View Full Version : Configurazione PC Home
Salve a tutti sono nuovo del forum,
avrei bisogno di realizzare un pc che mi permetta di fare tutto:
navigare senza problemi,studiarci e lavorarci sopra,permettermi di usare programmi di grafica a livello amatoriale e giocare a giochicchiare a bassa risoluzione .. stavo pensando a questa configurazione:
Case ADVANCE Cabinet PC NeoXblade 8813B nero
Scheda madre ASUS P8Z77-V-LX 1155 ATX Z77
Processore Intel Core i7-3770
Scheda video Radeon HD 7770 GHz Edition
Ram RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Hard disk HD INTERNO 2000 GB 2000GB SATA 3,5" DESKTOP SEAGATE
Masterizzatore LG GH24NS90 Masterizzatore DVD-RW
Alimentatore OCZ 600MXSP ModXStream Pro
Ho alcuni dubbi a riguardo:
-vale la pena affiancare un SSD solo per il sistema operativo che sarà windows7 e i programmi?
-Dato che mi sembra che la scheda madre abbia la posssibilità di mettere la schede video in parello, in futuro stavo pensando proprio di farlo... basta questo alimentatore o devo andare su qualcosa di più potenza?
-Ho letto inoltre che avendo un buon impianto di dissipazione la CPU può durare più a lungo, per cui, anche non dovendo fare Overclock vale la pena cambiare dissipatore o lasciare quello originale?
Che dite è un buon pc? quali cambiamenti fareste per un budget di 800/900e?(da escludere mouse tastiera e monitor che già possiedo)
su CPU, scheda madre e case sono abbastanza convinto gli altri componenti invece non saprei...
grazie a tutti!
salve,
quali programmi utilizzerai, specificane la versione?
il tuo monitor quale risoluzione ha?
si è sempre una buona idea l'utilizzo di un ssd
Al momento ho un Asus VK191 ma più in la provvederò al cambio.
I programmi di grafica tipo photoshop cs2 e altri programmi come Orcad per la simulazione dei circuiti elettronici!
azi_muth
18-09-2012, 13:06
Per lavorare con grafica a livello amatoriale un i7 IMO è anche eccessivo mentre è sicuramente utile inserire un ssd.
Considerati consumi degli intel i7 e della scheda AMD (al massimo siamo sui 200watt) anche l'alimentatore è troppo grande e ti porterebbe a consumare di più nella condizione di carico più comune cioè vicino all'idle.
Se non fai overclock (e non vedo perchè dovresti visto l'uso) la z77 non serve.
Io ti suggerirei questa:
Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 180,00
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3 € 87,60
VGA MSI R7770-PMD1GD5 Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz DVI HDMI DP € 101,80
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,80
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 90,70
Scheda Madre Asus P8H77-V Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 93,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 24,20
Per lavorare con grafica a livello amatoriale un i7 IMO è anche eccessivo mentre è sicuramente utile inserire un ssd.
Considerati consumi degli intel i7 e della scheda AMD (al massimo siamo sui 200watt) anche l'alimentatore è troppo grande e ti porterebbe a consumare di più nella condizione di carico più comune cioè vicino all'idle.
Se non fai overclock (e non vedo perchè dovresti visto l'uso) la z77 non serve.
Io ti suggerirei questa:
Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 180,00
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3 € 87,60
VGA MSI R7770-PMD1GD5 Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz DVI HDMI DP € 101,80
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,80
SSD Samsung 830 Series MZ-7PC128B 128GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 320MB/s SATA3 Retail € 90,70
Scheda Madre Asus P8H77-V Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 93,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 24,20
Grazie dell'aiuto ma 8gb di ram sarebbero sprecati? perchè per pochi euro preferirei andare sul sicuro...
tra la scheda video che avevo messo io e quella cambiata che differenza c'è?
poi se potresti rispondere alle altre 2 domande che avevo posto in precedenza cioè:
-Dato che mi sembra che la scheda madre abbia la posssibilità di mettere la schede video in parallelo, in futuro stavo pensando proprio di farlo... basta questo alimentatore o devo andare su qualcosa di più potenza?
-Ho letto inoltre che avendo un buon impianto di dissipazione la CPU può durare più a lungo, per cui, anche non dovendo fare Overclock vale la pena cambiare dissipatore o lasciare quello originale?
azi_muth
18-09-2012, 14:47
Se preferisci mettere 8gb fallo pure.
Ho messo la scheda video solo indicativamente puoi mettere quella che vuoi.
Non ci sono problemi di vita con i dissipatori di serie.
L'unica ragione valida per cambiarli è il rumore e la maggiore necessità di dissipazione in caso di overclock. A frequenze stock non ci sono problemi.
Un 450watt buono ti regge fino ad una scheda tipo la hd 7970...se ne metti 2 ti serve più grande.
http://www.bitsandchips.it/images/2012/09/05/7970GE/grafici/c_s.png
Per reggere eventualmente più in là una seconda scheda video un 600w potrebbe bastare??
azi_muth
18-09-2012, 15:06
Dipende dalle schede. Di buono c'è che i consumi stanno sempre più scendendo...
Bhè tra un paio d'anni se le schede scendono di consumi poi non prenderò neanche il top di gamma (per intenderci starò sui 200euro) un XFX PRO650W o un CORSAIR 650W (82+) TX650 V2
potrebbero fare al caso mio? qual'è il migliore?
lo so che è difficile rispondere e che 2 anni in informatica sono un eternità ma a grandi linee potrebbe andare bene o devo salire ancora di potenza??
azi_muth
18-09-2012, 22:13
Potrebbe essere eccessivo come potrebbe essere scarso...non posso sapere tra due anni quale scheda sceglierai e che consumo avrà....
Per me dovresti pensare all'oggi domani si vedrà...
Io ormai su i miei computer metto sempre un ssd....e te lo consiglio vivamente....non tornerei mai indietro..
Allora sull'hardware sono deciso^^ inserirò anche l'SSD
la mia domanda è: dato che devo comprare i componenti un pò al mese, diciamo per dicembre devo avere tutto, quale componente mi conviene prendere prima e quale dopo? C'è magari qualche pezzo che in questo tempo potrebbe subire una diminuzione di prezzo magari perchè in uscita c'è un nuovo modello?
Poi se inserisco sia SSD che HD come si fa nell'istallazione o nel normale uso a scegliere su quale disco salvare o il sistema operativo, i programmi o i semplifici file?
azi_muth
19-09-2012, 19:47
Ti conviene aspettare di avere tutta la cifra, verresti dissanguato dai costi di spedizione e rischi di non trovare più le cose.
Allora....il mio consiglio è un ssd crucial m4 da 128 Mb prendilo subito... a marzo costava 125 mentre ora lo si trova sui 90....Io direi di provare a cercare su amazon che ha la spedizione gratuita...soprattutto per la scheda grafica...ho visto che ha buoni prezzi come la sapphire 7770....
Inoltre un altro buon negozio online è ekey...ma la spedizione costa 10...
Riguardo all'hdd per i dati io aspetterei...perchè i prezzi stanno sempre più scendendo.
Ora...per fare un sistema ibrido con ssd ed hdd basta collegare l'ssd alla porta sata1..e l'hdd ad un'altra...
In automatico il sistema dovrebbe avviarsi con l'ssd...ma per sicurezza vai nel bios e controlla boot lo faccia con l'ssd (porta sata1).
Poi quando vai ad installare il sistema operativo basta che selezioni l'ssd(lo riconosci dalla dimensione).
Il mio consiglio è un 120 Gb per l'ssd, in modo da poterci installare tutti i programmi...poi per i dati avrai l'altro hdd.
Ultima cosa: ricordati una volta finito l'installazione di windows o linux che sia....Cerca su internet una guida per l'ssd...tipo questa:
http://www.techarena.it/forum/hardware/1038-guida-windows-7-ssd-istruzioni-per-luso.html
Perchè sennò alla lunga rovineresti l'ssd e in più recuperi spazio.
Si infatti avevo visto Amazon che ha la spedizione gratuita e i prezzi mi sembrano buoni.
allora in prima rata mi prendo SSD, scheda video e pure il case(tanto non penso che scenderanno i prezzi in questi mesi sui case)...
Grazie della spiegazione:)
Nel prendere il case io sceglierei uno che abbia l'usb3....e se ha l'usb3 ricordati che la scheda madre deve avere il connettore usb3.
Ok grazie per l'info..
ora non mi resta che cominciare ad ordinare:D
Essì... Auguri allora...
Ultmissimo consiglio.... l'areazione del case è importante..almeno una ventola dietro ed una davanti a basse velocità....e se lo vuoi più silenzioso prendi un dissipatore nuovo ad esempio il zalman performa( quelli che ti danno insieme ai processori sono fastidiosamente rumorosi)
Ciao ciao:D
Grazie:D
sisi ho visto il case che ho scelto è ben areato e ha predisposizione per diverse ventole..
si vorrei che il pc fosse silenzioso.. di marca alimentatori che siano silenziosi che mi consigli?
ti dico in genere prendo cooler master...non mi hanno mai dato problemi...comunque potresti prenderlo o modulare o non...dipende se sei maniaco dell'ordine.
Se spendi buoni soldi(minimo 40) non dovresti prendere pacchi.
Mentre per il pc silenzioso prendi delle buone ventole, e cosa più importante prendi un buon dissi(più grande è meglio è)...poi dal bios(se la scheda madre te lo permette )le setti ad una bassa velocità.
Ad esempio con la mobo asrock extreme 970...puoi impostare la velocità delle ventole sia da bios che tramite un programma che gestisce la scheda da windows.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.