PDA

View Full Version : Pareri su preventivo pc gaming


stef099
17-09-2012, 18:54
Ciao a tutti mi interesserebbero pareri seri su questo pc assemblato,( dato che noto sempre molti utenti esperti ) che mi hanno proposto , sotto mie idicazioni , della serie voglio the witcher 2 al max della grafica , scherzo cmq il tecnico mi ha proposto quanto segue :

CASE ELITE COOLERMASTER 330 NERO 66,00 euro
ALIMENTAT. COOLERMASTER GX 650W 85% RS650-ACAAE3 80,00 euro
ASUS P9X79 PRO SOCKET 2011 290,00
INTEL CORE I7-3820 3,6GHZ 10MB BOX LGA2011 130w tray 290,00 euro
DIMM KIT 12GB DDR3 1600MHZ CORSAIR CL9 73,00 euro
HDD SEAGATE/SAMSUNG 1TB 7200RPM SATA3 85,00 euro
BLU-RAY MAST. LG BH10LS38 SATA NERO RETAIL 85,00 euro
Radeon HD 7870 CGAX-7876DS 230,58 euro
- PCI Express 3.0 - 2048MB - GDDR5 - 256 BIT

Le mie domande sono : come 'è come pc nel senso avrà almeno due o tre anni di sopravvivenza magari comprando solo una nuova scheda grafica ?

La scheda grafica è ati e io volevo cambiare per problemi a trovare i driver oppure su consiglio del tecnico provare delle fantomatiche matrox da 400 euro ( non so se ho scritto bene ) ?

Posso risparmiare comprando io i pezzi su internet e poi fare solo il montaggio dal tecnico , o dite che si offende ?

Pareri generali e consigli vari finora ho giocato su portatile ( na tragedia ) grazie a tutti

Mister D
17-09-2012, 20:55
Ciao,
direi che il tecnico non ha le idee ben chiare. Per giocare ti sconsiglio quel socket e quella cpu in quanto sono indicate per videoediting, calcolo pesante, ecc. Insomma per assemblare una workstation veramente pro. Ma per giocare quei componenti sono del tutto inutili e sarebbero uno spreco. Spero per il tuo tecnico che abbia detto nvidia e non matrox perché la matrox produce ormai solo schede professionali di calcolo e acquisizione.
Su internet sicuramente qualcosa risparmi e se il tecnico è serio non si dovrebbe offendere, visto che cmq lo faresti lavorare.
Io ti consiglio quanto segue:
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus € 90,40
Dissipatore CPU Scythe Katana 4 Socket AMD AM2/AM3/FM1/940/939/754 Intel 1156/1155/775/1366/2011 € 27,30
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 19,10
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 66,60
Case Midi Cooler Master Storm Scout ATX Nero € 83,30
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 90,70
Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero Bulk € 68,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,30
CPU Intel Core i5-2320 3.0GHz Socket 1155 95W con GPU Boxed € 169,00
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 90,00
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD7950 R795WF-3GD Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI MiniDP € 281,30

TOTALE IVA COMPRESA : 1.020,80 €

Contro i 1200 euro quasi consigliati dal tuo tecnico. Solo che nella configurazione hai una hd7950 oc e un ssd da 128 giga per l'os, oltre che un case migliore e un alimentatore modulare e certificato 80 plus silver. Ah dimenticavo nella tua configurazione c'è pure una cpu tray che oltre a non avere il dissipatore incluso offre meno garanzia. Per cui non so come il tuo tecnico pensava di raffreddarla visto che non ha inserito un dissipatore aftermarket. Io ti ho messo cmq una cpu boxed e un dissipatore a parte perché sono di solito migliori sia come silenziosità che come efficacia di raffreddamento. EDIT: nella scritta che hai riportato ci sono entrambe le diciture (tray e box). Molto probabilmente c'è un errore e quella cpu è BOXED.

McGigio
17-09-2012, 21:16
molto bene la configurazione di MisterD ...anche se io ti consiglio un i5 3450(costa intorno alle 170) che va un pò meglio ed è di nuova generazione....quindi un pò più longevo

stef099
17-09-2012, 21:22
I prezzi sono iva esclusa quindi secondo il tecnico dovrei scucire 1451 euro , grazie veramnte perchè avete confermato alcuni sospetti primo dei quali anch io che sono ignorante non capivo come rafreddare il motore per capirci , se i vostri prezzi sono iva inclusa bhe mi avete fatto un favore di 600 euro grazie ancora , se avete altro da dire sono tutto orecchi soprattutto mi interessa la differenza tra gaming e calcolo per il processore , e siccome ho avuto solo portatili avrei bisogno su qualche info per il case di sui ammetto è il primo acquisto .

Mister D
17-09-2012, 22:16
molto bene la configurazione di MisterD ...anche se io ti consiglio un i5 3450(costa intorno alle 170) che va un pò meglio ed è di nuova generazione....quindi un pò più longevo

Bè il i5 3450 ha in suo favore solo 100 MHz in più (+3%) e il fatto di avere un +6/7% di prestazioni a parità di frequenza grazie ad un IPC leggermente incrementato, oltre al fatto di consumare meno visto il TDP più basso. Non l'ho consigliato solo perché nello shop dove ho preso i prezzi il 3450 costa 180 euro che è il 7% in più. Alla fine sarebbe pure fattibile. Per la longevità invece mi dispiace ma siccome il socket 1155 andrà a morire con questa ultima generazione di core ix che tu metta un sandy o un ivy hai la stessa longevità. Anzi mettendo un sandy bridge potresti poi mettere un Ivy più avanti, mentre se già metti un Ivy ora di cambi di cpu non ne farai più (orca ho fatto pure la rima :D ).
Il prossimo socket intel sarà 1150 e supporterà i futuri core ix basati su haswell.

stef099
17-09-2012, 23:00
Sinceramente non ho capito molto dell'ultima risp., ma il fattore longevità è fondamentale per me , spero di aver capito che parli dell'i5 i due modelli da voi elencati , spero , o ho preso un abbaglio cmq si vorrei sicuramente qualcosa di aggiornabile negli anni 5 o 6 almeno altrimenti non mi sembra fattibile dal punto di vista economico , ripeto avete una risp. breve e semplie per quel fatto di processore per il gaming e procesore per calcolo ?
grazie . p.s. su quale negozio online hai preso i componeti mi sarebe utile poterci dare un occhiata , spero sia italiano , se no ce ne sono di buoni in lingua grazie ancora per i link dove trovare le componenti !!

Mister D
17-09-2012, 23:12
Sinceramente non ho capito molto dell'ultima risp., ma il fattore longevità è fondamentale per me , spero di aver capito che parli dell'i5 i due modelli da voi elencati , spero , o ho preso un abbaglio cmq si vorrei sicuramente qualcosa di aggiornabile negli anni 5 o 6 almeno altrimenti non mi sembra fattibile dal punto di vista economico , ripeto avete una risp. breve e semplie per quel fatto di processore per il gaming e procesore per calcolo ?
grazie . p.s. su quale negozio online hai preso i componeti mi sarebe utile poterci dare un occhiata , spero sia italiano , se no ce ne sono di buoni in lingua grazie ancora per i link dove trovare le componenti !!

Sì scusa, ogni tanto do troppo per scontato.
Ora mi spiego meglio:
L'attuale generazione di core ix (dove la x sta per il numero 3,5 e 7) è basata su architettura nome in codice Ivy Bridge (i nomi sono di una fantasia allucinante ma su quello non ci possiamo fare niente :D ). La precedente generazione è basata invece su Sandy bridge. Come distinguerli? Dal codice della cpu:
i3 o i5 o i7 3xxx sono Ivy Bridge mentre i3 o i5 o i7 2xxx sono Sandy Bridge.
Quali sono le differenze? Basta che ti vai a leggere le recensioni qui su hw per capire meglio ma in generale gli Ivy bridge sono più veloci, a parità di frequenza, del 6/7% rispetto ai precedenti Sandy e hanno un consumo inferiore, cosa che lo puoi dedurre dal TDP (Thermal Design Power) che è di 95 per i vecchi e di 77 per i nuovi.
Tutti e due vanno montati su schede madri con socket LGA 1155 che supporta solo questi due famiglie di processori.
La futura famiglia di processori che verrà presentata probabilmente nella seconda metà del 2013 da intel, nome in codice Haswell, verrà montata su altro socket, il LGA 1150 che verrà presentato assieme a tali processori. Questi nuovi processori non saranno compatibili con il vecchio socket 1155 e neanche i processori attuali saranno compatibili con il futuro socket 1150.
Per cui la longevità è pressoché identica sia che prendi ora un Sandy su socket 1155 che un Ivy 1155. Pressoché perché se prendi un sandy ora (es il i5 2320 che ti ho consigliato) su quella scheda mamma socket 1155 potrai in futuro sostituire solo la cpu prendendo un Ivy (es i5 3450 consigliato da McGigio).
Questo solo a riguardo del componente cpu, tutto il resto, hd, vga, ram e periferiche ottiche sarà sempre aggiornabile.

Spero di essere stato più chiaro ed esauriente. Per il link ti mando un pm visto che sul forum non si può come da regolamento di questa sezione.;)

Mister D
17-09-2012, 23:29
Per capire invece quale processore è meglio scegliere per gaming e per calcolo bisogna fare un discorso un pò lunghetto.

I giochi di oggi gradiscono maggiormente cpu veloci in single thread (singolo processo) che in multi-threading (multi processi) questo perché sono scritti in modo da supportare male il multithreading. Il perché è molto probabilmente dato dal fatto che con l'avvento delle console lo sviluppo di giochi per pc nativi si è un po' rallentato e oramai quasi tutti i giochi sono dei porting delle versioni da console.
Detto questo appare evidente come prendere una cpu con più core che possa processare più thread è poco utile nel cercare di avere le massime prestazioni. Ora la domanda è: quali processori hanno più core/più thread (th)? In intel la divisione è facile: i3 2 core / 4 th, i5 4 core / 4th e i7 4 core / 8 th. Avere quindi un i7 per giocarci è quindi inutile dato che i giochi difficilmente superano i 4 th. Ecco che l'i5 diventa la migliore scelta.
L'i7 invece, grazie alla tecnologia SMT (ex HT dei primi pentium IV) che gli permette di poter processare il doppio dei th per core, è indicato in tutti quei programmi altamente parallelizzabili che supportano pienamente il multi-threading. Questi sono i programmi di rendering e calcolo.
Ecco perché ti ho consigliato un i5 invece di un i7.

stef099
18-09-2012, 07:41
Grazie per l'esauriente spiegazione e si incontrassero più persone come te sui forum , alla prossima !!

robertomarzaro
18-09-2012, 07:59
Grazie per l'esauriente spiegazione e si incontrassero più persone come te sui forum , alla prossima !!

Hai messaggio privato

stef099
18-09-2012, 08:37
Cavolo mi ero propio scordato un altro particolare , dovrei usare questo pc agganciato alla mia tv LCD Samsung da 37 pollici , che però si trova a tre 4 metri dalla mia scrivania , io avevo pensato a tastiera e mouse infrarossi o cmq senza fili anche wireless se ci sono , voi che e pensate , ho visto alcune tastiere che partono da 49 euro ma non sono molto convinto , al contrario esistono cavi vga o hdmi di quella lunghezza per avere il case sotto la scrivaia e la tv dove è ora , premettendo che si vede meglio da lontano l'lcd che averlo propio sotto il naso ! grazie ancora .

Grazie per i messaggi pri. adesso vado a farci un giro .