PDA

View Full Version : Ballmer: il futuro di Microsoft è Xbox, non Windows


Redazione di Hardware Upg
17-09-2012, 11:21
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ballmer-il-futuro-di-microsoft-xbox-non-windows_43784.html

Microsoft si evolverà da compagnia di software a provider di hardware e servizi. Parola di Steve Ballmer.

Click sul link per visualizzare la notizia.

NighTGhosT
17-09-2012, 11:26
Maaa.....Agosto e' terminato da mo'.....ancora dietro a sparar cavolate atomiche? :asd:

Una dichiarazione del genere, appena prima di W8, sa come di voler metter le mani avanti.....non me ne voglia gaxel eh :asd:

luca20141
17-09-2012, 11:32
Premesso che probabilmente non ha tutti i torti... io dubiterei sulla tempistica.
Tra 10 anni ?
Per me quelle fette di business dovrebbero essere di punta in Microsoft adesso, max. tra un anno.
Tra 10 anni, alla velocità con cui si evolve il mercato, potrebbero essere tutte cose obsolete.

Dane
17-09-2012, 11:34
detto in concomitanza (o quasi) con windows 8 è tutto un programma! :-)

insane74
17-09-2012, 11:34
citare zune non è proprio un bell'esempio di successo! :p

BLACK-SHEEP77
17-09-2012, 11:36
con la xbox hanno trovato un nuovo filone d'oro, piu redditizio del software windows.

sonountoro
17-09-2012, 11:36
Visto come funziona xbox360 da mediacenter alla Microsoft farebbero bene a prendere a calci nel sedere un bel po' di persone, a partire da questo signore che parla a vanvera.

Althotas
17-09-2012, 11:38
Questa è la conferma finale che è impazzito :eek:

Immagino la faccia di Bill Gates dopo aver letto simili affermazioni.

Han ragione di dire che invecchiando si ritorna bambini: mattonelle colorate (Metro) e consolle.

coschizza
17-09-2012, 11:39
Premesso che probabilmente non ha tutti i torti... io dubiterei sulla tempistica.
Tra 10 anni ?
Per me quelle fette di business dovrebbero essere di punta in Microsoft adesso, max. tra un anno.
Tra 10 anni, alla velocità con cui si evolve il mercato, potrebbero essere tutte cose obsolete.

tra 10 anni non significa che tra 10 anni iniziera a puntare su quello visto che sono gia 11 anni che ha iniziato (dalla prima xbox) a investire solo che si punta a rendere il segmento in questione non solo uno dei tanti ma la parte predominante dell'aziedna.

BLACK-SHEEP77
17-09-2012, 11:41
quel signore che parla a vanvera è il presidente della microsoft e azionista di maggioranza :D

coschizza
17-09-2012, 11:42
con la xbox hanno trovato un nuovo filone d'oro, piu redditizio del software windows.

la xbox è sempre stato il filone meno redditizio dell'azienda e in molti casi l'unico a essere in perdita e le cose non possono cambiare perche solo divventando il dominatore del mercato senza piu concorrezna alcuna si puo pensare di aumentare il fatturato al livello degli latri segmenti della azienda.

Basta leggere un qualsiasi bilancio trimestrale o annuale.

Cfranco
17-09-2012, 11:45
Insomma con W8 vogliono trasformare il PC in una Xbox :fagiano:

Mysterion
17-09-2012, 11:45
Io penso che intenda che il mercato del PC stia evolvendo in qualcosa di totalmente diverso rispetto al passato (classico personal computer con monitor tastiera e mouse e sistema operativo windows), e vogliono adeguare il modello di business a questa evoluzione...

Avremo sempre più console/tablet/smarphones e ibridi vari di queste 3 categorie e sempre meno pc classici...

Althotas
17-09-2012, 11:46
quel signore che parla a vanvera è il presidente della microsoft e azionista di maggioranza :D
E' il secondo azionista, dopo Bill Gates, e le azioni le aveva ricevute sin dall'inizio della sua attività lavorativa come "bonus", oltre allo stipendio.

Oggi non ho controllato, ma fino ad una decina di giorni fa lo zio Bill stava vendendo in modo massiccio (20.000.000 di azioni vendute nel mese di luglio).

Tra 1 anno o poco più, non ci sarà più (fa anche rima).

coschizza
17-09-2012, 11:46
Insomma con W8 vogliono trasformare il PC in una Xbox :fagiano:

l'articolo parta di tutto altro, cosa centra windwos con l'xbox? forse moti non hanno capito il significato dell'articolo.

Raghnar-The coWolf-
17-09-2012, 11:48
detto in concomitanza (o quasi) con windows 8 è tutto un programma! :-)

Sì direi che il tempismo degli annunci è davvero straordinario per Ballmer.

Comunque se l'arco temporane sono 10 anni, ha pienamente ragione. Office, Server...etc... verranno spostati sul Cloud. Le software house saranno sempre più service house.
Già ora, quante nuove software house che si buttano nel mercato producono "software" basato su client, da aggiornare una tantum...etc...? Chi ci prova non sopravvive un anno. Il nuovo business è tutto basato sui servizi, i client che ci sono sono in funzione dei servizi online, il contenuto principale di tali servizi è l'assistenza.

Ovviamente Microsoft ha una tradizione pesante, e appunto è una delle poche che ancora riesce a fare del software "vecchio stile" come Office, ma è ovvio che deve migrare su altre cose e adeguarsi al mercato

Unrealizer
17-09-2012, 11:48
citare zune non è proprio un bell'esempio di successo! :p

Zune non è solo il lettore multimediale fisico (che tralaltro è stato ammazzato da un marketing idiota da parte di Microsoft, visto che è un ottimo lettore ;) ), ma è anche tutta una piattaforma di servizi che da questo autunno passerà a brand Xbox.

Lo store musicale di Microsoft si chiama Zune Marketplace, e in autunno diventerà Xbox Music Store, idem per i video (Xbox Video) :D

Infatti, su WP7 il player multimediale si chiama Zune, mentre su WP8 è stato sostituito da Xbox Music, e la stessa cosa è successa su un certo altro prodotto citato nella news di cui però non posso parlare molto :D

LORENZ0
17-09-2012, 11:49
ma i notebook a marchio Microsoft ci sono solo in USA?! qui mai visti!

Mi sembr aun po' eccessivo dire che potrebbero abbandonare lo sviluppo e la produzione di Windows per pc...magari tra 50 anni (il futuro a così lungo termine è sempre imprevedibile) ma di certo non nell'immediato o breve periodo (10-15 anni)...secondo me...che poi abbiano trovato altri filoni degni del loro nome, non vi è dubbio: smartphones/tablet, videogiochi, ecc...forse tra tutte le attività proprio quella di produzione hardware è per pc quella su cui punterei meno: tastiere, mouse, ecc...non sono amante dei loro prodotti ma non trovo siano comunque male e penso le vendite siano comunque buone...molto difficile dare giudizi così dall'esterno...di certo Ballmer è famoso per le sparate colossali, poi magari tra qualche giorno ridimensiona le sparate...e intanto ha fatto parlare ancora una volta del brand in giro sul web! chiamalo scemo! ;)

Unrealizer
17-09-2012, 11:56
ma i notebook a marchio Microsoft ci sono solo in USA?! qui mai visti!

No, gli unici prodotti hardware a marchio Microsoft sono mouse/tastiere/gamepad/joystick, le due xbox e relativi accessori, gli Zune e prossimamente i Surface :D

Esistono alcuni laptop prodotti da Lenovo con il logo Windows stilizzato (quello di Vista/Seven) sul retro però

AceGranger
17-09-2012, 11:58
Questa è la conferma finale che è impazzito :eek:

Immagino la faccia di Bill Gates dopo aver letto simili affermazioni.

Han ragione di dire che invecchiando si ritorna bambini: mattonelle colorate (Metro) e consolle.


magari Bill Gates avra letto la VERA intervista, senza le fantomatiche INUTILI conclusioni che non centrano una fava con quello detto da Ballmer

http://seattletimes.com/html/businesstechnology/2019168601_microsoftballmer16.html

"I think when you look forward, our core capability will be software, (but) you'll probably think of us more as a devices-and-services company."

quindi OLTRE al loro core business che rimarra il SOFTWARE, diventera una societa anche votata alla vendita diretta di hardware e fornitrice di servizi.

Red Baron 80
17-09-2012, 11:59
Ballmer è chiaramente un imbecille e non sa manco cosa dice. Povero Bill Gates in mano ad un cretino così doveva lasciare MS?

JackZR
17-09-2012, 12:01
Ok, diventare un fornitore di servizi e hardware ma se il problema è che l'OS vende meno della console basta mettere Windows sull'xBox, a me non dispiacerebbe affatto.

AceGranger
17-09-2012, 12:02
Ballmer è chiaramente un imbecille e non sa manco cosa dice. Povero Bill Gates in mano ad un cretino così doveva lasciare MS?

o saranno fresconi quelli che prendono per oro colato tutto quello che leggono on-line ?

INTELCoreDuo
17-09-2012, 12:02
a Ballmer ma VA**ANC*LO è da 12 anni e forse più che non fate un sistema operativo serio, perciò prima di abbandonare io dico che dovete prima ottenere un risultato, perciò non si può proprio dire che il futuro non sarà il software, sarebbe meglio dire che il futuro non è il VOSTRO software che è ben diverso.

coschizza
17-09-2012, 12:03
Ballmer è chiaramente un imbecille e non sa manco cosa dice. Povero Bill Gates in mano ad un cretino così doveva lasciare MS?

da quando quel "cretino" ha preso le redini al MS ha fatto i record di fatturato trimestrali e annuali e tutto in una fase di recessione aconomica epocale, quindi puo non piacermi ma di sicuro non è un cretino altrimenti noi a confronto cosa siamo?

shura
17-09-2012, 12:04
quindi OLTRE al loro core business che rimarra il SOFTWARE, diventera una societa anche votata alla vendita diretta di hardware e fornitrice di servizi.


ottimo post, aggiungerei:


Q: Where do you see Microsoft's position in five years, 10 years?

A: First of all, I'd say: pre-eminent technology company. I think that in a back-looking view, people would say we were a software company. That's kind of how we were born.

I think when you look forward, our core capability will be software, (but) you'll probably think of us more as a devices-and-services company. Which is a little different. Software powers devices and software powers these cloud services, but it's a different form of delivery....

Doesn't mean we have to make every device. I don't want you to leap to that conclusion. We'll have partners who make devices with our software in it and our services built in. ... We're going to be a leader at that.

interessante come la gente sul thread, senza neanche leggere (tutta) l'intervista originale da del cretino a uno come ballmer
bah

coschizza
17-09-2012, 12:04
a Ballmer ma VA**ANC*LO è da 12 anni e forse più che non fate un sistema operativo serio, perciò prima di abbandonare io dico che dovete prima ottenere un risultato, perciò non si può proprio dire che il futuro non sarà il software, sarebbe meglio dire che il futuro non è il VOSTRO software che è ben diverso.

ma da quale pianeta stai scrivendo? o forse meglio dire da quale epoca lo stai facendo mi sembri un po sfasato nel tempo come argomentazione. Stai prendendo come riferimento per un sistema operativo serio win 95 o win3.11, nel 2012 ?

insane74
17-09-2012, 12:06
Zune non è solo il lettore multimediale fisico (che tralaltro è stato ammazzato da un marketing idiota da parte di Microsoft, visto che è un ottimo lettore ;) ), ma è anche tutta una piattaforma di servizi che da questo autunno passerà a brand Xbox.

appunto.
zune è stato un fallimento su tutta la linea, e per provare a tirar su la baracca (=vendita di contenuti) devono cambiargli nome puntando su qualcosa di conosciuto ai più, anche non videogiocatori.

Althotas
17-09-2012, 12:07
da quando quel "cretino" ha preso le redini al MS ha fatto i record di fatturato trimestrali e annuali e tutto in una fase di recessione aconomica epocale, quindi puo non piacermi ma di sicuro non è un cretino altrimenti noi a confronto cosa siamo?
Da quando Ballmer è diventato CEO di MS, le azioni MS sono crollate a meno di 1/3 del valore che avevano sotto la "gestione Gates".

Phoenix Fire
17-09-2012, 12:08
se non fosse per qualche santo utente che cita l'intervista originale, chi ha scritto questo articolo o conosce poco l'inglese o ha volutamente scritto un articolo flame

coschizza
17-09-2012, 12:13
Da quando Ballmer è diventato CEO di MS, le azioni MS sono crollate a meno di 1/3 del valore che avevano sotto la "gestione Gates".

conta piu l'economia reale o quella virtuale? la crisi è nata propri perche la gente guarda quella virtuale e non priemia quella reale cosa assurda ma appunto la causa della crisi finanziaria mondiale.

Ti faccio notare che Gates è andato in pensione all'inizio dell'ultima crisi finanziaria qundi è ovvio che le azioni potessero calare come è successo per il resto del pianeta cosa volevi che la MS fosse immune ? legare il calo delle azioni alla partenza di Gates è quindi un parere del tutto personale.

Inoltre le azioni ora sono superiori a quando Gates era ancora in sella quindi la tuo teoria personale è appunto puramente personale.

Unrealizer
17-09-2012, 12:14
se non fosse per qualche santo utente che cita l'intervista originale, chi ha scritto questo articolo o conosce poco l'inglese o ha volutamente scritto un articolo flame

Io voto per la seconda, non sarebbe la prima volta

Althotas
17-09-2012, 12:16
conta piu l'economia reale o quella virtuale? la crisi è nata propri perche la gente guarda quella virtuale e non priemia quella reale cosa assurda ma appunto la causa della crisi finanziaria mondiale.
Ma che stai dicendo? Le azioni sono quattrini reali, e se le hai pagate 1.000 e adesso valgono 300 anzichè 1.100, non puoi essere sicuramente contento!

coschizza
17-09-2012, 12:23
Ma che stai dicendo? Le azioni sono quattrini reali, e se le hai pagate 1.000 e adesso valgono 300 anzichè 1.100, non puoi essere sicuramente contento!

rileggi il mio post i tuoi dati si basano su numeri a caso.

INTELCoreDuo
17-09-2012, 12:26
ma da quale pianeta stai scrivendo? o forse meglio dire da quale epoca lo stai facendo mi sembri un po sfasato nel tempo come argomentazione. Stai prendendo come riferimento per un sistema operativo serio win 95 o win3.11, nel 2012 ?

mi pare ovvio che se parlo di vecchi sistemi operativi mi riferisco a quando sono usciti, è ovvio per i tempi attuali non vanno bene, non ci vuole un genio a capirlo

coschizza
17-09-2012, 12:34
mi pare ovvio che se parlo di vecchi sistemi operativi mi riferisco a quando sono usciti, è ovvio per i tempi attuali non vanno bene, non ci vuole un genio a capirlo

non cambio parere quei sistemi operativi al tempo erano molto poco vicini al concetto di "serio" quando si parlava di so, poi essendo i piu usati hanno fatto storia ma vicino a un sempilce OS/2 Warp che usavo io faceva impallidire i prodotti MS.

Ovvio che poi la storia la fanno i vincenti ma un tecnico informatico dell'epoca sa quelle che aveva fra le mani e cartamente non era nullo si serio come invece la ms ha fatto dopo XP e attualmente con windows 7+ ecc.

Goofy Goober
17-09-2012, 12:41
sicuramente nei prossimi anni ci sarà un incremento notevole dei passaggi a MacOS o a Linux :asd:

vai MS vai! riempi il mondo di quadrettoni animati, la gente non ha bisogno di altro :D

Red Baron 80
17-09-2012, 12:43
Ok, diventare un fornitore di servizi e hardware ma se il problema è che l'OS vende meno della console basta mettere Windows sull'xBox, a me non dispiacerebbe affatto.

Il che sarebbe la fine per noi utenti PC e la vittoria delle scatolette. Sinceramente con o senza Xbox MS rimane comunque un colosso. Non credo che il traino ad MS lo stia dando una consolle..

o saranno fresconi quelli che prendono per oro colato tutto quello che leggono on-line ?

E se lo si leggesse sul giornale? Perchè quello che trovi online è sempre meno accurato di ciò che leggi sulla carta stampata (che tra l'altro fa davvero pena ultimamente)?

a Ballmer ma VA**ANC*LO è da 12 anni e forse più che non fate un sistema operativo serio, perciò prima di abbandonare io dico che dovete prima ottenere un risultato, perciò non si può proprio dire che il futuro non sarà il software, sarebbe meglio dire che il futuro non è il VOSTRO software che è ben diverso.

Questo non direi visto che MS ha fatto sempre un buon lavoro. Basta pensare alla longevità di XP e al successo di Seven... Le altre software house non è che abbiamo poi offerto una alternativa davvero valida...

da quando quel "cretino" ha preso le redini al MS ha fatto i record di fatturato trimestrali e annuali e tutto in una fase di recessione aconomica epocale, quindi puo non piacermi ma di sicuro non è un cretino altrimenti noi a confronto cosa siamo?

Si da del cretino, se non di peggio, ad uno che dice che una scatola da quattro soldi per bimbiminchia sia il futuro di una società come MS che è invece stata sempre trainata dal suo OS.

adapting
17-09-2012, 12:46
da quando quel "cretino" ha preso le redini al MS ha fatto i record di fatturato trimestrali e annuali e tutto in una fase di recessione aconomica epocale, quindi puo non piacermi ma di sicuro non è un cretino altrimenti noi a confronto cosa siamo?

Una volta un business coach mi disse: "anche un cretino può portare avanti un'azienda che va bene, è nei momenti di difficoltà che si vede la differenza". Ballmer lo ha dimostrato pienamente: da un punto di vista di prodotti e azionario, Microsoft è rimasta esattamente dove Bill Gates l'aveva lasciata. 10 anni fa. Negli USA la chiamano la "Microsoft's lost decade (http://tech.slashdot.org/story/12/07/28/0447238/microsofts-lost-decade)."

Red Baron 80
17-09-2012, 12:49
Una volta un business coach mi disse: "anche un cretino può portare avanti un'azienda che va bene, è nei momenti di difficoltà che si vede la differenza". Ballmer lo ha dimostrato pienamente: da un punto di vista di prodotti e azionario, Microsoft è rimasta esattamente dove Bill Gates l'aveva lasciata. 10 anni fa. Negli USA la chiamano la "Microsoft's lost decade (http://tech.slashdot.org/story/12/07/28/0447238/microsofts-lost-decade)."

Appunto. Non ha saputo fare un bel niente se non continuare sulla strada di B. Gates. Sinceramente se Bill non se fosse andato a quest'ora MS sarebbe cresciuta ancora. Secondo me lo stesso accadrà con Apple. Ora che non c'è più Jobs non so se chi gli ha succeduto saprà tener testa a questo compito..

Unrealizer
17-09-2012, 12:51
sicuramente nei prossimi anni ci sarà un incremento notevole dei passaggi a MacOS o a Linux :asd:

vai MS vai! riempi il mondo di quadrettoni animati, la gente non ha bisogno di altro :D

Con questo quanti anni sono che si dice? :asd:

adapting
17-09-2012, 12:52
Questo non direi visto che MS ha fatto sempre un buon lavoro. Basta pensare alla longevità di XP e al successo di Seven... Le altre software house non è che abbiamo poi offerto una alternativa davvero valida...

Vabbè ricordarsi solo quello che fa comodo, ma c'è un limite a tutto: quella porcheria di Vista dove la mettiamo?

v1nline
17-09-2012, 12:53
Da queste parole si può presupporre che Microsoft voglia in qualche modo abbandonare il mondo del software?

NO

ma che cavolo vi inventate?

Red Baron 80
17-09-2012, 12:54
Vabbè ricordarsi solo quello che fa comodo, ma c'è un limite a tutto: quella porcheria di Vista dove la mettiamo?

Io non la chiamerei "porcheria". Sinceramente l'ho provato ed utilizzato e non mi sono trovato male. Vista doveva essere il preludio per Seven. Su Win8 non so visto che non mi ha convinto.
Posso dirti che sono partito dal sitema dos e sono arrivato a Seven utilizzandoli tutti. Anche Win95 quando uscì era davvero innovativo. Poi ci sono stati i flop di Win98 ed WinME.

adapting
17-09-2012, 12:59
Appunto. Non ha saputo fare un bel niente se non continuare sulla strada di B. Gates. Sinceramente se Bill non se fosse andato a quest'ora MS sarebbe cresciuta ancora. Secondo me lo stesso accadrà con Apple. Ora che non c'è più Jobs non so se chi gli ha succeduto saprà tener testa a questo compito..

In effetti, anche considerando le ultime uscite di Apple, tutto fuorché rivoluzionarie, c'è del vero in quanto dici. Ma tieni presente che in Apple sembra che comandi un "comitato dei migliori" (anche ai tempi di Jobs): in Microsoft conta solo l'avidità commerciale dei principali venditori, Ballmer in primis. Non c'è settore dove negli ultimi 10 anni Apple abbia introdotto un prodotto nuovo e abbia contemporaneamente spazzato Microsoft dal mercato (ipod, itunes, iphone, ipad).
Il declino di Apple pertanto può essere lento e controllato visto il grande vantaggio di qualità percepita dei prodotti e dell'ecosistema: quello di Microsoft temo che possa avere un punto di rottura nel 2013.

INTELCoreDuo
17-09-2012, 13:01
Questo non direi visto che MS ha fatto sempre un buon lavoro. Basta pensare alla longevità di XP e al successo di Seven... Le altre software house non è che abbiamo poi offerto una alternativa davvero valida...


successo e qualità non sono sempre accomunati, ne XP ne 7 sono famosi per la loro qualità e per la loro bassa richiesta di risorse, prova ad usare una macchina che fa girare correttamente win7 con un ubuntu sopra, noterai una differenza di velocità notevole, è anche vero che molte cose che ci sono so windows per gli altri SO non ci sono, e per utenti come me (videogiocatori) è la cosa fondamentale, se ubuntu o un'altro SO "open source" avessero le possibilità che si hanno su windows, stai convinto che la MS sotto l'aspetto software fallirebbe, o quasi, c'è anche da dire però che se questi suddetti SO avessero le stesse possibilità che hai con windows, di sicuro non sarebbero così "leggeri" come sono adesso, ma probabilmente anche non essendo più leggeri come prima darebbero un notevole guadagno prestazionale su ogni macchina.

adapting
17-09-2012, 13:04
Io non la chiamerei "porcheria".
Io si. E milioni di utenti incaxxati che hanno persino chiesto il downgrade a WinXP si. Fare uscire una cosa simile (vedi youtube) (http://www.youtube.com/watch?v=blfjlbn2Kvg) è al limite della truffa commerciale e avrebbero dovuto essere perseguiti legalmente.

Senza bisogno di tifare, lo stesso Ballmer ammise che Microsoft non si è mai più ripresa dal flop di Vista (http://www.telegraph.co.uk/technology/microsoft/6263248/Microsoft-never-recovered-from-Vista-blow-says-Steve-Ballmer.html). Non credo sia il caso di difendere l'indifendibile.

Ciao

Red Baron 80
17-09-2012, 13:08
In effetti, anche considerando le ultime uscite di Apple, tutto fuorché rivoluzionarie, c'è del vero in quanto dici. Ma tieni presente che in Apple sembra che comandi un "comitato dei migliori" (anche ai tempi di Jobs): in Microsoft conta solo l'avidità commerciale dei principali venditori, Ballmer in primis. Non c'è settore dove negli ultimi 10 anni Apple abbia introdotto un prodotto nuovo e abbia contemporaneamente spazzato Microsoft dal mercato (ipod, itunes, iphone, ipad).
Il declino di Apple pertanto può essere lento e controllato visto il grande vantaggio di qualità percepita dei prodotti e dell'ecosistema: quello di Microsoft temo che possa avere un punto di rottura nel 2013.

Mah sinceramente non so. Apple con iPhone e poi iPad ha fatto davvero rivoluzione. Ora MS sta puntando sul nuovo S.O per i telefoni. Io ho visto su un lumia win 7.5 ed è davvero veloce e reattivo come un iPhone. Per il resto non so cosa dirti. Io spero solo che uno come Ballmer si tolgano da mezzo perchè possano fare solo danni..

Red Baron 80
17-09-2012, 13:12
Io si. E milioni di utenti incaxxati che hanno persino chiesto il downgrade a WinXP si. Fare uscire una cosa simile (vedi youtube) (http://www.youtube.com/watch?v=blfjlbn2Kvg) è al limite della truffa commerciale e avrebbero dovuto essere perseguiti legalmente.

Senza bisogno di tifare, lo stesso Ballmer ammise che Microsoft non si è mai più ripresa dal flop di Vista (http://www.telegraph.co.uk/technology/microsoft/6263248/Microsoft-never-recovered-from-Vista-blow-says-Steve-Ballmer.html). Non credo sia il caso di difendere l'indifendibile.

Ciao

Benchè il video sia interessante, io non mi sono mai trovato in una situazione simile. Sinceramente mi vien da chiedere se Vista non sia dipeso troppo dalle macchine su cui era installato. Seven è meno avido di risorse e gira su qualsiasi macchina senza problema..

skablast
17-09-2012, 13:13
Bene, Allora quando gioco sono nel futuro e quando lavoro nel passato.

freesailor
17-09-2012, 13:16
magari Bill Gates avra letto la VERA intervista, senza le fantomatiche INUTILI conclusioni che non centrano una fava con quello detto da Ballmer

http://seattletimes.com/html/businesstechnology/2019168601_microsoftballmer16.html


Quoto.
E sono anch'io sconcertato dalle affermazioni fatte nell'articolo, dove sembrerebbe che MS stia pensando ad "abbandonare il mondo del software" e che Windows dovrebbe diventare meno importante di Xbox (saranno contente le aziende ... :D )!

In realtà nelle parole di Ballmer non vedo nulla di così rivoluzionario (e folle), semplicemente un'ulteriore sviluppo dei servizi per MS.
Che è comunque un processo iniziato già vent'anni fa per tante grandi aziende, vedi IBM, e che adesso ha una nuova incarnazione nel cloud.

Cloud la cui preventivata inarrestabile ascesa è però tutta da verificare, soprattutto in ambito aziendale, il che farebbe sì che prevedere già ora un abbandono del modello client+server classico basato sui Windows sarebbe appunto folle da parte Microsoft.
E, infatti, Ballmer non dice affatto una cosa del genere nè lo fa presumere.

Goofy Goober
17-09-2012, 13:17
Con questo quanti anni sono che si dice? :asd:

non lo so, ma io l'ho detto ora per la prima volta perchè dopo anni di felicissimo uso et evoluzione di Windows che ho installato sempre alla sua uscita (pure Windows ME :asd: ) se non prima con le varie prebeta-beta-rtm, Win 8 è il primo sistema che ha inficiato seriamente la mia produttività con il pc, tanto da spingermi, per la prima volta, a smettere di usare quasi del tutto il nuovo sistema prematuramente (se contiamo che Vista e 7 ho iniziato ad usarli alla primissima versione disponibile senza più smettere fino alla release finale...).

poi queste affermazioni esoteriche di balmerino mi fanno sorridere verso il futuro che prenderà il loro sistema operativo, futuro che non sarà necessariamente quello del semimonopolio (meritato o no) che ha oggi nel mondo dei pc.

adapting
17-09-2012, 13:18
Benchè il video sia interessante, io non mi sono mai trovato in una situazione simile.
Io e milioni di altre persone sì, e si trattava di una SP1, figurarsi la prima versione. Perchè secondo te c'era la politica di downgrade a XP, mai vista prima d'ora? Implicita ammissione che il prodotto non lo vuole nessuno.



Sinceramente mi vien da chiedere se Vista non sia dipeso troppo dalle macchine su cui era installato.
Allora chi lo ha sviluppato viveva nelle nuvole e lo testava su macchine non rappresentative del mercato. A maggior ragione una farsa.

Seven è meno avido di risorse e gira su qualsiasi macchina senza problema.. Si capisco l'obiettivo di deviare il discorso, ma parlavamo di Vista.

Arnoldforever
17-09-2012, 13:29
successo e qualità non sono sempre accomunati, ne XP ne 7 sono famosi per la loro qualità e per la loro bassa richiesta di risorse, prova ad usare una macchina che fa girare correttamente win7 con un ubuntu sopra, noterai una differenza di velocità notevole, è anche vero che molte cose che ci sono so windows per gli altri SO non ci sono, e per utenti come me (videogiocatori) è la cosa fondamentale, se ubuntu o un'altro SO "open source" avessero le possibilità che si hanno su windows, stai convinto che la MS sotto l'aspetto software fallirebbe, o quasi, c'è anche da dire però che se questi suddetti SO avessero le stesse possibilità che hai con windows, di sicuro non sarebbero così "leggeri" come sono adesso, ma probabilmente anche non essendo più leggeri come prima darebbero un notevole guadagno prestazionale su ogni macchina.
Ma voi troll di sta c***a non riuscite proprio a fare un discorso serio senza tirare fuori queste stupide argomentazioni? :D

Io mi limito soltanto a dire che questo articolo è davvero penoso, dalla prima all'ultima frase. Basta leggere il titolo, e informarsi da altre parti che chi ha scritto, lo ha fatto senza capire nulla di quello che ha detto Ballmer. Mi spiace dirlo, ma ormai hwupgrade è diventato una fonte di informazioni piuttosto scadente.

INTELCoreDuo
17-09-2012, 13:35
Ma voi troll di sta c***a non riuscite proprio a fare un discorso serio senza tirare fuori queste stupide argomentazioni? :D

Io mi limito soltanto a dire che questo articolo è davvero penoso, dalla prima all'ultima frase. Basta leggere il titolo, e informarsi da altre parti che chi ha scritto, lo ha fatto senza capire nulla di quello che ha detto Ballmer. Mi spiace dirlo, ma ormai hwupgrade è diventato una fonte di informazioni piuttosto scadente.

non sò, non sto trollando/flammando, mi baso su quello che ho letto, poi se lo staff di hwupgrd è incompetente (cosa possibilissima, visto altri topic/articoli) non posso farci niente, o meglio al momento del mio post non pensavo a questa possibilità

shura
17-09-2012, 13:42
successo e qualità non sono sempre accomunati, ne XP ne 7 sono famosi per la loro qualità e per la loro bassa richiesta di risorse, prova ad usare una macchina che fa girare correttamente win7 con un ubuntu sopra, noterai una differenza di velocità notevole, è anche vero che molte cose che ci sono so windows per gli altri SO non ci sono, e per utenti come me (videogiocatori) è la cosa fondamentale, se ubuntu o un'altro SO "open source" avessero le possibilità che si hanno su windows, stai convinto che la MS sotto l'aspetto software fallirebbe, o quasi, c'è anche da dire però che se questi suddetti SO avessero le stesse possibilità che hai con windows, di sicuro non sarebbero così "leggeri" come sono adesso, ma probabilmente anche non essendo più leggeri come prima darebbero un notevole guadagno prestazionale su ogni macchina.


scritto così sembrerebbe che è colpa della microsoft se gli altri negli ultimi 20 anni (e centinaia di distribuzioni e versioni) non hanno fatto un tubo :asd:


in ogni caso per un utente home & office win ha tanti fronzoli non strettamente necessari ma che ti facilitano la vita
in linux se li vuoi devi metterli a parte

in ogni caso quando l'ubuntu della situazione farà le stesse identiche cose di un windows allora si potrà fare un confronto serio

SE un giorno gireranno giochi e altre applicazioni di punta anche su linux probabilmente assisteremo ad una vera e propria competizione e lancio di OS decisamente più leggeri

giudicare ora al 100% la pesantezza/leggerezza di un windows quando dall'altro lato non c'è termine di paragone è abbastanza inutile

Pier2204
17-09-2012, 13:48
Esperienza personale:
Ho vista installato su varie macchine Dell dal 2007 e relativo Office Professional 2007.
2 anni di garanzia REALE su software e hardware mai usufruito.
in 5 anni non ho avuto UN PROBLEMA, dico uno, forse perché ho preso apparecchi testati e garantiti per tale SO al contrario di qualcuno che scarica il SO e li installa in PC immondizia a voler essere buoni.
Il giorno che tale sistema non sarà più adeguato, mi rivolgeró all OEM che mi fornirà garanzie, non vado a scaricare Windows 10 su PC che hanno metà dei condensatori gonfi o esauriti e processore che implora la morte.

INTELCoreDuo
17-09-2012, 13:55
scritto così sembrerebbe che è colpa della microsoft se gli altri negli ultimi 20 anni (e centinaia di distribuzioni e versioni) non hanno fatto un tubo :asd:


in ogni caso per un utente home & office win ha tanti fronzoli non strettamente necessari ma che ti facilitano la vita
in linux se li vuoi devi metterli a parte

in ogni caso quando l'ubuntu della situazione farà le stesse identiche cose di un windows allora si potrà fare un confronto serio

SE un giorno gireranno giochi e altre applicazioni di punta anche su linux probabilmente assisteremo ad una vera e propria competizione e lancio di OS decisamente più leggeri

giudicare ora al 100% la pesantezza/leggerezza di un windows quando dall'altro lato non c'è termine di paragone è abbastanza inutile

no, non dico questo, è ovvio che almeno inizialmente i due SO sono stati concepiti per ambiti diversi, uno per fare tutto (o meglio quello che la maggior parte della gente richiede) e per tutti, l'altro per pochi e più smanettoni, però andando avanti le cose potrebbero cambiare, io personalmente spero che si possa arrivare ad una lotta tra SO come accade per esempio tra le schede video.

!fazz
17-09-2012, 13:56
a Ballmer ma VA**ANC*LO è da 12 anni e forse più che non fate un sistema operativo serio, perciò prima di abbandonare io dico che dovete prima ottenere un risultato, perciò non si può proprio dire che il futuro non sarà il software, sarebbe meglio dire che il futuro non è il VOSTRO software che è ben diverso.

Ballmer è chiaramente un imbecille e non sa manco cosa dice. Povero Bill Gates in mano ad un cretino così doveva lasciare MS?


7gg

Goofy Goober
17-09-2012, 13:57
Esperienza personale:
Ho vista installato su varie macchine Dell dal 2007 e relativo Office Professional 2007.
2 anni di garanzia REALE su software e hardware mai usufruito.
in 5 anni non ho avuto UN PROBLEMA, dico uno, forse perché ho preso apparecchi testati e garantiti per tale SO al contrario di qualcuno che scarica il SO e li installa in PC immondizia a voler essere buoni.
Il giorno che tale sistema non sarà più adeguato, mi rivolgeró all OEM che mi fornirà garanzie, non vado a scaricare Windows 10 su PC che hanno metà dei condensatori gonfi o esauriti e processore che implora la morte.

quot:asd:

a ripensare a quanti P4 nortwood 3ghz con 512mb di ram hanno visto l'installazione (o almeno, il tentativo di installazione) di Win Vista mi vien da ridere....

coschizza
17-09-2012, 14:03
successo e qualità non sono sempre accomunati, ne XP ne 7 sono famosi per la loro qualità e per la loro bassa richiesta di risorse, prova ad usare una macchina che fa girare correttamente win7 con un ubuntu sopra, noterai una differenza di velocità notevole,

è vero a me va meglio con windows 7 e a vedere i benchmark sembra che non sia solo il mio caso ma mediamente windows è ancora sopra da questo punto di vista.

!fazz
17-09-2012, 14:06
riuscite a rimanere in topic da soli?

evil weasel
17-09-2012, 14:24
l'intervista orginale non dice niente di quello che è stato scritto in questo articolo. :D

p.s. le alternative a Windows sarebbero le varie distro Linux prive di qualsiasi supporto post vendita, di driver certificati, etc etc? :D
Unity funzionava perfettamente appena uscita?
poco dopo il lancio di Vista (ben prima dell'uscita del SP1) avevo sotto mano delle macchine della Dell con su c2d E6600, 2 o 4 GB di RAM, disco da 7200 rpm e il sistema era assolutamente utilizzabile.
Vista è stato affossato dagli OEM e dalle lamentele della gente che comprava PC - magari portatili - da 4 soldi con Celeron D, 512 MB di RAM e disco da 5200 rpm e poi si lamentava che il sistema era inchiodato...
certo non era perfetto, ma era comunque un passo avanti rispetto ad XP sotto tanti punti di vista.

Goofy Goober
17-09-2012, 14:27
poco dopo il lancio di Vista (ben prima dell'uscita del SP1) avevo sotto mano delle macchine della Dell con su c2d E6600, 2 o 4 GB di RAM, disco da 7200 rpm e il sistema era assolutamente utilizzabile.

praticamente lo stesso tipo di macchina su cui ho iniziato ad usarlo anche io, però c'è da dire che all'epoca un pc con E6600 e 4gb di ram era di fascia alta, rispetto ad una ipotetica media dei pc in circolazione e di quelli in vendita (il mio per esser precisi aveva E6600 e solo 2gb di ram, e vista girava benissimo cmq, anche con quei "soli" 2gb).

Vista è stato affossato dagli OEM e dalle lamentele della gente che comprava PC - magari portatili - da 4 soldi con Celeron D, 512 MB di RAM e disco da 5200 rpm e poi si lamentava che il sistema era inchiodato...
certo non era perfetto, ma era comunque un passo avanti rispetto ad XP sotto tanti punti di vista.

concordissimo

shellx
17-09-2012, 14:33
magari Bill Gates avra letto la VERA intervista, senza le fantomatiche INUTILI conclusioni che non centrano una fava con quello detto da Ballmer

http://seattletimes.com/html/businesstechnology/2019168601_microsoftballmer16.html

"I think when you look forward, our core capability will be software, (but) you'll probably think of us more as a devices-and-services company."

quindi OLTRE al loro core business che rimarra il SOFTWARE, diventera una societa anche votata alla vendita diretta di hardware e fornitrice di servizi.

quoto...
purtroppo hwupgrade negli ultimi due anni ha intapreso un approccio (per quanto riguarda le notizie) "fudzilla style". E questo mi dispiace perchè è sempre stato e tutt'ora lo è il punto dove mi appoggio e mi fido per quanto riguarda le news e gli aggiornamenti.

AceGranger
17-09-2012, 14:46
quoto...
purtroppo hwupgrade negli ultimi due anni ha intapreso un approccio (per quanto riguarda le notizie) "fudzilla style". E questo mi dispiace perchè è sempre stato e tutt'ora lo è il punto dove mi appoggio e mi fido per quanto riguarda le news e gli aggiornamenti.

sta anche peggiorando l'utenza...

c'è da dire che leggere le fonti ufficiali e farsi un'idea propria, invece che trollare con le conclusioni strampalate di altri non è difficile... anche senza "sbattersi" a leggere la fonte, bastava leggere la news e riflettere un attimo, per capire che la traduzione delle risposte di Ballmer non centra una fava con le conclusioni personali e stravaganti finali.

v1nline
17-09-2012, 14:47
purtroppo hwupgrade negli ultimi due anni ha intapreso un approccio (per quanto riguarda le notizie) "fudzilla style".

esatto.
leggo HWU da anni, ma oggi con questa "notizia" sono arrivati al colmo per quanto mi riguarda. Ho tolto hwu dai preferiti.
tenetevi stretti i troll e complimenti! adios

NighTGhosT
17-09-2012, 14:59
esatto.
leggo HWU da anni, ma oggi con questa "notizia" sono arrivati al colmo per quanto mi riguarda. Ho tolto hwu dai preferiti.
tenetevi stretti i troll e complimenti! adios

Mi sembra un tantinello eccessivo.....e' una sparata di Ballmer.....devo ricapitolarvi le sparate che sono state fatte da giugno a ora da parte di.....TUTTI? ;)

Diciamo che Ballmer e' solo in ritardo sul tabellino di marcia delle sparate :asd:

Ma da qua a dire...."HU e' diventato uno schifo.....e blah blah blah..."....mi sembra davvero eccessivo.

Se fosse per queste news, allora sarebbe da abbandonare ogni estate. :asd:

Tsaeb
17-09-2012, 15:01
un po come dire che il futuro della Fiat è nelle felpe....

AceGranger
17-09-2012, 15:02
Mi sembra un tantinello eccessivo.....e' una sparata di Ballmer.....


tu si che hai capito tutto :asd:

NighTGhosT
17-09-2012, 15:18
tu si che hai capito tutto :asd:

Ma penso che anche i muri sappiano che quando soggetti del genere fanno certe sparate, lo fanno SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per creare notizia, scalpore e clamore.......come si dice dalle mie parti...."cioccapiat"....cioccapiatti (presente la scimmietta di Homer? :asd:)

E sempre dalle mie parti si dice...."bene o male non importa, l'importante e' che parlino di te." :D

C'e' riuscito mi sa. :)

Asterion
17-09-2012, 15:46
magari Bill Gates avra letto la VERA intervista, senza le fantomatiche INUTILI conclusioni che non centrano una fava con quello detto da Ballmer

http://seattletimes.com/html/businesstechnology/2019168601_microsoftballmer16.html

"I think when you look forward, our core capability will be software, (but) you'll probably think of us more as a devices-and-services company."

quindi OLTRE al loro core business che rimarra il SOFTWARE, diventera una societa anche votata alla vendita diretta di hardware e fornitrice di servizi.

Anche l'articolo di HWU, secondo me, non concorda con la sintesi fatta dal titolo.

AceGranger
17-09-2012, 15:49
Ma penso che anche i muri sappiano che quando soggetti del genere fanno certe sparate, lo fanno SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per creare notizia, scalpore e clamore.......

ma stai trollando o non sai leggere ?

NighTGhosT
17-09-2012, 15:53
cioè fammi capire, stai trollando o non sai leggere ?

A prescindere. Software lo sara' sempre Ms......ma da qui a prender la sfera di cristallo per sapere cosa fara' fra 10 anni......quando in 20 e' cambiato completamente TUTTO, informaticamente parlando......bhe.........devo davvero commentare? ;)

NODREAMS
17-09-2012, 17:24
Secondo me ci ritroveremo presto una Xbox in comodato d'uso, e tu, utente, ne paghi i servizi (pay tv, gaming, musica).

Jabberwock
17-09-2012, 19:12
Io si. E milioni di utenti incaxxati che hanno persino chiesto il downgrade a WinXP si. Fare uscire una cosa simile (vedi youtube) (http://www.youtube.com/watch?v=blfjlbn2Kvg) è al limite della truffa commerciale e avrebbero dovuto essere perseguiti legalmente.

Io ho visto una sola macchina lenta con Vista... non aveva i driver del controller dischi installato e freezava ad ogni operazione (portatile HP, mica assemblato da pizzichettone, eh)! Messi i driver, il comportamento e' cambiato radicalmente!
Altre macchine che ho visto lente con quell'OS avevano meno di 1GB- di RAM!

Senza bisogno di tifare, lo stesso Ballmer ammise che Microsoft non si è mai più ripresa dal flop di Vista (http://www.telegraph.co.uk/technology/microsoft/6263248/Microsoft-never-recovered-from-Vista-blow-says-Steve-Ballmer.html). Non credo sia il caso di difendere l'indifendibile.

Ciao

Non si sono mai ripresi dalla percezione che Vista si e' preso addosso! Ma poi venne il Project Mojave...
Ah, quanto alla pesantezza di Win7, scrivo da una macchina con Banias 1.4GHz e 2GB di RAM su cui era installato, in origine, XP: indovina qual'e' piu' veloce, scattante e utilizzabile (con tutto che i driver video sono quelli integrati nell'OS)?

Ho visto anche una macchina molto piu' carrozzata della mia con Win7 praticamente inchiodato: le guide per "ottimizzare Windows" avevano fatto l'ennesima vittima! :rolleyes:

adapting
17-09-2012, 19:43
Non si sono mai ripresi dalla percezione che Vista si e' preso addosso!

Rispetto l'invito del moderatore a restare IT, quindi faccio una sola considerazione, valida in tutti i topics: noi viviamo di percezioni, non delle cosiddette realtà.

Buona serata.

LS1987
17-09-2012, 19:58
Questa è la conferma finale che è impazzito :eek:

Immagino la faccia di Bill Gates dopo aver letto simili affermazioni.

Han ragione di dire che invecchiando si ritorna bambini: mattonelle colorate (Metro) e consolle.

Secondo me è una battuta o un fraintendimento: se passano in primo piano le console + zune e Windows Phone, di certo non abbandonano Windows per Desktop, nonostante abbiano deciso di ridurre gli sforzi per svilupparlo. Il rischio non è concreto, per assurdo era maggiore nel 2006, perché dopo Windows XP nel 2001 non era più uscito nulla fino al 2007.

Non crederò alla vostra dell'interpretazione questa frase nemmeno se verranno rilasciati come freeware tutti i sistemi operativi Microsoft precedenti a XP (attualmente non li vende più, quindi potrebbe anche farlo), perché potrebbe essere una mossa di marketing.

Jabberwock
17-09-2012, 20:15
Rispetto l'invito del moderatore a restare IT, quindi faccio una sola considerazione, valida in tutti i topics: noi viviamo di percezioni, non delle cosiddette realtà.

Buona serata.

E' per questo che l'uomo utilizza degli strumenti oggettivi: le percezioni sono spesso sbagliate! :O

mau.c
17-09-2012, 21:07
con la xbox hanno trovato un nuovo filone d'oro, piu redditizio del software windows.

dubito fortemente che sia COSI' redditizio, con xbox subiscono una concorrenza, con windows no. e comunque le console in generale non credo siano diffuse come windows. basti pensare agli ambiti lavorativi.

birmarco
17-09-2012, 22:52
Bill Gates: il futuro di Ballmer è l'ospizio :asd:

Scherzi a parte, il titolo non c'entra nulla con l'intervista, COME AL SOLITO.

Ballmer dice che in futuro avremo dei terminali in grado di ricevere dei servizi (Cloud) e non di produrli (Windows). E MS produrrà questi servizi e li invierà ai propri terminali. Nulla di nuovo insomma.

adapting
17-09-2012, 22:59
E' per questo che l'uomo utilizza degli strumenti oggettivi: le percezioni sono spesso sbagliate! :O

Non esistono strumenti oggettivi perché ogni strumento è percepito tramite i sensi, ovvero tramite percezioni.

Jabberwock
17-09-2012, 23:12
Non esistono strumenti oggettivi perché ogni strumento è percepito tramite i sensi, ovvero tramite percezioni.

Aristotele e' morto da un pezzo... e non in un bel modo!

Althotas
18-09-2012, 01:05
rileggi il mio post i tuoi dati si basano su numeri a caso.
I miei dati sono reali e verificabili da chiunque, sei tu che ti inventi le cose. Alla fine della gestione di Bill gates, le azioni MS viaggiavano attorno ai 110 dollari. Ora, e già da alcuni anni, viaggiano sui 28-30 dollari, ed erano scese fino a 26!

tossy
18-09-2012, 01:09
Se Bill Gates legge un titolo cosí schiatta e poi si rigira nella tomba come un frullatore.

Mah

NighTGhosT
18-09-2012, 07:01
Bill Gates: il futuro di Ballmer è l'ospizio :asd:

Scherzi a parte, il titolo non c'entra nulla con l'intervista, COME AL SOLITO.

Ballmer dice che in futuro avremo dei terminali in grado di ricevere dei servizi (Cloud) e non di produrli (Windows). E MS produrrà questi servizi e li invierà ai propri terminali. Nulla di nuovo insomma.

Si ma e' la fiera dell'ovvio.....come dicesse fra 10 anni inventero' l'acqua calda.....i terminali in grado di ricevere servizi ci sono da un pezzo....pensa a tutte le box per la TV via cavo on demand......la stessa X360.....la Vita....gli smatphones........i tablet......

In futuro? :asd:

Caro Ballmer, hai bisogno di tirare fuori la sfera di cristallo e guardare a 10 anni? :asd:

Io mi comprerei un bel paio di occhiali se fossi in te. :asd:

coschizza
18-09-2012, 07:56
I miei dati sono reali e verificabili da chiunque, sei tu che ti inventi le cose. Alla fine della gestione di Bill gates, le azioni MS viaggiavano attorno ai 110 dollari. Ora, e già da alcuni anni, viaggiano sui 28-30 dollari, ed erano scese fino a 26!

i dati continuano ad essere a caso, ma dove li prendi? devi aver fatto confusione perche i dati reali sono diversi del tipo che quando bill e' andato via le azioni erano piu basse di quelle di oggi altro che 110 che si riferiscono ad un altra epoca della ms

ps sono un azionista ms oltre che molte altre aziende dell'ambiente qui di parlo di soldi veri e reali che peraltro sono anche i miei

non e' che non sai quando bill ha lasciato? dai tuoi dati mi sembra che hai sbagliato di una decade.

Pier2204
18-09-2012, 08:18
I miei dati sono reali e verificabili da chiunque, sei tu che ti inventi le cose. Alla fine della gestione di Bill gates, le azioni MS viaggiavano attorno ai 110 dollari. Ora, e già da alcuni anni, viaggiano sui 28-30 dollari, ed erano scese fino a 26!

Il 27 Giugno 2008, data in cui Bill Gates lascia il comando a Steve Ballmer, quanto era il valore azionario?

Te lo dico io, alla chiusura dell'anno fiscale 2007, 6 mesi prima che Bill lascia il comando, il valore azionario di MSFT variava da un minimo di 22,23 $ a un massimo di 31,48$... i 110 dollari li hai sognati, può succedere.. :tapiro:

http://www.microsoft.com/investor/reports/ar07/staticversion/10k_fr_fin.html

Asterion
18-09-2012, 08:34
...
ps sono un azionista ms oltre che molte altre aziende dell'ambiente qui di parlo di soldi veri e reali che peraltro sono anche i miei
...

Per come la vedo io, saresti l'unico fanboy autorizzato e giustificato in tutto il forum :D

PS: sto solo scherzando, non voglio darti del fanboy, né fare polemica :)

Baboo85
18-09-2012, 08:46
Ballmer cambia pusher...

Riccardo82
18-09-2012, 08:56
"La nostra abilità principale sarà sempre il software, ma la gente inizia a vederci anche come provider di servizi e di hardware. E questa è una bella differenza. Il software sta sempre alla base dei nuovi dispositivi e dei servizi cloud, ma è una forma di consegna dei contenuti diversa Ciò non vuol dire che svilupperemo in prima persona ciascun dispositivo, ma che avremo partner che distribuiscono i loro dispositivi con il nostro software e i nostri servizi integrati in essi. Dobbiamo essere leader in questo".

Da queste parole si può presupporre che Microsoft voglia in qualche modo abbandonare il mondo del software?

Ma stai scherzando spero!!
Già la vedo la microsft che abbandona officw sharepoint .net visual studio sql server azure windows direct x ecc ecc ma per piacere ma chi ha pubblicato questo articolo?

Althotas
18-09-2012, 10:58
i dati continuano ad essere a caso, ma dove li prendi? devi aver fatto confusione perche i dati reali sono diversi del tipo che quando bill e' andato via le azioni erano piu basse di quelle di oggi altro che 110 che si riferiscono ad un altra epoca della ms

ps sono un azionista ms oltre che molte altre aziende dell'ambiente qui di parlo di soldi veri e reali che peraltro sono anche i miei

non e' che non sai quando bill ha lasciato? dai tuoi dati mi sembra che hai sbagliato di una decade.

Il 27 Giugno 2008, data in cui Bill Gates lascia il comando a Steve Ballmer, quanto era il valore azionario?

Te lo dico io, alla chiusura dell'anno fiscale 2007, 6 mesi prima che Bill lascia il comando, il valore azionario di MSFT variava da un minimo di 22,23 $ a un massimo di 31,48$... i 110 dollari li hai sognati, può succedere.. :tapiro:

http://www.microsoft.com/investor/reports/ar07/staticversion/10k_fr_fin.html
Non siete capaci di raccontarne 1 giusta nemmeno se vi pagano.

- Steve Ballmer è stato nominato ufficialmente CEO di Microsoft il mese di Gennaio del 2000. Interessante la nota che riporto di seguito:

"The Wall Street Journal has reported that there was tension surrounding the 2000 transition of authority from Bill Gates to Ballmer. Things became so bitter that, on one occasion, Gates stormed out of a meeting in a huff after a shouting match in which Ballmer jumped to the defense of several colleagues, according to an individual present at the time. After the exchange, Ballmer seemed "remorseful", the person said. Once Gates leaves, "I'm not going to need him for anything. That's the principle," Ballmer said. "Use him, yes, need him, no."". ( http://en.wikipedia.org/wiki/Steve_Ballmer )

La frase finale di Ballmer rivolta a Gates, denota l'arroganza del tizio già a quei tempi.


- Di seguito riporto l'andamento delle azioni MS a quei tempi: 117 dollari a fine dicembre 1999, ed il calo cominciò dalla nomina di Ballmer a CEO:

http://imageshack.us/a/img411/673/azionims.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/411/azionims.jpg/)



Dicono di lui

Forbes

http://www.forbes.com/sites/adamhartung/2012/05/12/oops-5-ceos-that-should-have-already-been-fired-cisco-ge-walmart-sears-microsoft/3/ (12 maggio 2012)

"Without a doubt, Mr. Ballmer is the worst CEO of a large publicly traded American company today. Not only has he singlehandedly steered Microsoft out of some of the fastest growing and most lucrative tech markets (mobile music, handsets and tablets) but in the process he has sacrificed the growth and profits of not only his company but “ecosystem” companies such as Dell, Hewlett Packard and even Nokia. The reach of his bad leadership has extended far beyond Microsoft when it comes to destroying shareholder value – and jobs.

Years late to market, he has bet the company on Windows 8 – as well as the future of Dell, HP, Nokia and others. An insane bet for any CEO – and one that would have been avoided entirely had the Microsoft Board replaced Mr. Ballmer years ago with a CEO that understands the fast pace of technology shifts and would have kept Microsoft current with market trends."

"Senza dubbio, il signor Ballmer è il peggior amministratore delegato di una grande società america quotata in borsa" etc, etc.


Vanity Fair

http://www.vanityfair.com/online/daily/2012/07/microsoft-downfall-emails-steve-ballmer (3 luglio 2012)

"Analyzing one of American corporate history’s greatest mysteries—the lost decade of Microsoft—two-time George Polk Award winner (and V.F.’s newest contributing editor) Kurt Eichenwald traces the “astonishingly foolish management decisions” at the company that “could serve as a business-school case study on the pitfalls of success.”"

"decisioni di gestione incredibilmente stupide, che nelle scuole di business potrebbero servire come un caso di studio sulle insidie ​​del successo".

coschizza
18-09-2012, 11:10
Non siete capaci di raccontarne 1 giusta nemmeno se vi pagano.



volevo rispondere ma ti giuro che non ne hai indivinata una hai postato dati che non centrano nualla con i nostri post e quindi con la news ,come ho detto prima dati a caso ti consiglio di riprendere i post dall'inizio perche non capisco di cosa stai parlando.

ti dico solo questa tu parli del pensionameno di bill e poi mi mandi dati del 2000 che non centrano nulla di un altra era economica non legati a nulla dei nostri discorsi e post degli utenti e poi anche insisti.

birmarco
18-09-2012, 11:31
Si ma e' la fiera dell'ovvio.....come dicesse fra 10 anni inventero' l'acqua calda.....i terminali in grado di ricevere servizi ci sono da un pezzo....pensa a tutte le box per la TV via cavo on demand......la stessa X360.....la Vita....gli smatphones........i tablet......

In futuro? :asd:

Caro Ballmer, hai bisogno di tirare fuori la sfera di cristallo e guardare a 10 anni? :asd:

Io mi comprerei un bel paio di occhiali se fossi in te. :asd:

Infatti. Ballmer non sa parlare bene in pubblico, sembra sempre il clown di turno :asd:

Però c'è da dire anche che i giornalisti amano piegare la realtà per far sembrare tutto sensazionalistico. Ballmer non ha detto nulla di nuovo e nulla di quello che c'è scritto nella didascalia e nel titolo dell'articolo.

Sembra uno stupido ma in realtà è capace, sta guidando l'azienda in quello che è comunque un momento difficile visto che loro si sono sempre occupati di ciò che ora sta diventando pericolosamente marginale e dai bassi profitti.

NighTGhosT
18-09-2012, 11:40
Infatti. Ballmer non sa parlare bene in pubblico, sembra sempre il clown di turno :asd:

Però c'è da dire anche che i giornalisti amano piegare la realtà per far sembrare tutto sensazionalistico. Ballmer non ha detto nulla di nuovo e nulla di quello che c'è scritto nella didascalia e nel titolo dell'articolo.

Sembra uno stupido ma in realtà è capace, sta guidando l'azienda in quello che è comunque un momento difficile visto che loro si sono sempre occupati di ciò che ora sta diventando pericolosamente marginale e dai bassi profitti.

Si ma un CEO che non si sa esprimere? :asd:

Temo questo sia un "piccolo" problema per MS. :asd:

Althotas
18-09-2012, 11:59
Sembra uno stupido ma in realtà è capace, sta guidando l'azienda in quello che è comunque un momento difficile visto che loro si sono sempre occupati di ciò che ora sta diventando pericolosamente marginale e dai bassi profitti.
Ti ho già dimostrato la scorsa settimana, dati di IDC alla mano, che il mercato dei pc desktop è in crescita, ed in alcuni mercati emergenti crescono le vendite di desktop serie business, e si tratta di un mercato globale di qualche centinaio di milioni di pezzi/anno.

Una azienda deve concentrarsi sul proprio core-business e continuare a svilupparlo specie se, come MS, si ritrova ancora (per il momento) in una situazione di quasi monopolio, e ne ricava una valanga di quattrini. Bill Gates aveva fondato una software house ed è con il software per pc che è diventato straricco quando ancora il mercato dei pc era di gran lunga inferiore a quello attuale. Le "distrazioni" di Ballmer, orientate a business di hardware, non potranno portare nulla di buono, perchè MS non potrà mai essere competitiva in quel settore, in mano da anni ai noti produttori BIG.

Negli ultimi 3 anni che cosa ha fatto per migliorare veramente windows? Le mattonelle colorate che lo rendono una esperienza abbastanza frustrante in ambiente pc desktop e server? Sarebbero bastate poche vere novità tecniche per rendere interessante e appetibile la nuova versione di windows, e invece niente grazie a quel personaggio che tira le redini. E tanto per citarne un paio, è da un quarto di secolo che windows ha la limitazione delle 4 partizioni primarie su HD, e se non sbaglio anche l'ultimo boot manager non è in grado di oscurare le partizioni primarie non attive, e tocca usare prodotti di terze parti che esistono da oltre 10 anni. Le due uniche vere novità tecniche di windows 8 le ha rese disponibili solo sulla versione enterprise, quella cioè che non entrerà mai nelle nostre case e nemmeno negli uffici della miriade di piccole aziende. Queste sono le ultime "pensate" della gestione Ballmer.

Althotas
18-09-2012, 13:24
eh già, l'utente medio non vede l'ora di poter avere più di 4 partizioni primarie sul proprio hard disk, ne ho sentito giusto parlare ieri al supermercato. :doh:
Una vocina mi dice che quelli come te non hanno mai infilato 1 cent nella tasche di MS, mentre quelli come me sono quelli che li hanno fatti campare fino ad oggi. Ma non nel prossimo futuro, perchè le mattonelle colorate le lascio a te ed ai tuoi amici del supermercato.

birmarco
18-09-2012, 13:30
Si ma un CEO che non si sa esprimere? :asd:

Temo questo sia un "piccolo" problema per MS. :asd:

Dvorebbe fare un po' di scuola da oratore :asd:

Ti ho già dimostrato la scorsa settimana, dati di IDC alla mano, che il mercato dei pc desktop è in crescita, ed in alcuni mercati emergenti crescono le vendite di desktop serie business, e si tratta di un mercato globale di qualche centinaio di milioni di pezzi/anno.

Una azienda deve concentrarsi sul proprio core-business e continuare a svilupparlo specie se, come MS, si ritrova ancora (per il momento) in una situazione di quasi monopolio, e ne ricava una valanga di quattrini. Bill Gates aveva fondato una software house ed è con il software per pc che è diventato straricco quando ancora il mercato dei pc era di gran lunga inferiore a quello attuale. Le "distrazioni" di Ballmer, orientate a business di hardware, non potranno portare nulla di buono, perchè MS non potrà mai essere competitiva in quel settore, in mano da anni ai noti produttori BIG.

Negli ultimi 3 anni che cosa ha fatto per migliorare veramente windows? Le mattonelle colorate che lo rendono una esperienza abbastanza frustrante in ambiente pc desktop e server? Sarebbero bastate poche vere novità tecniche per rendere interessante e appetibile la nuova versione di windows, e invece niente grazie a quel personaggio che tira le redini. E tanto per citarne un paio, è da un quarto di secolo che windows ha la limitazione delle 4 partizioni primarie su HD, e se non sbaglio anche l'ultimo boot manager non è in grado di oscurare le partizioni primarie non attive, e tocca usare prodotti di terze parti che esistono da oltre 10 anni. Le due uniche vere novità tecniche di windows 8 le ha rese disponibili solo sulla versione enterprise, quella cioè che non entrerà mai nelle nostre case e nemmeno negli uffici della miriade di piccole aziende. Queste sono le ultime "pensate" della gestione Ballmer.

Sicuro di non aver sbagliato il quote? ;)

Cmq per rispondere lo stesso, Ballmer non è ovviamente paragonabile a Bill Gates, così come Tim Cook non è paragonabile a Steve Jobs.

Balmer è un po' come lo Wozniak (o come diavolo si scrive) della Apple. Un po' ciula e con idee un po' strampalate ma in fondo sanno il fatto loro, almeno per aver vissuto anni assieme al vero genio.

Al momento Ballmer segue un po' il percorso tracciato da Gates, ma non si sbilancia troppo perchè non è capace di farlo. Con Windows è evidente come abbia preso troppo potere Sinofsky tanto che c'è incoerenza massima all'interno dell'azienda. Windows è una cosa, Office 2013 un'atra, Essential pure, ecc... Manca un vero capo che sappia dare i calci in :ciapet: dove serve come faceva Gates che, nonostante la faccia da secchioncello sapeva come far pedalare la gente.

Cmq, a parte questo, Ballmer non è poi così male. In fondo a preso in mano l'azienda di punto in bianco quando sul mercato si è affacciata una situazione nuova. La reazione è stata lenta ma al momento mi pare che la situazione sia abbastanza matura. Sono riusciti a creare un buon ecosistema in grado di competere. Quasi sicuramente Gates avrebbe saputo fare di meglio, infatti tutto Windows 8 & co per quanto fatti bene si capisce che sono una pezza, buona ma sempre un ripiego.

Stanno ancora pagando il ritardo dell'uscita di Vista altrimenti, Windows 8 sarebbe uscito nel 2010 innoltrato, perfettamente in tempo.

Per quanto riguarda il mercato desktop MS deve mantenere la posizione attuale ma saperla far coesistere con il nuovo mercato ultramobile. E' una sfida doppia e non possono permettersi di perdere su nessuna delle due se vogliono mantenersi così importanti.

PS. Ma più di 4 partizioni primarie per il boot a HDD a che ti servono? Con 2 dischi da 1TB puoi avere ben 8 SO sulla stessa macchina con uno spazio ciascuna più che sufficiente.

evil weasel
18-09-2012, 13:37
il valore delle azioni non è l'unico nè il più importante parametro con cui si valuta la salute di un'azienda.

JFYI esistono le partizioni logiche.
se bisogna-provare/si-ha-bisogno-di altri OS si usa una VM.

Pier2204
18-09-2012, 14:59
Non siete capaci di raccontarne 1 giusta nemmeno se vi pagano.

- Steve Ballmer è stato nominato ufficialmente CEO di Microsoft il mese di Gennaio del 2000. Interessante la nota che riporto di seguito:

.

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2008/06/bill-gates-microsoft-steve-ballmer.shtml?uuid=d77e545e-4424-11dd-aa73-095

Il 27 giugno 2008, dopo trentatré anni, dà ufficialmente le dimissioni da amministratore delegato lasciando il suo posto a Steve Ballmer (rimanendo comunque il presidente onorario), suo braccio destro da ormai più di due anni. Ora Gates può dedicarsi a tempo pieno alla sua Foundation insieme alla moglie e alla ricerca di nuovi software e hardware, per una maggior semplicità di utilizzo da parte degli utenti.


http://it.wikipedia.org/wiki/Bill_Gates

adapting
18-09-2012, 15:44
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2008/06/bill-gates-microsoft-steve-ballmer.shtml?uuid=d77e545e-4424-11dd-aa73-095

Il 27 giugno 2008, dopo trentatré anni, dà ufficialmente le dimissioni da amministratore delegato lasciando il suo posto a Steve Ballmer (rimanendo comunque il presidente onorario), suo braccio destro da ormai più di due anni. Ora Gates può dedicarsi a tempo pieno alla sua Foundation insieme alla moglie e alla ricerca di nuovi software e hardware, per una maggior semplicità di utilizzo da parte degli utenti.


http://it.wikipedia.org/wiki/Bill_Gates

Lascia perdere il sole, l'informazione finanziaria italiana è da sempre ai minimi storici, hanno confuso il CEO (Amministratore Delegato) con il Chairman (Presidente del Board of Directors ovvero del Consiglio di Amministrazione).
Meglio Cnet, ed è tutto dire....

January 13, 2000 4:10 PM PST

Gates turns over reins of his empire

In a surprise announcement, Bill Gates said today that he will step down as Microsoft chief executive and hand over the reins to longtime friend and company president Steve Ballmer.
http://news.cnet.com/2100-1001-235639.html

O CW...

Gates Resigns as Microsoft CEO, Elevates Ballmer
Alex Lash and Keith Perine (Computerworld)18 January, 2000 12:01Comments
Making official what has been in the works since 1998, Microsoft Corp. cofounder Bill Gates Thursday passed the company's chief executive torch to his right-hand man Steve Ballmer. Gates will remain chairman and take a new position as chief software architect.

The shift in operational power from Gates to Ballmer began officially in July 1998. At the time, Gates spoke at length about the need to relinquish day-to-day control of the company to Ballmer and concentrate on longer-term product strategy and development within its various divisions. Gates repeated that need Thursday. Executives working under Ballmer in recent months agreed that his ascension to president, not today's news, was the watershed.

http://www.computerworld.com.au/article/95942/gates_resigns_microsoft_ceo_elevates_ballmer/

adapting
18-09-2012, 15:48
E se non basta il sito Microsoft è esemplificativo:

http://www.microsoft.com/en-us/news/press/2006/jun06/06-15corpnewspr.aspx

"In January 2000, Gates assumed the role of chief software architect and Ballmer assumed the role of CEO, responsible for all day-to-day operations and company business strategy."

adapting
18-09-2012, 15:49
Aristotele e' morto da un pezzo... e non in un bel modo!

La teoria della percezione è di Protagora: "l'uomo è la misura di tutte le cose". Buona serata.

AceGranger
18-09-2012, 16:44
E se non basta il sito Microsoft è esemplificativo:

http://www.microsoft.com/en-us/news/press/2006/jun06/06-15corpnewspr.aspx

"In January 2000, Gates assumed the role of chief software architect and Ballmer assumed the role of CEO, responsible for all day-to-day operations and company business strategy."

credo che si riferiscano a 2 periodi differenti

pur essendo Ballmer il CEO, quello che comandava dando le linee guida alla fine era Bill Gates, che si è "staccato" dalla microsoft nel 2008 dopo 2 anni di "transizione".

http://www.microsoft.com/en-us/news/press/2006/jun06/06-15corpnewspr.aspx

Jabberwock
18-09-2012, 17:09
La teoria della percezione è di Protagora: "l'uomo è la misura di tutte le cose". Buona serata.

Buona lettura (http://books.google.it/books?id=WQdDRFFTRpgC&pg=PA371&lpg=PA371&dq=percezione+sensoriale+aristotele&source=bl&ots=Zv_nwsjxBk&sig=5b0JMnaM9_4ji3wwl_jdNQiF9a0&hl=it#v=onepage&q=percezione%20sensoriale%20aristotele&f=false)

adapting
18-09-2012, 17:19
credo che si riferiscano a 2 periodi differenti

pur essendo Ballmer il CEO, quello che comandava dando le linee guida alla fine era Bill Gates, che si è "staccato" dalla microsoft nel 2008 dopo 2 anni di "transizione".

http://www.microsoft.com/en-us/news/press/2006/jun06/06-15corpnewspr.aspx

Infatti l'articolo era del 2006 e si riferiva:
- indietro, nel 2000 quando Bill Gates lasciò il timone di CEO a Ballmer che già da due anni aveva la responsabilità operativa
- avanti, quando nel 2008 Bill Gates lasciò definitivamente l'azienda rimettendo anche i restanti ruoli

Ciao

adapting
18-09-2012, 17:22
Buona lettura (http://books.google.it/books?id=WQdDRFFTRpgC&pg=PA371&lpg=PA371&dq=percezione+sensoriale+aristotele&source=bl&ots=Zv_nwsjxBk&sig=5b0JMnaM9_4ji3wwl_jdNQiF9a0&hl=it#v=onepage&q=percezione%20sensoriale%20aristotele&f=false)

Non è quanto indicavo io, e comunque Aristotele non è che uno dei tanti che discussero delle idee di Protagora: primo dei sofisti, precedette Aristotele di almeno un secolo. Buona giornata.

birmarco
19-09-2012, 09:18
evidentemente quelli come me (e te) non posso capire certi professoroni su cui MS ha costruito la sua fortuna... :asd:

:boh: :asd:

Non è quanto indicavo io, e comunque Aristotele non è che uno dei tanti che discussero delle idee di Protagora: primo dei sofisti, precedette Aristotele di almeno un secolo. Buona giornata.

Buona lettura (http://books.google.it/books?id=WQdDRFFTRpgC&pg=PA371&lpg=PA371&dq=percezione+sensoriale+aristotele&source=bl&ots=Zv_nwsjxBk&sig=5b0JMnaM9_4ji3wwl_jdNQiF9a0&hl=it#v=onepage&q=percezione%20sensoriale%20aristotele&f=false)

:confused: :confused: :confused: A quanto pare Ballmer non è l'unico ad essere impazzito :asd: Chissà cosa ne penserebbe Aristotele di Windows 8 e XBox :asd: