PDA

View Full Version : Nuovo portatile


giammy21
19-09-2012, 11:38
Salve, sono in procinto di cambiare il mio portatile, e vorrei prenderne uno nuovo abbastanza potente, non solo per il gaming ma anche per altro...budget a disposizione circa 800/850€(anche qualcosa in più)...questi sono i requisiti minimi:

1. Processore i7(possibilmente ultimo modello con tecnologia ivy bridge)
2. Ram 8gb
3. Scheda Video almeno 1gb dedicato(possibilimente DDR5)
4. Hard Disk 750gb/1Tb
5. Masterizzatore dvd
6. Schermo 17 pollici(va bene anche un 15.6' hd)

Consigli?

Mirkuzz
19-09-2012, 11:55
cosa devi farci con la GPU? perchè dire 1gb dedicato non serve: la 610m 1gb DDR3 dedicata è inferiore alla HD4000 integrata negli ivy

giammy21
19-09-2012, 11:58
hai ragione...vorrei una scheda video in grado di supportare giochi ad un buon livello, ed ad esempio un Nvidia geforce GT 650M andrebbe abbastanza bene....

giulio3x
19-09-2012, 12:13
dell inspiron 15 a 849 euro + 29 di spedizione

giammy21
19-09-2012, 12:16
preferirei un asus, anche hp andrebbe bene...ma eviterei marche come dell, acer ecc...

giulio3x
19-09-2012, 12:17
preferirei un asus, anche hp andrebbe bene...ma eviterei marche come dell, acer ecc...

guarda che dell è una delle marche migliori

giulio3x
19-09-2012, 12:20
TOSHIBA - Satellite P855-10K Intel Core i7-3610QM Monitor 15,6" Ram 8 GB Nvidia GeForce GT630M 2GB Windows 7 Home Premium 64 bit.

l'ho visto a 889,99 euro

giammy21
19-09-2012, 12:20
ritengo asus migliore e più affidabile....questo buono ma non va la scheda video, è una gt630 m già presente in un asus visto a quel prezzo...preferirei una scheda video più potente...una gt 650 m sarebbe ideale

giulio3x
19-09-2012, 12:29
N76VZ (N76VZ-V2GT5025V) ASUS

però costicchia abbastanza rispetto al tuo budget

giammy21
19-09-2012, 12:35
eh già....sta quasi sui 950€, un pò tantini rispetto al mio budget...non c'è qualcosa di simile magari con lo schermo da 15.6" in modo da scendere sugli 850/870€?

Mirkuzz
19-09-2012, 12:59
no, paradossalmente l'n56 (versione 15' dell'N76) costa quasi quanto il suo fratellone, almeno nella versione con la 650m...
altri portatili con la 650m non ne conosco ad ora sul mercato itaGliano (a parte il macbook ma come budget si sale non di poco)

giammy21
19-09-2012, 13:29
non c'è una versione dell'n56VZ con la gt650m che costa sugli 850€?

Mirkuzz
19-09-2012, 13:33
stando a trovaprezzi il meno costoso è il 4017V, poco sopra gli 850, quanto siano affidabili quei negozi è un altro discorso

giammy21
19-09-2012, 13:38
si certo, io dico orientativamente, xkè in ogni caso il pc lo prendo qui dal mio rivenditore che ha fornitori, quindi cmq lo dovrei ordinare....quel modello l'ho visto anche su un altro sito a 869€, quindi penso che il prezzo si aggiri su quella fascia....altri pc con le caratteristiche da me indicate?

giammy21
20-09-2012, 12:39
up

Mirkuzz
20-09-2012, 13:22
prova a vedere qua

http://www.notebookcheck.net/Search.8222.0.html

non ha proprio tutti i portatili ma ha comunque un'ampia scelta

giammy21
20-09-2012, 13:27
grazie provo a vedere un pò...se avete qualche modello che si avvicina ai requisiti da me richiesti, ditemi pure...grazie

giammy21
21-09-2012, 15:39
penso di prendere l'asus N56VZ-S4017V....mi sembra un ottimo portatile, potente e perfetto per i miei requisiti...sta sugli 869€

freesailor
21-09-2012, 21:51
Non sono molto aggiornato sui 17" (modelli, prezzi, pregi, difetti) quindi mi limito ai 15.6".

Purtroppo non vedo granchè di valido sugli 850 euro, tanto meno con schede grafiche della classe della GT650, mentre c'è qualcosa di più sui 1000 euro.

In alternativa al N56VZ-S4017V, al N56VZ-S4035V o al N76VZ che puoi trovare sui 950 euro, segnalo quindi gli altri notebook che avevo indicato qui (generalmente un pò più costosi, sui 1000 euro, comunque andrebbe fatta sempre una ricerca aggiornata sui prezzi):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38004431&postcount=2

Se io non volessi prendere un Asus oggi acquisterei un Dell Inspiron 15R SE (stando sui 15.6").

giammy21
21-09-2012, 23:06
mentre su hp??

freesailor
22-09-2012, 11:50
mentre su hp??

Sugli HP "consumer" (serie medio-basse) ho sentito diverse lamentele sull'affidabilità e personalmente mi fido poco.

Comunque oggi a 1000 euro riesci a trovare un Envy 17 (l'Envy 15 in Italia non è importato) nella versione 2090EL (i7 2630QM, RAM 8 GB, HDD 500 GB, masterizzatore DVD, display 17.3" Full HD, scheda grafica AMD Radeon HD 6850M), inferiore all'Asus N76VZ (che ha processore migliore e per quanto ne so anche scheda grafica migliore).
Temo inoltre che abbia (come altre versioni di Envy 17 e come l'Envy 15) uno schermo lucido (ragione per la quali io personalmente non lo comprerei comunque, poi va a gusti).

giammy21
22-09-2012, 12:16
capito....io attualmente ho da 3 anni un hp e mi sono trovato benissimo senza alcun problema...vorrei prendere un asus, proprio quello modello di N56, la cosa che mi frena un pò sono i 5200rpm....

freesailor
22-09-2012, 12:38
Potresti anche prenderlo, certamente non è che per il fatto di avere un HDD da 5400 rpm sia "seduto" :) , è solo un pò meno reattivo quando va su disco ma CPU e scheda grafica sono le stesse degli N56VZ più costosi.
E la RAM ha due GB in meno ma se non fai cose particolari, tipo usare pesantemente macchine virtuali o altro SW che è molto avvantaggiato da un grande spazio di memoria, non noterai differenze.

Poi fra magari meno di un anno cambi l'hard disk con un SSD da 256 GB (si tovano già oggi sui 150 euro, forse fra un anno potrebbero stare a 100 o giù di lì), eventualmente fai l'upgrade della RAM se pensi che sia il caso (oggi 16 GB costano 60-80 euro) e probabilmente con meno di 200 euro fai un bel salto di prestazione, da portarla davanti ai tanti che con lo stesso modello non avranno fatto l'upgrade.
E fra un anno l'N56VZ sarà ancora una gran macchina, secondo me (a maggior ragione se upgradata!), prima che arrivino sul mercato le CPU Haswell Mobile che, per quanto si è capito dalle anticipazioni, più che altro dovrebbero consumare e scaldare meno.

giammy21
22-09-2012, 12:47
Potresti anche prenderlo, certamente non è che per il fatto di avere un HDD da 5400 rpm sia "seduto" :) , è solo un pò meno reattivo quando va su disco ma CPU e scheda grafica sono le stesse degli N56VZ più costosi.
E la RAM ha due GB in meno ma se non fai cose particolari, tipo usare pesantemente macchine virtuali o altro SW che è molto avvantaggiato da un grande spazio di memoria, non noterai differenze.

Poi fra magari meno di un anno cambi l'hard disk con un SSD da 256 GB (si tovano già oggi sui 150 euro, forse fra un anno potrebbero stare a 100 o giù di lì), eventualmente fai l'upgrade della RAM se pensi che sia il caso (oggi 16 GB costano 60-80 euro) e probabilmente con meno di 200 euro fai un bel salto di prestazione, da portarla davanti ai tanti che con lo stesso modello non avranno fatto l'upgrade.
E fra un anno l'N56VZ sarà ancora una gran macchina, secondo me (a maggior ragione se upgradata!), prima che arrivino sul mercato le CPU Haswell Mobile che, per quanto si è capito dalle anticipazioni, più che altro dovrebbero consumare e scaldare meno.

hai ragione, ma mi pare che da 6gb la ram del S4017V si può portare max a 8gb(chiedo conferma)....per l'hard disk anche l'attuale portatile è da 5200rpm e mi sono trovato bene, solo in rare occasioni ho trovato rallentamenti...scusami per l'ignoranza, ma SSD da 256gb cosa sarebbe??

freesailor
22-09-2012, 12:50
Aggiungo comunque qualcosa su HP.

Nel tuo budget può rientrare molto bene l'HP Pavilion dv6-7090el, che trovi anche a meno di 800 euro.
Al di là delle mie considerazioni personali su HP, nota comunque che ha una GT630 e non una GT650 e che il disco è ... a 5400 rpm! ;)
Schermo lucido e non eccezionale.

Qui una recensione:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/hp-pavilion-dv6-7090el-con-ivy-bridge-scalda-poco-ed-e-veloce/37250/1.html

giammy21
22-09-2012, 12:51
no infatti meglio asus...potresti spiegarmi l'SSD da 256gb cosa sarebbe?

freesailor
22-09-2012, 13:03
hai ragione, ma mi pare che da 6gb la ram del S4017V si può portare max a 8gb(chiedo conferma)....


Asus non ha mai ammesso ufficialmente che si possa fare l'upgrade a 16 GB, su nessun N56VZ, per cui continua a parlare di 8 GB massimi.
Ma in realtà ... è stato fatto, da tanti. Vedi il thread dedicato al N56VZ, se n'è parlato e ci sono anche link al forum di Notebookreview (in inglese) dove se ne parla.
Dato che suppongo che Asus non abbia fatto nulla di strano e folle sul S4017V per cambiare la situazione (che so, saldare i banchi di RAM ... :rolleyes: ), anche quello dovrebbe essere upgradabile.


scusami per l'ignoranza, ma SSD da 256gb cosa sarebbe??

SSD: Solid-State Drive, unità a stato solido. Equivalente ad un hard disk ma senza parti mobili (e mooolto più veloce ...).
Nel thread del N56VZ ieri ho postato anche dei link a filmati Youtube relativi a confronti velocistici tra hard disk a 7200 rpm e SSD.

Possono sostituire i dischi rigidi in ogni computer moderno, anche nei notebook, e la sostituzione non presenta normalmente difficoltà (poi però bisogna reinstallarci il sistema operativo, ovviamente, oltre alle applicazioni!).
In rete e anche in questo forum trovi parecchie informazioni ed esperienze di gente che l'ha fatto, senza problemi ed avendone un gran vantaggio.

256 GB è oviamente la dimensione in gigabyte del "disco" SSD (che in realtà è una memoria a stato solido, niente dischi rotanti!).
I prezzi, anche se lentamente stanno calando e 256 GB sono una buona dimensione a prezzi finalmente abbordabili.

http://www.tubonglugaw.com/wp-content/uploads/2011/09/a8905_technology_DSC_5378_610x407.JPG

giammy21
22-09-2012, 13:13
capito...ma eventualmente non è possbile sostituire l'hd con un altro da 7200?

freesailor
22-09-2012, 13:21
capito...ma eventualmente non è possbile sostituire l'hd con un altro da 7200?

Sicuramente è possibile, ma non credo proprio che ne valga la pena.
E' solo con un SSD che fai fare alla macchina un salto nelle prestazioni.

Io non spenderei mai 60-80 euro per un disco fisso tradizionale a 7200 rpm da mettere al posto di un 5400 rpm, per avere un miglioramento apprezzabile ma non determinante, piuttosto spendo anche oggi 150 per un SSD da 256 GB!

giammy21
22-09-2012, 13:27
giusto hai ragione...ma installando successivamente un ssd, perderei tutti i dati, e cmq la capacità poi dell'hd sarebbe di 256gb(dell'ssd) giusto?

freesailor
22-09-2012, 13:47
giusto hai ragione...ma installando successivamente un ssd, perderei tutti i dati, e cmq la capacità poi dell'hd sarebbe di 256gb(dell'ssd) giusto?

Certo, la capacità sarebbe di 256 GB.
Abbastanza per sistema operativo, applicazioni ed un bel pò di dati, ma ovviamente solo un terzo di spazio rispetto ad un hard disk da 750 GB.
A questo punto uno si compra un "case" (involucro esterno) USB 3.0 (li trovi a 20 euro), ci mette dentro il disco da 5400 e lo usa come disco esterno per grandi archiviazioni!

Se installi un SSD devi ovviamente reinstallare sistema operativo ed applicazioni, i dati (documenti Office, documenti PDF, fotografie, email, ecc. ecc.) li salvi prima dal 5400 (o li tieni per ora sul 5400 trasformato in un disco esterno) e poi li puoi copiare/importare sul SSD.

C'è anche la possibilità di fare "migrazioni" dell'intero sistema su SSD, comprese applicazioni e dati (ovviamente entro il limite delle dimensioni del SSD!) con vari metodi (tipo Norton Ghost), ma io personalmente farei una installazione ex-novo del sistema operativo e dei driver necessari, poi le applicazioni e infine ricopierei dati e documenti che voglio tenere sul disco interno.
Reinstallando ex-novo hai sicuramente un sistema al massimo della reattività, mentre copiarci sopra un Windows già esistente e "vissuto" non te lo garantisce.

giammy21
22-09-2012, 13:52
capito...cmq ripeto queste differenze tra 5400 e 7200 le ho notate ora grazie a voi, xkè finora utilizzando un 5400 non ho avuto grosse difficoltà e mi sono trovato bene...quindi tu mi consigli di prendere quest'asus?? o a quel prezzo(850€) c'è di meglio?

freesailor
22-09-2012, 14:18
La mia risposta finale? :D

No, per le esigenze che hai espresso (processore, scheda grafica, RAM, uso generale, ...) secondo me non c'è oggi nulla di meglio a quel prezzo (sui 15.6-17"), stando sia alle caratteristiche sulla carta che ai feedback effettivo dei possessori.

Per cui, considerando anche che non esprimi esigenze particolarmente stringenti nè sul disco nè sulla RAM e che comunque anche sotto quegli aspetti la macchina non è certamente inaccettabile (anzi ...), io lo prenderei.

Successivamente, magari fra sei mesi se sei soddisfatto del notebook, ti potrà venire la voglia di fare un upgrade del disco e/o della RAM e a quel punto deciderai (con costi presumibilmente inferiori a quelli di un upgrade fatto oggi).

Ci sono solo due cose che mi lasciano qualche timore (suppongo ingiustificato) e che per puro scrupolo voglio dire:

1) su questa versione S4017V non esistono finora dati ufficiali sui siti Asus, tranne questi che stanno su una pagina non normalmente accessibile dal sito web, quindi piuttosto "nascosta":
CLICCA QUI (http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?ret=1&m=Notebook&p=N56VZ-S4017V) (segnalata ieri da altro utente sul thread del N56)
Credo comunque che la pagina sia attendibile e che le caratteristiche illustrate siano quelle reali.

2) ancora nessuno ha acquistato questa versione e ne ha parlato sul forum, quindi non abbiamo feedback specifici sul S4017V.
Ma dato che non vedo motivi per cui Asus debba aver cambiato qualcosa rispetto alle altre versioni a parte hard disk e RAM, non credo che ci sarebbero sorprese.
Certo, sapere per esempio se il display FHD è davvero uno dei soliti (Samsung o LG-Philips) e comunque che qualità ha sarebbe una buona cosa ...

giammy21
22-09-2012, 14:49
capito...vedo se riesco a trovare altro

alfa1975
22-09-2012, 15:25
Salve, sono in procinto di cambiare il mio portatile, e vorrei prenderne uno nuovo abbastanza potente, non solo per il gaming ma anche per altro...budget a disposizione circa 800/850€(anche qualcosa in più)...questi sono i requisiti minimi:

1. Processore i7(possibilmente ultimo modello con tecnologia ivy bridge)
2. Ram 8gb
3. Scheda Video almeno 1gb dedicato(possibilimente DDR5)
4. Hard Disk 750gb/1Tb
5. Masterizzatore dvd
6. Schermo 17 pollici(va bene anche un 15.6' hd)

Consigli?

asus K75VM-TY136V
dovrebbe soddisfare tutti i requisiti

giammy21
22-09-2012, 17:11
asus K75VM-TY136V
dovrebbe soddisfare tutti i requisiti

il costo è uguale al n56VZ, ha tutte le caratteristiche identiche solo che la scheda video è meno potente rispetto all'N56....

alfa1975
22-09-2012, 19:03
il costo è uguale al n56VZ, ha tutte le caratteristiche identiche solo che la scheda video è meno potente rispetto all'N56....


direi anche no :D
può costarti 70-80€ meno ed è un 17.3"
come da richiesta

freesailor
22-09-2012, 22:46
La GT 630M è decisamente inferiore alla GT 650M (i benchmark dicono due terzi o addirittura solo la metà delle prestazioni della 650M, vedi http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html ).
Ed infatti è anche della generazione precedente di Nvidia (Fermi, mentre la 650M è una Kepler).

Poi, per carità, se uno non è particolarmente interessato ai giochi o comunque si accontenta, la cosa può non essere di capitale importanza.

giammy21
23-09-2012, 13:37
infatti preferisco una scheda video più recente e potente come la Gt650M