View Full Version : Pentax K5: quale ottica kit?
Ciao a tutti
Premessa:
Sto pensando di fare il grande salto nel mondo reflex digitale.
Visto le caratteristiche e la possibiltà di riutilizzare (almeno all'inizio) alcune ottiche ereditate dalla ME Super, sarei molto tentato dalla K5.
Domandona:
Vedo una grossa differenza di prezzo fra il kit con il 55Wr e quello con il 135Wr.
Vorrei conoscere il parere di qualcuno più esperto e che magari li ha provati entrambi, c'è effettivamente differenza di qualità dell'ottica, o il vantaggio è più sulla versatilità?
Ogni consiglio e opinione è ben accetto.
Grazie
Secondo photozone non ci sono grosse differenze come qualità di immagine tra il 18-55 e il 18-135, anzi dopo i 100 il 18-135 sembra decadere decisamente come nitidezza, sicuramente il secondo è più versatile e potresti vedere quali lunghezze focali usi maggiormente per successivi acquisti.
Su pentaxiani.it si è discusso tantissimo del 18-135, per alcuni è buono e lo lodano, altri lo trovano pessimo, lì puoi trovare anche molto foto.
Di sicuro acquistandolo a parte è molto costoso, prendendolo in kit è decisamente più conveniente anche se (imho) rimane caretto.
Sto valutando anche io tale acquisto (il 18-55 WR aka "TAPPO ERMETICO" ce l'ho già, a corredo della K-X), e mi sono convinto che il 18-135, pur non eccelso, è il compagno tuttofare di buona qualità indispensabile per i miei usi. Ovviamente è una cosa soggettiva, ma secondo me una tale focale, la compattezza e la resistenza alle intemperie si sposano perfettamente con la K-5. Quando passo alla K-5 venderò appunto il tappo e prenderò il "FURBO" 18-135.
Altre lenti più "specialistiche" (ho il 40mm LTD più alcune M e A di mio suocero) completano il parco secondo le tue preferenze, io in più ho preso il 55-300 che per quello che costa vale veramente la pena!
Grazie per i consigli.
Ho fatto un giro sul forum dei pentaxiani ed in effetti i pareri sono estremamente discordanti.
Considerando anche che non ho esperienza con le digitali, mi sa che userò il tappo da 55 come cavia e i 200 euro di differenza li destinerò su una seconda ottica quando avrò le idee più chiare.
johnnyc_84
19-09-2012, 17:32
Grazie per i consigli.
Ho fatto un giro sul forum dei pentaxiani ed in effetti i pareri sono estremamente discordanti.
Considerando anche che non ho esperienza con le digitali, mi sa che userò il tappo da 55 come cavia e i 200 euro di differenza li destinerò su una seconda ottica quando avrò le idee più chiare.
anche io prenderei il solo 18-55wr fossi in te. A mio parere il 135wr non vale decisamente quel che costa...meglio risparmiare i soldi per qualche ottica di maggiore qualità (ammetto che io non sono alla ricerca del tutto fare che invece magari ad altre persone può tornare molto comodo).
Piuttosto...reputo un "must" il 35mm f2.4 che per i 180 euro che costa è decisamente un ottimo acquisto (e lo trovo anche decisamente versatile)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.