PDA

View Full Version : Windows 7 System Image Recovery cancella i dati in Documenti?


corvazo
18-09-2012, 18:24
Hola people!

ho un problemino con l'avvio di Win 7 cioè non si avvia! non vede proprio il disco che è un raid, questo dopo aver tentato l'installazione di ubuntu alternate cd, perché la versione LTS non riusciva ad installare il bootloader. Nemmeno la alternative cd ci è riuscito solo che ha fatto danni...
caricati i raid driver per vedere il disco striped, System Restore o Repair non funzionano, non vedono nessun sistema windows. Da console ho provato i soliti comandi chkdsk, bootsec, mbrfix che provano a fare qualcosa ma senza risultato e infatti bootfix da errore e al riavvio nessun boot menu appare.

Ora la priorità è salvare i dati, non molto, ma ci terrei. Ma come fare visto che ho un raid0? Non posso mica staccarli dal raid per collegarli ad un altro pc, no?
Una soluzione che mi viene in mente ora è quella di installare ubuntu alternative cd su un disco esterno (ubuntu normale non vede il disco raid).

Oppure potrei provare System Image Recovery ripristinando una vecchia immagine, testata tempo addietro, da disco esterno. Stavo così procedendo col ripristino quando mi è venuta voglia di scrivervi...:help: non è che oltre a riscrivere i file di sistema mi cancella tutti i file presenti in Documenti?

Il Bruco
18-09-2012, 20:03
Non è che oltre a riscrivere i file di sistema mi cancella tutti i file presenti in Documenti?

E' proprio come pensi, riporta il SO al momento della creazione dell'immagine di sistema.

Puoi provare con il DVD di installazione di W7 (stessa vers. del SO installato) a fare un Ripristino dell'avvio, facendogli prima caricare i Driver del RAID.

corvazo
19-09-2012, 01:12
Ho già fatto un /r ma non ha funzionato: mi da un errore che altrove ho letto significare disco non recuperabile. Il disco non è avviabile ma i dati rimangono integri così come il raid.

Ho chiesto se System Image Recovery cancella tutto perché prima di procedere mi pare chiedesse se si volesse formattare la partizione prima del ripristino e che si sarebbero sovrascritti eventuali file presenti. Quindi secondo me non dovrebbe cancellare i file che non sono di sistema. Sono curioso di provare, ma dopo aver salvatoi dati in altro modo.

Visto che poco prima avevo fatto spazio per una partizione destinata al nuovo Win 8 potrei utilizzarla per installarci un altro Win 7 così son sicuro di poter accedere alla prima partizione avviando dalla seconda.
Oppure ci vorrebbe un sistema live. Ho Xp live ma non ho il floppy per caricare i driver del raid e ubuntu alternative non è live.