PDA

View Full Version : Progetto nuovo PC completo


panasonico
17-09-2012, 16:55
Come da titolo, da alcuni giorni mi sto informando anche tramite il forum, su come progettare un nuovo PC da affiancare a quello attuale, che ormai sta diventando un po' vecchiotto, ma che non andrà di certo in pensione.

Per completezza non farò OC, il PC sarà multiuso, non disdegnando la parte gaming, e farà parte della rete wireless domestica comprendente anche una ps3 con cui poter guardare i film immagazzinati su di un NAS.

Riassumendo, avrei scelto questi componenti e gradirei un parere spassionato da chi se ne intende più di me:

Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus € 136,60
Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero € 56,40
Combo Lettore Bluray Masterizzatore Interno LG CH10LS28 LightScribe Black Bulk € 55,10
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 180,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX € 86,00
Monitor Led 24" Asus VE247H FullHD 300cd/m2 2ms Speakers VGA DVI-D HDMI Nero € 158,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 45,50
Scheda Madre Gigabyte GA-Z77X-D3H Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 118,90
Tastiera e Mouse Wireless Logitech Desktop MK320 Nero Garanzia ITA € 36,00
VGA Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 560 Core 830MHz Memory GDDR5 4008MHz 1GB DVI HDMI € 150,80

TOTALE : 1.023,70 €

Mister D
17-09-2012, 22:28
Ciao,
io ti consiglio di fare queste modifiche:
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI DP € 158,70
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 90,00

La hd7850 va sicuramente meglio della 560 e consuma meno. Per la schede madre visto che non dovrai fare oc né penso crossfire o sli ti basta questa. E così risparmi un pochetto.;)

panasonico
17-09-2012, 23:04
Ciao,
io ti consiglio di fare queste modifiche:
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI DP € 158,70
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 90,00

La hd7850 va sicuramente meglio della 560 e consuma meno. Per la schede madre visto che non dovrai fare oc né penso crossfire o sli ti basta questa. E così risparmi un pochetto.;)

Intanto grazie. :D
Anch'io successivamente avevo notato in più di una recensione che la hd7850 va meglio e consuma meno. :cool:
La ASRock Pro4 era una di quelle che avevo considerato, ma poi la scelta si era spostata verso la Gigabyte perché più accessoriata e, credo, con la potenzialità di garantire più longevità al pc, che poi è l'aspetto che sinceramente mi interessa di più. Ma se alla fine la differenza non è poi così evidente allora mi prendo pure la ASRock. ;)

Mister D
17-09-2012, 23:36
Intanto grazie. :D
Anch'io successivamente avevo notato in più di una recensione che la hd7850 va meglio e consuma meno. :cool:
La ASRock Pro4 era una di quelle che avevo considerato, ma poi la scelta si era spostata verso la Gigabyte perché più accessoriata e, credo, con la potenzialità di garantire più longevità al pc, che poi è l'aspetto che sinceramente mi interessa di più. Ma se alla fine la differenza non è poi così evidente allora mi prendo pure la ASRock. ;)

Sono d'accordo che sia più accessoriata, infatti consente sia il crossfire che lo sli, ma se tu sai già che non praticherai in futuro né overclock né crossfire o sli allora queste caratteristiche sono inutili per longevità. Questo è il discorso da prendere in considerazione.
La asrock pro4 è un buon compromesso in quanto già consente di fare buoni oc, a patto di prendere cpu versione k, e ha il supporto al quad crossfire (voglio vedere il pazzo che mette in parallelo 4 schede video:D ).
Il chip audio invece è meglio quello della asrock che è della realtek invece di essere un VIA.

panasonico
18-09-2012, 00:01
Sono d'accordo che sia più accessoriata, infatti consente sia il crossfire che lo sli, ma se tu sai già che non praticherai in futuro né overclock né crossfire o sli allora queste caratteristiche sono inutili per longevità. Questo è il discorso da prendere in considerazione.
La asrock pro4 è un buon compromesso in quanto già consente di fare buoni oc, a patto di prendere cpu versione k, e ha il supporto al quad crossfire (voglio vedere il pazzo che mette in parallelo 4 schede video:D ).
Il chip audio invece è meglio quello della asrock che è della realtek invece di essere un VIA.

Capito! :cool:
Per cui, alla luce di queste ed altre considerazioni, il progetto pc viene a delinearsi in questo modo:

Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero € 56,40
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX € 86,20
Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus € 136,60
Tastiera e Mouse Wireless Logitech Desktop MK320 Nero Garanzia ITA € 36,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 45,70
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 83,00
Monitor Led 24" Asus VE247H FullHD 300cd/m2 2ms Speakers VGA DVI-D HDMI Nero € 158,40
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 90,00
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 180,00
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI DP € 158,70

TOTALE : 1.047,30 €

Mi stuzzica alquanto l'idea di implementare un SSD dove installare sistema operativo, giochi e programmi, affiancandogli un HDD tradizionale.
E' fattibile con una configurazione del genere, o dovrei rivedere qualche componente?
E se fosse fattibile, ne trarrei qualche evidente vantaggio?
Lo so che le domande son tante, ma devo capire se il gioco vale la candela...

Mister D
18-09-2012, 00:09
Un ssd da 128 giga ti potrebbe bastare e ti farebbe sentire veramente la differenza. Prendi un crucial M4 o samsung 830 o ocz vertex4, quale dei 3 costa meno. Circa dovremmo essere sui 90 euro.;)

panasonico
18-09-2012, 00:22
Un ssd da 128 giga ti potrebbe bastare e ti farebbe sentire veramente la differenza. Prendi un crucial M4 o samsung 830 o ocz vertex4, quale dei 3 costa meno. Circa dovremmo essere sui 90 euro.;)

Col Crucial 128GB (88,70 €) e un Caviar Green 500GB Sata3 64MB (54.20 €), al posto del Caviar Black 1TB, vado a 1.104,00 €.
Considerato poi che il monitor non è ancora sicuro che lo prenderò, se non successivamente, direi che la spesa si aggirerà probabilmente sui 945,60 €.
Mi pare buono... :D

panasonico
18-09-2012, 00:27
Stavo dimenticando una cosa: il dissipatore! :muro:
Utile? Indispensabile? Quale sarebbe il modello da considerare per questa configurazione?

Mister D
18-09-2012, 00:33
Stavo dimenticando una cosa: il dissipatore! :muro:
Utile? Indispensabile? Quale sarebbe il modello da considerare per questa configurazione?

Visto che non overclocci al massimo un katana4 che costa 27 euro.

panasonico
18-09-2012, 00:40
Visto che non overclocci al massimo un katana4 che costa 27 euro.

O anche un Cooler Master Vortex 211Q da 18,60 €

Deus-Ex
18-09-2012, 02:05
O anche un Cooler Master Vortex 211Q da 18,60 €

nn è fra i più silenziosi sul mercato
quali attività lavorative svolgerai maggiormente sul pc, meglio se fai il nome di qualche software, il gaming quanco conterà in % d'uso? a quale risoluzione gocherai?

panasonico
18-09-2012, 17:08
nn è fra i più silenziosi sul mercato
quali attività lavorative svolgerai maggiormente sul pc, meglio se fai il nome di qualche software, il gaming quanco conterà in % d'uso? a quale risoluzione gocherai?

Tien conto che l'attuale pc è così composto:

---------------------------------------------------------

Mainboard : GigaByte 8IP775/-G
Memoria Totale : 1GB DIMM DDR
Processore : Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz (2T 3GHz, 2x 1MB L2) (P4P Prescott Pentium 4E 90nm 2.8-3.8GHz 1.25-1.4V)
VGA: NVIDIA GeForce 6600 GT
HDD1: Maxtor 6E040L0 (41.1GB, ATA133, 2MB Cache) : 38GB (D:) (retaggio mai rimosso della precedente configurazione)
HDD2: Maxtor 6V250F0 (251GB, SATA300, 16MB Cache) : 234GB (C:) (F:) (partizionato: Windows + "magazzino")
HDD esterno: Seagate ST3750840AS (750.2GB, USB2/SATA300, 3.5", 8MB Cache) : 699GB (E:)
Masterizzatore: HL-DT-ST DVDRAM GSA-4167B (ATA33, DVD+-RW, CD-RW, 2MB Cache) : N/A (G:)
Lettore: NEC DV-5800A (ATAPI, DVD-R, CD-R, 512kB Cache) : N/A (H:)
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP Professional 5.01.2600 (Service Pack 3)
Conformità della piattaforma : x86
Monitor Acer X223W 22" LCD

---------------------------------------------------------

e che su questo riesco ad installare e a giocare a Starcraft 2.

Ciò che chiedo al mio nuovo pc è che sia veloce di per sé, che me lo faccia girare egregiamente (Starcraft 2 intendo), meglio se alla risoluzione nativa del monitor (1680x1050), che mi permetta di giocare agli ultimi giochi proposti dal mercato senza avere per almeno un paio d'anni la spiacevole sensazione di "essere rimasto indietro", che non debba aspettare nottate intere se devo fargli convertire un file video da un formato all'altro, e che non abbia problemi a visualizzare un file mkv ad alta risoluzione. Poi l'aspetto memoria è sempre migliorabile con l'acquisto di altri HDD.

Spero di aver esaurito tutti gli argomenti...

Deus-Ex
18-09-2012, 22:47
ecco la mia proposta:
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 81,00 € 81,00 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 67,40 € 67,40 0,00%
Case Midi Tower Enermax Hoplite ST USB3 Nero € 65,90 € 65,90 0,00%
come alternativa Corsair 400R (è ancora più silenzioso ma nn volevo sforare i 1000 euro)
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,80 € 62,80 0,00%
come alternativa Be quiet straight power E8-580W (è ancora più silenzioso e modulare, ma nn volevo superare il budget)
Tastiera e Mouse Wireless Logitech Desktop MK320 Nero Garanzia ITA € 36,00 € 36,00 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,40 € 34,40 0,00%
Monitor Led 24" Asus VE247H FullHD 300cd/m2 2ms Speakers VGA DVI-D HDMI Nero € 158,40 € 158,40 0,00%
VGA Asus Ati AMD Radeon HD 7870 DC2TG-2GD5-V2 Core 1100MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI HDMI DP € 225,90 € 225,90 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,80 € 75,80 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 17,70 € 17,70 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 87,00 € 87,00 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 28,00 € 28,00 0,00%
SSD Samsung Serie 830 64GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 160MB/s Sata3 Retail € 66,50 € 66,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.006,80 €
puoi anche alternare l'ssd e prenderlo da 128gb per avere un hdd da 500gb sempre WD blue

panasonico
19-09-2012, 17:18
Allora come macchina è sicuramente ben più prestante del mio criceto, solo che ho un dubbio:

vale la pena risparmiare 100€ per un procio vecchio già di 3 anni rispetto ad un nuovo i5-3450 ivy bridge (o equivalente AMD), o la spesa aggiuntiva non giustificherebbe il procio più recente?

Per il resto, tanto di cappello... :D

panasonico
21-09-2012, 00:45
Questa è la versione di Deus-Ex modificata con SSD da 128GB e Caviar Blue da 500GB (che tra l'altro con assemblaggio e test PC costa anche un po' meno):

Assemblaggio e Test PC € 35,00
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 87,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 54,40
Tastiera e Mouse Wireless Logitech Desktop MK320 Nero Garanzia ITA € 36,00
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 81,50
Monitor Led 24" Asus VE247H FullHD 300cd/m2 2ms Speakers VGA DVI-D HDMI Nero € 158,40
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 87,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,60
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,90
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,30
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 17,70
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 27,50
VGA Asus Ati AMD Radeon HD 7870 DC2TG-2GD5-V2 Core 1100MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI HDMI DP € 225,20

TOTALE IVA COMPRESA : 983,80 €

E ripeto ancora la domanda del post precedente:

vale la pena risparmiare 100€ per un procio vecchio già di 3 anni rispetto ad un nuovo i5-3450 ivy bridge (o equivalente AMD), o la spesa aggiuntiva non giustificherebbe il procio più recente?

panasonico
23-09-2012, 16:49
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Tastiera e Mouse Wireless Logitech Desktop MK320 Nero Garanzia ITA € 36,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 54,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,50
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,30
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 87,00
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 81,50
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero € 17,70
Monitor Led 24" Asus VE247H FullHD 300cd/m2 2ms Speakers VGA DVI-D HDMI Nero € 158,40
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 87,30
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 76,00
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 27,50
Case Midi Tower Enermax Hoplite ST USB3 Bianco € 71,20
VGA Asus Ati AMD Radeon HD 7870 DC2TG-2GD5-V2 Core 1100MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI HDMI DP € 225,50

TOTALE IVA COMPRESA : 1.055,00 €

Aggiornamento dovuto, dato che avevo dimenticato di inserire il case... :p

panasonico
24-09-2012, 14:04
Ennesima configurazione che ho elaborato:

http://i192.photobucket.com/albums/z22/Ghost_75/ProgettoPC_4_zps382b30f3.jpg

In definitiva è questa la mia idea attuale per il nuovo pc, solo che mi serve sapere se i componenti sono tutti compatibili ed equilibrati in base al processore.

Deus-Ex
25-09-2012, 00:21
così nn otteresti milgioramenti, l'i5 è migliore, ma in full-hd la differenza è davvero piccola,
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/avp.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/fc_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/metro_2.png di contro con la gtx 660 rispetto alla hd7870 perdi prestazioni
poi l'alimentatore XfX è valido, ma nn è da classificare fra i più silenziosi...