PDA

View Full Version : Inizializzazione HD


chuchumen
17-09-2012, 23:10
Ciao,

scusate l'argomento per molti banale, ma è la prima volta che cambio HD interno.
Il mio s.o. è windows xp, con il primo hd "c" con sistema operativo e il secondo hd (quello che sto cambiando) "d" con tutti i dati. Ho cambiato hd fisicamente, acceso pc, pannello di controllo, gestione risorse, gestione disco, tasto destro e inizializzato.
Appare ora la scritta l'hd attivo, ma non lo vede da Esplora Risorse.
Torno in Gestione disco. Tasto dx, mi chiede se voglio renderlo dinamico ... non so bene che vuol dire, ma mi sembra che non abbia altra scelta ... mi chiede con che lettera chiamarlo e al momento sta formattandolo ... devo lasciarlo dinamico?
Che differenza c'è con base, premesso che non voglio creare partizioni e lo utilizzo interamente per metterci dati?

Grazie

alecomputer
18-09-2012, 13:38
Perche il disco compaia anche in "risorse del computer" devi inizializzare il disco , formattarlo e controllare che gli venga assegnata una lettera libera , se non gli viene assegnata una lettera devi farlo tu manualmente .
Se utilizzi il disco solo per metteci dati puoi lasciarlo anche dinamico , mentre se intendi in futuro installare su quel disco un qualche sistema operativo o creare partizioni allora lo devi convertire in disco di base .
Per farlo puoi seguire una delle tante guide che trovi su internet .

chuchumen
18-09-2012, 16:01
Perche il disco compaia anche in "risorse del computer" devi inizializzare il disco , formattarlo e controllare che gli venga assegnata una lettera libera , se non gli viene assegnata una lettera devi farlo tu manualmente .
Se utilizzi il disco solo per metteci dati puoi lasciarlo anche dinamico , mentre se intendi in futuro installare su quel disco un qualche sistema operativo o creare partizioni allora lo devi convertire in disco di base .
Per farlo puoi seguire una delle tante guide che trovi su internet .

sistemi operativi sì e no, perchè fra i dati inserirei anche un paio di macchine virtuali con xp e mcpuppy. Allora è meglio che lo converta in base?

alecomputer
18-09-2012, 21:00
Se intendi anche dividerlo in partizioni e meglio se lo conventi in disco base altrimenti puoi lasciarlo cosi .

chuchumen
18-09-2012, 22:45
Se intendi anche dividerlo in partizioni e meglio se lo conventi in disco base altrimenti puoi lasciarlo cosi .

No, nessuna partizione. Ma ho visto che sono costretto a lasciarlo così ... l'opzione base non è selezionabile (su gestione disco tasto dx, appare, ma non selezionabile). Non è strano?