nk13933
19-09-2012, 11:24
Salve ragazzi,
devo comprare un nuovo pc per giocare a giochi avanzati che usciranno anche in futuro quindi mi serve un pc che non sia obsoleto fra 1 anno, ma che mi duri. nel budget però vorrei far si che rientri anche un monitor hd widescreen di 22 pollici ed il sistema operativo windows 7.
linee guida sarebbero un processore i7, una geforce gtx (non so che modello conviene) e almeno 8 gb di ram (però devo avere altri slot per espanderla magari in futuro). non ho la minima idea di come si scelgano case, alimentatori e dissipatori per questo chiedo a voi.
in più vorrei che si puntasse molto sulla silenziosità e sul risparmio energetico visto che non devo fare overclock (il mio pc attuale fa un casino assurdo LOL)
il massimo sarebbe il raffreddamento a liquido ma non so se conviene e se rientra nel budget.
per quanto riguarda l'hard disk vanno bene 500gb tanto ne ho già un altro uguale. magari in questo modo quello nuovo può essere di quei nuovi modelli più veloci nella lettura e scrittura.
PS. più o meno allo stesso prezzo mi è stata proposta una workstation con processore xeon e tante altre cose belle. ho rinunciato a questa perchè non mi sembrava adatta al gaming (vista anche la scheda video) ma mi sembrava più consona alla progettazione. ho fatto bene?
devo comprare un nuovo pc per giocare a giochi avanzati che usciranno anche in futuro quindi mi serve un pc che non sia obsoleto fra 1 anno, ma che mi duri. nel budget però vorrei far si che rientri anche un monitor hd widescreen di 22 pollici ed il sistema operativo windows 7.
linee guida sarebbero un processore i7, una geforce gtx (non so che modello conviene) e almeno 8 gb di ram (però devo avere altri slot per espanderla magari in futuro). non ho la minima idea di come si scelgano case, alimentatori e dissipatori per questo chiedo a voi.
in più vorrei che si puntasse molto sulla silenziosità e sul risparmio energetico visto che non devo fare overclock (il mio pc attuale fa un casino assurdo LOL)
il massimo sarebbe il raffreddamento a liquido ma non so se conviene e se rientra nel budget.
per quanto riguarda l'hard disk vanno bene 500gb tanto ne ho già un altro uguale. magari in questo modo quello nuovo può essere di quei nuovi modelli più veloci nella lettura e scrittura.
PS. più o meno allo stesso prezzo mi è stata proposta una workstation con processore xeon e tante altre cose belle. ho rinunciato a questa perchè non mi sembrava adatta al gaming (vista anche la scheda video) ma mi sembrava più consona alla progettazione. ho fatto bene?