View Full Version : Pentax k-5 vs. k-30
DartBizu
19-09-2012, 09:36
Tenendo come media un 100 euro in più per la k-5 voi cosa prendereste ?? :D
lorenz082
19-09-2012, 09:44
vedrei i paragoni come foto finale, resa degli ISO, ecc...credo però che sostanzialmente la K-5 sia migliore (soprattutto come corpo). se riesci a prendere la K-5 II/IIs allora stai a cavallo ;)
DartBizu
19-09-2012, 09:51
Vedendo le foto sembrano li li come resa, la k-30 forse un peletto meglio come resa dei colori.
torgianf
19-09-2012, 12:07
k5, non scherziamo....
Mastino76
19-09-2012, 12:40
k5, non scherziamo....
Ciao, mi inserisco anch'io nella discussione, poichè leggendo il forum, ho visto che sei passato da k5 a mirrorless ed infine a d7000...
Stavo guardando anch'io alla k5 per un futuro, visto anche i prezzi ai quali si trova, pur provenendo da d90 + qualche obiettivo e flash.
A me intriga molto la compatezza del corpo, nel quale sono riusciti a mettere tutto ciò che serve, tropicalzzazione compresa a differenza di altri costruttori.
Naturalmente il passaggio ovvio sarebbe a una d7000, ma credo che nel complesso la k5 sia simile ma superiore per molti aspetti.
MI chiedevo quindi come mai, al momento di tornare su APS-C tu abbia deciso di andare sulla d7000 e non tornare con Pentax. Problemi? Solo cuiriosità di provare il marchio o se ci sono motivi tecnici che ti han fatto preferire Nikon.
tornandi in topic, io partendo da zero prenderei k5... è una categoria sopra, anche se già la k30, rispetto alle sue concorrenti canonn e nikon (600d e 5100), è superiore, come corpo, comandi e costruzione.
torgianf
19-09-2012, 12:46
ho preso la nikon per un fastto di convenienza, ti spiego: con poco piu' di 1000€ ho preso corpo in garanzia 1 anno + 18 105 + 35mm + 50mm. i marchi sono proprio l' ultima cosa che guardo
lorenz082
19-09-2012, 13:11
Ciao, mi inserisco anch'io nella discussione, poichè leggendo il forum, ho visto che sei passato da k5 a mirrorless ed infine a d7000...
Stavo guardando anch'io alla k5 per un futuro, visto anche i prezzi ai quali si trova, pur provenendo da d90 + qualche obiettivo e flash.
A me intriga molto la compatezza del corpo, nel quale sono riusciti a mettere tutto ciò che serve, tropicalzzazione compresa a differenza di altri costruttori.
Naturalmente il passaggio ovvio sarebbe a una d7000, ma credo che nel complesso la k5 sia simile ma superiore per molti aspetti.
MI chiedevo quindi come mai, al momento di tornare su APS-C tu abbia deciso di andare sulla d7000 e non tornare con Pentax. Problemi? Solo cuiriosità di provare il marchio o se ci sono motivi tecnici che ti han fatto preferire Nikon.
tornandi in topic, io partendo da zero prenderei k5... è una categoria sopra, anche se già la k30, rispetto alle sue concorrenti canonn e nikon (600d e 5100), è superiore, come corpo, comandi e costruzione.
fossi in te aspetterei l'erede della D7000..qualche mese e vedrà la luce ;)
johnnyc_84
19-09-2012, 13:51
Ciao, mi inserisco anch'io nella discussione, poichè leggendo il forum, ho visto che sei passato da k5 a mirrorless ed infine a d7000...
Stavo guardando anch'io alla k5 per un futuro, visto anche i prezzi ai quali si trova, pur provenendo da d90 + qualche obiettivo e flash.
A me intriga molto la compatezza del corpo, nel quale sono riusciti a mettere tutto ciò che serve, tropicalzzazione compresa a differenza di altri costruttori.
Naturalmente il passaggio ovvio sarebbe a una d7000, ma credo che nel complesso la k5 sia simile ma superiore per molti aspetti.
MI chiedevo quindi come mai, al momento di tornare su APS-C tu abbia deciso di andare sulla d7000 e non tornare con Pentax. Problemi? Solo cuiriosità di provare il marchio o se ci sono motivi tecnici che ti han fatto preferire Nikon.
tornandi in topic, io partendo da zero prenderei k5... è una categoria sopra, anche se già la k30, rispetto alle sue concorrenti canonn e nikon (600d e 5100), è superiore, come corpo, comandi e costruzione.
Ci sarebbe anche ora la K-5 mk II che pare abbia un AF molto più rapido e preciso rispetto alla K-5 e il sensore aggiornato
Mastino76
19-09-2012, 16:07
Ci sarebbe anche ora la K-5 mk II che pare abbia un AF molto più rapido e preciso rispetto alla K-5 e il sensore aggiornato
probabilmente sì, ma sicuramente saliamo di prezzo...
mentre a 700€ NUOVA un corpo con quelle caratteristiche e dimensioni così contenute.. tra l'altro vuol dire che un'usato teoricamente lo si potrebbe trovare dalle 600 in giù.. cifra da entry level..
Alla fine per me la discrimante è il prezzo in base a ciò che il prodotto mi offre.
La Pentax al momento è un best buy.
Sempre che ad una persona non servano i tele lunghissimi.
Io bene o male viaggio con obiettivi standard 18/70, 55/200(usato ogni tanto), 35 1.8 e forse un macro 60 in arrivo. Quindi tutta roba che credo di trovare anche in pentax, ovviamente e rigorosamente "used".
Mah, si vedrà...:)
Asmita1983
20-09-2012, 19:29
La K30 ha un autofocus migliore, e una resa ad iso alti leggermente superiore soprattutto sui Jpg per quanto riguarda il rumore cromatico.
Ma la gamma dinamica della K-5 la K30 se la sogna, non c'è nemmeno paragone... se scatti in raw e vai a recuperare i dettagli dalle ombre prima che dalla K-5 esca del rumore ce ne vuole, con la K30 invece il rumore compare molto velocemente. Per non parlare poi del corpo macchina... fermo restando che la K30 su questo punto non è affatto male vista la categoria in cui si posiziona.
DartBizu
20-09-2012, 21:00
tu le hai entrambe ... meglio la k5 allora ?? tenendo sempre conto della differenza di prezzo :)
Asmita1983
21-09-2012, 12:16
Facevo volentieri a meno di averle entrambe, ma siccome la K-5 è andata nei pazzi (l'autofocus dava in numeri, la fotocamera eseguiva lo scatto anche con il tappo sull'obiettivo...:muro: :rolleyes: ), per non restare senza fotocamera ho preso una k30 nell'attesa che la K-5 ritorni dall'assistenza, a quel punto deciderò quale vendere.
Ognuna ha i suoi vantaggi e svantaggi, dipende da cosa devi fotografare; se ti serve la gamma dinamica per situazioni di forti contrasti come foto in contro luce allora la K-5 è la scelta obbligata. L'autofocus della K30 secondo le prove di imaging resource lavora in situazioni di luce più difficili, e da quello che ho visto è più veloce. Tenendo fermo che come corpo macchina la K-5 è migliore la scelta spetta a te...
Per quanto riguarda il prezzo mi pare che per ora sia simile...
torgianf
21-09-2012, 12:28
e perche' mai non dovrebbe scattare col tappo sull' obiettivo ??? se nel menu' avevi impostato priorita' allo scatto, la macchina scatta sempre, anche se non e' a fuoco e pure se non c'e' montato nulla sul bocchettone...
Asmita1983
21-09-2012, 12:39
Era sottinteso che fosse in priorità di fuoco....
Non mi era mai successo che in autofocus con priorità al fuoco una fotocamera scattasse pur non avendo niente da mettere a fuoco...
E infatti la K30 non lo fa...
torgianf
21-09-2012, 12:44
la gh2 fa uguale. impostavo scatto senza obiettivo e lei scattava sempre, fuoco o non fuoco, lente o non lente. stasera provo con la d7000 ma non dovrebbe essere diverso
Asmita1983
22-09-2012, 00:39
Per ora le fotocamere che ho avuto se non trovano niente da mettere a fuoco non scattano... cioè nemmeno la XZ-1 esegue lo scatto...
La lente di messa a fuoco gira continuamente ma la fotocamera non scatta, immagino che questa sia la normalità...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.