PDA

View Full Version : Dal 26 ottobre IE8 non sarà più supportato dalle Google Apps


Redazione di Hardware Upg
18-09-2012, 07:12
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/dal-26-ottobre-ie8-non-sara-piu-supportato-dalle-google-apps_43783.html

Con il rilascio di Internet Explorer 10 Google sospenderà il supporto a Internet Explorer 8 per le Google Apps

Click sul link per visualizzare la notizia.

cignox1
18-09-2012, 07:16
Sarebbe cosí bello se anche nella azienda per cui lavoro togliessimo il supporto ai vecchi browser. In particolare, proibirei per legge il supporto a IE6 :-(

freddy88
18-09-2012, 07:38
e sarebbe anche ora che sparissero tutti i vecchi browser mamma che palle, esiste ancora gente che è obbligata ad usare IE6 nelle aziende allucinante

trapanator
18-09-2012, 07:50
Sarebbe cosí bello se anche nella azienda per cui lavoro togliessimo il supporto ai vecchi browser. In particolare, proibirei per legge il supporto a IE6 :-(

tanto puoi installare Chrome o Firefox in versione portabile.

TheDarkMelon
18-09-2012, 07:52
GOOGLE VERGOGNA!!!
Non tutti posono usare altri browser in ufficio e chi ha XP che fa???
La trovo inoltre una bella mossa per far passare altra gente a chrome, fortuna che era solo MS che giocava con le non compatibiità a suo favore!! Sempre peggio.

freddy88
18-09-2012, 08:00
GOOGLE VERGOGNA!!!
Non tutti posono usare altri browser in ufficio e chi ha XP che fa???
La trovo inoltre una bella mossa per far passare altra gente a chrome, fortuna che era solo MS che giocava con le non compatibiità a suo favore!! Sempre peggio.

IE8 e antecedenti sono una rogna per tutti i programmatori web, sarebbe anche ora che sparissero... e come ha detto l'utente sopra si possono installare in versione portable.

vampirodolce1
18-09-2012, 08:01
Questa scelta di google invece io non la capisco.
E' tanto difficile fare un sito compatibile con la maggior parte dei browser esistenti? Perche' devo obbligatoriamente mettere IE9 se voglio tenere Windows XP sul mio portatile, che va ancora benissimo e con LXDE e' rinato, ma e' vecchio e non riesce a far girare quel mattone di Windows 7?

Posso essere d'accordo sul discorso di HTML5, ma non sulla mania dell'ultima versione. Fra l'altro le aziende non usano mai l'ultima versione, ne' dei programmi ne' dei sistemi operativi e questo per precise esigenze di stabilita'. Ora non dico che uno dal pc aziendale deve giocare con google, ci mancherebbe...

Leggo poi nella news che chrome si aggiorna automaticamente... allora questo e' il vero motivo, si cerca di migrare tutti gli IE non piu' supportati a chrome.

vampirodolce1
18-09-2012, 08:02
GOOGLE VERGOGNA!!!
Non tutti posono usare altri browser in ufficio e chi ha XP che fa???
La trovo inoltre una bella mossa per far passare altra gente a chrome, fortuna che era solo MS che giocava con le non compatibiità a suo favore!! Sempre peggio.Ecco mi hai anticipato.

TheDarkMelon
18-09-2012, 08:02
LOL si vede che non lavori, per tua informazione la rete aziendale accetta solo IE!!

freddy88
18-09-2012, 08:05
Questa scelta di google invece io non la capisco.
E' tanto difficile fare un sito compatibile con la maggior parte dei browser esistenti? Perche' devo obbligatoriamente mettere IE9 se voglio tenere Windows XP sul mio portatile, che va ancora benissimo e con LXDE e' rinato, ma e' vecchio e non riesce a far girare quel mattone di Windows 7?

Posso essere d'accordo sul discorso di HTML5, ma non sulla mania dell'ultima versione. Fra l'altro le aziende non usano mai l'ultima versione, ne' dei programmi ne' dei sistemi operativi e questo per precise esigenze di stabilita'. Ora non dico che uno dal pc aziendale deve giocare con google, ci mancherebbe...

Leggo poi nella news che chrome si aggiorna automaticamente... allora questo e' il vero motivo, si cerca di migrare tutti gli IE non piu' supportati a chrome.

una cosa è non avere l'ultima versione di un software o di un hardware, una cosa è avere un sistema operativo vecchio di 11 anni su cui cmq puoi metterci altri browser, e in molti casi avere ancora su pc versioni di windows antecedenti come il ME o il 2000.... Sarebbe anche il momento che le aziende cambino il loro parco macchine

orsogrigioita
18-09-2012, 08:06
Ecco mi hai anticipato.

GOOGLE VERGOGNA!!!
Non tutti posono usare altri browser in ufficio e chi ha XP che fa???
La trovo inoltre una bella mossa per far passare altra gente a chrome, fortuna che era solo MS che giocava con le non compatibiità a suo favore!! Sempre peggio.

Ma pensate prima di scrivere? La morte di IE8 la ha decreatata la Microsoft e non Google. Tutti i browser moderni (Firefox, Chrome ) ecc.. sono compatibili sia con in nuovi sistemi operativi sia con il vecchio XP. La Microsoft cosa fa invece? Se vuoi aggiornare il suo browser con le novità tecnologiche devi per forza buttare il sistema operativo perchè su XP non vanno. Ora di fronte a questa politica di Microsoft voi ve la prendete con Google? Che per altro come ho già detto fa un browser che è compatibile sia con XP che con Windows 7 e lo sarà anche con Windows 8? :rolleyes:

freddy88
18-09-2012, 08:09
Ma pensate prima di scrivere? La morte di IE8 la ha decreatata la Microsoft e non Google. Tutti i browser moderni (Firefox, Chrome ) ecc.. sono compatibili sia con in nuovi sistemi operativi sia con il vecchio XP. La Microsoft cosa fa invece? Se vuoi aggiornare il suo browser con le novità tecnologiche devi per forza buttare il sistema operativo perchè su XP non vanno. Ora di fronte a questa politica di Microsoft voi ve la prendete con Google? Che per altro come ho già detto fa un browser che è compatibile sia con XP che con Windows 7 e lo sarà anche con Windows 8? :rolleyes:

si ma a quanto pare qui c'è gente che a lavoro (per sua disgrazia) ha sistemi antecedenti ad xp, cose allucinanti da terzo mondo

freddy88
18-09-2012, 08:11
LOL si vede che non lavori, per tua informazione la rete aziendale accetta solo IE!!

che sistema di monitoraggio della rete avete in azienda? perchè non dico tutti ma quasi vengono aggirati col cambio di user agent di safari o chrome, oltre che con un minimo di smanettamento locale.

coschizza
18-09-2012, 08:16
che sistema di monitoraggio della rete avete in azienda? perchè non dico tutti ma quasi vengono aggirati col cambio di user agent di safari o chrome, oltre che con un minimo di smanettamento locale.

operazione inutile perche senza ie poi i programmi non funzionano non conta emulare i suoi header o altro funziona ie e solo ie.

metrino
18-09-2012, 08:19
GOOGLE VERGOGNA!!!
Non tutti posono usare altri browser in ufficio e chi ha XP che fa???
La trovo inoltre una bella mossa per far passare altra gente a chrome, fortuna che era solo MS che giocava con le non compatibiità a suo favore!! Sempre peggio.

Diametralmente opposta la mia opinione.
Gli utenti privati potrebbero benissimo passare ad altri browser, se hai un windows XP su un vecchio PC mi chiedo come mai non hai già cambiato browser invece che usare quel mattone di IE8.
Una buona parte di utenti professionali può installare quello che gli pare sui propri PC.
Un'altra parte ha già linux/unix, oppure windows7, perché magari già usa software moderni che non girerebbero bene con IE8.
Rimangono quelle aziende che non hanno voglia/tempi/soldi per aggiornare il software (non parliamo di hardware, perché passare da IE8 a FF o Chrome già migliorerebbe questo da solo le performance).

Sospendo questo ragionamento per farne un altro apparentemente OT. Qual è uno dei maggiori vantaggi competitivi di google rispetto alle altre software house? I servizi che offre oggi? NO, assolutamente no, ogni cosa che fa google viene immancabilmente copiata nel giro di pochi mesi. Il loro vantaggio sta nel rimanere sempre un passo avanti.

E allora, se ad un certo punto non si riesce ad andare più di tanto avanti senza utilizzare tecnologia nuova e standard (HTML5) cosa si fa? Si rimane fermi a lasciarsi impallinare dai concorrenti pur di mantenere una piccola fetta di mercato? Si utilizza Flash che ormai pure Adobe ha detto che abbandonerà in favore di HTML5 e che è un mattone su molti PC datati, oltre ad essere stato abbandonato da molti dispositivi portatili (IPhone/ITab, parzialmente Android)? Neanche una onlus potrebbe permetterselo, figuriamoci un'azienda che fa profitti ed è quotata in borsa!

Tra l'altro non si tratta di mania dell'ultima versione, Firefox supporta HTML5 da diverse versioni, come pure Chrome, Opera, Safari, ecc. Solo MS si è aggiornata da poco abbandonando XP, quindi se proprio vogliamo prendercela con qualcuno, quel qualcuno è MS che dopo aver "imposto" un browser non standard, abbraccia lo standard scaricando i "vecchi XP".

vampirodolce1
18-09-2012, 08:22
una cosa è non avere l'ultima versione di un software o di un hardware, una cosa è avere un sistema operativo vecchio di 11 anni su cui cmq puoi metterci altri browser, e in molti casi avere ancora su pc versioni di windows antecedenti come il ME o il 2000.... Sarebbe anche il momento che le aziende cambino il loro parco macchine
si ma a quanto pare qui c'è gente che a lavoro (per sua disgrazia) ha sistemi antecedenti ad xp, cose allucinanti da terzo mondo
Sono d'accordo con quanto dite, ma quando si parla di 'aziende' bisogna tenere conto che spesso il parco macchine e' notevole e gli investimenti sono cosa non da poco. E' risaputo che la tecnologia e' un costo e si cerca di risparmiare il piu' possibile, anche perche' passare da XP a 7 implica quasi sempre un ricambio hardware, come e' successo da noi.
Tanto nei pc aziendali avere XP o 7 non cambia niente, gli utenti possono far girare solo quella o quelle poche applicazioni di cui necessitano e niente altro.
Quando facevo il sistemista in universita' non potevamo neanche cambiare lo sfondo desktop, per dirne una.
Esistono poi applicazioni sviluppate per un sistema operativo e se ci sono problemi con la nuova versione non si puo' star dietro a sviluppare a ogni nuova uscita.
che sistema di monitoraggio della rete avete in azienda? perchè non dico tutti ma quasi vengono aggirati col cambio di user agent di safari o chrome, oltre che con un minimo di smanettamento locale.Io sono fra quelli che, schifato dalla lentezza di IE8 si e' messo firefox portable nel pc aziendale, come buona parte dei miei colleghi della tecnologia. Nelle aziende un minimo strutturate c'e' un proxy a monte che filtra. Cambiare lo user agent? Ma cosa credi che sei sul tuo pc di casa?

Yakkuz
18-09-2012, 08:23
Esatto, il problema è da sempre la retrocompatibilità.

"E' tanto difficile fare un sito compatibile con la maggior parte dei browser esistenti?"

SI, se c'è di mezzo una vecchia versione di IE (6-7 ed in parte 8), la risposta è SI, SI, FORTISSIMAMENTE SI.

Per fare le app compatibili dovrebbero rinunciare ad introdurre qualsiasi miglioria che sfrutti nuovi standard, rimanendo al palo o dovrebbero cominciare a sviluppare parallelamente due versioni, con tanto di testing in più.

Assolutamente non fattibile.

vampirodolce1
18-09-2012, 08:28
Gli utenti privati potrebbero benissimo passare ad altri browser, se hai un windows XP su un vecchio PC mi chiedo come mai non hai già cambiato browser invece che usare quel mattone di IE8.Ah allora non sono il solo ad aver notato l'eccessiva pesantezza di IE8.

orsogrigioita
18-09-2012, 08:29
si ma a quanto pare qui c'è gente che a lavoro (per sua disgrazia) ha sistemi antecedenti ad xp, cose allucinanti da terzo mondo

Questo lo so perchè anche in azienda da noi è purtroppo ancora così (anche se piano piano sta cambiando). Volevo solo far capire che se uno vuole incavolarsi se la deve prendere con Microsoft e non con Google in questo caso...

51078
18-09-2012, 08:31
Guardate che c'è scritto che non sarà più supportato non che non funzionerà più...
Inoltre si parla di Google Apps, non della posta di Gmail o delle applicazioni user...
Le aziende che utilizzano le Google Apps (al posto dei prodotti corrispondenti di MS) difficilmente adottano ancora WinXP e quasi nessuna IE8...

freddy88
18-09-2012, 08:31
Sono d'accordo con quanto dite, ma quando si parla di 'aziende' bisogna tenere conto che spesso il parco macchine e' notevole e gli investimenti sono cosa non da poco. E' risaputo che la tecnologia e' un costo e si cerca di risparmiare il piu' possibile, anche perche' passare da XP a 7 implica quasi sempre un ricambio hardware, come e' successo da noi.
Tanto nei pc aziendali avere XP o 7 non cambia niente, gli utenti possono far girare solo quella o quelle poche applicazioni di cui necessitano e niente altro.
Quando facevo il sistemista in universita' non potevamo neanche cambiare lo sfondo desktop, per dirne una.
Esistono poi applicazioni sviluppate per un sistema operativo e se ci sono problemi con la nuova versione non si puo' star dietro a sviluppare a ogni nuova uscita.
Io sono fra quelli che, schifato dalla lentezza di IE8 si e' messo firefox portable nel pc aziendale, come buona parte dei miei colleghi della tecnologia. Nelle aziende un minimo strutturate c'e' un proxy a monte che filtra. Cambiare lo user agent? Ma cosa credi che sei sul tuo pc di casa?

ehm lo user agent lo cambi dal browser...dalla scheda di sviluppo... non c'è mica bisogno di manipolare il computer.

JackZR
18-09-2012, 08:33
GOOGLE VERGOGNA!!!
Non tutti posono usare altri browser in ufficio e chi ha XP che fa???
La trovo inoltre una bella mossa per far passare altra gente a chrome, fortuna che era solo MS che giocava con le non compatibiità a suo favore!! Sempre peggio.Ma vergogna cosa? Semmai vergogna la tua azienda che usa sistemi antiquati e poco sicuri, Google non costringe nessuno a fare niente, è M$ che costringe a cambiare OS per avere aggiornamenti del browser.

LOL si vede che non lavori, per tua informazione la rete aziendale accetta solo IE!!Se la tua azienda si appoggia ai prodotti M$ allora le Google Apps non gli interessano visto che userà servizi analoghi forniti da M$; cmq anche da me al lavoro in teoria girerebbe solo IE6 e non si potrebbe installare altro ma "magicamente" sono riuscito a installare sia Chrome che Firefox.

Phoenix Fire
18-09-2012, 08:52
ma qualcuno si è perso qualcosa della news?
dice chiaramente che i vari servizi funzioneranno ma in maniera limitata, nel caso di gmail bisogna usare quella che è adesso la penultima interfaccia, punto

goldorak
18-09-2012, 09:18
GOOGLE VERGOGNA!!!
Non tutti posono usare altri browser in ufficio e chi ha XP che fa???
La trovo inoltre una bella mossa per far passare altra gente a chrome, fortuna che era solo MS che giocava con le non compatibiità a suo favore!! Sempre peggio.


In ufficio lavori, non perdi tempo sui social network o altri siti che richiedono HTML 5. E se ci fosse la necessita' di usare le applicazioni google si va di firefox, di chrome o di opera, cosi' 3 browser a caso.
E se non fosse possibile allora fate causa a Microsoft perche' e' lei che ha deciso di sviluppare IE9 solo per Windows 7 con la scusa dell'accelerazione hardware tagliando di fatto Windows XP fuori dai giochi.
E se non volete fare causa a Microsoft e non volete usare browser alternativi siete cornuti e mazziati e non vi resta che upgradare a Windows 7.

calabar
18-09-2012, 09:47
Secondo me qui a molte gente sfugge che a Google interessa semplicemente promuovere i propri servizi web.
É il motivo per cui ha fatto scendere in campo Chrome, e per cui finanzia Mozilla.

IE8 era semplicemente un ostacolo per Google, un browser antiquato ed inadatto a supportare i propri servizi.
Appena arrivato il momento se ne è liberato, e ha fatto bene.

Il mercato dei browser è stato statico per molto tempo, ed è sicuramente un gran merito di Google (perché interessata, ovvio) quello di averlo finalmente smosso.

Fosse stato per MS, saremo ancora con IE6, e questo non perché MS è cattiva e Google buono, ma perché MS aveva interesse a legare tramite il browser gli utenti al proprio sistema, mentre Google ha interesse a fornire i propri servizi tramite il browser, e per questo servono browser sempre più avanzati.

andy45
18-09-2012, 11:52
In ufficio lavori, non perdi tempo sui social network o altri siti che richiedono HTML 5.

Concordo in pieno...e cmq nella quasi totalità delle aziende in cui sono stato social network e simili non sono proprio raggiungibili dalla rete aziendale, in rari casi ho trovato bloccati anche i siti dei maggiori provider di posta elettronica.

E se ci fosse la necessita' di usare le applicazioni google si va di firefox, di chrome o di opera, cosi' 3 browser a caso.

Su un pc aziendale non è sempre possibile usarli, quello di mio padre non ti permette di fare nulla, solo usarlo, ed ogni tanto questa eccessiva limitazione gli crea anche problemi lavorativi...cmq per le aziende in particolare è un problema relativo, chi usa le applicazioni google prenderà sicuramente i dovuti provvedimenti nel caso sui propri pc ci sia come browser standard IE8, chi non le usa non si porrà proprio il problema.

E se non fosse possibile allora fate causa a Microsoft perche' e' lei che ha deciso di sviluppare IE9 solo per Windows 7 con la scusa dell'accelerazione hardware tagliando di fatto Windows XP fuori dai giochi.
E se non volete fare causa a Microsoft e non volete usare browser alternativi siete cornuti e mazziati e non vi resta che upgradare a Windows 7.

IE9 funziona anche su vista :)...e cmq il browser nativo di seven era IE8, quindi se una azienda lo ha adottato come browser standard quello resta fino a che non decidono che è ora di aggiornarsi al 9 o passare ad altro.

freddy88
18-09-2012, 12:09
e cmq non dovrebbe essere solo google a terminare il supporto a certi browser, sarebbe ora che ogni sito presente sul web diventi incompatibile con ogni browser antiquato, in primis ogni IE dalla versione 8 in giù.

metrino
18-09-2012, 12:34
@freddy88: non esageriamo.
Quello che imho andrebbe subito sostituito, senza troppi patemi, è Adobe Flash, che limita la fruibilità di internet da molti smartphone e tablet.
Il supporto alle varie versioni di IE dovrebbe essere un plus, ossia prima ti fai la pagina in HTML (HTML5 ormai) e poi - se vuoi - aggiungi il supporto alle varie versioni di IE.
Il problema è che ad oggi, sia per motivi storici che di opportunità, si preferisce fare i siti per IE e poi "patchare" per creare una pagina il HTML standard, se c'hai voglia e tempo.

freddy88
18-09-2012, 13:22
@freddy88: non esageriamo.
Quello che imho andrebbe subito sostituito, senza troppi patemi, è Adobe Flash, che limita la fruibilità di internet da molti smartphone e tablet.
Il supporto alle varie versioni di IE dovrebbe essere un plus, ossia prima ti fai la pagina in HTML (HTML5 ormai) e poi - se vuoi - aggiungi il supporto alle varie versioni di IE.
Il problema è che ad oggi, sia per motivi storici che di opportunità, si preferisce fare i siti per IE e poi "patchare" per creare una pagina il HTML standard, se c'hai voglia e tempo.

Non puoi fare il tuo ragionamento perchè sono troppi gli utenti con IE < 9, se invece si decidesse di eliminare da un giorno all'altro il supporto a quei browser allora si risolverebbe il problema, e finalmente si avrebbe un precedente, cioè ogni volta che esce una tecnologia web migliore i browser vanno sostituiti

andy45
18-09-2012, 14:00
Non puoi fare il tuo ragionamento perchè sono troppi gli utenti con IE < 9, se invece si decidesse di eliminare da un giorno all'altro il supporto a quei browser allora si risolverebbe il problema, e finalmente si avrebbe un precedente, cioè ogni volta che esce una tecnologia web migliore i browser vanno sostituiti

Il suo ragionamento è infattibile in quanto html5 non è ancora stato ratificato, lo sarà mi pare nel luglio del 2014...ed il tuo è infattibile in quanto non si può tagliare da un giorno all'altro il supporto ai vecchi browser, soprattutto quando sono ancora abbastanza usati.
L'aggiornamento del browser come lo consideri tu si può fare in ambito domestico dove l'uso di un browser o un altro non dovrebbe portare problemi (anche se non sempre è così); nelle aziende poi, spesso e volentieri, ad una determinata versione di un browser sono legati anche altri servizi, che sono stati creati su misura e che su altri browser o versioni diverse dello stesso non funzionano come dovrebbero o non funzionano proprio...senza contare ovviamente la reticenza delle aziende ad usare qualsiasi ultima versione di qualcosa.

freddy88
18-09-2012, 14:10
Il suo ragionamento è infattibile in quanto html5 non è ancora stato ratificato, lo sarà mi pare nel luglio del 2014...ed il tuo è infattibile in quanto non si può tagliare da un giorno all'altro il supporto ai vecchi browser, soprattutto quando sono ancora abbastanza usati.
L'aggiornamento del browser come lo consideri tu si può fare in ambito domestico dove l'uso di un browser o un altro non dovrebbe portare problemi (anche se non sempre è così); nelle aziende poi, spesso e volentieri, ad una determinata versione di un browser sono legati anche altri servizi, che sono stati creati su misura e che su altri browser o versioni diverse dello stesso non funzionano come dovrebbero o non funzionano proprio...senza contare ovviamente la reticenza delle aziende ad usare qualsiasi ultima versione di qualcosa.

Si è arrivati ad avere servizi che funzionano solo su vecchie versioni di IE solo perché si è dato la possibilità di tenere roba antiquata... Siamo nel 2012 e abbiamo ancora IE6, sarebbe ora di eliminarli e di portare i fornitori ad aggiornare i propri servizi. Non si può avere progresso finche si usano tecnologie del paleolitico, esce IE10? Automaticamente addio a tutto ciò che c'è prima, stessa cosa per chrome, safari ecc

andy45
18-09-2012, 14:20
Si è arrivati ad avere servizi che funzionano solo su vecchie versioni di IE solo perché si è dato la possibilità di tenere roba antiquata... Siamo nel 2012 e abbiamo ancora IE6, sarebbe ora di eliminarli e di portare i fornitori ad aggiornare i propri servizi. Non si può avere progresso finche si usano tecnologie del paleolitico, esce IE10? Automaticamente addio a tutto ciò che c'è prima, stessa cosa per chrome, safari ecc

Purtroppo aggiornare questi servizi non è gratuito come aggiornare il browser :), le aziende spendono soldi solo se non possono farne a meno, o se i vantaggi sono tali da giustificare la spesa.

freddy88
18-09-2012, 14:35
Purtroppo aggiornare questi servizi non è gratuito come aggiornare il browser :), le aziende spendono soldi solo se non possono farne a meno, o se i vantaggi sono tali da giustificare la spesa.

Aggiornare un servizio fornito via browser non è costoso, è veramente minima la modifica da fare per renderlo operativo con un browser nuovo

andy45
18-09-2012, 14:59
Aggiornare un servizio fornito via browser non è costoso, è veramente minima la modifica da fare per renderlo operativo con un browser nuovo

Non so che dirti, ho visto i costi dei gestionali fatti sviluppare da alcune aziende anni fa, che usano ie6, e mi sono sembrati tutt'altro che economici.

freddy88
18-09-2012, 15:09
Non so che dirti, ho visto i costi dei gestionali fatti sviluppare da alcune aziende anni fa, che usano ie6, e mi sono sembrati tutt'altro che economici.

realizzare e aggiornare sono due cose diverse. Poi il non costoso è sempre riferito in relazione alle spese di una ditta...

andy45
18-09-2012, 15:36
realizzare e aggiornare sono due cose diverse. Poi il non costoso è sempre riferito in relazione alle spese di una ditta...

Almeno per quelli gli aggiornamenti erano solo quelli dei bug, altri tipi di aggiornamento non erano previsti...in pratica se volevi qualcosa di nuovo dovevi farlo risviluppare da zero.

La realtà cmq è che non si possono "cancellare" i browser così per magia, i passaggi devono essere graduali e seguire i "giusti" tempi, anche se vuol dire che passeranno decine di anni.

Ora che google non supporti più ufficialmente ie8 per le sue applicazioni è una sua scelta, condivisibile o meno, che cmq in ambito aziendale non porterà problemi sul lavoro (chi le usa aggiornerà i propri sistemi in modo da usarle sempre al meglio, chi non le usa se ne fregherà altamente), al massimo darà qualche fastidio a chi nelle ore lavorative si guardava anche i propri fatti privati, ma non è un problema nè di google, che segue la sua strada, nè tantomeno delle aziende che non aggiornano il browser.

freddy88
18-09-2012, 15:49
Almeno per quelli gli aggiornamenti erano solo quelli dei bug, altri tipi di aggiornamento non erano previsti...in pratica se volevi qualcosa di nuovo dovevi farlo risviluppare da zero.

La realtà cmq è che non si possono "cancellare" i browser così per magia, i passaggi devono essere graduali e seguire i "giusti" tempi, anche se vuol dire che passeranno decine di anni.

Ora che google non supporti più ufficialmente ie8 per le sue applicazioni è una sua scelta, condivisibile o meno, che cmq in ambito aziendale non porterà problemi sul lavoro (chi le usa aggiornerà i propri sistemi in modo da usarle sempre al meglio, chi non le usa se ne fregherà altamente), al massimo darà qualche fastidio a chi nelle ore lavorative si guardava anche i propri fatti privati, ma non è un problema nè di google, che segue la sua strada, nè tantomeno delle aziende che non aggiornano il browser.

Si ma non stiamo parlando di aggiornare un browser da oggi a domani, stiamo parlando di un sistema operativo come xp ormai obsoleto da quasi 7 anni... sarebbe ora finalmente di eliminare lui, i suoi predecessori e tutti i software che si portano appresso... 7 anni a livello informatico sono un millennio, è come se andassimo ancora a cavallo perché le aziende non vogliono comprare una macchina

andy45
18-09-2012, 16:26
Si ma non stiamo parlando di aggiornare un browser da oggi a domani, stiamo parlando di un sistema operativo come xp ormai obsoleto da quasi 7 anni... sarebbe ora finalmente di eliminare lui, i suoi predecessori e tutti i software che si portano appresso... 7 anni a livello informatico sono un millennio, è come se andassimo ancora a cavallo perché le aziende non vogliono comprare una macchina

Tralasciando che sei passato da parlare di browser a voler eliminare un os :), cmq stai parlando di un sistema operativo con un tasso di diffusione di circa il 45%...passi tu a pagare alla cassa per gli aggiornamenti hardware e software del 45% degli utenti pc mondiali? :D

freddy88
18-09-2012, 16:29
Tralasciando che sei passato da parlare di browser a voler eliminare un os :), cmq stai parlando di un sistema operativo con un tasso di diffusione di circa il 45%...passi tu a pagare alla cassa per gli aggiornamenti hardware e software del 45% degli utenti pc mondiali? :D

Se guardi bene eliminando quelli che hanno messo xp su computer nati con vista o seven perché pensano sia meglio e elimini quelle aziende che hanno xp dal 2001 e che dovrebbero apparte che cambiare os anche macchine visto che hanno ben 13 anni quel 45% ti si riduce a quasi 0 :D e poi non perchè sia diffuso deve sopravvivere se è dannoso

andy45
18-09-2012, 16:48
Se guardi bene eliminando quelli che hanno messo xp su computer nati con vista o seven perché pensano sia meglio e elimini quelle aziende che hanno xp dal 2001 e che dovrebbero apparte che cambiare os anche macchine visto che hanno ben 13 anni quel 45% ti si riduce a quasi 0 :D e poi non perchè sia diffuso deve sopravvivere se è dannoso

Paghi tu alle aziende i nuovi computer e tutti i software in questo periodo di crisi mondiale? Secondo te licenziano la gente per tagliare i costi e poi si mettono ad aggiornare una intera infrastruttura informatica che funziona perfettamente (altrimenti l'avrebbero cambiata).
Tranquillo che xp sopravviverà ancora per un bel po' di tempo...almeno fino a quando non ci sarà qualche rivoluzione epocale che lo taglierà fuori dalla realtà o fino a quando la microsoft non tirerà fuori qualche os gradito anche alle aziende.

freddy88
18-09-2012, 16:58
Paghi tu alle aziende i nuovi computer e tutti i software in questo periodo di crisi mondiale? Secondo te licenziano la gente per tagliare i costi e poi si mettono ad aggiornare una intera infrastruttura informatica che funziona perfettamente (altrimenti l'avrebbero cambiata).
Tranquillo che xp sopravviverà ancora per un bel po' di tempo...almeno fino a quando non ci sarà qualche rivoluzione epocale che lo taglierà fuori dalla realtà o fino a quando la microsoft non tirerà fuori qualche os gradito anche alle aziende.

Per fare soldi bisogna investire, e l'aumento di produttività li ripagherebbe dell'investimento

andy45
18-09-2012, 17:51
Per fare soldi bisogna investire, e l'aumento di produttività li ripagherebbe dell'investimento

In un periodo normale concorderei con te, vista la crisi abbastanza profonda della nostra economia non so se sia prudente per una azienda fare investimenti consistenti per ammodernare i sistemi informatici...c'è il rischio di non riuscire ad ammortizzare i costi, o di "pagarli" per più tempo del previsto, annullando quindi i possibili, ma non certi o addirittura necessari, aumenti di produttività.

freddy88
18-09-2012, 18:43
In un periodo normale concorderei con te, vista la crisi abbastanza profonda della nostra economia non so se sia prudente per una azienda fare investimenti consistenti per ammodernare i sistemi informatici...c'è il rischio di non riuscire ad ammortizzare i costi, o di "pagarli" per più tempo del previsto, annullando quindi i possibili, ma non certi o addirittura necessari, aumenti di produttività.

Se nessuno spende nessuno produce e nessuno guadagna

XSonic
19-09-2012, 04:20
ehm, capisco la situazione lavorativa attuale ma se mi trovassi in un'azienda che blocca altri browser mi licenzierei al primo giorno di lavoro, non mi va di lavorare con incompetenti.

Capisco che alcune applicazioni intranet funzionino solo su IE6/7/8, ma CAZZO, usate IE per quell'app e un browser decente per internet, no? I browser possono convivere… o non lo sanno (perciò sono incompetenti)?

In poche parole: aggiungete un browser, non sostituitelo. Non costa nulla e non dovete aggiornare nessun "sistema informatico"