ciat89
17-09-2012, 10:42
Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi un consiglio.
Un anno fa ho ceduto il mio portatile (un hp dv5 1020el) ad un familiare.
Il portatile aveva ubuntu installato.
Ora questo mio parente mi ha chiesto di installare windows per un programma che deve utilizzare, non disponibile sotto linux.
Ho pensato di provare ad installare windows 8 release preview per controllare che tutto l' hardware sia riconosciuto correttamente e, quando uscirà sul mercato, installare la versione definitiva con licenza.
Ho scaricato e masterizzato l' immagine su dvd ed impostato il lettore cd/dvd come prima periferica di boot.
L' installazione è partita correttamente ma dopo qualche minuto al riavvio di windows il pc si è bloccato sulla schermata del bios con il logo hp.
Non riesco a schiodarlo da lì, e non riesco neanche ad entrare nelle impostazioni del bios, sembra proprio piantato.
Ho provato a rimuovere la batteria a bottone della scheda madre e a reinserila, ma non è servito a nulla.
Avete suggerimenti?
Grazie
vi scrivo per chiedervi un consiglio.
Un anno fa ho ceduto il mio portatile (un hp dv5 1020el) ad un familiare.
Il portatile aveva ubuntu installato.
Ora questo mio parente mi ha chiesto di installare windows per un programma che deve utilizzare, non disponibile sotto linux.
Ho pensato di provare ad installare windows 8 release preview per controllare che tutto l' hardware sia riconosciuto correttamente e, quando uscirà sul mercato, installare la versione definitiva con licenza.
Ho scaricato e masterizzato l' immagine su dvd ed impostato il lettore cd/dvd come prima periferica di boot.
L' installazione è partita correttamente ma dopo qualche minuto al riavvio di windows il pc si è bloccato sulla schermata del bios con il logo hp.
Non riesco a schiodarlo da lì, e non riesco neanche ad entrare nelle impostazioni del bios, sembra proprio piantato.
Ho provato a rimuovere la batteria a bottone della scheda madre e a reinserila, ma non è servito a nulla.
Avete suggerimenti?
Grazie