View Full Version : VMWare esx 5.1 domande
DvL^Nemo
18-09-2012, 10:26
Salve. Sto provando la versione gratuita del software in oggetto e volevo alcuni consigli..
Avrei bisogno di "virtualizzare" un po' di macchine fisiche, si tratta per lo piu' di vecchi PC pentium 4 con dischi sotto i 100gb e 2gb di ram, i PC sono di tipo uso office ( excel, word ) e utilizzo di software non troppo pesanti, in piu' ne dovrei creare una da zero con 8GB minimo di ram da utilizzare per sviluppare software. Volevo sapere se basta un server con 32GB di RAM ( se non erro e' il limite max della versione gratuita ) e un processore tipo i5 o i7. Per quanto riguarda invece il disco fisso ( potrebbe essere il collo di bottiglia in caso di utilizzo contemporaneo ? ), ne basta uno da 7200rpm ? O mi conviene puntare sul raid 0 ?
Le macchine "virtuali" devono ovviamente essere tutte utilizzate contemporaneamente
Grazie
malatodihardware
18-09-2012, 11:38
Perchè virtualizzare vecchi pc e non creare un Server Terminal? ;)
Per i dischi ti serve obbligatoriamente un controller RAID dedicato.. Comunque anche con dischi singoli (magari Velociraptor) e con un paio di VM per disco non dovresti avere troppi problemi
DvL^Nemo
18-09-2012, 14:05
Perchè virtualizzare vecchi pc e non creare un Server Terminal? ;)
Per i dischi ti serve obbligatoriamente un controller RAID dedicato.. Comunque anche con dischi singoli (magari Velociraptor) e con un paio di VM per disco non dovresti avere troppi problemi
Non ho capito cosa intendi. Abilitare il terminal server su questi PC che voglio virtualizzare o cosa altro?
malatodihardware
18-09-2012, 14:38
Creare un unico terminal server (windows Server 2008 R2) per tutti gli utenti, senza virtualizzare i loro pc..
DvL^Nemo
18-09-2012, 14:59
Creare un unico terminal server (windows Server 2008 R2) per tutti gli utenti, senza virtualizzare i loro pc..
Ho capito cosa intendi, ma non e' questa la mia esigenza attuale. L'idea "finale" sarebbe quella ( un s.o. condiviso da tutti ), ma per adesso gli utenti anche se solo aprono il computer e trovano una icona spostata di 5cm fanno storie... Gente che magari ha poca voglia di lavorare e crea solo grane :rolleyes:
Per i dischi contando che in totale dovrei stare sotto il TB cosa mi consiglieresti ?
Un iCore i5 ( il modello piu' avanzato ) va bene considerando quanto detto nel primo post ?
malatodihardware
18-09-2012, 15:33
WD Velociraptor, i7 e 16GB di RAM..
DvL^Nemo
18-09-2012, 16:02
WD Velociraptor, i7 e 16GB di RAM..
16gb mi paiono pochini, opto per i 32.. l'I7 non era consigliato solo in caso di editing video ? Ok per i dischi..
malatodihardware
18-09-2012, 17:00
Editing video sì, ma considera che tu devi gestire il carico di 4/5 PC normali, metti anche di assegnare un core a ognuno (che è poco) sei subito stretto..
PhoEniX-VooDoo
20-09-2012, 16:34
l'i7 oltre ad una maggiore quantitâ di cache supporta l'HyperThreading, cosa che all'atto pratico gli permette di eseguire 8 processi alla volta, rispetto ai 4 del i5.
Per i dischi attenzione, ci sono molte cose da considerare
1. Se usi un singolo disco non ti serve un controller serio (dedicato)
2. Se usi un singolo disco e questo si rompe saluti tutto
3. Se usi un singolo disco (meccanico) per far girare diversi OS è molto importante sapere cosa faranno gli utenti su questi ultimi. se la mattina arrivano, aprono 1-2 programmi e lavorano tutto il giorno in maniera statica su quelli sei a posto; se invece il lavoro consiste nell'uso di applicazioni "disk intensive" il velociraptor diventa molto poco veloci e e ancora meno raptor.
4. Se metti due velociraptor in RAID0, per fare in modo che ESXi veda il volume ti serve un controller RAID dedicato e certificato (si parte dai 200 euro circa per i modelli entry level).
5. Se metti due velociraptor in RAID0 raddoppi le tue possibilità di salutare tutto in caso di rottura.
Queste sono un po di considerazioni, ora prima di darti dei consigli sarebbe meglio sapere il tuo budget per questa cosa.. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.