PDA

View Full Version : macbook pro 13" 2012 supporto ram


fladnaG
19-09-2012, 10:21
Ciao raga volevo sapere se qualcuno di voi ha mai provato a inserire delle ram a 1867mhz sui macbook pro late 2011 o 2012, da quando ho visto dovrebbero essere compatibili, ho visto qualche screen in rete. Mi chiedevo se effettivamente conviene montare queste ram oppure optare sempre per le 1600mhz, come prestazioni dovrebbero essere superiori???

ecco dove ho visto lo screen
http://www.hardmac.com/news/2012/06/04/macbook-pro-2011-supports-ddr3-1867-mhz-ram-modules

radoxis86
19-09-2012, 10:23
Non cambia niente in quanto a prestazioni.

matrixiana
19-09-2012, 11:15
Il collo di bottiglia è rappresentato dal bus di sistema della macchina, che nel caso del mbp 2012 è appunto da 1,6 Ghz. Insomma, potresti in teoria spararci una sodimm da 2,5 Ghz e non cambierebbe nulla, più di 1,6 non passa...

emish89
19-09-2012, 16:51
Il collo di bottiglia è rappresentato dal bus di sistema della macchina, che nel caso del mbp 2012 è appunto da 1,6 Ghz. Insomma, potresti in teoria spararci una sodimm da 2,5 Ghz e non cambierebbe nulla, più di 1,6 non passa...

già quoto tutto, l'unica differenza potrebbe essere che le ram a 1866 , se lette a 1600, avrebbero una latenza più bassa... ma visto che si trovano ram 1600 cl10 , le 1866 cl11 dovrebbero essere veramente simili per quanto riguarda prestazioni.
e diciamo che faresti fatica in ogni caso a notarle :)
mia opinione , se devi espandere la ram di un mac 2012, compra 2x 8gb 1600MHz cl10

fladnaG
20-09-2012, 10:46
già quoto tutto, l'unica differenza potrebbe essere che le ram a 1866 , se lette a 1600, avrebbero una latenza più bassa... ma visto che si trovano ram 1600 cl10 , le 1866 cl11 dovrebbero essere veramente simili per quanto riguarda prestazioni.
e diciamo che faresti fatica in ogni caso a notarle :)
mia opinione , se devi espandere la ram di un mac 2012, compra 2x 8gb 1600MHz cl10

il macbook pro 2012 supporta tutto questo quantitativo di ram? 16giga?

Comunque non saprei che farmene già 8 giga mi bastano e mi avanzano pure, visto che non ci stanno tante differenze tra 1600 e 1866mhz prendo un kit da 8giga a 1600mhz.
Prossimo obbiettivo ssd, lì la differenza ci sta tutto rispetto a questo cesso di hard disk da 500giga a 5200rpm :D
Nel vecchio macbook con ssd i programmi per avviarsi impiegavano una manciata di secondi, adesso per aprire iphoto impiega da 10 ai 20 secondi, anche l'avvio è mostruosamente più lento :cry: