PDA

View Full Version : Configurazione PC per foto/video editing


essemme86
17-09-2012, 19:13
Salve a tutti, vorrei qualche consiglio/idea per una configurazione per foto e video editing. Il budget è circa di 700/800€ ma sto ancora cercando di capire esattamente di cosa ho bisogno e in cosa potrei eventualmente risparmiare qualche euro.
Uso Adobe Lightroom, Photoshop, Premiere, After Effects, non ho intenzione di overclockare (almeno per ora) e non dovrei aver bisogno di acquistare nè monitor nè licenza win.

Come HD ho pensato ad 1tera, la CPU un i7 3d Gen (un i5 andrebbe comunque bene?), come scheda video Intel per sfruttare la CUDA e 8gb di RAM direi che sono il minimo.

Per il resto mi affido al vostro giudizio.
Vorrei che mi indicaste qualche idea di configurazione (sono piuttosto confuso più che altro sulla scheda video), poi quando avrò circoscritto un budget più preciso tornerò a rompervi le scatole! ;-)
Grazie mille!

Stefano

Mister D
17-09-2012, 20:40
Ciao,
come scheda video volevi sicuramente scrivere nvidia, anche perché intel fa solo le integrate e sono pure mediocri. Detto questo prova a vedere se questa configurazione fa al caso tuo:
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus € 90,40
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 288,00
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 90,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 70,20
Dissipatore CPU Scythe Katana 4 Socket AMD AM2/AM3/FM1/940/939/754 Intel 1156/1155/775/1366/2011 € 27,30
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 19,10
VGA Gigabyte nVidia GeForce GT 640 OC Core 1050MHz Memory DDR3 1800MHz 2GB VGA DVI HDMI € 81,90
Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero € 56,40
Ventola ENERMAX Magma 120MM € 9,80
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 66,60

TOTALE IVA COMPRESA : 799,70 €

Se hai pazienza fra poco saranno disponibile a listino pure le nuove gt 650 e 660 che sicuramente vanno meglio di questa 640.

Deus-Ex
18-09-2012, 01:16
salve,
quali versioni di quei software utilizzerai? quindi in futuro vorresti fare overclocking?

essemme86
18-09-2012, 09:26
Ciao,
come scheda video volevi sicuramente scrivere nvidia, anche perché intel fa solo le integrate e sono pure mediocri.


Sìsì ovviamente nvidia, ho solo sbagliato a scrivere.


Detto questo prova a vedere se questa configurazione fa al caso tuo:
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus € 90,40
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 288,00
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 90,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 70,20
Dissipatore CPU Scythe Katana 4 Socket AMD AM2/AM3/FM1/940/939/754 Intel 1156/1155/775/1366/2011 € 27,30
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 19,10
VGA Gigabyte nVidia GeForce GT 640 OC Core 1050MHz Memory DDR3 1800MHz 2GB VGA DVI HDMI € 81,90
Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero € 56,40
Ventola ENERMAX Magma 120MM € 9,80
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 66,60

TOTALE IVA COMPRESA : 799,70 €


grazie mille. dunque:
secondo te una configurazione simile ma con un i5 (sempre ivy bridge) andrebbe bene comunque o un i7 è comunque il minimo per un pc che possa durare qualche anno (non ho intenzione di spendere altrettanti € fra un paio d'anni)?
ho visto che come VGA hai messo una GT 640 che rispetto a una GTX (una 560 ad esempio, che spesso vedo consigliata in configurazioni del genere) mi fa risparmiare quasi un centone. il che mi va benissimo ovviamente, ma per curiosità, visto che sto cercando di capire il più possibile, in termini di prestazioni quali differenze sostanziali ci sono tra questa GT e una GTX?

Grazie!

essemme86
18-09-2012, 09:27
salve,
quali versioni di quei software utilizzerai? quindi in futuro vorresti fare overclocking?

Lightroom 4, e i CS6 di Photoshop, Premiere e AE.
Mah, la questione overclocking è da vedere. Dovrei spendere qualcosa in più ora ma mi permetterebbe di prolungare la durata del pc più a lungo?

s.

Mister D
18-09-2012, 12:04
Sìsì ovviamente nvidia, ho solo sbagliato a scrivere.



grazie mille. dunque:
secondo te una configurazione simile ma con un i5 (sempre ivy bridge) andrebbe bene comunque o un i7 è comunque il minimo per un pc che possa durare qualche anno (non ho intenzione di spendere altrettanti € fra un paio d'anni)?
ho visto che come VGA hai messo una GT 640 che rispetto a una GTX (una 560 ad esempio, che spesso vedo consigliata in configurazioni del genere) mi fa risparmiare quasi un centone. il che mi va benissimo ovviamente, ma per curiosità, visto che sto cercando di capire il più possibile, in termini di prestazioni quali differenze sostanziali ci sono tra questa GT e una GTX?

Grazie!

Tutto dipende da quanto utilizzerai quei programmi. Un i7 sicuramente si comporterà meglio ma già un i5 se la cava egregiamente. Se poi vorrai fare oc, potresti pensare di prendere un i5 serie k che costa di meno e aumentarne la frequenza fino a superare o solo eguagliare la potenza in più offerta dell'i7. In questo caso risparmieresti un po' che potresti mettere su una gpu più veloce della 640 che ti ho consigliato.
La differenze, che si evince anche dai codici numerici delle gpu, sta nel fatto che la gtx 560 ha più unità di calcolo della 640. La 640 però ha l'ultima architettura e il processo produttivo a 28 nm che la fanno consumare molto meno. Per arrivare a essere vicino ad una 560 dovresti prendere una 650 o una 660. In quest'ultimo caso saresti più veloce e non di poco, rispetto la 560. Per capire quanto, basta che cerchi con google le recensioni di quelle schede e le paragoni. Una volta che es sai che la 660 va il 20% della 560 ma costa il 30% (numeri sparati a caso) puoi decidere se ti conviene o no.
Se vai su guru3d.com ci sono un sacco di recensioni della 660 e una sulla 650. La 640 invece puoi vederla su tomshw.it

essemme86
18-09-2012, 13:14
Tutto dipende da quanto utilizzerai quei programmi. Un i7 sicuramente si comporterà meglio ma già un i5 se la cava egregiamente. Se poi vorrai fare oc, potresti pensare di prendere un i5 serie k che costa di meno e aumentarne la frequenza fino a superare o solo eguagliare la potenza in più offerta dell'i7. In questo caso risparmieresti un po' che potresti mettere su una gpu più veloce della 640 che ti ho consigliato.


Dunque: i5-3570k a 220€ invece dei 288 dell'i7-3770 che mi hai consigliato, da poter oc, in modo da eguagliare la potenza dell'i7 (il fatto che quest'ultimo ha 8 thread invece dei 4 dell'i5 conta molto in proporzione?)


La differenze, che si evince anche dai codici numerici delle gpu, sta nel fatto che la gtx 560 ha più unità di calcolo della 640. La 640 però ha l'ultima architettura e il processo produttivo a 28 nm che la fanno consumare molto meno. Per arrivare a essere vicino ad una 560 dovresti prendere una 650 o una 660. In quest'ultimo caso saresti più veloce e non di poco, rispetto la 560. Per capire quanto, basta che cerchi con google le recensioni di quelle schede e le paragoni. Una volta che es sai che la 660 va il 20% della 560 ma costa il 30% (numeri sparati a caso) puoi decidere se ti conviene o no.
Se vai su guru3d.com ci sono un sacco di recensioni della 660 e una sulla 650. La 640 invece puoi vederla su tomshw.it

ok ora mi studio qualche VGA, grazie ancora.

sul capitolo HD, da un'altra parte (newsgroup, in questo thread: http://goo.gl/Z30yo) suggeriscono di dotarsi di 2 HD (specificatamente in relazione alle mie necessità di video editing), ovviamente prediligendo un SSD per OS e applicativi e un'altro HD per storage e dati. E' davvero così importante? Io sto cercando di capire dove posso rosicchiare qualche euro perchè cmq 800 euro non sono pochi. Visto che sto approfondendo il discorso CPU e sto cercando di capire qualcosa di più circa la VGA, vorrei approfondire un minimo anche il discorso HD.
Inoltre lì consigliano 2 da 8gb invece di 4 da 4gb (parlo di RAM ovviamente).

s.

Mister D
18-09-2012, 14:35
Dunque: i5-3570k a 220€ invece dei 288 dell'i7-3770 che mi hai consigliato, da poter oc, in modo da eguagliare la potenza dell'i7 (il fatto che quest'ultimo ha 8 thread invece dei 4 dell'i5 conta molto in proporzione?)


Dipende molto da programma a programma. Ti conviene guardarti delle recensioni cercando i singoli programmi che andrai ad utilizzare. In generale, il SMT, la tecnologia intel che permette di raddoppiare i core, può arrivare a dare un incremento del 30-35% max.
Guarda questa bellissima micro recensione sullo scaling di diverse tecnologie:
http://atenra.blog.com/2012/02/01/amd%E2%80%99s-bulldozer-cmt-scaling/


ok ora mi studio qualche VGA, grazie ancora.

sul capitolo HD, da un'altra parte (newsgroup, in questo thread: http://goo.gl/Z30yo) suggeriscono di dotarsi di 2 HD (specificatamente in relazione alle mie necessità di video editing), ovviamente prediligendo un SSD per OS e applicativi e un'altro HD per storage e dati. E' davvero così importante? Io sto cercando di capire dove posso rosicchiare qualche euro perchè cmq 800 euro non sono pochi. Visto che sto approfondendo il discorso CPU e sto cercando di capire qualcosa di più circa la VGA, vorrei approfondire un minimo anche il discorso HD.
Inoltre lì consigliano 2 da 8gb invece di 4 da 4gb (parlo di RAM ovviamente).

s.


I consigli che ti hanno dato sono giusti. Io non li ho "applicati" per così dire per non superare il budget in quanto ssd + hd costa di più e stessa cosa per 2 moduli da 8 giga rispetto a 4x4, oltre che avere, in alcuni casi, latenze più alte rispetto ai moduli di minor densità.
L'ssd veramente cambia la vita in un desktop e con i prezzi di oggi è più fattibile. Un 128 giga costa circa 90 e un 256 giga costa 170-200 euro. Ovvio che con quello da 128 giga ci installi l'os, i programmi e ci metti qualche progetto di lavoro (parlo di videoediting) ma in caso di lavori belli grandi ti serve cmq un hd da lavoro/archiviazione da almeno un 1TB e 7200 rpm. Se il budget lo permette, per il videoediting, il max sarebbe ssd+ velociraptor da 600 o anche un 1 tera. I velociraptor sono i dischi wd da 10000rpm per utenza desktop e entry-workstation.

Deus-Ex
18-09-2012, 19:33
Lightroom 4, e i CS6 di Photoshop, Premiere e AE.
Mah, la questione overclocking è da vedere. Dovrei spendere qualcosa in più ora ma mi permetterebbe di prolungare la durata del pc più a lungo?

s.

photosohp ed AE usano l'open cl, in realtà solo premiere ed attraverso il mercury engine sfrutta cuda, comunque anche negli altri casi si può usare una GTX5xx (le GTX6xx a parità di caratteristiche/prezzo sono un pò meno prestanti dei precedenti modelli)sulla questione cpu, direi che all'I5 preferisco l'FX-8150, costa meno pur avendo prestazioni pressochè simili (più il programma sfrutta il multicore è meglio andrebbe)