View Full Version : CONFIGURAZIONE PC GAMING
catanzaro-88
19-09-2012, 10:47
salve a tutti dopo un po di ricerche e qualche suggerimento avevo intenzione di assemblare questo pc per il gaming:
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Scheda Madre Gigabyte GA-Z77-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3
Alimentatore PC Modulare Enermax Liberty ECO II ELT620AWT-ECO II 620W
Case Tower Cooler Master Storm Enforcer ATX Nero
VGA Zotac NVIDIA GeForce GTX 670 AMP! Edition Core 1098/1176MHz Memory GDDR5 6608MHz 2Gb DVI HDMI DP
Monitor Led 23" Asus MS238H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Nero OFFERTA RMA
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
la spesa che posso sostenere è intorno ai 1200 euro (posso spingermi anche qualcosina oltre, ma che sia qualcosina).
avevo alcuni dubbi:
1) ancora non ho scelto il dissipatore . quale mi consigliate??
2) la scheda video secondo voi è buona? oppure andrebbe sostituita con altro?
3) c'è qualche altro da cambiare o aggiungere ?
grazie mille a tutti
1) Per quanto riguarda il dissipatore dipende se praticherai overclock o meno.
In ogni caso ti consiglio di cambiarlo, quello di fabbrica è davvero penoso.
2) La gtx 670 è la migliore attualmente (in casa nvidia) per rapporto prezzo/prestazioni! Quindi è una buona scelta.
3) Alimentatore un po' sovradimensionato, uno da 500/550W è + che sufficente per configurazioni a singola scheda video. (Consiglio il corsair tx550)
Se in futuro vuoi fare sli (anche se lo sconsiglio) allora prendine uno da 600/650W.
ATTENZIONE alle RAM, non sono low profile! Se vuoi mettere un dissipatore a torre potrebbero intralciare!
Ciauz ;)
catanzaro-88
19-09-2012, 11:26
1) Per quanto riguarda il dissipatore dipende se praticherai overclock o meno.
In ogni caso ti consiglio di cambiarlo, quello di fabbrica è davvero penoso.
2) La gtx 670 è la migliore attualmente (in casa nvidia) per rapporto prezzo/prestazioni! Quindi è una buona scelta.
3) Alimentatore un po' sovradimensionato, uno da 500/550W è + che sufficente per configurazioni a singola scheda video. (Consiglio il corsair tx550)
Se in futuro vuoi fare sli (anche se lo sconsiglio) allora prendine uno da 600/650W.
ATTENZIONE alle RAM, non sono low profile! Se vuoi mettere un dissipatore a torre potrebbero intralciare!
Ciauz ;)
non voglio fare overlock perchè voglio evitare che il pc si danneggi . mi indicheresti i pezzi sostitutivi in base a quello che mi hai detto precedentemente?
Dissipatore: Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd - 19.40€
EDIT: per il dissipatore segui le istruzioni di montaggio del socket 1156 (1156 e 1155 sono identici come fori di montaggio)
Alimentatore: Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze - 79.50€
RAM: RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - 34.40€
catanzaro-88
19-09-2012, 11:32
Dissipatore: Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd - 19.40€
EDIT: per il dissipatore segui le istruzioni di montaggio del socket 1156 (1156 e 1155 sono identici come fori di montaggio)
Alimentatore: Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze - 79.50€
RAM: RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - 34.40€
con questa configurazione per quanto tempo sarò competitivo per il gaming ?
3/4 anni ci dovresti stare restando in full-hd e senza aggiungere monitor.
Ad un certo punto scenderai a compromessi.
Io ho una 4870 dal 2009. Gioco in full-hd ma scendo a compromessi sui dettagli attualmente. Tutto dipende da come si evolverà il mondo videoludico :)
Male che va tra 2 anni cambi scheda video rivendendo quella che hai ;) Molti fanno così per tenersi aggiornati
catanzaro-88
19-09-2012, 11:41
3/4 anni ci dovresti stare restando in full-hd e senza aggiungere monitor.
Ad un certo punto scenderai a compromessi.
Io ho una 4870 dal 2009. Gioco in full-hd ma scendo a compromessi sui dettagli attualmente. Tutto dipende da come si evolverà il mondo videoludico :)
Male che va tra 2 anni cambi scheda video rivendendo quella che hai ;) Molti fanno così per tenersi aggiornati
magari secondo te con qualche euro in piu i puo' allungare la competitivita?
Sarebbero soldi buttati secondo me.
Sono dell'idea che è meglio cambiare hardware ogni "tot" anni che farsi una configurazione super potente attualmente.
La tecnologia si evolve troppo in fretta, meglio risparmiare e cambiare più tardi :)
catanzaro-88
19-09-2012, 11:56
secondo te quali fra queste due configurazioni è la migliore?
PRIMA CONFIGURAZIONE
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Scheda Madre Gigabyte GA-Z77-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3
Alimentatore PC Modulare Enermax Liberty ECO II ELT620AWT-ECO II 620W
Case Tower Cooler Master Storm Enforcer ATX Nero
VGA Zotac NVIDIA GeForce GTX 670 AMP! Edition Core 1098/1176MHz Memory GDDR5 6608MHz 2Gb DVI HDMI DP
Monitor Led 23" Asus MS238H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Nero OFFERTA RMA
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
SECONDA CONFIGURAZIONE
CAVO DI CONNESSIONE HDMI 19 PIN TIPO A MASCHIO/MASCHIO - MT. 2 CON CONTATTI DORATI
Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX
Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Monitor Led 24" Asus VS248H FullHD 250cd/m² 2ms VGA DVI HDMI Nero
VGA Zotac NVIDIA GeForce GTX 670 AMP! Edition Core 1098/1176MHz Memory GDDR5 6608MHz 2Gb DVI HDMI DP
Scheda Madre MSI ZH77A-G43 Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 HDMI DVI VGA ATX
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
quale cambiamenti secondo voi andrebbero fatti all'uno o all'altro?
Premetto dicendoti che le 2 configurazioni sono praticamente identiche!
Per esperienza personale posso dirti che il case "haf 912 plus" è fatto davvero bene.
Alimentatore preferisco Corsair sinceramente. Non che Enermax faccia schifo, tutt'altro, ma ho sempre avuto Corsair e mi ci sono trovato sempre benissimo.
[per singola scheda video prendi il tx550, il 650 è esagerato]
Scheda madre alla fine una vale l'altra se non fai overclock.
Se vuoi avere uno Storage più rapido allora prendi come hdd meccanico il Caviar Blue.
Le ram meglio sempre basso profilo (quindi quelle della 2a config)
Che ci fai con il cavo HDMI? Ci devi far passare anche l'audio? Altrimenti utilizza il buon vecchio cavo DVI (che è fornito col monitor)
EDIT: ti sei dimenticato un masterizzatore?
catanzaro-88
19-09-2012, 15:30
grazie per la risposta. il masterizzatore che il lettore dvd ce li ho gia al vecchio pc quindi non vale la pena acquistarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.