PDA

View Full Version : I primi prezzi dei tablet Asus con Windows 8


Redazione di Hardware Upg
18-09-2012, 14:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/i-primi-prezzi-dei-tablet-asus-con-windows-8_43814.html

Al debutto nel corso del mese di Ottobre, i tablet Asus basati su sistema operatio Windows 8 appaiono online con specifiche tecniche e listini in dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rondell
18-09-2012, 14:49
prezzi assurdi, dovrebbero calare di almeno 100-150$

vampirodolce1
18-09-2012, 14:51
Che prezzi!

Horizont
18-09-2012, 14:53
Ok, prossimi? :D

PsychoWood
18-09-2012, 14:54
Follia pura... praticamente è un Transformer 3 con WinRT, al doppio del prezzo... :stordita:

JackZR
18-09-2012, 14:58
Quindi fanno pagare:
- 200€ una tastiera
- 600€ un tablet
- 800€ un netbook senza tastiera
- 1300€ un notebook con due monitor (cosa idota che si potevano risparmiare mettendo un pannello rotante o distaccabile come nel netbook)

Così a occhio direi che ne venderanno veramente pochi.

TheDarkAngel
18-09-2012, 15:01
non hanno speranze con questi prezzi :mbe:

Valen12
18-09-2012, 15:07
Decisamente troppo alti. Se vogliono fare breccia nel mercato, specialmente con l'ondata di tablet Android a basso costo devono farli scendere di almeno 150€.

Usque
18-09-2012, 15:12
annamo bene....

greeneye
18-09-2012, 15:16
Probabilmente avranno lo stesso successo strepitoso degli ultrabook!

Ghostfox
18-09-2012, 15:22
N'altro tablet inutile senza 3G. mbah.
Uno strumento di mobilità estrema come un tablet senza connessione indipendente al wifi per me, scusatemi, ma rimane un fail... e non venitemi a parlare di connessione hotspot tipo joykuspot con un cellulare eh...

Opteranium
18-09-2012, 15:36
non me ne piace manco uno. Prezzi assurdi per dei prodotti che altro non sono se non una rinfrescata dei vecchi

Fil9998
18-09-2012, 15:40
guardatevi l'asus transformer book!

però manca modulo 3g , manca gps,
manca maps di google e navigaore google, manca client email con interfaccia touch tipo quello android,
(che facciamo? usiamo outlook normale csullo schermo touch)?

mbhà...

pare che proprio non facciano un minimo di mente locale a coem va usato un prodotto:
lo buttano lì a muzzo sperando ceh venda.

ddark
18-09-2012, 15:51
Scaffale!!!!

Pier de Notrix
18-09-2012, 15:54
uccidetemi, ma se li avessi da buttare, spenderei 470 per l'iPad 3 o, ancora meglio, 200 per il Nexus 7.

Ps: ho avuto il Kindle Fire (bellissimo schermo, potentissimo, ecc.) e l'ho venduto dopo un mese, perché non sapevo proprio cosa farci con un tablet.

OmbraShadow
18-09-2012, 16:11
A questi prezzi, qualsiasi utente, anche quelli ostili ad Apple, saranno portati a fare il ragionamento "se debbo spendere tutti sti soldi, tanto male comprare un iPad o un MacBookAir"

PsychoWood
18-09-2012, 16:14
però manca modulo 3g , manca gps,

Consideriamo che si sta parlando di Windows: usare un cellulare, via bluetooth, sia per la connessione di rete che per il GPS, non è poi così strano da fare.

Certo, più che altro con quei prezzi me li aspetterei integrati, quello sì :)

nickmot
18-09-2012, 16:19
N'altro tablet inutile senza 3G. mbah.
Uno strumento di mobilità estrema come un tablet senza connessione indipendente al wifi per me, scusatemi, ma rimane un fail... e non venitemi a parlare di connessione hotspot tipo joykuspot con un cellulare eh...

Visti i prezzi ci poteva anche essere il modulo 3G ma, onestamente, con i prezzi dei piani dati in Italia, avendone già uno sullo smartphone, davvero pagheresti due volte anzichè usare il tethering?

JackZR
18-09-2012, 16:26
però manca modulo 3g , manca gps,
manca maps di google e navigaore google, manca client email con interfaccia touch tipo quello android,
(che facciamo? usiamo outlook normale csullo schermo touch)?Devono farli che mancano di tutto così quando escono i nuovi con quello che manca possono alzare il prezzo! :asd:
Per le mappe su Win8 c'è Bing Maps e per la mail c'è l'app dedicata, cmq non dubito che arriveranno quelle classiche che si trovano sui tablet Android.

Cfranco
18-09-2012, 16:32
Se questi sono i prezzi dei tablet W8 mi sa che ne venderanno in percentuali omeopatiche :doh:
Entri ultimo nel mercato e pretendi pure di fare prezzi più alti ? :mc:

Piccioneviaggiatore
18-09-2012, 16:53
Facevano prima a dire "Non vogliamo venderli!"

fgpx78
18-09-2012, 17:09
N'altro tablet inutile senza 3G. mbah.
Uno strumento di mobilità estrema come un tablet senza connessione indipendente al wifi per me, scusatemi, ma rimane un fail... e non venitemi a parlare di connessione hotspot tipo joykuspot con un cellulare eh...

Ma il problema è solo il prezzo, è l'Italia.
Io che vivo all'estero, sono 3 anni che non ho connessione dati 3G eppure se mi serve trovo SEMPRE un wifi gratuito a ci connettermi. Che sia un hotel, un bar, un aeroporto, un centro commerciale...Siamo noi gli italioti sfigati in questo.
Poi in linea generale concordo, ma se li vendessero a 350€ avrebbero molto senso anche senza 3g. Sai quanta gente li usa in casa per navigare sul divano?

TheDarkMelon
18-09-2012, 17:14
ottimi prezi al notebbok con doppio schermo sarà mio al day one!!!

crespo80
18-09-2012, 17:17
ma non si era detto basta al nome Metro? :confused:

LeoEdre
18-09-2012, 17:23
L'unico che non ha un prezzo assurdo è il notebook, considerato che ha 2 schermi ad alta risoluzione, ma mi dà fastidio che lo schermo esterno non abbia una copertura, inoltre non lo vedo così utile: se la tastiera non è staccabile alla fine lo scopo è solo quello di non fare la fatica di aprirlo? Con uno schermo touch solo sarebbe costato meno.

rogor
18-09-2012, 17:37
huauuuuuuuuuuuu.....ragazzi vi rendete conto che prezzi,alla fine sono solo dei tablet.Tutto il
rispetto per windows RT ecc...ecc..ecc...bhe comunque da questo punto di vista (del prezzo) sono
stati capaci di sorprenderci...............

Sevenday
18-09-2012, 18:00
599+199= 798 (sicuramente cambio 1:1)
799+199= 998

Tralasciando il notebook puro, a me sembrano prezzi troppo esosi.

Sui windows 8 basta una chiavetta qualsiasi, su RT credo sarà uguale, ci son già chiavette compatibili Android, non vedo il problema su RT.

Vediamo Surface e gli altri competitor cosa ed a che prezzi, per ora un pò deluso... :rolleyes:

nickfede
18-09-2012, 18:26
599+199= 798 (sicuramente cambio 1:1)
799+199= 998

Tralasciando il notebook puro, a me sembrano prezzi troppo esosi.

Sui windows 8 basta una chiavetta qualsiasi, su RT credo sarà uguale, ci son già chiavette compatibili Android, non vedo il problema su RT.

Vediamo Surface e gli altri competitor cosa ed a che prezzi, per ora un pò deluso... :rolleyes:

concordo.....prezzi assurdi.....e soluzioni discutibili per Asus...

è realistico un Surface RT a 599$ tastiera magnetica inclusa ??

Marckus87
18-09-2012, 18:52
per me nessuna sorpresa quindi non sono deluso dai prezzi dato che asus vivo tab ha ben poco di tablet, anzi è più un notebook, e taichi è in tutto e per tutto un notebook travestito da tablet, anche se non capisco di cosa c'è ne facciamo di 2 pannelli fullhd, l'unico prezzo alto secondo me è la versione rt che costa troppo, che è quello l'unico vero tablet fra i tre, dovrebbe costare come avete detto almeno 150 euro in meno o al massimo stesso prezzo se includi la tastiera, comunque prodotti inutili preferisco un bel notebook a sto punto.

losroques
18-09-2012, 19:49
Il doppio monitor del taichi e' perfetto per giocare a battaglia mavale.

frankie
18-09-2012, 20:11
Asus Vivo tab = 998€, siccome mi serve per lavorare preferisco ancora un ultrabook con più prestazioni a meno sempre rimanendo in casa asus (UX21A)

TheDariodario
18-09-2012, 20:25
bellissimiiiii :Q__
sopratutto quel mb air spezzato a metà :Q___

Sevenday
18-09-2012, 21:13
concordo.....prezzi assurdi.....e soluzioni discutibili per Asus...

è realistico un Surface RT a 599$ tastiera magnetica inclusa ??

Sinceramente ci spero; ma ho i miei dubbi, perchè strizzando troppo i prezzi, M$ avrebbe contro gli altri marchi, il che non è bene.

Mah, vedremo...tanto ormai manca poco.

gpat
18-09-2012, 21:39
Non si tratta di tirare i prezzi.. se non si allineano sotto l'iPad rischiano di fare la fine dei primi tablet Android.

Io 300€ per un Surface RT ce li spendo, di più no. Microsoft e compagnia se vogliono prendere quote di mercato devono proporsi con prezzi aggressivi, altrimenti non si sprecassero a spedirli fino agli scaffali, tanto restano lì pure con superiorità tecnica schiacciante, che poi serve relativamente visto che le applicazioni di un tablet, gira e rigira, sono sempre quelle. Almeno con iPad compri una garanzia, con Windows hai MS Office che è un bel plus, le 2-3 chicche hardware ma per il resto l'ecosistema è tutto da fare.

I prezzi per quei cosi, comunque, sono completamente fuori di testa. Vorrei che qualcuno mi spiegasse dove stanno 700 (settecento) euro di differenza tra il Vivo con l'Atom e Docking Station e un normale netbook 11.6". L'hardware sarà pure di migliore qualità, ma con 1000 eurodollari neanche sto a dire cosa ci si può comprare.

frankie
18-09-2012, 22:14
Su RT office 2013, sul liscio la versione trial... FAIL!

Scendente di 200€/$ e cominciamo a ragionare
Scendete di 300 e siamo nella concorrenza

floc
18-09-2012, 23:32
se sul tf600t mettono dual boot con android e il 3g glielo compro. altrimenti col cavolo

LMCH
19-09-2012, 02:28
Su RT office 2013, sul liscio la versione trial... FAIL!

Scendente di 200€/$ e cominciamo a ragionare
Scendete di 300 e siamo nella concorrenza

La versione per RT non è Office 2013 "full", gli manca completamente il supporto per le macro in basic e per i plugin.
La mancanza dei plugin la posso capire, ma non supportare le macro è demenziale (ed una gran rottura per chi usa Excel per cose professionali in cui di solito qualche macro c'è sempre).

riporto
19-09-2012, 09:11
A questi prezzi, qualsiasi utente, anche quelli ostili ad Apple, saranno portati a fare il ragionamento "se debbo spendere tutti sti soldi, tanto male comprare un iPad o un MacBookAir"

Ma che ragionamento è scusa?
Se al supermercato i mirtilli costano al chilo come le more tu ti prendi i mirtilli anche se volevi comprarti le more???
Questo a casa mia è farsi influenzare dal marketing e non decidere con la propria testolina, leggi, pecorone che segue il gregge.
Se io voglio Win cerco Win, cosa me ne frega che per lo stesso prezzo posso prendermi abble, che se lo tengano...

Non capisco comunque perchè la versione NON RT, per me molto più interessante, debba essere così penalizzata e costare di più della RT...

Baboo85
19-09-2012, 09:56
Mastigrancazzi, che prezzazzi!

Aspettero' i primi "porting" di Windows 8 sui normali tablet con Android e andro' a spendere molto meno...

Capozz
19-09-2012, 09:58
Non capisco comunque perchè la versione NON RT, per me molto più interessante, debba essere così penalizzata e costare di più della RT...

Perchè un processore x86 è ben più complicato e costoso di un arm.

riporto
19-09-2012, 10:10
Si ok ma se per 500€ si portano a casa discreti portatili, per lo meno eguagliabili a questi tablet come componenti, che ovviamente sono x86, perchè questa enorme differenza di prezzo a sfavore dei tablet?
Cos'è, visto che qualche marca a caso spara alto ci si deve adeguare tutti verso l'alto? Ottimo...

biffuz
19-09-2012, 12:50
Io già mi vedo orde di "professionisti che necessitano di mobilità estrema" che non possono fare a meno di Office gridare al miracolo e fiondarsi a comprare questi cosi. Ovviamente sono gli stessi che si sono fiondati a comprare i netbook.

riporto
19-09-2012, 13:05
Ci sono state orde di persone che hanno comprato inutili tavolette o candidi portatili che vorrebbero tanto essere dei personal computer che hanno gridato al miracolo...
Non vedo perchè non si possa gioire dell'arrivo di qualcosa di serio.

ZioLollo
19-09-2012, 14:10
Ma la tastiera docking costa come un netbook????