View Full Version : HA senso cambiare la 60D con la D7000?
Frenky-90
18-09-2012, 20:36
Ciao ragazzi, in questi giorni ho avuto un'acceso dibattito con il mio amico di hobby per quanto riguarda le fotocamera da avere.
Io ho avuto sempre canon, lui invece nikonista estremista.:muro:
E quindi sentiamo anche la vostra: Ha senso cambiare la canon 60D con una nikon D7000?
Poi debbo cambiare anche tutti gli obiettivi in firma.
Ditemi.
roccia1234
18-09-2012, 20:45
No, non ha alcun senso, specie se il motivo è "me l'ha detto l'amico fanboy nikon".
lorenz082
18-09-2012, 20:50
ma non scherziamo! tieniti la canon, con tutti gli obiettivi...semmai aspetta l'uscita della 70D oppure prendi la 7D ;)
p.s.: la D7000 è meglio, ma hai tutte quelle lenti Canon..sarebbe un suicidio cambiarle tutte
Frenky-90
18-09-2012, 21:00
Più che altro mi avvalgo delle vostre risposte per mostrarlo all'amichetto caro. Che sta leggendo ora. :ahahah:
Grazie comunque dei preziosi pareri!
lorenz082
18-09-2012, 21:06
e te lo dico io che ho una nikon (anche roccia1234) ;)
Frenky-90
18-09-2012, 21:17
OK cmq la questione è risolta. Scusate se ho aperto il post, ma dovevo dargli una risposta, e da solo non ce la facevo.:D
Thanks.
roccia1234
19-09-2012, 07:19
Più che altro, sarei curioso di sapere con quali argomenti giustificherebbe il cambio canon -> nikon.
"Nikon er mejo, canon me**a" non vale come argomento :D .
torgianf
19-09-2012, 12:06
Più che altro, sarei curioso di sapere con quali argomenti giustificherebbe il cambio canon -> nikon.
"Nikon er mejo, canon me**a" non vale come argomento :D .
"canon fa le fotocopiatrici" e " pentax i colonscopi "
Frenky-90
20-09-2012, 12:28
L'unica cosa che mi dava noia sulla 60D era il rumore ad alte ISO, tipo 6400
Ma ora ho risolto con un plug-in formidabile: TOPAZ DENOISE 5
Fà miracolo fra breve vi posto una fotto fatta con il cinquantone a ISO 6400 ed una con rumore ridotto agendo sui parametri di Topaz denoise. E' formidabile.:sofico:
L'unica cosa che mi dava noia sulla 60D era il rumore ad alte ISO, tipo 6400
Ma ora ho risolto con un plug-in formidabile: TOPAZ DENOISE 5
Fà miracolo fra breve vi posto una fotto fatta con il cinquantone a ISO 6400 ed una con rumore ridotto agendo sui parametri di Topaz denoise. E' formidabile.:sofico:
Interessante! Posta posta!
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
torgianf
20-09-2012, 12:36
col 50 1.4 a 6400 iso ? stavi scattando dentro ad una cripta ?
Frenky-90
20-09-2012, 12:55
col 50 1.4 a 6400 iso ? stavi scattando dentro ad una cripta ?
No ovviamente.
Ho impostato volutamente ISO 6400 e f14 per dimostrare la riduzione del rumore con topaz.
Frenky-90
20-09-2012, 13:05
asd
Mastino76
20-09-2012, 18:40
col 50 1.4 a 6400 iso ? stavi scattando dentro ad una cripta ?
:D :D
Frenky-90
21-09-2012, 08:23
Con Modifica Topaz (http://imageshack.us/photo/my-images/96/mg1204a.jpg/)
Senza modifica Topaz (http://imageshack.us/photo/my-images/560/seenzatopaz.jpg/)
Notevole
!?
Allora che mi dite il risultato è Ottimo oppure no? :mc:
Crisa...
21-09-2012, 08:37
io ho sempre usato il denoise di lightroom che trovo ottimo (con la 40D ho rumore elevato gia a 1600iso:()
questo ha risultati migliori?? per quanto riguarda i dettagli intendo
Frenky-90
21-09-2012, 09:41
io ho sempre usato il denoise di lightroom che trovo ottimo (con la 40D ho rumore elevato gia a 1600iso:()
questo ha risultati migliori?? per quanto riguarda i dettagli intendo
Questo è il denoise dedicato. io lo trovo stupefacente.
io ho sempre usato il denoise di lightroom che trovo ottimo (con la 40D ho rumore elevato gia a 1600iso:()
questo ha risultati migliori?? per quanto riguarda i dettagli intendo
Come lo imposti? Io non sono mai riuscito ad usarlo.
Premetto però che uso una 1100D, e che trovo tollerabile il rumore anche a 3200 iso quando poi esporto, per fare un esempio questa:
http://farm9.staticflickr.com/8031/7999358945_af23003f61.jpg (http://www.flickr.com/photos/mfph/7999358945/)
Tof (http://www.flickr.com/photos/mfph/7999358945/) di Caneaneane (http://www.flickr.com/people/mfph/), su Flickr
Io la trovo accettabilissima ed è appunto a 3200 iso.
Per quanto riguarda il programmino, a me pare un risultato accettabilissimo, impasta abbastanza ma non fa perdere dettaglio.
Frenky-90
21-09-2012, 13:21
Allora per quanto riguarda topaz denoise 5, non appena sulla parte di sinistra ci sono dei presets. Ad esempio JPEG Light > JPEG Moderate.....RAW light> RAW moderate, strong ecc.
A seconda del grado di rumore dell'immagine tu decidi se debba essere lieve, moderata, forte o ultra. Io li guardo un pò tutti anche perche sono 10 ed ultra veloci.
Una volta scelto il grado passo agli slider della colonna di sinistra per eliminare abberrazioni che si possono venire a creare nelle zone scure di rosso, blu, o zone luminose che diventano troppo scure. Gli slider sono precisi.
Poi poi più giù ci sono gli slider di recupero dettaglio e riduzione sfocatura.
IO li uso in maniera farmaceutica, preferisco salvare in JPEG e riaprire il file salvato come file in Camera Raw ed smanettare sullo slider della chiarezza per restituire dettagli, agendo sempre in maniera farmaceutica.
alla foto che hai postato tu è bastato impostare un preset JPEG LIght per ridurre in maniera visibile il rumore nella foto.
Guarda anche queste:
LIBRI CON RUMORE ISO 6400 (http://imageshack.us/photo/my-images/811/libriconrumore.jpg/)
LIBRI SENZA RUMORE ISO 6400 RAW STRONGEST (http://imageshack.us/photo/my-images/207/librisenzarumore.jpg/)
Si riduce di tanto.:cool:
LIBRI CON RUMORE ISO 6400 (http://imageshack.us/photo/my-images/811/libriconrumore.jpg/)
LIBRI SENZA RUMORE ISO 6400 RAW STRONGEST (http://imageshack.us/photo/my-images/207/librisenzarumore.jpg/)
Si riduce di tanto.:cool:
Minchia :eek:
Penso che comincerò a usarlo anch'io.
Frenky-90
21-09-2012, 13:58
Minchia :eek:
Penso che comincerò a usarlo anch'io.
Ok sappi trovarlo sulla rete :D
Se non ci riesci a trovarlo e a metterlo e usarlo ti aiuto io.
:cool:
Frenky-90
23-09-2012, 12:11
Comunque ho trovato un sito che fà confronta le foto fatte a tutte le ISO.
E da come vedo a ISO 6400 Non c'è poi molta differenza tra D7000 e 60D come asseriscono alcuni! Bha:mc:
Guardate qui. http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Selezionate le camere e poi zoomate sulle foto a 6400
Chelidon
24-09-2012, 23:55
Perché non l'hai confrontato con un ISO 6400 della k-5, dai scherzo :Prrr: le differenze esistono ma sono comunque ridotte e non tali da giustificare dei cambi solo per quello.. Ci sono altre cose ben più importanti!
Questo è il denoise dedicato. io lo trovo stupefacente.
Mah forse per certa utenza più navigata non è così stupefacente... :p
O almeno io è da parecchio che conosco quel plugin (è ottimo vero), ma è una delle prime cose che ci si accorge che ci sono programmi dedicati all'NR (per citarne altri Neat image, Noise ninja) che fanno molto meglio dei filtri integrati in LR, PS e simili.. Non a caso si pagano a parte.. :D
Almeno qualche anno fa la cosa era palesemente evidente, magari ultimamente anche gli sviluppatori di raw hanno ridotto un po' il divario e adesso sono almeno decenti e utilizzabili. ;)
Frenky-90
25-09-2012, 09:25
Ma è davvero cosi eccezionale come dicono la k5?
Se cosi è posso pensare di cambiare con questa!!??
Non ha problemi di messa a fuoco?
Raghnar-The coWolf-
25-09-2012, 10:05
dì al tuo amico di imparare a fotografare prima di fare certi discorsi.
Cambiare un corpo APS per un altro corpo APS di simili specifiche è idiozia già dal principio.
Cambiarlo poi per essere costretti a cambiare circa 1000 euro di lenti (e rinunciare alle lenti vintage che hai) è ignoranza pura.
Crisa...
25-09-2012, 10:05
Ma è davvero cosi eccezionale come dicono la k5?
Se cosi è posso pensare di cambiare con questa!!??
Non ha problemi di messa a fuoco?
non è che fa miracoli rispetto alle altre:asd:
ha solo il miglior rapporto qualità prezzo per quanto riguarda il corpo macchina
dì al tuo amico di imparare a fotografare prima di fare certi discorsi.
Cambiare un corpo APS per un altro corpo APS di simili specifiche è idiozia già dal principio.
Cambiarlo poi per essere costretti a cambiare circa 1000 euro di lenti (e rinunciare alle lenti vintage che hai) è ignoranza pura.
Come non quotare..
Franky, mettiti il cuore in pace con quello che hai, che è più che sufficiente per fare delle ottime foto, e lascia perdere le idiozie che cercano di metterti in testa..
Frenky-90
25-09-2012, 11:00
OK. ho troppe lenti per pensare ad un cambio.
Magari aspetto di vedere se il DIGIC V della 70D (e sperando che la immettino sul mercato ad un prezzo abbordabile!!?) apporti qualche significativa miglioria perlomeno sulla gestione del rumore a ISO alte.:rolleyes:
Danielg45
25-09-2012, 13:07
Sei pazzo? Vuoi solo rimetterci? Hai un corredo Canon e rimani pure iN Canon che offre al pari di Nikon , forse un po' meno a mio modo tutto quello che un fotografo possa desiderare. Ma sfruttarla sta benedetta Canon 60d. È' un ottima macchina. Sono le tue mani e il tuo cervello che devono saperla maneggiare per il risultato voluto.
Frenky-90
25-09-2012, 18:46
E certo. Mi sforzo per quello che posso.
Datemi un giudizio sulle foto presenti su Flickr!! :mc:
Ginopilot
26-09-2012, 04:51
attenzione, la d7000 e' cmq di categoria superiore rispetto alla 60d. E' a meta' strada tra una 60d e una 7d, piu' vicina a quest'ultima, per certi versi anche superiore. Certo e' che cambiare una 60d con il suo corredo per passare ad una d7000 e' un po' una pazzia. Ma e' un dubbio che spesso assale chi ha nikon/canon per passare dall'altra parte appena esce un corpo nuovo :D
Frenky-90
26-09-2012, 08:49
attenzione, la d7000 e' cmq di categoria superiore rispetto alla 60d. E' a meta' strada tra una 60d e una 7d, piu' vicina a quest'ultima, per certi versi anche superiore. Certo e' che cambiare una 60d con il suo corredo per passare ad una d7000 e' un po' una pazzia. Ma e' un dubbio che spesso assale chi ha nikon/canon per passare dall'altra parte appena esce un corpo nuovo :D
E' della stessa categoria, solo che nikon con la d7000 ha fatto un lavoro migliore sul sensore.:O
E' della stessa categoria, solo che nikon con la d7000 ha fatto un lavoro migliore sul sensore.:O
direi proprio che la d7000 è di livello superiore...ha curato di più la costruzione del corpo (che non è ai livelli pentax ma è meglio della 60d).
detto questo: a meno che tu non abbia molti soldi da buttare, resta con canon.
certo, la d7000 ad alti iso è migliore (e si vede) della 60d, ma non vale la pena vendere il tuo corredo canon per il cambio.
cerca di sfruttare al meglio la 60d ;)
ciao
roccia1234
26-09-2012, 10:06
E' della stessa categoria, solo che nikon con la d7000 ha fatto un lavoro migliore sul sensore.:O
La categoria di marketing è la stessa, ma in quanto a funzionalità e caratteristiche la D7000 ha più caratteristiche da "pro" mentre la 60D è stata abbassata di fascia rispetto alla precedente 50D.
Ad esempio la D7000 ha un doppio slot SD, autofocus a più punti e più sensibile alle basse luci, raffica superiore, mirino al 100%, microregolazioni AF (le aveva la 50D, ma le hanno tolte sulla 60D).
Comunque, rimango sulla mia opinione di prima: se in questo momento dovessi fare un corredo da zero e fossi incerto tra 60D e D7000, ti direi D7000. Ma visto che hai già un corredo piuttosto completo e un'ottimo corpo macchina... non ha senso fare il cambio.
Poi dovresti modificare l'helios per utilizzarlo su nikon senza la schifolente correttiva :D .
Frenky-90
26-09-2012, 10:24
Da roccia tu che sei stato uno dei miei consiglieri, dammi un parere sulle foto messe su FLIKR.:cincin:
Specialmente quelle fatte con L'Helios.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.