View Full Version : Scelta monitor
Maicol82
19-09-2012, 13:33
Ciao a tutti, attualmente ho un Samsung 2032 mw 20" 1680x1050, avrei intenzione di cambiarlo migliorando le caratteristiche ovviamente, in materia di monitor non sono esperto, quindi ponetemi pure tutte le domande che vi servono per consigliarmi, sicuramente deve avere una risoluzione maggiore, deve essere fullhd e cosa altrettanto importante, la più importante è che ho 52 cm di spazio quindi credo che debba essere massimo 50 considerando di lasciare uno spazio alle estremità. A me come design mi piace quei monitor con piedistallo sul retro ma sono aperto a tutto. Se può servire ho una 6870, il budget diciamo che vorrei rimanere entro i 200
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Maicol82
20-09-2012, 07:55
:confused:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Maicol82
20-09-2012, 20:01
Ciao a tutti, attualmente ho un Samsung 2032 mw 20" 1680x1050, avrei intenzione di cambiarlo migliorando le caratteristiche ovviamente, in materia di monitor non sono esperto, quindi ponetemi pure tutte le domande che vi servono per consigliarmi, sicuramente deve avere una risoluzione maggiore, deve essere fullhd e cosa altrettanto importante, la più importante è che ho 52 cm di spazio quindi credo che debba essere massimo 50 considerando di lasciare uno spazio alle estremità. A me come design mi piace quei monitor con piedistallo sul retro ma sono aperto a tutto. Se può servire ho una 6870, il budget diciamo che vorrei rimanere entro i 200
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Qualche info in più: uso internet, office, visione film e giochi non pesantissimi...vorrei un monitor dal giusto compromesso per un utilizzo buono in tutti i campi. A breve metterò una serie di monitor che sto selezionando
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Maicol82
21-09-2012, 10:10
Up...nessun consiglio? :confused:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Maicol82
21-09-2012, 20:21
Mi sto guardando in giro per selezionare qualche monitor...il massimo che posso permettermi riguardo i pollici è 22 (almeno questo è ciò che ho notato) riguardo i tempi di risposta...più bassi sono meglio è giusto? Spero di ricevere qualche consiglio in merito :D
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Maicol82
22-09-2012, 15:51
115 visite e nessun consiglio :confused: mi sa che dovrò arrangiarmi da solo...peccato
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Pinco Pallino #1
22-09-2012, 18:12
115 visite e nessun consiglio :confused: mi sa che dovrò arrangiarmi da solo...peccato
Il budget è discreto ma che applicazioni ti interessano?
Maicol82
22-09-2012, 20:17
Non ho esigenze particolari...un monitor equilibrato in tutto, il giusto compromesso, come dicevo sicuramente full hd con risoluzione maggiore rispetto all'attuale 1680x1050 quindi un 1920x1080 (anche se ho visto risoluzioni maggiori ma credo che andrei fuori budget), so che con quel budget ci sono monitor buoni ma il vero problema secondo me è lo spazio a disposizione 52 cm in larghezza. Poi un ragionamento mio, magari sbaglio, ma l'attuale ha un tempo di risposta di 2ms, mi sembrerebbe un controsenso andare per esempio sui 5ms, ma ripeto è un mio ragionamento che può anche essere sbagliato. In ultimo vorrei anche un aumento di pollici se possibile. Gli iiyama come sono? Ho visto che i 23" sono poco meno di 51 cm
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Maicol82
24-09-2012, 07:41
:confused:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Maicol82
25-09-2012, 08:02
Ho perso ufficialmente le speranze
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Pinco Pallino #1
25-09-2012, 11:33
Ho perso ufficialmente le speranze
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Hai ragione. :rolleyes:
Ti spiego...
Ho guardato rapidamente qualche 23'' e dalle specifiche risultava più largo...
Al contempo il 22'' non sarebbe il massimo.
Passaresti dal pitch 0,28 attuale allo 0,25.
La soluzione richiede tempo e qui spesso vado a razzo...
Non potresti proprio fare spazio per un 23''?
Ciao
Maicol82
25-09-2012, 12:41
Ho trovato un fujitsu 22 "veri" ma dici che non ne vale la pena? Spazio per il 23 forse si con qualche lavoro da falegname:D cerco di spiegarti e farti capire com'è la scrivania ;) in pratica sul piano della scrivania ci sono 2 piloni che sostengono una mensola dove c'è la tv, questi 2 piloni sono messi a distanza di 52 cm scarsi, a sinistra ho la stampante a destra c'è attaccata una piccola mensola. Quello che ho pensato è...o spostare il pilone di destra modificando la mensola che c'è attaccata (sembrerebbe la soluzione più fattibile secondo me) oppure sfruttare la larghezza dei 2 piloni e intagliarli creando 2 buchi che andrebbero ad "ospitare" i bordi del monitor, quindi con la seconda soluzione avrei lo stesso spazio ma come effettiva visuale senza contare i bordi.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Maicol82
25-09-2012, 12:58
________________
| |
________________
Praticamente è fatta così...a sinistra c'è la stampante a destra la mensola più piccola che magari potrei accorciare allargando l'asse di destra (spero di essere stato chiaro) purtroppo sono con il cell ma le 2 righe verticali dovevano essere nel mezzo:D
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Pinco Pallino #1
25-09-2012, 13:44
Un 23'' non ci sta.
Dovrebbe avere una cornice spessa meno di 5mm.
Non potresti mettere il monitor davanti o dietro i piloni?
Se lo metti dietro i piloni non ti dovrebbero limitare la visuale.
Comunque avevo dato per scontato che il 20'' che stai usando avesse una risoluzione 1600x900.
Il 22'' full-hd rispetto al tuo ha un pitch più piccino di appena 0,01.
Quindi, se adesso ti trovi bene e non avverti la necessità di vedere gli elementi di sistema più grandi...
Puoi considerare il 22'' senza problemi.
P.S.
Correggo.
La differenza di pixel-pitch è 0,01 (0,258 vs. 0,248).
Maicol82
25-09-2012, 14:33
Un 23'' non ci sta.
Dovrebbe avere una cornice spessa meno di 5mm.
Non potresti mettere il monitor davanti o dietro i piloni?
Se lo metti dietro i piloni non ti dovrebbero limitare la visuale.
Comunque avevo dato per scontato che il 20'' che stai usando avesse una risoluzione 1600x900.
Il 22'' full-hd rispetto al tuo ha un pitch più piccino di appena 0,01.
Quindi, se adesso ti trovi bene e non avverti la necessità di vedere gli elementi di sistema più grandi...
Puoi considerare il 22'' senza problemi.
P.S.
Correggo.
La differenza di pixel-pitch è 0,01 (0,258 vs. 0,248).
Forse ti ha fuorviato il disegno (se cosi si può chiamare) lo spazio totale compresa la larghezza dei 2 piloni sarebbe 55-56 facendo i due intagli mentre spostandolo beh...tutt'altro discorso. La risoluzione attuale è 1680x1050, comunque non ho capito che considerazioni fai...non ci capisco niente di monitor, da profano mi è venuto lo schizzo di cambiarlo per averlo full hd e più grande, cosa intendi con il discorso della risoluzione che credevi 1600x900 e dei pixel-pitch? Chiedo lumi perchè se tra il mio 20" ed un 22" cambia pochissimo a questo punto forse non ne vale la pena ma varrebbe la pena creare spazio per un 23-24 spostando il pilone di destra. Il monitor potrei metterlo davanti si piloni ma la distanza non sarebbe troppo poca per gli occhi?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Maicol82
25-09-2012, 14:45
Ho trovato un immagine su Google della scrivania http://img1.annuncicdn.it/a7/7c/a77cbb8e4e76e64652d5917a7662aaf1_big.jpg l'unica differenza è che sopra il monitor ho tagliato la parte delle 2 mensole bianche per abbassare quella marrone perchè ci è andato sopra il tv 42" (nella foto c'è anche il monitor nella mia posizione attuale
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Pinco Pallino #1
25-09-2012, 15:08
Intendo che passando dal tuo 20'' al 22'' full-hd vedresti gli elementi di sistema (testo, icone, pulsanti, ecc.) della stessa grandezza.
Mentre su 23'' e maggiori (sempre full-hd) vedresti tutto più grande.
Se questo può essere un vantaggio dipende da te.
Visto il mobile.
Potresti aggirare il problema mettendo il monitor davanti.
La distanza minima consigliata dal monitor è di ca. 40 cm.
P.S.
Il vantaggio di passare al 22'' può essere dato da una tecnologia superiore del pannello.
Ad esempio un LG IPS225V.
Maicol82
25-09-2012, 15:31
Intendo che passando dal tuo 20'' al 22'' full-hd vedresti gli elementi di sistema (testo, icone, pulsanti, ecc.) della stessa grandezza.
Mentre su 23'' e maggiori (sempre full-hd) vedresti tutto più grande.
Se questo può essere un vantaggio dipende da te.
Visto il mobile.
Potresti aggirare il problema mettendo il monitor davanti.
La distanza minima consigliata dal monitor è di ca. 40 cm.
P.S.
Il vantaggio di passare al 22'' può essere dato da una tecnologia superiore del pannello.
Ad esempio un LG IPS225V.
Distanza minima riguardante a quanti pollici? L'LG IPS225V è un 21,5" e ora che mi hai reso più chiaro il discorso...no, passare da un 20" ad un 21,5" anche se la tecnologia del pannello è superiore non credo sia un vantaggio così "grande" da giustificare una spesa di 200 euro o già di li. Se riesco a spostare quel pilone preferirei altrimenti valuterò se è il caso di metterlo davanti. Stasera prendo le misure in entrambi i casi e ti faccio sapere! Immaginando di allargare lo spazio e tenerlo a quella distanza credo di poter pensare anche ad un 24"
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Maicol82
25-09-2012, 17:57
Sempre basandomi su LG avrei trovato questo LG M2232D che da specifiche del sito è un 22 vero e misura 508.6 mm, come misura ci siamo ma cosa cambierebbe dal mio? 2" in più e ovviamente il full hd...
Molto probabilmente sposterò entrambi i piloni...avrei 59-60 cm ci starebbe un bel 24" no? cosa mi consigli come 24? se possibile basandoti su sminfo.com e eprice (sono entrambi vicino a casa mia e ritirerei di persona)
Pinco Pallino #1
25-09-2012, 18:18
Sempre basandomi su LG avrei trovato questo LG M2232D che da specifiche del sito è un 22 vero e misura 508.6 mm, come misura ci siamo ma cosa cambierebbe dal mio? 2" in più e ovviamente il full hd...
Non ti conviene fare il cambio a parità di tecnologia.
La differenza tra TN e IPS è notevole.
Tanto è vero che tutti i nuovi monitor/TV-monitor LG di un certo livello sono IPS.
(a parte quello)
Molto probabilmente sposterò entrambi i piloni...avrei 59-60 cm ci starebbe un bel 24" no? cosa mi consigli come 24? se possibile basandoti su sminfo.com e eprice (sono entrambi vicino a casa mia e ritirerei di persona)
Come ti dicevo, vado di corsa.
Puoi dare un occhiata anche tu sul sito LG.
http://www.lg.com/it/monitor
No. non faccio il rappresentante LG... :)
E' solo che sta sfornando monitor a buon prezzo con pannelli di qualità superiore.
Maicol82
25-09-2012, 18:55
Come ti dicevo, vado di corsa.
Puoi dare un occhiata anche tu sul sito LG.
http://www.lg.com/it/monitor
No. non faccio il rappresentante LG... :)
E' solo che sta sfornando monitor a buon prezzo con pannelli di qualità superiore.
Dando un occhiata così ho notato la bontà degli LG...tra le solite marche (LG, Samsung, Phillips,Acer,Asus) punteresti LG? Ultima cosa poi darò un occhio si vari siti dei produttori per comparare le caratteristiche...mi oriento sugli ips giusto? Per comparare i vari modelli a parte le connessioni offerte, quello da guardare è contrasto, tempo di risposta? C'è altro di fondamentale? Grazie per l'aiuto
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Pinco Pallino #1
25-09-2012, 21:58
Dando un occhiata così ho notato la bontà degli LG...tra le solite marche (LG, Samsung, Phillips,Acer,Asus) punteresti LG?
Non ne faccio un discorso di marca.
Oramai bisogna vedere i singoli prodotti.
Ultima cosa poi darò un occhio si vari siti dei produttori per comparare le caratteristiche...mi oriento sugli ips giusto?
E' un altra storia.
Sia come monitor che nell'uso a distanza come TV.
Nessuna TV seria monta un pannello TN.
Per comparare i vari modelli a parte le connessioni offerte, quello da guardare è contrasto, tempo di risposta? C'è altro di fondamentale? Grazie per l'aiuto
Perderesti solo tempo in questi raffronti.
Per varie ragioni che non ti sto a spiegare.
Se ti serve per i videogame impegnativi devi prendere un modello che abbina anche l'elettronica overdrive.
Questi li riconosci dalla presenza del tempo di risposta GTG (Gray-To-Gray) nelle specifiche.
Uno dei candidati può essere questo:
monitor tv lg M2352D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786)
Ne stanno uscendo anche di nuovi.
Maicol82
26-09-2012, 11:55
sto guardando 3 siti onlne...non ho proprio idea di cosa scegliere
Maicol82
26-09-2012, 18:03
Sono arrivato alla scelta tra 5 modelli 1 asus 1 lg e 3 philips, quale mi consigli? a me come caratteristiche sembrano molto simili se non uguali, da quello che ho notato c'è differenza nel tempo di risposta 5ms del'asus e lg contro i 7 dei philips
asus ml239h
lg ips235p
philips 239c4qhsb
philips 239c4qhsw
philips 237e3qphsu
spero di aver scelto dei buoni monitor :D
Maicol82
27-09-2012, 09:32
Nessuno sa consigliarmi tra quelli citati da me oppure su altri modelli? Budget massimo 250 euro per un monitor dal giusto compromesso, buono in tutti gli ambiti. ma devo prenderlo per forza da eprice o sminfo...questioni di iva 4%...cosi facendo su un prezzo pieno di 250 mi verrebbe 215. Caratteristiche 23"-24", full hd, ips. Resta inteso che se quelli citati da me sono buoni monitor non disprezzo lo spendere meno del budget massimo :D
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Pinco Pallino #1
27-09-2012, 10:10
La lista mi spiazza un po' perché pensavo ti servisse un TV-monitor...
Tra quelli direi IPS235P.
E' un modello ben conosciuto.
E' pre-calibrato in fabbrica.
Ha una base con regolazione completa, pivot compreso.
Ha l'elettronica overdrive.
Maicol82
27-09-2012, 11:01
No no monitor tv no, sopra la mensola ho una tv 42" con sky :D
Quelli elencati sono tutti da sminfo (negozio a 10 minuti da casa mia), ora stò guardando su eprice se trovo qualcosa di meglio nel limite del budget che valga l'esborso in più...consigli su monitor migliori dove la differenza ne valga l'esborso in più?
Pinco Pallino #1
27-09-2012, 11:25
No.
Su questa fascia di prezzo non mi viene in mente altro.
C'è ad esempio il 24'' BenQ GW2450HM con tecnologia AMVA.
Un pollice in più e contrasto statico elevato.
Ma considero il pannello IPS superiore, nel complesso.
Maicol82
27-09-2012, 11:32
No.
Su questa fascia di prezzo non mi viene in mente altro.
C'è ad esempio il 24'' BenQ GW2450HM con tecnologia AMVA.
Un pollice in più e contrasto statico elevato.
Ma considero il pannello IPS superiore, nel complesso.
Avevo visto anche io qualche AMVA, mi sono documentato un po sulla differenza con gli IPS e praticamente 9 su 10 si consiglia IPS. Darò una spulciata su eprice e vedrò se a massimo 250 c'è qualcosa di meglio...se hai consigli fatti sentire :D
Nel frattempo ti ringrazio
EDIT
Ho notato ora sul sito lg che viene dato come non full hd confermi?(sto facendo dei confronti con altri lg)
Pinco Pallino #1
27-09-2012, 14:55
Di quale modello hai letto che non è full-hd?
IPS235P?
Non ti preoccupare che i 23'' 16:9 sono tutti full-HD.
P.S.
Vedi anche il suo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441397
Maicol82
27-09-2012, 15:57
Grazie! Parlando del IPS235P non sfrutterei la regolazione in altezza in quanto sono abbastanza castrato ma va beh...sempre una cosa in più:D dei Samsung mi sai indicare qualche modello? Con l'attuale mi trovo bene, dei dell cosa dici? Vedo che paragonano il 235p al u2312
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Pinco Pallino #1
27-09-2012, 20:54
Samsung su questa fascia di prezzo è rimasta un po' al palo.
Hanno appena introdotto il modello S24B350TL ma non si sa con certezza quale pannello monta.
Da qualche parte viene definito WVA che potrebbe stare per Wide Viewing Angle.
Dicono potrebbe essere un PLS ma sarebbe un pannello che non si è mai visto.
Il che è possibile.
Tra Dell e LG preferirei il secondo.
Per semplificare diciamo che è più nuovo... :)
Maicol82
27-09-2012, 21:18
Mi sto convincendo sempre di più ad orientarmi sugli LG...mi piace particolarmente l'IPS237L per via della cornice ma costa un bel po di più...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Maicol82
27-09-2012, 21:40
Mi sto convincendo sempre di più ad orientarmi sugli LG...mi piace particolarmente l'IPS237L per via della cornice ma costa un bel po di più...
Sono interessanti anche gli iiyama a mio modo di vedere
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Pinco Pallino #1
28-09-2012, 09:10
Mi sto convincendo sempre di più ad orientarmi sugli LG...mi piace particolarmente l'IPS237L per via della cornice ma costa un bel po di più...
IPS237L fa parte della nuova generazione (pannello AH-IPS).
Non ci sono molte recensioni e mancano quelle più autorevoli.
Perciò non ti posso dire se vale la spesa.
Vedi tu...
Maicol82
28-09-2012, 09:48
Degli iiyama mi sai dire qualcosa? Ho letto un po in giro sia qui che altrove non sembrano male. Ci sono 3 modelli da 23" IPS x2377hds-1, xb2374hds-1 e xb2380hs-1. Il 2380 e il 2374 sembrerebbero praticamente uguali mentre il 2377 manca di regolazione e ha 2 speaker da 1.5w contro i 2 da 2w degli altri...cosa per altro trascurabile viste le casse esterne. Come caratteristiche mi sembrano alla pari dell'LG
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Pinco Pallino #1
28-09-2012, 10:54
Personalmente non ne so molto.
Del 2374 leggo di un contrasto bassino.
Del nuovo 2380 non trovo nulla.
Io un suggerimento te l'ho dato.
Non ti posso stare a spiegare tutte le motivazioni.
Anche perché ce ne sono alcune "indicibili"... ;)
Se poi ti sta più simpatica Iiyama...
Mi pare che di uno di quei modelli se parlava anche su questo forum.
Magari prima leggi come si sono trovati gli altri.
Non dico di più.
:)
Maicol82
28-09-2012, 11:18
Uno l'ho escluso (quello in cui manca la regolazione, potrebbe sempre tornare utile) per il resto li confronterò con l'LG e sceglierò. Riguardo il contrasto è 5000000:1 come l'LG, può ugualmente differire?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Pinco Pallino #1
28-09-2012, 14:03
Quello è il contrasto dinamico.
Poco più di uno specchietto per le allodole.
Attivando i profili di accentuazione del contrasto la corrispondenza cromatica ne esce massacrata.
E a che serve un monitor che riproduce colori a vanvera?
Quello invece che può influenzare la scelta è il contrasto statico.
Con un valore nominale di 1000:1.
Diciamo che un buon monitor IPS non dovrebbe far misurare meno di 800:1.
Maicol82
28-09-2012, 14:23
Ovvio che non serve a nulla se non si hanno colori reali! Però il contrasto che dici tu sia su LG che iiyama è indicato 1000:1 quindi mi sa che se dici che lo iiyama è bassino l'unica cosa per rendersene conto è provarlo perchè da indicazioni, appunto, è 1000:1 in entrambi... Comunque chiederò sul thread ufficiale dello iiyama (non ricordo il modello) come lo giudicano
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Pinco Pallino #1
29-09-2012, 08:14
Beh, certo che stavo parlando delle misurazioni.
Il contrasto scritto sulla carta è quello potenziale del pannello.
Ci sono monitor che fanno misurare anche oltre 1000:1.
Sì, ti consiglio di leggere/chiedere commenti sullo Iiyama.
Specie sull'uniformità d'illuminazione.
Maicol82
29-09-2012, 09:31
Se rispondessero nel thread ufficiale...sembra "morto" :D ma leggendo la discussione l'LG risulta migliore del 2374 e del 2377, mancano indo sul 2380 che è uscito a luglio mi pare
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.