Redazione di Hardware Upg
17-09-2012, 13:55
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-x-e1-non-e-solo-la-sorellina-di-x-pro1_43777.html
Fujifilm X-E1 vuole presentarsi a una nuova fascia di pubblico e non vuole essere solo la sorellina di X-Pro1: eccola dal vivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Eversor2
17-09-2012, 23:12
Scusate la mia ignoranza, ma non è tantino 400 euro (in kit pergiunta) per un ottica zoom su un sensore APS-C?
Immagino che il made in japan significhi molto, ma sulle canon/nikon entry level le ottiche stabilizzate zoom in kit vanno dalle 70 alle 200 euro in + rispetto al corpo.
Eversor2
17-09-2012, 23:16
Mi rispondo da solo: immagino che questa ottica si posizioni su ben altro livello qualitativo rispetto alle kit della d3200 o della 1100d, d'altra parte il prezzo del corpo e' il doppio di quello di una reflex entry quindi ci sta in fondo che le ottiche siano di un livello adeguato.
Mi rispondo da solo: immagino che questa ottica si posizioni su ben altro livello qualitativo rispetto alle kit della d3200 o della 1100d, d'altra parte il prezzo del corpo e' il doppio di quello di una reflex entry quindi ci sta in fondo che le ottiche siano di un livello adeguato.
si vero, pero ce sempre da vedere la prova pratica per decretare quanto è adeguata la qualità, io ho la fuji x-pro1 con 35 1.4, costa un po piu di un normale "50 mm" di altre marche ma è di molto superiore (ho anche il canon 50 1.4) anche a tutta apertura (lo uso quasi sempre a TA)
ricordo che oggi è uscito il firmware 2.0 per la fuji x-pro1 e le ottiche
ArteTetra
18-09-2012, 15:19
Scusate la mia ignoranza, ma non è tantino 400 euro (in kit pergiunta) per un ottica zoom su un sensore APS-C?
Immagino che il made in japan significhi molto, ma sulle canon/nikon entry level le ottiche stabilizzate zoom in kit vanno dalle 70 alle 200 euro in + rispetto al corpo.
Questa ottica è più luminosa dei classici kit, 2.8-4 contro 3.5-5.6, e malgrado questo rimane molto compatta. Guarda quanto ti fa pagare Canon per il suo 17-55 f/2.8, che oltretutto è enorme, pesante e mal costruito.
Inoltre devi considerare che i volumi di vendita saranno piuttosto ridotti.
E comunque la serie X di Fujifilm è pensata per essere qualcosa di "lusso", quindi con prezzi e margini più alti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.