PDA

View Full Version : RAID 5 via software o con controller? quale?


YordanRhapsody
18-09-2012, 06:08
salve a tutti, devo realizzare un sistema raid 5, ho già un processore intel G530 e 4 HDD da 1TB da sfruttare.
pensavo di prendere una scheda madre qualunque e creare un RAID 5 via software... ma ci sono alcuni aspetti sui quali vorrei info

affidabilità:
in caso di qualche problema agli hdd, c'è un qualcosa che mi segnala quale sia il disco rovinato? se si rompe la scheda madre, il sistema si compromette o qualcosa di simile, prendendo i 4 hdd e mettendoli su un altro sistema riuscirei a ripristinare tutto?

espandibilità:
esiste la possibilità di aggiungere un 5° disco? o di sostituire mano a mano i 4 HDD con 4 da 2TB?

prestazioni:
si tratterebbe solo di un sistema di archiviazione sicura, quindi non ho bisogno di chissà quali prestazioni, ma realizzare raid 5 via software potrebbe crearmi qualche problema?

sarebbe preferibile prendere un controller raid 5? quanto può venire a costare?

dirklive
18-09-2012, 17:13
è noto che salvo casi con molteplici dischi facenti parte dei un array in raid 5 la ridondanza suppota la rottura di un disco mentre la capacità è n-1 dischi facenti parte dell'array.
Detto questo sconsiglio calorosamente un raid complesso SW o addirittura con un controller implementato sulla mobo, l'ottimale sarebbe un controller professionale con processore e ram on board, visto che il calcolo di parità sarà tutto demandato al processore.
Solitamente il controller stesso avvertirà con un messaggio del degrado dell'array causa rottura di un disco, su certi server è previsto l'utilizzo di uno "spare disk" ovvero disco di ricambio da utilizzare in caso di rottura in modo automatico.

YordanRhapsody
19-09-2012, 07:15
grazie per le info, conoscevo già il raid5 in quanto lo uso su diversi server

sto però cercando una soluzione per eseguire backup di materiale importante a casa, senza però spendere 1000€ per un NAS professionale.

Non mi interessa velocità, anche se ci mette 2 giorni a replicare non mi interessa. L'importante è che sia affidabile come un sistema dedicato. Dite di no?!

PS. Forse ho trovato un NAS Intel non propriamente recente ma comunque affidabile e con supporto al raid5, in ottimo stato e circa 250€ con 4HDD da 320GB già installati. Li sostituisco con i miei da 1TB

Il problema è che le uniche interfacce sono 2 porte Gigabit e l'USB. Volevo qualcosa eSATA come quello che ho già (un WD Studio xxx - non ricordo il nome preciso - con 2 HDD da 1TB ciascuno in RAID 1)

dirklive
19-09-2012, 09:14
non vorrei smontarti il castello, ma IMHO un mirror va benissimo l caso tuo senza cercare un raid complesso.:)

YordanRhapsody
19-09-2012, 09:16
era per avere più spazio a disposizione...

mi farebbe comodo poter sfruttare 3TB su 4 anziché solo 2

dirklive
19-09-2012, 09:33
quello è l'unico aspetto alettante, velocità a parte, ma vuoi mettere il fatto che i file siano scriti per intero in modo speculare, quanti sbattimenti ti evita in caso di degradamento dell'array?:)

lucky85
19-09-2012, 09:42
Segui il consiglio di dirklive, è il piu esperto ;)