PDA

View Full Version : Western Digital, al ribasso le previsioni di fatturato del terzo trimestre


Redazione di Hardware Upg
17-09-2012, 13:28
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/western-digital-al-ribasso-le-previsioni-di-fatturato-del-terzo-trimestre_43785.html

Il produttore di hard disk, a fronte di un generale calo della domanda sul mercato PC, decide di rivedere al ribasso le previsioni di fatturato per il trimestre che si concluderà a settembre

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sevenday
17-09-2012, 13:34
Sinceramente a me NON dispiace.
Hanno marciato sulla catastrofe, hanno fatto cartello con la cugina Seagate ed ancora NON abbassano i prezzi.

Per me possono piangere ancora un pò... :rolleyes:

AUTOMAN
17-09-2012, 13:35
Secondo me la domanda ci sarebbe eccome, sono i prezzi che ancora non sono scesi a buoni livelli. Io avrei bisogno di qualche Tb di spazio ma tengo duro con quelli che ho ;)

HSH
17-09-2012, 13:37
penso che siamo tutti d'accordo, loro aumentano i prezzi con motivazioni pretestuose, e noi non compriamo + dischi ma tiriamo avanti con quel che abbiamo.... quando ritorneranno ai livelli pre alluvione, allora forse.... ma nel frattempo che ribassino pure le loro stime i furboni

Cfranco
17-09-2012, 13:44
Che strano ... la gente compra meno hd ... con i prezzi che hanno non se l' aspettava nessuno :O

Floris
17-09-2012, 13:55
Ad un calo della domanda dovrebbe seguire un ribasso nei prezzi...si spera!

Maury
17-09-2012, 13:56
Io non prenderò più un HD finchè i prezzi non torneranno alla situazione pre "speculazione da voltastomaco"...

roccia1234
17-09-2012, 14:45
Il discorso è sempre il solito... finchè non tornano a 30, massimo 35€ al TB per i dischi da storage, non si compra (almeno, IO non compro, anche se avrei bisogno di un po' di spazio).
Al momento siamo a circa 45€ al TB, ancora troppo.

Non mi stupisco che abbiano previsto di vendere meno e/o abbiano venduto meno.

vampirodolce1
17-09-2012, 14:50
finchè non tornano a 30, massimo 35€ al TB per i dischi da storage, non si compra (almeno, IO non compro, anche se avrei bisogno di un po' di spazio).
Al momento siamo a circa 45€ al TB, ancora troppo.Posso chiederti dove trovi i WD a 45eur/TB? Io un caviar green 2TB l'ho visto a circa 105 euro su internet, un Elements 2TB a 120 euro.
Nei negozi fisici un paio di mesi fa l'Elements 2TB era a 155 euro.
Grazie.

Sevenday
17-09-2012, 14:57
Un WD green da 2tb sulla chiave sta a 90 euri...quindi 45 euro/tb.

3Tb a 129 euri...

vampirodolce1
17-09-2012, 14:59
Mi dai il sito completo, eventualmente in MP?

roccia1234
17-09-2012, 15:02
Posso chiederti dove trovi i WD a 45eur/TB? Io un caviar green 2TB l'ho visto a circa 105 euro su internet, un Elements 2TB a 120 euro.
Nei negozi fisici un paio di mesi fa l'Elements 2TB era a 155 euro.
Grazie.

Su trovaprezzi, se cerchi la stringa "wd20" trovi i WD green da 2TB a partire da 90€, tra cui uno su un negozio "ben noto" (bpm)... purtroppo devi aggiungerci la spedizione, quindi se prendi solo un disco finisce che lo paghi 95/96€, quindi 47/48€ al TB.

In alternativa c'è e-prezzo che li vende a 96€, ma anche qui devi aggiungerci almeno 2-3€ per il ritiro al pick & pay.

Insomma... ammetto di aver fatto una ricerca piuttosto superficiale in precendenza... a conti fatti siamo tra i 45 e i 50€ al TB, ma più spostati verso i 50€ per avere il disco mano.

Klontz
17-09-2012, 15:08
quindi facendo due conti... il volume di vendita (le unità vendute) è calato del 11%.. ma il fatturato lordo è comunque in crescita +30%...
... secondo me, questi stanno a fare le macumbe per un'altra alluvione, ila stagione è alle porte.

vampirodolce1
17-09-2012, 15:13
Grazie a Roccia e Sevenday.

Sevenday
17-09-2012, 15:14
quindi facendo due conti... il volume di vendita (le unità vendute) è calato del 11%.. ma il fatturato lordo è comunque in crescita +30%...
... secondo me, questi stanno a fare le macumbe per un'altra alluvione, ila stagione è alle porte.

Attaccarsi ad un'altra catastrofe, secondo me non gioverà più.

I magazzini cmq si riempono ed i prodotti per quanto siano HDD, diventano obsoleti...

SaggioFedeMantova
17-09-2012, 16:52
sulle amazzoni si trova a 96/97€

moddingpark
17-09-2012, 17:20
Sinceramente a me NON dispiace.
Hanno marciato sulla catastrofe, hanno fatto cartello con la cugina Seagate ed ancora NON abbassano i prezzi.

Per me possono piangere ancora un pò... :rolleyes:

Marciato sulla catastrofe? Scusa, eh, magari Seagate merita un po' di giacenze nei magazzini, ma Western Digital ha subìto in pieno l'effetto dell'alluvione e non sono ancora tornati in piena attività, quindi è comprensibile che per bilanciare le perdite e poter ricostruire gli impianti aumentino sensibilmente i prezzi...

Che comunque sono tutt'altro che aumentati... 2 anni fa ho comprato online un loro harddisk esterno da 1 TB e l'ho pagato 160 euro, qualche settimana fa ho comprato un altro WD della stessa gamma da 2 TB a 110 euro.
Facendo un rapido calcolo... :rolleyes:

frankie
17-09-2012, 18:06
si ma io anni fa presi il WD20 a mi sembra 75€... negozio fisico e quindi non ci siamo ancora

roccia1234
17-09-2012, 18:10
Marciato sulla catastrofe? Scusa, eh, magari Seagate merita un po' di giacenze nei magazzini, ma Western Digital ha subìto in pieno l'effetto dell'alluvione e non sono ancora tornati in piena attività, quindi è comprensibile che per bilanciare le perdite e poter ricostruire gli impianti aumentino sensibilmente i prezzi...

Che comunque sono tutt'altro che aumentati... 2 anni fa ho comprato online un loro harddisk esterno da 1 TB e l'ho pagato 160 euro, qualche settimana fa ho comprato un altro WD della stessa gamma da 2 TB a 110 euro.
Facendo un rapido calcolo... :rolleyes:

Vai ancora più indietro nel tempo, mi raccomando :doh: .
Qualche anno fa un hdd da 10 mb (si, megabyte) costava più di un'automobile, ora con 100e ti porti a casa 2 TB. I prezzi sono scesi :stordita: :doh: .

Rispetto al pre-alluvione, i prezzi sono ancora alti, altro che scesi..

Cfranco
17-09-2012, 21:12
Che comunque sono tutt'altro che aumentati...

Ordine del 7/9/2011 :
Caviar Green Power 2 Tb Sata III 6 Gb / s buffer 64 Mb 7200 rpm Ritirato 64,99 €
Adesso lo stesso disco sullo stesso sito viene 96 €

:muro:

Sevenday
17-09-2012, 22:07
Senza considerare che adesso, il prezzo del processo produttivo dovrebbe esser calato.

Insomma, la catastrofe c'è stata;ma i prezzi sono pilotati, questo è il punto.

Hanno tenuto prezzi stracciati al tempo, solo per spezzare la concorrenza...adesso che sono in due, fanno ciò che vogliono...:rolleyes:

maxmax80
18-09-2012, 00:22
per me se WD non DIMEZZA i prezzi dei suoi hard disk può anche fallire :O

kratos0
18-09-2012, 11:17
anche la loro innovazione è pari a zero, attendo l'annuncio di un Caviar 3.5 da 4TB da diversi mesi. Solo Hitachi l'ha immesso sul mercato :muro:

loripod
18-09-2012, 17:17
per me se WD non DIMEZZA i prezzi dei suoi hard disk può anche fallire :O
ma magari fallisse oltre ad avere prezzi folli mi si è anche rotto il caviar green da 1TB (bye bye testina:cry: ) comprato 2 anni fa e in Power ON ci è stato per 365 giorni spaccati...stramaledetti:ncomment:

maxmax80
18-09-2012, 18:09
io "per fortuna" ho Caviar Green più vecchi che non danno il minimo cenno di cedimento..

oltre all' innalzamento dei prezzi, hanno attuato l' accorciamento del tempo di vita dei prodotti (un po' quello che succede per le automobili)...andiamo bene....

..e seagate non è che è da meno, intendiamoci..

total9999
23-09-2012, 20:30
Ad un calo della domanda dovrebbe seguire un ribasso nei prezzi...si spera!

Secondo le leggi economiche all' aumento della domanda i prezzi dovrebbero scendere :)
Comunque che crepino pure, loro e i loro prezzi alti, se non scendono non ne compro più neanche mezzo http://www.realsportslounge.com/images/smilies/yao-ming-meme_bigger.jpg

roccia1234
23-09-2012, 20:42
Secondo le leggi economiche all' aumento della domanda i prezzi dovrebbero scendere :)
Comunque che crepino pure, loro e i loro prezzi alti, se non scendono non ne compro più neanche mezzo http://www.realsportslounge.com/images/smilies/yao-ming-meme_bigger.jpg

È l'esatto opposto ;)

Pozhar
23-09-2012, 20:52
È l'esatto opposto ;)

Proprio così http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/16.gif

total9999
23-09-2012, 21:44
È l'esatto opposto ;)

Forse ho sbagliato termine, è all' aumentare dell' offerta che diminuisce il prezzo, ma per esserci un aumento dell' offerta ci dev' essere anche un aumento della domanda o sbaglio?
Scusate l' OT :read:

SaggioFedeMantova
23-09-2012, 23:28
con l'alluvione è semplicemente calata l'offerta, dunque è come se fosse aumentata la domanda..

roccia1234
24-09-2012, 06:54
Forse ho sbagliato termine, è all' aumentare dell' offerta che diminuisce il prezzo, ma per esserci un aumento dell' offerta ci dev' essere anche un aumento della domanda o sbaglio?
Scusate l' OT :read:

Le cose sono collegate, o meglio, è il rapporto tra domanda e offerta (e la sua variazione) che conta.

Non necessariamente all'aumento dell'offerta segue un aumento della domanda... se andassero sempre così in parallelo, i prezzi dovrebbero rimanere costanti.

i prezzi degli hdd sono aumentati perchè all'improvviso è calata l'offerta ma la domanda è rimasta suppergiù costante (o comunque è calata meno dell'offerta), almeno nel breve periodo.