Piero A.
18-09-2012, 11:23
Ciao a tutti, mi trovo nei guai.
Su di un notebook che uso per lavoro ho sostituito l'HDD su cui era installato XP, con una SSD su cui ho installato W7, continuando però ad usare il vecchio HDD come unità esterna usb.
All'inizio W7 non mi faceva accedere ai file ed ho dovuto cambiare il nome del proprietario (nome utente W7) di tutti i file che mi interessavano.
Ora visto che la SSD è risultata difettosa (una OCZ Agility con problemi di freezing) ho rimontato il vecchio HDD con XP, solo che tutti quei file di cui ho modificato il proprietario sotto W7 non li vedo più sotto XP, mi da accesso negato, mi dice che la cartella è vuota!
Ma rimontando di nuovo la SSD e controllando sotto W7 i file sono sempre lì, solo che non mi ci fa accedere con un'altro sistema operativo!
Come posso risolvere? Grazie mille in anticipo, sono proprio nei guai!!!
Su di un notebook che uso per lavoro ho sostituito l'HDD su cui era installato XP, con una SSD su cui ho installato W7, continuando però ad usare il vecchio HDD come unità esterna usb.
All'inizio W7 non mi faceva accedere ai file ed ho dovuto cambiare il nome del proprietario (nome utente W7) di tutti i file che mi interessavano.
Ora visto che la SSD è risultata difettosa (una OCZ Agility con problemi di freezing) ho rimontato il vecchio HDD con XP, solo che tutti quei file di cui ho modificato il proprietario sotto W7 non li vedo più sotto XP, mi da accesso negato, mi dice che la cartella è vuota!
Ma rimontando di nuovo la SSD e controllando sotto W7 i file sono sempre lì, solo che non mi ci fa accedere con un'altro sistema operativo!
Come posso risolvere? Grazie mille in anticipo, sono proprio nei guai!!!