PDA

View Full Version : Passaggio a Fastweb. Pro e contro


nick_raider
17-09-2012, 19:07
Premetto che ho cercato a lungo e largo in questo forum e sul web in generale, ma non ho trovato notizie "recenti".
Ho intenzione , per vari motivi, di passare da Telecom a Fastweb. Gli unici miei dubbi riguardano

Quanto tempo resterò senza linea telefonica/connessione?
i programmi p2p funzioneranno bene con ip pubblico che assicura fastweb?
i telefoni dovranno essere attaccati al modem, o collegati normalmente alle prese a muro?
dovrà venire un operatore a casa o si fa tutto dalla centrale?
in generale chi ha fastweb in campania (zona litorale domitio) come si trova in termini di velocità?

grazie mille

xcdegasp
18-09-2012, 12:33
i nuovi clienti generalmente se in ull hanno la linea voce analogica, ip pubblico, il tecnico non entra in casa se non per situazioni anomale..

punix
20-09-2012, 01:18
Mi aggancio a questa discussione, io sono con FW con vecchia offerta (ip privato e modem router con Voip), posso passare a nuove offerte su nuova tecnologia?

Vorrei Ip pubblico e modem a scelta (ma sopratutto configurabile come mi pare e piace).

xcdegasp
20-09-2012, 09:50
si è possibile, puoi direttamente contattare un operatore fastweb..

punix
20-09-2012, 10:43
Ho chiamato, (l'operatore mi ha confermato che sono in ULL), ma mi ha detto che per passare alle nuove tecnologie, devo fare disdetta/attivazione (agghiacciante...:eek: ).

Pero' mi ha detto che se faccio reclamo, mi mandano un nuovo modem che sulla vecchia linea/tecnlogia, mi abilita l'ip pubblico e permette la connessione di molti piu' dispositivi (che ora ho limitati a 3), ed abilita il port mapping.

A questo punto la mia domanda e', con quel nuovo modem, avendo le porte a 100mbit, se ci attacco uno switch giga, posso creare una lan privata (come faccio ora ma con un router attaccato all'attuale modem)?

Spero di essermi fatto intendere.

Luca1980
20-09-2012, 11:01
Puoi benissimo connettere i tuoi computer alla LAN casalinga col nuovo modem-router.
Comunque ti faccio notare 2 cose:

1) il loro modem router costa 3 euro al mese + IVA, quindi ti conviene acquistarne uno
2) se fai come dicono (disdetta e riattivazione) sarai vincolato per 24 mesi e se vorrai disdire prima pagherai una penale

punix
20-09-2012, 11:23
Puoi benissimo connettere i tuoi computer alla LAN casalinga col nuovo modem-router.
Comunque ti faccio notare 2 cose:

1) il loro modem router costa 3 euro al mese + IVA, quindi ti conviene acquistarne uno


Questo l'operatore non me lo ha detto. Mi ha detto, apra il reclamo che le mandiamo il router (l'attuale non lo sto pagando, era compreso nel pacchetto iniziale).

Mi ha pero' detto che non posso prendere un modem che voglio io (almeno su questa tecnologia. Gia' oggi ho un router (senza modem) collegato al modem di Fastweb, ma non e' gigabit.

La mia desiderata e' un modem+uno switch giga ad 8 porte per configurarmi la mia lan privata per far in modo che i vari dispositivi connessi si vedano ed accedano al NAS.


2) se fai come dicono (disdetta e riattivazione) sarai vincolato per 24 mesi e se vorrai disdire prima pagherai una penale

Infatti, e' per questo che vorrei tenermi l'attuale offerta e "sistemare" ed "ottimizzare" dal punto di vista tecnlogico tutto il resto.

Ora con modem+router (a sole 4 porte) non mi basta. E vorrei evitare di avere modem+router+switch giga

Se solo riuscissi ad eliminare un disposivo sarei contento (corrente, seppur poca, buttata).

:D

Luca1980
20-09-2012, 11:40
Se hai l'ADSL puoi usare qualsiasi modem router ADSL2+ (io uso un Netgear DGN2000). Comunque la stragrande maggioranza ha solo 4 porte, quindi lo switch ti serve comunque se vuoi collegare più di 4 PC...

punix
20-09-2012, 11:43
Se hai l'ADSL puoi usare qualsiasi modem router ADSL2+ (io uso un Netgear DGN2000). Comunque la stragrande maggioranza ha solo 4 porte, quindi lo switch ti serve comunque se vuoi collegare più di 4 PC...

Si sono in Adsl ULL, ma tu usi il Netgear DGN2000 su rete fastweb? Considera che nel mio contratto Internet sempre, ho la "voce" in voip, infatti collego il telefono al router

Luca1980
20-09-2012, 11:47
Io ho Fastweb Joy ma so che le altre FW hanno la linea voce tradizionale, non VOIP, come anche conferma xcdegasp.
Chiedi se sarà così o resterà VOIP. Se la linea voce sarà tradizionale basterà un qualsiasi modem router.

domenicos
20-09-2012, 20:08
2) se fai come dicono (disdetta e riattivazione) sarai vincolato per 24 mesi e se vorrai disdire prima pagherai una penale

Vero ma le nuove offerte in corso (esempio la surf a 25€ al mese per 12 mesi e poi 35€ per gli altri 12) per me per esempio sono convenienti (nuovi modem e linea a 100Mbit)... a questo punto la domande è: tra lo stacco della vecchia linea e l'allaccio della nuova quanti giorni mi faranno stare senza internet?

xcdegasp
20-09-2012, 22:35
sono cose che vanno un po' a culo, come anche l'attesa da quando si fa richiesta all'avvenuta attivazione dell'adsl, c'è chi ci ha messo 10 giorni e chi ne ha passati più di 30g indipendentemente dal provider scelto.
solitamente nei casi normali è massimo due giorni senza adsl, nei casi fortunati solo 1g, i casi peggiori nemmeno li considero perchè lì dipende dalla natura del problema :)

considera che se sei già cliente sky la surf diventa ancora più conveniente

Luca1980
21-09-2012, 08:49
Io per passare da Vodafone a Fastweb 2 ore di disservizio! :)

xcdegasp
21-09-2012, 09:37
wooow io non ho mai avuto un disservizio così breve , il mio record è stato 6 ore :asd:
per dirti io ho avviato la procedura di migrazione da vodafone a fastweb il 6 settembre, ormai dovrebbe mancare poco

domenicos
21-09-2012, 11:03
sono cose che vanno un po' a culo, come anche l'attesa da quando si fa richiesta all'avvenuta attivazione dell'adsl, c'è chi ci ha messo 10 giorni e chi ne ha passati più di 30g indipendentemente dal provider scelto.
solitamente nei casi normali è massimo due giorni senza adsl, nei casi fortunati solo 1g, i casi peggiori nemmeno li considero perchè lì dipende dalla natura del problema :)

considera che se sei già cliente sky la surf diventa ancora più conveniente

Capisco, comunque oggi ho parlato con due centri specializzati e mi hanno confermato che si può tranquillamente avviare nello stesso giorno la disdetta del vecchio (che può impiegare anche 30 giorni) e la richiesta della nuova attivazione (che impiega massimo 10 giorni a realizzarsi): a questo punto non avrò alcun giorno scoperto visto che mentre attendo i 10 giorni della nuova linea userei la vecchia che dura comunque 30 giorni prima di staccarsi definitivamente.
Ultima domanda allora riguarda i costi del recesso: entrambi i centri mi hanno detto occorre pagare 49,61€ a prescindere da tutto. Saranno solo questi i costi vero?

punix
21-09-2012, 15:15
per dirti io ho avviato la procedura di migrazione da vodafone a fastweb il 6 settembre, ormai dovrebbe mancare poco

Sono curioso, come mai migri da Vodafone? Cosa non ti ha soddisfatto?



Ultima domanda allora riguarda i costi del recesso: entrambi i centri mi hanno detto occorre pagare 49,61€ a prescindere da tutto. Saranno solo questi i costi vero?


Ma tu da quando sei attivo? Vedo che i vecchi contratti avevano un vincolo di 12 mesi, ma quelli nuovi li stanno facendo con vincolo a 24 mesi.


Per la cronaca, ieri ho richiamato il n. Fastweb, per chiedere se il modem che manderebbero (su informazione erogata dal primo operatore con il quale avevo parlato), e' a pago oppure no.

Risposta: Lei si sta sbagliando, noi non mandiamo alcun modem.... puo' fare anche reclamo, tanto non glielo mandano.

Ora io sono una persona educata e spero anche equilibrata. Lo avrei mandato direttamante in quel posto, ma ho comunque rispetto.

Quindi, o mi mandano il modem (quindi faro' reclamo) o cambio operatore (anche se non ne avrei voglia, ma di essere preso in giro proprio no!).

Ma roba da pazzi.... di questi tempi, invece di tenersi stretti i clienti "paganti", pare facciano di tutto per mandarti via.....

Luca1980
21-09-2012, 15:45
IO sono migrato perché
1) costa di più (35 euro contro 27 "a regime", il telefono non mi serve)
2) è impossibile averla configurata in fastpath
3) era più lenta (7 Mbit contro 12,3 Mbit)

punix
21-09-2012, 16:23
IO sono migrato perché

2) è impossibile averla configurata in fastpath


Ah. Io ho chiesto di essere pure migrato alla 20 mega, lui mi ha detto, nella tua zona, probabilmente a causa di distanza dalla centrale (pur essendo in Ull) non andrai a 20. Ma ti faccio fare comunque una verifica ed una modifica, che ti portera' probabilmente la linea a 10 mega.

Il fastpath, latenza a parte, quali altri benefici fornisce? A scapito di cosa?:D

Luca1980
21-09-2012, 16:57
Il ping più basso ti dà un vantaggio nei giochi online e nelle conversazioni in VOIP. Se non hai problemi fisici sulla linea non comporta nessuna controindicazione.

domenicos
21-09-2012, 17:07
Ma tu da quando sei attivo? Vedo che i vecchi contratti avevano un vincolo di 12 mesi, ma quelli nuovi li stanno facendo con vincolo a 24 mesi.
ho un vecchio contratto quindi 12 mesi come vincolo... che sono passati da qualche anno. Comunque confermo i soli 49,61 € per recedere ma non farò da cavia visto che alla fine qui a casa si è deciso di non fare più nulla.

xcdegasp
23-09-2012, 11:06
Sono curioso, come mai migri da Vodafone? Cosa non ti ha soddisfatto?


IO sono migrato perché
1) costa di più (35 euro contro 27 "a regime", il telefono non mi serve)
2) è impossibile averla configurata in fastpath
3) era più lenta (7 Mbit contro 12,3 Mbit)

io cambio perchè

la vodafone station se usi emule ogni tanto si impalla e si è obbligati a tenere il telefono attaccato ad essa.


la linea è sempre stata molto stabile ma pur avendo una 20mega la portante agganciata è rimasta 12,5 e sono a 1,2km dalla centrale; vediamo ora con fastweb quanto aggancerò, considerando anche che fastweb è un po' più conservatrice della concerrenza :asd:


fastweb mi costerà 20€ il primo anno e 30€ dal secondo anno in poi (promozione per clienti sky), con 1 ora di telefonate su qualsiasi cellulare, indubbiamente meno di vodafone anche considerando le 4 ore gratuite di navigazione mensile con chiavetta attaccata al pc (che me ne faccio di sole 4 ore?).


avrò un unica bolletta cioè pagherò solo sky


con fastweb userò il netgear dgn-2200v3


mi mancava giusto fastweb da provare e l'avrei provata già anni fa se non fosse stato per la storia dell'ip privato che mi ha sempre frenato, ora che finalmente hanno tolto quella assurdità è arrivato il momento della prova :D

Super+
25-09-2012, 16:52
Con i nuovi contratti (con IP pubblico illimitato) l'ip è dinamico o statico ? Se dinamico basta riavviare il router per cambiare IP ?

Adesso anche per l'ADSL Fastweb và bene un qualsiasi router ? Non c'è più bisogno dell'HAG ?

Quali differenze/limitazioni ci sono con l'ADSL Telecom ?

Se dovessi passare a Fastweb, tramite offerta telefonica o tramite il sito, c'è un periodo di prova ?

Ci sono costi per il passaggio da Telecom a Fastweb ? E per il rientro in Telecom durante il periodo di prova ?

xcdegasp
25-09-2012, 16:56
l'ip che ti viene assegnato da fastweb è statico pertanto quello è e quello sarà sempre.
l'hag è necessario solo nel caso di collegamento su fibra ottica.

Super+
25-09-2012, 17:04
Aggiunto altre domande :D

Con i nuovi contratti (con IP pubblico illimitato) l'ip è dinamico o statico ? Se dinamico basta riavviare il router per cambiare IP ?

Adesso anche per l'ADSL Fastweb và bene un qualsiasi router ? Non c'è più bisogno dell'HAG ?

Quali differenze/limitazioni ci sono con l'ADSL Telecom ?

Se dovessi passare a Fastweb, tramite offerta telefonica o tramite il sito, c'è un periodo di prova ?

Ci sono costi per il passaggio da Telecom a Fastweb ? E per il rientro in Telecom durante il periodo di prova ?

xcdegasp
26-09-2012, 10:02
i costi di chiusura contratto ci sono con qualsiasi operatore indipendentemente che si faccia la migrazione ad altro operatore o che si disdica il contratto in essere, ovviamente tali costi sono comunicati dal tuo provider in uso.

il rientro su rete telecom dopo essere stati in ULL con altro operatore ha i costi di allacciamento come quelli di una nuova linea.

per tutto il resto ci sono le F.A.Q. dell'operatore che scegli e di telecom

Super+
26-09-2012, 16:14
i costi di chiusura contratto ci sono con qualsiasi operatore indipendentemente che si faccia la migrazione ad altro operatore o che si disdica il contratto in essere, ovviamente tali costi sono comunicati dal tuo provider in uso.

il rientro su rete telecom dopo essere stati in ULL con altro operatore ha i costi di allacciamento come quelli di una nuova linea.

per tutto il resto ci sono le F.A.Q. dell'operatore che scegli e di telecom

ok, grazie :) ... Ho ricevuto un'offertà per Fastweb però l'IP statico non mi convince... se avessi avuto la possibilità di attivare Fibra 100 (probabilmente) non sarebbe stato un problema :asd:

xcdegasp
26-09-2012, 22:04
ip statico significa solo che quel ip ti rimane per tutta la viita del contratto, non significa altro e non c'è altra differenza con l'ip dinamico :asd:

mi è appena arrivato che la mia linea sarà attivata domani e che prevedono il disservizio fino massimo le 16:00, ma visto che non sarò in casa fino alle 20:00 mi va benissimo :D

Super+
27-09-2012, 16:02
ip statico significa solo che quel ip ti rimane per tutta la viita del contratto, non significa altro e non c'è altra differenza con l'ip dinamico :asd:

mi è appena arrivato che la mia linea sarà attivata domani e che prevedono il disservizio fino massimo le 16:00, ma visto che non sarò in casa fino alle 20:00 mi va benissimo :D

Nel caso di ban/limitazioni per ip (es. file hosting) non si può cambiare se statico, mentre con il dinamico non ci sono problemi :D

Lanfi
27-09-2012, 17:22
Ragazzi ma siete sicuri che ci sia ancora l'ip statico (e condiviso)? Da quello che ho letto sul forum adesso fastweb si comporta come gli altri provider (ip dinamico e personale)...poi c'è la possibilità di avere per un certo numero di ore al mese l'ip statico (e non condiviso).

Però la mano sul fuoco io non ce la metto :D!

Super+
27-09-2012, 18:04
Ragazzi ma siete sicuri che ci sia ancora l'ip statico (e condiviso)? Da quello che ho letto sul forum adesso fastweb si comporta come gli altri provider (ip dinamico e personale)...poi c'è la possibilità di avere per un certo numero di ore al mese l'ip statico (e non condiviso).

Però la mano sul fuoco io non ce la metto :D!
:mbe:
ip statico significa solo che quel ip ti rimane per tutta la viita del contratto, non significa altro e non c'è altra differenza con l'ip dinamico :asd:

mi è appena arrivato che la mia linea sarà attivata domani e che prevedono il disservizio fino massimo le 16:00, ma visto che non sarò in casa fino alle 20:00 mi va benissimo :D
xcdegasp se puoi stasera facci sapere come và la linea (attenuazione, snr, portante, velocità download/upload...) e se hai ip dinamico

Se poi riesci a provare anche Adunanza per sapere a quanto si scarica con questo p2p... giusto per curiosità :D

xcdegasp
28-09-2012, 14:28
se non c'è più ip privato è inutile usare adunanza :D
ieri la linea era attiva e funzionante ma ero rientrato alle 20:00 quindi ho potuto fare pochi test..
la portante agganciata la prima volta è stata sui 16000kbps solo che con i successivi riavvi del router si è poi ridimensionata a 12000kbps.. in ogni caso nelle prime 72 ore mi hanno assicurato che in automatico viene testata e ritestata la riqualifica della linea quindi dovrebbe sistemarsi da sola su un valore più alto..

qui il dettaglio della linea -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38197700&postcount=2889


confermo che l'ip è pubblico e da contratto è ip fisso, quindi dopo che il router ha correttamente agganciato la portante si può tranquillamente attivare la voce ip fisso. stasera verificherò nuovamente i valori della portante :)

Luca1980
28-09-2012, 14:31
Identica alla mia! 24 dB di attenuazione e portante a 12,3 Mbit / 1015 kbps
Solo che la mia è settata in fast, mi raccomando rompi le scatole al call center per avere lo stesso :)

Super+
28-09-2012, 16:12
se non c'è più ip privato è inutile usare adunanza :D
ieri la linea era attiva e funzionante ma ero rientrato alle 20:00 quindi ho potuto fare pochi test..
la portante agganciata la prima volta è stata sui 16000kbps solo che con i successivi riavvi del router si è poi ridimensionata a 12000kbps.. in ogni caso nelle prime 72 ore mi hanno assicurato che in automatico viene testata e ritestata la riqualifica della linea quindi dovrebbe sistemarsi da sola su un valore più alto..

qui il dettaglio della linea -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38197700&postcount=2889


confermo che l'ip è pubblico e da contratto è ip fisso, quindi dopo che il router ha correttamente agganciato la portante si può tranquillamente attivare la voce ip fisso. stasera verificherò nuovamente i valori della portante :)
Però su Adunanza potresti trovare, oltre agli utenti con adsl e ip privato/pubblico, anche quelli con fibra ottica con ip privato/pubblico... Quindi si dovrebbe scaricare abbastanza bene... Poi non so, non ho fastweb :D

xcdegasp
28-09-2012, 16:30
non credo di poter vedere gli utenti con ip privato perchè io avendo ip pubblico sono di fatto esterno a quella vlan quindi sono al pari di uno con infostrada..


Identica alla mia! 24 dB di attenuazione e portante a 12,3 Mbit / 1015 kbps
Solo che la mia è settata in fast, mi raccomando rompi le scatole al call center per avere lo stesso :)
ricordavo che chi aveva fastweb aveva l'adsl in fast, magari lo mettono passate le 72 ore?
comunque tengo la situazione monitorata e passate queste ore richiamo l'assistenza per farmi applicare un profilo più alto (se possibile) e l'obbligo del fast :D

gabry9595
28-09-2012, 16:41
se non c'è più ip privato è inutile usare adunanza :D
ieri la linea era attiva e funzionante ma ero rientrato alle 20:00 quindi ho potuto fare pochi test..
la portante agganciata la prima volta è stata sui 16000kbps solo che con i successivi riavvi del router si è poi ridimensionata a 12000kbps.. in ogni caso nelle prime 72 ore mi hanno assicurato che in automatico viene testata e ritestata la riqualifica della linea quindi dovrebbe sistemarsi da sola su un valore più alto..

qui il dettaglio della linea -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38197700&postcount=2889


confermo che l'ip è pubblico e da contratto è ip fisso, quindi dopo che il router ha correttamente agganciato la portante si può tranquillamente attivare la voce ip fisso. stasera verificherò nuovamente i valori della portante :)

Il telefono come funziona, in analogico?? La qualità è al pari di vodafone o migliore?

Luca1980
28-09-2012, 18:47
non credo di poter vedere gli utenti con ip privato perchè io avendo ip pubblico sono di fatto esterno a quella vlan quindi sono al pari di uno con infostrada..



ricordavo che chi aveva fastweb aveva l'adsl in fast, magari lo mettono passate le 72 ore?
comunque tengo la situazione monitorata e passate queste ore richiamo l'assistenza per farmi applicare un profilo più alto (se possibile) e l'obbligo del fast :D

Non te lo mettono da soli, ed è da un po' che mettono tutte le nuove utenze in interleaved... in bocca al lupo :)

xcdegasp
28-09-2012, 22:32
la qualità del telefono è ottima, però i numeri sono oscurati, immagino che il servizio di visualizzazione del numero chiamante sia a pagamento :asd:
avevo una ottima qualità anche con vodafone ma non ho mai provato nella situazione di banda saturata e probabilmente in quel caso qualcosa cambierebbe con vodafone

questo era quello che agganciava la vodafone station:

Velocità di Connessione Upload (kbps): 947
Velocità di Connessione Download (kbps): 12411
ADSL in modalità: ADSL2+

punix
29-09-2012, 01:39
se non c'è più ip privato è inutile usare adunanza :D


Guarda hai risposto ad una mia domanda!! :D Sei certo?

Quindi in teoria, visto che il trend per i nuovi (o quelli come me che vogliono "upgradare") e' di passare al pubblico, a tendere Adunanza "morira'", o mi sbaglio?

Per la cronaca, dopo un primo fax di reclamo per il cambio del modem e per il passaggio a pubblico (+ no limits per i pc connessi).... non mi hanno ancora chiamato...

...vorrei evitare, almeno per ora di mandare raccomandata o di chiedere il codice di migrazione... (che se non sbaglio per legge dovrebbe essere nella fattura bimestrale...).:confused:

xcdegasp
29-09-2012, 12:02
la prova con adunanza ti serve a brevissimo? con la scarAngel (versione mooddata di emule) sto sui 237kb/s con 4 file in download
con vodafone station non potevo superare i 100kb/s perchè altrimenti si freezzava!

punix
01-10-2012, 18:10
la prova con adunanza ti serve a brevissimo?
...non ti preoccupare, ho aspettato tanto, e giorno piu' o meno cambia poco.

Facce sape'!:D

xcdegasp
04-10-2012, 08:30
con adunanza sulla rete kadu sono firewalled..
credo che comunque diano ip pubblico fisso anche ai vecchi utenti è solo questione di tempo :)

Martino84
05-10-2012, 15:58
Salve ragazzi,

sto per passare a FW ma un mio amico ieri sera mi ha bloccato assicurandomi che tutti i telefoni dovranno essere attaccati al modem, l'operatrice mi aveva detto di no (anche se non mi era sembrata molto sicura), ma i telefoni allora si possono attaccare alla linea tradizionale o li devo attaccare al modem? Non capisco nulla di queste cose, abbiate pazienza.

:)

Luca1980
05-10-2012, 16:18
Per le nuove utenze la linea telefonica è analogica, quindi potrai usare dei normali telefoni collegati alla presa sul muro con un filtro.

Nicl
05-10-2012, 17:23
Per le nuove utenze la linea telefonica è analogica, quindi potrai usare dei normali telefoni collegati alla presa sul muro con un filtro.


Se non sbaglio solo in ULL, in wholesale ancora in VoIP.

Felice di essere smentito ;)

Martino84
06-10-2012, 12:24
E io come faccio a sapere se è ULL o wholesale? Non so nemmeno cosa siano :D cmq a questo punto darei credito all'operatrice che mi ha detto che le prese ordinarie avrebbero funzionato.

Un'ultima cosa, sapete quanto di media uno resta senza linea adsl?

xcdegasp
07-10-2012, 00:32
poche ore ma dipende dai tecnici della tua centrale

bilamour
10-10-2012, 16:07
Ciao a tutti, a fine mese mi scade la promozione a tutto incluso Tiscali 20 mbit e sono tentato a passare a FW via fibra, da utente sky pagherei 20 euro mese per il primo anno e poi 35 euro a mese, contro i 42 a prezzo pieno che pagherei con Tiscali a fine della mia promozione in essere.

Detto cio' ha un po' di domande / perplessità in quanto con Tiscali in 5 anni mi sono trovato molto bene, senza disservizi nè su fonia nè su dati e con una velocità reale sempre molto elevata, almeno 12 mbit in wireless, sino a 16/17 mbit in ethernet.

1) parliamo per semplicità di solo download, l'offerta FW è 10 mbit con possibilità di avere la 100 mbit previa verifica ... La vierifica secondo voi la posso fare PRIMA di aderire all'offerta ? la 10 mbit nominale a quanto si riduce in wireless ? è stabile e performante per es scarico grossi files o streming TV in HD ?

2) l'HAG fornito da FW è sufficiente per definire e collegare contemporaneamente piu' apparati in wireless ? es 3/4 pc, Sky on demand, Xbox , lettore multimediale, Smartphone.. ? O come mi sembra di avere letto è forse meglio prevedere un router addizionale per gestire la erte domestica ?

3) Se ho piu' punti di telefonia attualemnte raggiunti via canalizzazione doppino telefonico, li posos utilizzare cosi' come oggi ? oppure (ma non ci voglio nemmeno pensare..) il/i telefoni vanno necessariamente collegati all'HAG ?

4) l'HAG immagino sai alimentato a corrente, giusto ?

5) L'HAG è in comodato d'uso o è da prevedersi un canone mensile addizionale ?

Grazie a chiunque voglia provare a darmi una mano a capire un po' meglio, ciao

Lanfi
10-10-2012, 16:20
1) parliamo per semplicità di solo download, l'offerta FW è 10 mbit con possibilità di avere la 100 mbit previa verifica ... La vierifica secondo voi la posso fare PRIMA di aderire all'offerta ? la 10 mbit nominale a quanto si riduce in wireless ? è stabile e performante per es scarico grossi files o streming TV in HD ?

Vai tranquillo, parlano di verifica ma se sei raggiunto dalla loro fibra (fai riferimento al sito per questo) possono mandarti a 100 mega. Stabile è performante? La fibra 100 è la migliore connessione casalinga attualmente disponibile in Italia. Scarichi (se trovi server che abbiano abbastanza banda in upload) a 11 MB/s.


2) l'HAG fornito da FW è sufficiente per definire e collegare contemporaneamente piu' apparati in wireless ? es 3/4 pc, Sky on demand, Xbox , lettore multimediale, Smartphone.. ? O come mi sembra di avere letto è forse meglio prevedere un router addizionale per gestire la erte domestica ?

E' una mezza ciofeca....consigliatissimo l'utilizzo di un router di proprietà a valle.


3) Se ho piu' punti di telefonia attualemnte raggiunti via canalizzazione doppino telefonico, li posos utilizzare cosi' come oggi ? oppure (ma non ci voglio nemmeno pensare..) il/i telefoni vanno necessariamente collegati all'HAG ?

Mi sa proprio che devi collegare l'impianto telefonico alla presa voip del hag. Di preciso però non so ad essere sincero.


4) l'HAG immagino sai alimentato a corrente, giusto ?

Affermativo. E anche il media converter che ti forniranno per convertire il segnale dalla fibra ottica ad una presa ethernet.


5) L'HAG è in comodato d'uso o è da prevedersi un canone mensile addizionale ?

E' già compreso nel prezzo, non puoi collegarti senza.


Grazie a chiunque voglia provare a darmi una mano a capire un po' meglio, ciao

Figurati. Mi permetto di segnalarti questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239784) thread ufficiale dove si parla della fibra ottica di fastweb. Lì sapranno rispondere meglio di me alle tue perplessità visto che io (purtroppo) non ho tale linea.

Coyote74
12-10-2012, 14:48
con adunanza sulla rete kadu sono firewalled..
credo che comunque diano ip pubblico fisso anche ai vecchi utenti è solo questione di tempo :)

Devi fare il forwarding delle porte sul tuo HAG, accedi alla Myfastpage e di li selezioni la voce reindirizza porte, poi inserisci la porta da aprire e l'IP a cui puntarla, proprio come in un router e come per magia non sarai più firewalled. Ah, se usi Adunanza per Mac, resti in firewalled fino a che non avvii un download, a prescindere, quindi non spaventarti se vedi ricomparire quella situazione, se invece usi Adunanza per Win non c'è problema.
Comunque sia con Fastweb conviene sempre usare Adunanza, perchè nonostante l'IP pubblico, si vedono comunque gli utenti fastweb all'interno della loro rete.

xcdegasp
12-10-2012, 23:43
Devi fare il forwarding delle porte sul tuo HAG, accedi alla Myfastpage e di li selezioni la voce reindirizza porte, poi inserisci la porta da aprire e l'IP a cui puntarla, proprio come in un router e come per magia non sarai più firewalled. Ah, se usi Adunanza per Mac, resti in firewalled fino a che non avvii un download, a prescindere, quindi non spaventarti se vedi ricomparire quella situazione, se invece usi Adunanza per Win non c'è problema.
Comunque sia con Fastweb conviene sempre usare Adunanza, perchè nonostante l'IP pubblico, si vedono comunque gli utenti fastweb all'interno della loro rete.
credo tu ti sia perso i mess precedenti :)

trombino76
23-10-2012, 22:28
Ragazzi ho fatto un contratto Fastweb Super Surf da una ventina di giorni e provengo da alice!!!
Premetto che sono in wholesale e da qualche giorno sul sito di fastweb vedo che alla mia pratica per essere chiusa manca il tecnico/router per configurare il tutto!
Io posseggo un DGN2200 e l'ho configurato secondo i loro parametri LLC based, VPI 8, VCI 36, e il campo del login, assegnazione ip e dns non settati!
il router aggancia la portante e dalle statistiche si capisce che sono in fastweb perchè l'upload è quasi 1 mega mentre il download poco più di 5 e poco più di quanto era prima solo che non riesco ad ottenere un ip per navigare ed aprire la myfastpage per finire la configurazione le statistiche del router mi restituiscono questa finestra...
Sarà un problema che la linea ancora non è del tutto attiva, un problema di router o di configurazione router???

http://imageshack.us/a/img222/3681/netgearh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/222/netgearh.jpg/)

mastra911
23-10-2012, 23:30
Ciao a tutti mi cugina ha fatto un contratto con Fastweb con compreso Sky ecc, lunedì gli arriva il messaggio che la linea è attiva e può attaccare i telefoni e il modem gli arriva in 3-4 giorni con il corriere. Non mi torna una cosa io sono cliente Fastweb dal 2009 ma io non ho fatto questo procedimento prima è venuta la Telecom per la linea poi il tecnico Fastweb dove mi ha attacato un adesivo sulla presa Telecom e daparte ha messo una scatolina bianca con 2 prese Rj una fonia e l'altra ADSL che vanno al modem della telsey grigio e nero qualcuno sa rispondermi? Grazie mille.

johnny_bravo
23-10-2012, 23:33
Ciao a tutti mi cugina ha fatto un contratto con Fastweb con compreso Sky ecc, lunedì gli arriva il messaggio che la linea è attiva e può attaccare i telefoni e il modem gli arriva in 3-4 giorni con il corriere. Non mi torna una cosa io sono cliente Fastweb dal 2009 ma io non ho fatto questo procedimento prima è venuta la Telecom per la linea poi il tecnico Fastweb dove mi ha attacato un adesivo sulla presa Telecom e daparte ha messo una scatolina bianca con 2 prese Rj una fonia e l'altra ADSL che vanno al modem della telsey grigio e nero qualcuno sa rispondermi? Grazie mille.

Semplicemente perchè i vecchi contratti avevano fonia voip tramite hag.. il tecnico ha dovuto fare il ribaltamento prese per portare il segnale analogico uscente dall'hag a tutti gli altri telefoni.

Con in nuovi contratti invece fw fornisce fonia classica analogica (senza bisogno dell'hag).
Puoi anche collegare qualsiasi modem/router.

mastra911
23-10-2012, 23:37
Semplicemente perchè i vecchi contratti avevano fonia voip tramite hag.. il tecnico ha dovuto fare il ribaltamento prese per portare il segnale analogico uscente dall'hag a tutti gli altri telefoni.

Con in nuovi contratti invece fw fornisce fonia classica analogica (senza bisogno dell'hag).
Puoi anche collegare qualsiasi modem/router.

e non posso fare anche io cosi? Ma facendo cosi come fanno a sapere se Internet va?

Phopho
24-10-2012, 09:31
Ragazzi ho fatto un contratto Fastweb Super Surf da una ventina di giorni e provengo da alice!!!
Premetto che sono in wholesale e da qualche giorno sul sito di fastweb vedo che alla mia pratica per essere chiusa manca il tecnico/router per configurare il tutto!
Io posseggo un DGN2200 e l'ho configurato secondo i loro parametri LLC based, VPI 8, VCI 36, e il campo del login, assegnazione ip e dns non settati!
il router aggancia la portante e dalle statistiche si capisce che sono in fastweb perchè l'upload è quasi 1 mega mentre il download poco più di 5 e poco più di quanto era prima solo che non riesco ad ottenere un ip per navigare ed aprire la myfastpage per finire la configurazione le statistiche del router mi restituiscono questa finestra...
Sarà un problema che la linea ancora non è del tutto attiva, un problema di router o di configurazione router???

http://imageshack.us/a/img222/3681/netgearh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/222/netgearh.jpg/)

se sei in wholesale sei obbligato ad usare il loro hag e la linea telefonica sarà in voip. attaccando il tuo modem rilevi solo i dati di linea ma non lo puoi usare per quello che dovrebbe fare con una normale linea adsl. almeno, per me è cosi... poi non so se nelle ultime whs han cambiato qualcosa.

mastra911
24-10-2012, 18:08
ciao a tutti oggi sono andato a montarli il modem a mia cugina di fastweb praticamente è cambiato tutto. Allora gli hanno mandato un modem della technicolor con wifi b/g/n molto piccolo e bello esteticamente e funziona come alice ogni presa con i telefoni filtrate invece io ho il modem della telsey grigio che fa voce e adsl non posso mettere anche io quello della technicolor e i filtri i ogni presa?