I sistemi operativi non si provano in macchina virtuale, a meno di voler controllare la compatibilità delle applicazioni...

un SO lo puo provare o anche usare ina maniera costante in macchina virtuale, mica devi per forza averlo come primario o secondario sull'HD, dipende cosa ti serve se ci devo giocare allora si che mi serve l'accesso diretto all'hardware ma altrimenti posso avere ancora piu vantaggia a tenerlo virtuale.

Soulbringer
19-09-2012, 16:49
Hai avast 7 installato? Potrebbe essere quello...a me lo faceva. Ora sono tornato col defender, in attesa di una versione ufficialmente compatibile...

No no, ho fatto l'upgrade da 7 ma, già lì utilizzavo Microsoft Security Essentials che adesso è diventato Windows Defender praticamente!
Non so da cos'altro possa dipendere...

cire92cry
19-09-2012, 16:57
Io lo sto usando da 2 settimane sul pc fisso dove gioco anche. Devo dire che è migliorato rispetto a windows 7 , reattività e ottimizzazione finalmente ci sono. Metro non mi piace molto pure a me ma nell'ultima settimana ho aperto lo start per ( necessità ) forse 5 volte. Perchè ho semplicemente messo nella barra delle applicazioni quelle che utilizzo il 99% del tempo. Quindi non sento la macanza dello start vecchio. Metro alla fine è anche una cosa buona per curiosarci ogni tanto quando non hai nulla da fare XD
I giochi sono un po più fluidi rispetto a W7 sono più stabili e vanno qualche FPS di più .

Bosk#91
19-09-2012, 16:58
No no, ho fatto l'upgrade da 7 ma, già lì utilizzavo Microsoft Security Essentials che adesso è diventato Windows Defender praticamente!
Non so da cos'altro possa dipendere...

Ogni tanto capita ancora anche a me... però metà driver sono da 7 quindi confido in miglioramenti;)

Soulbringer
19-09-2012, 17:01
Ogni tanto capita ancora anche a me... però metà driver sono da 7 quindi confido in miglioramenti;)

In che senso metà driver? :D

Bosk#91
19-09-2012, 17:05
In che senso metà driver? :D

Stampante, scanner, chip audio, mouse... sono driver di Win7, non di 8! mentre scheda video e controller dischi sono per 8. Per questo metà driver: una parte dei mie componenti funzia ancora con i driver di Seven. E va benissimo, per carità, ma magari sono loro la causa degli occasionali crash.... O quelli o un'immaturità del sistema che spero sistemino presto:D

Alekz
19-09-2012, 17:08
Per me che non sono abbonato a nulla c'è la possibilità di provare Windows 8?

Soulbringer
19-09-2012, 17:14
Stampante, scanner, chip audio, mouse... sono driver di Win7, non di 8! mentre scheda video e controller dischi sono per 8. Per questo metà driver: una parte dei mie componenti funzia ancora con i driver di Seven. E va benissimo, per carità, ma magari sono loro la causa degli occasionali crash.... O quelli o un'immaturità del sistema che spero sistemino presto:D

Ah ok, capito, stessa mia situazione allora...da 7 a 8 ho aggiornato solo i driver video.

fabio.xs
19-09-2012, 17:16
Io aspetterò che tanti lo installino, trovano tanti problemi nell'utilizzo quotidiano e poi le tante soluzioni ai vari problemi.
Quindi praticamente lo installerò quando sarà già stato super collaudato da molte persone e avranno fatto molti programmi per W8 ed ovviamente uscirà Windows 8 SP1 :D

calabar
19-09-2012, 17:24
Il problema di chi "aspetta" è che rischia di non trovare più le offerte di lancio del sistema operativo, e nel caso decidesse di prenderlo, potrebbe pagarlo salato.

Attila1988
19-09-2012, 17:39
Per me che non sono abbonato a nulla c'è la possibilità di provare Windows 8?
Io l'ho avuto dalla università....altrimenti è scaricabile la versione enterprise che dura 90 giorni

Opossum27
19-09-2012, 18:09
ma non esiste una versione ultimate come è stato per Vista e 7?

Mde79
19-09-2012, 18:16
Mi hai anticipato... Benvenuto in Windows Vista!

I sistemi operativi non si provano in macchina virtuale, a meno di voler controllare la compatibilità delle applicazioni...

Io non ho provato l'8 ma Vista e 7 soprattutto il primo me ne hanno dati di bsod e non ho mai visto quel fumetto, è solo per i driver? Magari è stato ampliato anche ad altre funzioni

Il problema di chi "aspetta" è che rischia di non trovare più le offerte di lancio del sistema operativo, e nel caso decidesse di prenderlo, potrebbe pagarlo salato.

Beh uno lo può comprare in offerta ma poi lo installa quando gli sembra si sia stabilizzato :sofico:

pisto_86
19-09-2012, 18:19
Spero che durante la presentazione di Win8 vengano ufficializzati i prezzi delle soluzioni hardware che montano il nuovo sistema operativo, vedi Micrsoft Surface, per farci un'idea di quali prezzi dobbiamo aspettarci in Italia!

TheDarkMelon
19-09-2012, 18:20
NON VEDO L'ORA!!!!

Acc 88
19-09-2012, 18:37
Si, da quanto si legge. 14.99 se compri un pc con Seven adesso, 39.99 se aggiorni una licenza di Seven, Vista, Xp (ATTENZIONE: se si aggiorna una licenza di un sistema precedente, questo non sarà più utilizzabile), 69.99 se si compra la versione scatolata.
Mi pare!

se si compra quella a 40euro aggiornando la licenza di seven lo si fa tutto online nel sito della microsoft ? e per l'installazione poi come funziona ? ti fanno scaricare le iso ?

fabio.xs
19-09-2012, 18:38
NON VEDO L'ORA!!!!

In che senso? :confused:

Nella nuova interfaccia Metro hanno tolto l'orologio? :doh:
:D :D :D :D :D

PS: Scusate non ho resistito...

JackZR
19-09-2012, 18:53
il sistema è molto stabile e veloce, poi hanno introdotto una nuova gestione dei driver che di fatto annulla le bsod, mi è capitato che crashassero i driver video ancora in beta e il sistema non si è bloccato, come succedeva sui vecchi windows, ma da solo un fumetto in cui avverte che il driver è crashato ed è stato riavviato...già questo secondo me è un buon motivo per aggiornare, in più se conti che il mio pc (i7 720qm, 4gb di ram e hdd da 7200rpm) si avvia in pocppiù di 10 secondi capisci che c'è stata un'ottimizzazione non da poco...per il resto è ancora simile a seven, con in più l'interfaccia metro, che io trovo comoda dopo che ti sei abituatoNon è che le BSOD vengano annullate, le hanno solo abbellite e rese più simpatiche.
Sull'avvio concordo che ci mette pochissimo, a me fa prima ad avviarsi il netbook che il modem.


questo a me lo fa anche 7
Seven ha ancora i BSOD e ci mette molto di più ad avviarsi.

Anche io la uso da qualche settimana, ma cribbio è dura abituarsi! Mi sembra di giocare con un cellularone da 40 pollici! :D
Se potessi tornare indietro non lo installerei più, è troppo presto! Non ci sono app. e se hai un problema non trovi facilmente la soluzione nei forum come per gli altri windows.
Più che consigliare a tutti l'acquisto consiglio a tutti di provarlo, magari su un pc secondario per farci un po' la mano (tanto volente o nolente quello è il futuro) ma abbandonare un altro sistema operativo per 8 (secondo me) è una follia.L'interfaccia basta capirla e diventa anche comoda, cmq basta fare i dovuti collegamenti sul desktop e sulla barra e si può fare a meno di usare Metro.
Le app è normale che ancora non ce ne siano molte, l'OS ancora non è uscito.
Io lo consiglio a chi ancora ha XP o Vista, chi ha Seven e non è sicuro aspetti qualche mese ma secondo me il sistema è stabile, si può tranquillamente fare il passaggio (tanto che io già lo uso come main OS).

Io lo sto usando da 2 settimane sul pc fisso dove gioco anche. Devo dire che è migliorato rispetto a windows 7 , reattività e ottimizzazione finalmente ci sono. Metro non mi piace molto pure a me ma nell'ultima settimana ho aperto lo start per ( necessità ) forse 5 volte. Perchè ho semplicemente messo nella barra delle applicazioni quelle che utilizzo il 99% del tempo. Quindi non sento la macanza dello start vecchio. Metro alla fine è anche una cosa buona per curiosarci ogni tanto quando non hai nulla da fare XD
I giochi sono un po più fluidi rispetto a W7 sono più stabili e vanno qualche FPS di più .Concordo, l'OS è ben fatto, mi piace un sacco il task manager che ora da molte più informazioni, andando per il banale si potrebbe dire che è un Seven migliorato ed ottimizzato, con un interfaccia nuova che può disorientare ma basta "studiarsela" un attimo e diventa pratica (poi come dici tu, non ci vuol niente a evitarla").
Anche nei giochi ho notato uno sprint, cosa buona per il mio netbook.

ma non esiste una versione ultimate come è stato per Vista e 7?La versione più grossa di Win8 si chiama Enterprise.

Per quanto riguarda Metro, io il menu Start ce l'ho così e mi ci trovo bene:

http://s18.postimage.org/5gnho3639/asd.jpg (http://postimage.org/image/5gnho3639/full/)

Spectrum7glr
19-09-2012, 19:30
E' un po' che sto provando win 8 e secondo me file history, storage spaces, migliorie nella ricerca (sia desk classico che in app per quanto riguarda Metro), in Explorer (intendo il file Explorer) e nella gestione del multimonitor valgono tranquillamente il prezzo del biglietto anche se si viene da 7...se si viene da Vista o, peggio, XP non ne parliamo.

Attila1988
19-09-2012, 19:35
ma non esiste una versione ultimate come è stato per Vista e 7?
Diciamo che esiste la starter e la pro.

piererentolo
19-09-2012, 20:00
Per quanto riguarda Metro, io il menu Start ce l'ho così e mi ci trovo bene:

http://s18.postimage.org/5gnho3639/asd.jpg (http://postimage.org/image/5gnho3639/full/)

Come hai fatto a mettere "arresta sistema" sullo start? Ci stò provando da 40 minuti :D

cire92cry
19-09-2012, 20:00
Concordo, l'OS è ben fatto, mi piace un sacco il task manager che ora da molte più informazioni, andando per il banale si potrebbe dire che è un Seven migliorato ed ottimizzato, con un interfaccia nuova che può disorientare ma basta "studiarsela" un attimo e diventa pratica (poi come dici tu, non ci vuol niente a evitarla").
Anche nei giochi ho notato uno sprint, cosa buona per il mio netbook.



Si il nuovo Task manager mi piace molto , anche la copia dei file è più dettagliata e bella da vedere.

Consiglio a tutti di passare basta veramente poco per evitare metro se tanto vi da fastidio ma oltre a questo è un SO velocissimo. Io ho w7 sull'SSD e W8 su un HDD normale e devo dire che nonostante la differenza abissale di velocità fra i due windows 8 riesce a essere reattivo come w7 sull'ssd. :D

piererentolo
19-09-2012, 20:10
Si il nuovo Task manager mi piace molto , anche la copia dei file è più dettagliata e bella da vedere.

Il task manager non lo avevo ancora aperto, quindi mi pare di capire che le app non consumano CPU ma solo ram se vengono aperte... almeno gli 8 giga installati serviranno a qualcosa finalmente :D

Poi la copia dei file... personalmente mi pare che il trasferimento sia molto più veloce (o forse avevo qualche problema prima con 7 perchè la differenza è veramente abissale con le chiavette USB).

Comunque non stò facendo niente al PC e stò consumando 2 giga e passa di ram, quelli con ancora 2 giga come faranno?
http://s10.postimage.org/9cey67d0p/taskm.jpg

pirlano
19-09-2012, 20:47
Ho Win 8 RTM attivato dal 23 Agosto (avevo un account MSDNAA che ora si è convertito automaticamente in DreamSpark Premium), che dire, un razzo.
Con l'i7, 8GB, e un Crucial M4 128GB, con Win 7 pulito, il pc faceva il boot in 15 secondi e il riavvio completo in 19.
Ora fa il boot in meno di 10 secondi e il riavvio completo in 14...
Anche la reattività in tutte le piccole cose è mostrusamente migliorata! Non pensavo che anche con l'ssd si potesse notare tutta questa differenza.

Unica pecca, alcune cose ora si trovano in posti "nascosti". Ma una volta imparate tutte le scorciatoie (basta esplorare gli angoli e premere ovunque) e i vari trick, è davvero favoloso. Comodissima la ricerca in alto a destra (la ricerca delle app installate è istantanea, con win7 era mostruosamente lenta).
La parte "metro" invece devo ancora esplorarla meglio, non ho avuto il tempo di giocarci un pò, comunque la possibilità di affiancare l'app metro con le chat unificate, o le notifiche dei social network, o di hotmail, al desktop classic, è semplicemente favolosa!

Ottima anche l'integrazione di Microsoft Essential direttamente nel sistema operativo. Non ho neanche messo un altro antivirus...

davido
20-09-2012, 00:10
Uh, quindi il dvd di vista ultimate 64bit mi servira' a qualcosa:D ?
E ci ho pure il cd di windows xp:sofico:
Quando si potra' effettuare l' upgrade, dal 25 Ottobre?
Accettano paypal?:)
Thanks.

User111
20-09-2012, 06:42
il sistema è molto stabile e veloce, poi hanno introdotto una nuova gestione dei driver che di fatto annulla le bsod, mi è capitato che crashassero i driver video ancora in beta e il sistema non si è bloccato, come succedeva sui vecchi windows, ma da solo un fumetto in cui avverte che il driver è crashato ed è stato riavviato...già questo secondo me è un buon motivo per aggiornare, in più se conti che il mio pc (i7 720qm, 4gb di ram e hdd da 7200rpm) si avvia in pocppiù di 10 secondi capisci che c'è stata un'ottimizzazione non da poco...per il resto è ancora simile a seven, con in più l'interfaccia metro, che io trovo comoda dopo che ti sei abituato



tra l'altro credo che ci sia anche durante la prima installazione la possibilità di formattare il disco prima di procedere ad installare windows 8, l'unico requisito per usare l'update è che trovi una licenza xp, vista o seven originale, poi è come avere il disco normale

grazie, a maggior ragione che io ho un athlon p320, 8gb ddr3, hdd 5400;) si avvia molto più velocemente rispetto a seven sp1. E devo montare ancora l'ssd :sofico:

ps: molto positivo che non ho dovuto installare nessun driver. Wireless, comandi da tastiera HP per note, adattatore di rete, audio ecc..tutti riconosciuti automaticamente :)

JackZR
20-09-2012, 07:25
Come hai fatto a mettere "arresta sistema" sullo start? Ci stò provando da 40 minuti :DHo semplicemente creato dei collegamenti coi vari comandi e li ho pinnati li. :D
Qui sotto trovate il link, è un archivio con dentro i vari file già fatti, prendete e usufruitene tutti, questo è il mio .rar offerto in sacrificio per voi.
http://depositfiles.com/files/wr23ulnbw

max60
20-09-2012, 07:25
Cmq Metro per chi usa monitor a 4:3 è davvero scomodissimo.

In ogni modo speravo di vedere la presentazione di W8 allo Smau di Milano (17-19 ottobre) come avevano fatto con Seven, ma se viene lanciato a New York la settimana dopo non credo che potranno anticipare rispetto all'uscita ufficiale americana ...

Cortigno2
20-09-2012, 08:09
Scusate l'ignoranza, ma i nuovi pc che installano windows 8 dovranno avere alcune caratteristiche hardware particolari per essere sfruttati a pieno. Mi spiego meglio... i monitor dovranno essere compatibili con il touch, quindi vedremo un cambiamento radicale dei portatili e chi ha il fisso dovrà cambiare il monitor?

Korn
20-09-2012, 08:12
ovviamente no

the_joe
20-09-2012, 08:14
Scusate l'ignoranza, ma i nuovi pc che installano windows 8 dovranno avere alcune caratteristiche hardware particolari per essere sfruttati a pieno. Mi spiego meglio... i monitor dovranno essere compatibili con il touch, quindi vedremo un cambiamento radicale dei portatili e chi ha il fisso dovrà cambiare il monitor?

Assolutamente no, Win8 è pienamente fruibile con i monitor tradizionali, comunque per toglierti ogni curiosità puoi fare come molti e installare la versione di prova che Microsoft ha reso liberamente scaricabile ed è pienamente funzionale, anzi se hai un pc un po' datato tipo un core duo due o un portatile con centrino duo, te lo rimette letteralmente al mondo, lo fa rinascere

nickmot
20-09-2012, 08:15
Scusate l'ignoranza, ma i nuovi pc che installano windows 8 dovranno avere alcune caratteristiche hardware particolari per essere sfruttati a pieno. Mi spiego meglio... i monitor dovranno essere compatibili con il touch, quindi vedremo un cambiamento radicale dei portatili e chi ha il fisso dovrà cambiare il monitor?

Non servirà, ma ci sono periferiche che sicurmanete ne aumenteranno l'usabilità.
Di certo non i monitor touch, che sarebbero di una scomodità disarmante, ma un touchpad sullo stile di quello Apple con gestures od un mouse con superficie tattile e gestures (si anche quello ripreso da apple, ma MS ne produce di già) dovrbbero rendere l'esperienza in metro decisamente migliore.

Attila1988
20-09-2012, 08:43
Ho semplicemente creato dei collegamenti coi vari comandi e li ho pinnati li. :D
Qui sotto trovate il link, è un archivio con dentro i vari file già fatti, prendete e usufruitene tutti, questo è il mio .rar offerto in sacrificio per voi.
http://depositfiles.com/files/wr23ulnbw
Che tu sia lodato!!!! :D :D :D

Inizialmente anche io trovavo il nuovo menù uno schifo...ma poi un po' perchè l'ho avuto gratis, un po' perchè l'ho provato costantemente, è di una comodità immensa. Basta un click e ho tutto quello che mi serve a portata di mano.

Ecco il mio menù:
http://imageshack.us/a/img88/4006/senzatitoloww.jpg

E la mia lista di applicazioni bella ordinataa:
http://imageshack.us/a/img31/7981/senzatitolo2ww.jpg

:D :D :D

coschizza
20-09-2012, 08:51
I

Comunque non stò facendo niente al PC e stò consumando 2 giga e passa di ram, quelli con ancora 2 giga come faranno?
http://s10.postimage.org/9cey67d0p/taskm.jpg

chi ti ha detto che stai usando 2GB di ram? l'iimagine non dice questo dovresti darci i dettagli della memoria alocata per capire cosa sta facendo il pc. Piu memoria hai e meglio il SP la sfrutta quindi non è "strano" che il pc usi memoria libera quando ne ha in abbondaza sarebbe assurlo l'oppostocioe avere 8GB di ram e il sistema che fa di tutto per lasciarla libera diventando qundi meno reativo e performante.

Mde79
20-09-2012, 09:18
Cmq Metro per chi usa monitor a 4:3 è davvero scomodissimo.

In ogni modo speravo di vedere la presentazione di W8 allo Smau di Milano (17-19 ottobre) come avevano fatto con Seven, ma se viene lanciato a New York la settimana dopo non credo che potranno anticipare rispetto all'uscita ufficiale americana ...

Figurati se non lo presentano allo SMAU, mica è un iphone, è un sistema operativo di cui c'è la beta pubblica.
Al lancio faranno la festa, ma alla fine è solo il giorno in cui viene resa disponibile la versione definitiva

the_joe
20-09-2012, 09:30
chi ti ha detto che stai usando 2GB di ram? l'iimagine non dice questo dovresti darci i dettagli della memoria alocata per capire cosa sta facendo il pc. Piu memoria hai e meglio il SP la sfrutta quindi non è "strano" che il pc usi memoria libera quando ne ha in abbondaza sarebbe assurlo l'oppostocioe avere 8GB di ram e il sistema che fa di tutto per lasciarla libera diventando qundi meno reativo e performante.

Sul portatile che ho qua accanto su un totale di 1Gb di ram ne occupa esattamente la metà.....

JackZR
20-09-2012, 12:37
Comunque non stò facendo niente al PC e stò consumando 2 giga e passa di ram, quelli con ancora 2 giga come faranno?
http://s10.postimage.org/9cey67d0p/taskm.jpgTu non stai facendo ma il computer ti conosce e tiene in memoria la roba che usi più spesso così fai prima a caricarla; i PC con poca RAM godranno meno o per nulla di tale funzione.

fabio.xs
20-09-2012, 12:56
Ma su windows 7 o precedenti le icone anche sul desktop si potevano nascondere o eliminare in windows 8 l'equivalente delle icone (non so il termine tecnico di questi widget) dello store o ad esempio news che io non userei si possono nascondere o eliminare?

Io non ho account live dove potrei scaricare Legalmente una copia di prova di windows 8?

JackZR
20-09-2012, 13:04
Ma su windows 7 o precedenti le icone anche sul desktop si potevano nascondere o eliminare in windows 8 l'equivalente delle icone (non so il termine tecnico di questi widget) dello store o ad esempio news che io non userei si possono nascondere o eliminare?

Io non ho account live dove potrei scaricare Legalmente una copia di prova di windows 8?
I tile (così si chiamano) di Metro (che non andrebbe chiamata così) si possono togliere e mettere tranquillamente.

Una copia di prova (90gg) la puoi scaricare dal sito di M$ ma mi sa che ti devi registrare, altrimenti vai di torrent.

RedHatThief
20-09-2012, 14:14
non vedo l'ora.
cmq tutto sommato metro non mi dispiace è sempre qualcosa in più, se non piace basta rimettere la modalità desktop classica :)

fabio.xs
20-09-2012, 14:15
Non ho capito se i tile si possono solo aggiungere ed eliminare o anche nascondere come si faceva con le icone?
La copia di prova ho provato proprio dal sito della M$ ma la fa scaricare solo se hai un account live, andrò di torrent... voglio proprio provarlo a questo punto, se mi trovo bene appena esce viste le promozioni lo acquisto, poi come detto anche da altri posso sempre decidere di installarlo un pò più in la quando sarà supportato pienamente da driver e aggiorneranno il software dei programmi che uso normalmente.

piererentolo
20-09-2012, 14:53
Io non ho account live dove potrei scaricare Legalmente una copia di prova di windows 8?
Scusa ma non ti conviene fare una hotmail o una live? che sarà perdere 3/4 minuti? se non hai un'account microsoft non puoi accedere poi ai vari servizi online.

Korn
20-09-2012, 14:57
non vedo l'ora.
cmq tutto sommato metro non mi dispiace è sempre qualcosa in più, se non piace basta rimettere la modalità desktop classica :)

cosa che non è supportata ufficialmente o sbaglio?

Attila1988
20-09-2012, 15:01
Non ho capito se i tile si possono solo aggiungere ed eliminare o anche nascondere come si faceva con le icone?
La copia di prova ho provato proprio dal sito della M$ ma la fa scaricare solo se hai un account live, andrò di torrent... voglio proprio provarlo a questo punto, se mi trovo bene appena esce viste le promozioni lo acquisto, poi come detto anche da altri posso sempre decidere di installarlo un pò più in la quando sarà supportato pienamente da driver e aggiorneranno il software dei programmi che uso normalmente.
Nello start si possono nascondere, nella lista delle apple anche (dietro magagna).
Comunque anche se vai di torrent non lo puoi provati. Ormai a windows si accede utilizzando account microsoft e a differenza di seven chiede la product key durante l'installazione

Bosk#91
20-09-2012, 15:02
cosa che non è supportata ufficialmente o sbaglio?

Si e no. Si, se si intende aver il desktop classico dove lavorare, mettere icone ecc. Ma la ricerca è fatta su interfaccia metro, e non c'è un pulsante start che, da desktop, permette questo. Tuttavia, a mio parere, non è una gran perdita. Win+ digiti il nome che ti serve. La ricerca è fatta bene, le app le trova subito.
Se però si è nostalgici ci sono dei tool che ripristinano il tasto start sul desktop;)

fabio.xs
20-09-2012, 15:23
I servizi on line stranamente non mi interessano, utilizzo il PC principalmente con programmi di grafica fotoritocco e montaggio video.
Non si può accedere ed utilizzare windows8 senza un account microsoft? Mi sembra strano :confused:
Per la product key penso che ne viene fornita una che appunto nella versione di prova dura 90 giorni dopo scade, e ovviamente mi sta bene, io lo voglio solo provare per poi decidere se acquistare ed installare subito o se non vale la pena aspetto.
Comunque vi ringrazio per tante spiegazioni e incuriosito sono andato a guardarmi anche video on-line o direttamente dal sito Microsoft, il desktop comunque c'è ed è normalmente attivabile, vedendo bene i video forse non è nemmeno tanto utile se uno si abitua ad usare l'interfaccia che effettivamente una volta personalizzata sembra anche più pratica e veloce da usare.
La domanda se possibile nescondere i tile era proprio perchè se lo installo vorrei lasciare nell'interfaccia Start solo i tile che uso e senza rimuovere gli altri che non uso per il momento come appunto tutte le funzioni social e on-line come lo store e gli avvisi sulle news li nasconderei.
Comunque in generale penso sia una bella innovazione questo nuovo windows, non ha funzioni in più rispetto a 7 o realmente nuove ma rende unico e semplice il sistema di usare e interagire con vari terminali come PC - Tablet o Smart, in più ho mi sembra che c'è anche una funzione con il Windows 8 pro che ti permette di "Copiare una live del tuo sistema operativo su chiavetta e portartela dietro per utilizzarla appunto live su qualunque PC, ne ho sentito parlare in una video review ma non so se è vero o se è stata implementata questa funzione.

Attila1988
20-09-2012, 16:00
I servizi on line stranamente non mi interessano, utilizzo il PC principalmente con programmi di grafica fotoritocco e montaggio video.
Non si può accedere ed utilizzare windows8 senza un account microsoft? Mi sembra strano :confused:
Per la product key penso che ne viene fornita una che appunto nella versione di prova dura 90 giorni dopo scade, e ovviamente mi sta bene, io lo voglio solo provare per poi decidere se acquistare ed installare subito o se non vale la pena aspetto.
Comunque vi ringrazio per tante spiegazioni e incuriosito sono andato a guardarmi anche video on-line o direttamente dal sito Microsoft, il desktop comunque c'è ed è normalmente attivabile, vedendo bene i video forse non è nemmeno tanto utile se uno si abitua ad usare l'interfaccia che effettivamente una volta personalizzata sembra anche più pratica e veloce da usare.
La domanda se possibile nescondere i tile era proprio perchè se lo installo vorrei lasciare nell'interfaccia Start solo i tile che uso e senza rimuovere gli altri che non uso per il momento come appunto tutte le funzioni social e on-line come lo store e gli avvisi sulle news li nasconderei.
Comunque in generale penso sia una bella innovazione questo nuovo windows, non ha funzioni in più rispetto a 7 o realmente nuove ma rende unico e semplice il sistema di usare e interagire con vari terminali come PC - Tablet o Smart, in più ho mi sembra che c'è anche una funzione con il Windows 8 pro che ti permette di "Copiare una live del tuo sistema operativo su chiavetta e portartela dietro per utilizzarla appunto live su qualunque PC, ne ho sentito parlare in una video review ma non so se è vero o se è stata implementata questa funzione.
Se vai a pagina 3 ci sono delle immagini (una messa anche io), puoi personalizzare lo start menù come vuoi.

E ti ripeto, ormai per accedere a windows si chiede l'account microsoft (live, hotmail). Leggendo in giro introdurranno al stessa cosa con il service pack 2 di seven

JackZR
20-09-2012, 17:19
Nello start si possono nascondere, nella lista delle apple anche (dietro magagna).
Comunque anche se vai di torrent non lo puoi provati. Ormai a windows si accede utilizzando account microsoft e a differenza di seven chiede la product key durante l'installazioneIo l'ho scaricato dal torrent e mi va tranquillamente, è una versione di prova e dopo 90 giorni dovrebbe scadere (per allora mi procurerò la versione finale), semplicemente finché non mi registro non mi fa fare le personalizzazioni di metro (tipo l'immagine di login) ma tutto il resto va.

Frate
21-09-2012, 08:34
ho tenuto la consumer preview fino a qualche settimana fa sul pc muletto, ho rimesso Seven dopo che puntualmente ogni tot ore mi crashava la connessione di rete, anche se devo dire mia madre si era già abituata
volevo sapere se comprando una copia posso installarlo su 2 pc e se dal punto di vista dei giochi può essere un buon acquisto, non solo come prestazioni e compatibilità ma anche per la storia degli account tipo steam

the_joe
21-09-2012, 09:00
ho tenuto la consumer preview fino a qualche settimana fa sul pc muletto, ho rimesso Seven dopo che puntualmente ogni tot ore mi crashava la connessione di rete, anche se devo dire mia madre si era già abituata
volevo sapere se comprando una copia posso installarlo su 2 pc e se dal punto di vista dei giochi può essere un buon acquisto, non solo come prestazioni e compatibilità ma anche per la storia degli account tipo steam

Naturalmente NO, una copia = un pc come è sempre stato per tutte le versioni di windows (escluse le corporate).

Comunque se hai una licenza di windows da xp in poi l'aggiornamento costa 39,99€ e a questi prezzi è più che un affare viste le prestazioni che garantisce anche su hardware vecchi....

Frate
21-09-2012, 09:06
Naturalmente NO, una copia = un pc come è sempre stato per tutte le versioni di windows (escluse le corporate).

Comunque se hai una licenza di windows da xp in poi l'aggiornamento costa 39,99€ e a questi prezzi è più che un affare viste le prestazioni che garantisce anche su hardware vecchi....

in caso di format poi devo installare prima xp (o seven) e poi windows 8? cmq il muletto è un core 2 duo a 3ghz con ssd e 4giga di ram

the_joe
21-09-2012, 09:18
in caso di format poi devo installare prima xp (o seven) e poi windows 8? cmq il muletto è un core 2 duo a 3ghz con ssd e 4giga di ram

NO, durante l'installazione di Win8 ti viene chiesto direttamente se vuoi fare l'upgrade o il reset completo che comunque è necessario passando da XP o da versioni a 32 bit vs 64 bit perchè non compatibile, per cui nessuna limitazione.

Per il pc che hai è anche troppo per sfruttare a fondo Win8 e se passi da XP a 8 noterai che è come cambiare PC naturalmente in meglio, da 7 le differenze sono minori, ma ci sono, il sistema è più reattivo in tutto e per le operazioni onerose in termini di uso di CPU mi è risultato più stabile e performante già dalla prima release pubblica per cui l'ho preferito da subito a 7, dovendo lavorare con Pinnacle la differenza era notevole in termini di risparmio di tempo......

Per la compatibilità con Steam e altri giochi, non saprei, ma dovrebbe essere compatibile da subito dato che i programmi che girano in 7 girano anche in 8 ;)

Frate
21-09-2012, 09:35
NO, durante l'installazione di Win8 ti viene chiesto direttamente se vuoi fare l'upgrade o il reset completo che comunque è necessario passando da XP o da versioni a 32 bit vs 64 bit perchè non compatibile, per cui nessuna limitazione.

Per il pc che hai è anche troppo per sfruttare a fondo Win8 e se passi da XP a 8 noterai che è come cambiare PC naturalmente in meglio, da 7 le differenze sono minori, ma ci sono, il sistema è più reattivo in tutto e per le operazioni onerose in termini di uso di CPU mi è risultato più stabile e performante già dalla prima release pubblica per cui l'ho preferito da subito a 7, dovendo lavorare con Pinnacle la differenza era notevole in termini di risparmio di tempo......

Per la compatibilità con Steam e altri giochi, non saprei, ma dovrebbe essere compatibile da subito dato che i programmi che girano in 7 girano anche in 8 ;)

grazie per le risposte
con la consumer il pc diventava operativo in pochissimi secondi, era una bellezza ma anche con seven ci mette poco
penso però che aspetterò qualche recensione incentrata sul gaming prima di comprarlo per il primo pc

per Steam (Origin, Battle net, ecc) intendevo l'account, non so come si è evoluta la storia, ma inizialmente c'erano delle previsioni catastrofiche..

davido
21-09-2012, 20:54
Per la compatibilità con Steam e altri giochi, non saprei, ma dovrebbe essere compatibile da subito dato che i programmi che girano in 7 girano anche in 8 ;)
ho riso:)

Acc 88
22-09-2012, 14:23
cut

Comunque se hai una licenza di windows da xp in poi l'aggiornamento costa 39,99€ e a questi prezzi è più che un affare viste le prestazioni che garantisce anche su hardware vecchi....

a me una cosa non è chiara ....per chi ha già la licenza di una vecchia versione di windows l'aggiornamento a 39,99€ lo si può comprare soltanto online pagandolo con carta di credito ? in questo caso come funziona ....ti faranno scaricare una iso ufficiale del sistema o ti mandano il cd a casa ?! :mbe:

Alekz
22-09-2012, 17:20
ma a livello di benchmark, come se la cava in confronto a 7?

fabio.xs
22-09-2012, 22:44
Io ho installato oggi la versione di prova da 90giorni, così lo provo e poi se effettivamente mi trovo bene lo acquisto appena esce in offerta.
Però ho già i primi problemi con il senso di smarrimento, ad esempio, le prime cose che non trovo o riesco a fare:
Dov'è Esegui?
Come faccio a chiudere le applicazioni senza dover andare in alto a sinistra e quando mi fa vedere l'anteprima clicco con il pulsante destro e quindi nel menù clicco CHIUDI (Non è possibile che si deve fare tutto sto casino...)
La versione scaricata è in inglese, ho provato a fare gli update ma non me li dà, ci sono i language pack per trasformarlo in italiano? Come faccio?

Se c'è un forum dove se ne parla e si trovano soluzioni inizio a postare le domande li...

freesailor
22-09-2012, 23:16
E ti ripeto, ormai per accedere a windows si chiede l'account microsoft (live, hotmail). Leggendo in giro introdurranno al stessa cosa con il service pack 2 di seven


Ma no, per carità! Ci mancherebbe altro! (tra l'altro: se uno non avesse una connessione internet cosa farebbe, rimarrebbe "chiuso fuori" dal proprio PC? :D ).

Si può benissimo accedere a Windows 8 con un account locale, come si è sempre fatto.
Con un account locale non si possono utilizzare i servizi Windows di sincronizzazione e sharing nè scaricare app dal Windows Store, ammesso che queste cose interessino ...

http://www.tech-recipes.com/rx/22437/windows-8-use-local-account-instead-microsoft-account-login/
http://www.howtogeek.com/121975/htg-explains-microsoft-accounts-vs.-local-accounts-in-windows-8/

JackZR
22-09-2012, 23:22
Dov'è Esegui?
Come faccio a chiudere le applicazioni senza dover andare in alto a sinistra e quando mi fa vedere l'anteprima clicco con il pulsante destro e quindi nel menù clicco CHIUDI (Non è possibile che si deve fare tutto sto casino...)
La versione scaricata è in inglese, ho provato a fare gli update ma non me li dà, ci sono i language pack per trasformarlo in italiano? Come faccio?Esegui lo trovi cercando Run tra le applicazioni, lo puoi pinnare nel menù Start se lo usi spesso.
Le applicazioni normali le puoi chiudere normalmente, le app metro o le chiudi come hai detto o le lasci lì e dopo un po' che non le usi più si chiudono da sole.
Per le build alpha, beta, RC non ci sono i language pack ma ci saranno per la versione definitiva.

pirlano
22-09-2012, 23:25
Io ho installato oggi la versione di prova da 90giorni, così lo provo e poi se effettivamente mi trovo bene lo acquisto appena esce in offerta.
Però ho già i primi problemi con il senso di smarrimento, ad esempio, le prime cose che non trovo o riesco a fare:
Dov'è Esegui?
Come faccio a chiudere le applicazioni senza dover andare in alto a sinistra e quando mi fa vedere l'anteprima clicco con il pulsante destro e quindi nel menù clicco CHIUDI (Non è possibile che si deve fare tutto sto casino...)
La versione scaricata è in inglese, ho provato a fare gli update ma non me li dà, ci sono i language pack per trasformarlo in italiano? Come faccio?

Se c'è un forum dove se ne parla e si trovano soluzioni inizio a postare le domande li...

Non c'è anche la versione 90 giorni di prova italiana?
Cmq, col mio account MSDNAA davano solo l'inglese RTM, e ho applicato il language pack italiano (era un cab), l'ho applicato con un programmino trovato per il web, quindi si può fare.
Per il disorientamento, inizia a girare gli angoli, e prova qualche scorciatoia.

click destro in basso a sinistra ci sono molte opzioni - o anche Win+X
Win+R = Esegui
Win+Q = Cerca (rapidissimo)

il 90% lo fai con questi 3 ;)

freesailor
22-09-2012, 23:26
Però ho già i primi problemi con il senso di smarrimento, ad esempio, le prime cose che non trovo o riesco a fare:
Dov'è Esegui?
...


Ti consiglio di scaricare e installarti Classic Shell (http://classicshell.sourceforge.net/), gratuito ed open source, che ti rimette un bottone di Start (con anche la finestra di esecuzione comandi), con la lista dei programmi installati e tutte le buone e classiche cose che la Microsoft vorrebbe che non avessimo (e che dimenticassimo) per dedicarci alle "meraviglie" dell'interfaccia Metro! :D

Nell'ultima versione è addirittura settata per default l'opzione che ... skippa Metro all'avvio, per passare subito in desktop! :asd:
A Metro ci si può sempre tornare portando il cursore in basso a destra e facendo apparire le sue icone, da lì con il "suo" Start si può passare alla nuova interfaccia.
Ci sono anche altre utility alternative che ripristinano il classico bottone di Start, questa per il poco che l'ho usata finora mi sembra buona.

pirlano
22-09-2012, 23:34
Nell'ultima versione è addirittura settata per default l'opzione che ... skippa Metro all'avvio, per passare subito in desktop! :asd:
Utile! Bisogna per forza installare l'app? O per caso sai se c'è anche qualche impostazione che posso fare senza installare nulla?
EDIT: appena installato Skip Metro Suite :)

Ci sono anche altre utility alternative che ripristinano Start, questa per il poco che l'ho usata finora mi sembra buona.

IMHO il menu metro è superiore, il vecchio tasto "cerca" impiegava anni per trovare l'app, oppure dovevi stare li a scorrere gli anni a cercare il programma tra le infinite liste. Prova Win+Q, è tutto istantaneo e iper fluido, non riuscirei più a tornare indietro ;) Win+R esegui (come i vecchi Win mi sembra), Win+X hanno messo una bella lista (tra cui l'utilissima CMD da amministratore) :)

freesailor
22-09-2012, 23:46
Utile! Bisogna per forza installare l'app? O per caso sai se c'è anche qualche impostazione che posso fare senza installare nulla?


Che io sappia non esiste il modo di skippare Metro senza mettere un'applicazione (io continuo a chiamarle così, almeno queste "vecchio stile"! :D ) che lo faccia, come questa.
Tra l'altro mi pare di aver letto che sono riusciti a "fregare" MS che aveva cercato di impedire un passaggio rapido da Metro a Desktop dopo il boot, caricando un servizio collegato a Classic Shell e che quindi parte prima del "blocco" Microsoft! :asd:



IMHO il menu metro è superiore

Può anche darsi che sia superiore, non l'ho provato ancora così a fondo, ma le icone dei programmi installati messe "a griglia" in Metro, senza alcun sottolivellamento automatico e che occupano un'enormità di spazio, non si possono vedere ... :mad:
Io ho sempre usato poco il bottone di Start, perchè mi gestisco io le icone più usate mettendole sul desktop. Ma per quelle che uso meno spesso, comprese quelle di sistema, mi piace avere una cosa compatta ed organizzata come il bottone di Start nel quale andarle a cercare.

pirlano
22-09-2012, 23:55
Può anche darsi che sia superiore, non l'ho provato ancora così a fondo, ma le icone dei programmi installati messe "a griglia" in Metro, senza alcun sottolivellamento automatico e che occupano un'enormità di spazio, non si possono vedere ... :mad:

Vero, esteticamente desktop mode e metro non si fondono per niente bene.
Però se devo aprire un programma, faccio Win+Q e il cursore è già lì sul "cerca" pronto a ricevere le digitazioni, non faccio in tempo a scrivere le iniziali che il programma è già lì davanti a te, pronto per essere fucilato con un bell'Invio, è troppo veloce :)

JackZR
23-09-2012, 00:01
Che io sappia non esiste il modo di skippare Metro senza mettere un'applicazione (io continuo a chiamarle così, almeno queste "vecchio stile"! :D ) che lo faccia, come questa.
Tra l'altro mi pare di aver letto che sono riusciti a "fregare" MS che aveva cercato di impedire un passaggio rapido da Metro a Desktop dopo il boot, caricando un servizio collegato a Classic Shell e che quindi parte prima del "blocco" Microsoft! :asd:Il modo c'è, bisogna cambiare della roba nel registro, non chiedetemi ulteriori dettagli che è l'una di notte, sono troppo stanco per pensare, chiedete a Google.
Notte.

fabio.xs
23-09-2012, 12:31
Non c'è anche la versione 90 giorni di prova italiana?
Cmq, col mio account MSDNAA davano solo l'inglese RTM, e ho applicato il language pack italiano (era un cab), l'ho applicato con un programmino trovato per il web, quindi si può fare.
Per il disorientamento, inizia a girare gli angoli, e prova qualche scorciatoia.

click destro in basso a sinistra ci sono molte opzioni - o anche Win+X
Win+R = Esegui
Win+Q = Cerca (rapidissimo)

il 90% lo fai con questi 3 ;)

La scorciatoia del tasto destro in basso a Sinistra l'ho trovata dopo un pò che avevo postato, però non sapevo dei tasti, per ora devo solo trovare il cab per l'italiano, però penso che l'interfaccia Metro sia funzionale e comunque dopo un pò che l'hai personalizzata è anche pratica per me.

Non voglio installare nessuna applicazione per tornare indietro ma prefarisco abituarmi ad usare la nuova interfaccia altrimenti se mi capita di dover usare pc di altri o fare assistenza ad altre persone su PC nuovi (e quindi con Win8) mi sentirei un pò impedito ;)

Oggi ho reinstallato l'altro SSD dove avevo il sistema principale con Windows7... non vuole funzionare più :doh: carica un pò e poi schermata nera con puntini bianchi in alto prima di uscire la scritta Windows...:muro:

NighTGhosT
24-09-2012, 07:41
Io spinto dalla curiosita', ho scaricato la trial da 90 gg, dovrebbe essere la Enterprise ita....cosi' giusto per provarla sul laptop con cui suono (dj).

Bhe.....sapete che il primo impatto non e' affatto male?
Anche il nuovo menu' start non mi da affatto da fare.....pensavo molto peggio da quello che avevo letto.

Oltretutto ho installato il controller dj e il software, compatibili solo fino a win 7, senza il MINIMO problema....funziona tutto....e a razzo anche.

Il laptop (un I5 top gamma Aspire) si accende e si spegne a velocita' ragguardevoli. Non l'ho usato moltissimo ancora....ma il primo impatto e' positivo.