View Full Version : Il remake di Half-Life è adesso scaricabile gratuitamente
Redazione di Hardware Upg
17-09-2012, 08:45
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/il-remake-di-half-life-e-adesso-scaricabile-gratuitamente_43779.html
Black Mesa è adesso giocabile senza alcun costo aggiuntivo. Basta solamente avere installato un gioco basato su Source Engine.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
17-09-2012, 09:32
ottima iniziativa, nei prossimi giorni reinstallo HL2 e scarico da Steam il pimo episodio!
non serve scaricare nessun gioco. devi solo possederne uno qualsiasi basato sul source su steam e scaricare il source sdk 2007
moddingpark
17-09-2012, 09:41
ottima iniziativa, nei prossimi giorni reinstallo HL2 e scarico da Steam il pimo episodio!
La mod in questione, Black Mesa, per ora non è ancora disponibile su Steam, per il download bisogna recarsi sul sito ufficiale blackmesasource.com (http://www.blackmesasource.com).
Per ora la parte finale del gioco, lo Xen, non è presente nella mod, ma si può supporre che con l'arrivo su Steam la mod sarà completa.
Io l'ho provata e sono già ad un buon punto, la grafica è al passo con i tempi e talvolta anche migliore degli ultimi prodotti Valve (Portal 2 e Counter Strike Global Offensive).
La difficoltà di gioco è stata mantenuta tale e quale, con il livello "Difficile" che rappresenta davvero una sfida.
Le mappe sono state ridisegnate e ora rispettano delle proporzioni accettabili, a volte sembrano più corte delle originali, altre volte lo sono per davvero perchè alcuni percorsi sono stati completamente ridisegnati ed alcuni puzzle cambiati o eliminati.
Rimane comunque quel senso di urgenza e pericolo del primo capitolo, anche se avendo giocato il primo tante volte ormai non mi spavento più. :D
altre volte lo sono per davvero perchè alcuni percorsi sono stati completamente ridisegnati ed alcuni puzzle cambiati o eliminati.
Questa è una cosa molto decisamente negativa, evidentemente non hanno retto alla moda dei reboot/remake :mad:
moddingpark
17-09-2012, 09:59
Questa è una cosa molto decisamente negativa, evidentemente non hanno retto alla moda dei reboot/remake :mad:
Aspetta, non parlo di livelli interi, parlo di percorsi di una decina di metri al massimo o aree di qualche metro quadrato... Ovvio, chi ha giocato il capitolo originale lo nota, ma non sono cambiamenti che stravolgono il gameplay o la storia.
Se è per questo, comunque, hanno annunciato che l'ultima parte, Xen, sarà molto più lunga del normale ed offrirà persino un finale differente.
Paganetor
17-09-2012, 10:05
sto scaricano adesso (W la fibra in uffico! :D )
Per chi (come me) non ha giocato HL1 ma solo il 2, è un'ottima occasione per riprendere i panni del dott. Freeman! ;)
albygamer
17-09-2012, 10:12
come faccio a sapere quali giochi usano il Source Engine?
Portal 2 può andar bene?
michael1one
17-09-2012, 10:18
devi scaricare solo SDK 2007, portal2 non va bene
Questa è una cosa molto decisamente negativa, evidentemente non hanno retto alla moda dei reboot/remake :mad:
ma aggiungendo anche altri puzzle
Scusate non ho ben capito leggendo l'articolo, in pratica è un remake di HL2? non del HL1?
Perché non ho mai giocato ad HL e vorrei provarlo con questa grafica rinnovata.
Paganetor
17-09-2012, 10:39
è l'1 che è stato aggiornato con la grafica del 2
In realtà non è indispensabile avere un gioco source, basta installare il Source SDK 2007 da Libreria->Strumentie poi installare Black Mesa.
io che possiedo counter strike source posso accedere a black mesa dunque... ?
io che possiedo counter strike source posso accedere a black mesa dunque... ?
In realtà non è indispensabile avere un gioco source, basta installare il Source SDK 2007 da Libreria->Strumentie poi installare Black Mesa.
Mi sembra questa la risposta... :what:
pl[U]s.NOXx
17-09-2012, 11:24
Ci ho giocato un paio d'ore e devo dire che il lavoro fatto è superlativo. Devo dire che 8 anni di attesa sono tanti, ma se il prodotto finale è questo li aspetto volentieri.
ranxerox666
17-09-2012, 11:25
ragazzi...secondo voi vedremo mai uscire un bel "half life 2 episode 3"??????????
NOOB4EVER
17-09-2012, 11:45
emozionantissimo :O
ragazzi...secondo voi vedremo mai uscire un bel "half life 2 episode 3"??????????
Oramai penso che nemmeno in Valve si ricordino che dovevano farlo... quindi direi NO.
INTELCoreDuo
17-09-2012, 12:34
il remake di half life è ADESSO scaricabile gratuitamente, perche è mai stato a pagamento o qualcuno ha detto che sarebbe stato a pagamento?
michael1one
17-09-2012, 13:00
Mai stato a pagamento
Sinceramente, pur apprezzando lo sforzo e la natura amatoriale del lavoro fatto, dopo 8 anni provo un po' di delusione. Questo perché sembra di giocare a Half-Life, ma nel vero senso dell'espressione, ovvero di moderno c'è molto poco.
Sì, adesso puoi prendere un headcrab morto e tirarlo a un barnacle perché ritragga il tentacolo per farti passare, ma non è che non trovi altra roba per terra com'era già prima.
Di fatto, la struttura dei livelli riflette fin troppo l'originale, e di conseguenza - o per disegno, non importa - anche il sistema di comandi e navigazione del mondo è uguale: duck-jump per le lunghe distanze, oggetti arrampicabili solo facendo jump + duck, iron sights solo per la magnum, per carità, era un bel gioco 15 anni fa e giocare a questo remake è divertente, ma non c'è molto di nuovo, la grafica contrariamente a quanto detto da qualcuno qui sopra NON è né all'altezza dei giochi moderni né tantomeno migliore di produzioni Valve di oggi, non diciamo sciocchezze per favore, i modelli di tutto ciò che è mutuato dal gioco originale sono altrettanto semplici di allora o con sì e no una mano di vernice, basti guardare rotaie, vagoncini, modelli delle armi, e molto del mondo circostante. Sì, è meglio di quando era il motore di Quake 1, ma andiamo, non è nemmeno al livello del Source SDK 2007 che richiede.
La differenza qualitativa la si vede confrontando i vortigaunt, che usano il modello moderno (e bofonchiano - neanche con la voce di Louis Gossett Jr. bensì con quella di HL2:Ep1, invece di fare i suoni dell'originale, che erano molto più inquietanti), e poi guardare il gargantua o il grunt, che sono molto più semplificati. Persino i nuovi headcrab sui modelli degli scienziati o delle guardie hanno un che di posticcio che gli zombie di HL2, zombine o civili che fossero, non avevano.
Chiaro quindi che a giocarlo nostalgicamente sia un gran piacere, ma secondo me aspettarsi un senso di rinnovamento è prepararsi ad una delusione, e d'altronde non vale nemmeno la giustificazione che il primo gioco fosse bello di suo com'era, io quel gioco ce l'ho in almeno tre versioni, un'altra con differenze così poco marcate non è che mi servisse.
Grazie per la recensione...Sto aspettando questo "mod" da 7 anni...Sai com'è...
E mi sa che è giunta l'ora di risvegliare il Pc dal suo torpore informatico...
:cool:
full metal
17-09-2012, 14:09
ma no non serve half life due ignoranti basta il source sdk 2007
ragazzi...secondo voi vedremo mai uscire un bel "half life 2 episode 3"??????????
è il gioco sempre sviluppato ma mai uscito... :doh:
cmq scusate io sto facendo un po di confusione, allora ho installato sdk2007 (ce l'ho nell'elenco strumenti di steam) ma una volta fatto questo che devo fà? black mesa non esiste nell'elenco giochi steam e dal sito ufficiale non mi parte il download... quindi?
in che senso non ti parte il dwnld? sul sito http://www.blackmesasource.com/download.html ci sono diversi links a vari siti da cui scaricare il gioco: non te ne apre nemmeno uno? :confused::confused:
e cmnq, per l'ennesima volta: la mod NON esiste su steam, è scaricabile SOLO dai links presenti sul sito ufficiale
in che senso non ti parte il dwnld? sul sito http://www.blackmesasource.com/download.html ci sono diversi links a vari siti da cui scaricare il gioco: non te ne apre nemmeno uno? :confused::confused:
e cmnq, per l'ennesima volta: la mod NON esiste su steam, è scaricabile SOLO dai links presenti sul sito ufficiale
riprovando al 3° tentativo mi ha dato buono il torrent e ho tirato giu quello, me lo scarico col client che sono piu comodo...
ok quindi non si trova nella lista giochi, però ho visto che è nelle 10 realizzazioni di greenlight, quindi potrebbe anche darsi che entri a far parte della lista giochi a breve no?
StePunk81
17-09-2012, 16:06
ma quindi io che ho acquistato CounterStrike:GO, lo posso scaricare?
Non serve acquistare un bel niente, mi pare. Basta il client Steam e, dalla sezione Tools, scaricare il Source SDK 2007. A quel punto si scarica Black Mesa installabile dal sito del mod, e si fa l'installazione.
Altair[ITA]
17-09-2012, 16:47
incredibile. è stato scritto Decine di volte che non occorre comprare un bel niente, ma c'è ancora chi chiede :P
Precisando :
ANNI FA, agli inizi, il prodotto era stato progettato per far sì che funzionasse soltanto comprando un gioco source.
Ora le cose son diverse. BASTA AVERE UN ACCOUNT STEAM PER GIOCARE :)
Io l'ho giocato e posso dirvi che imho è decisamente ben fatto. Ho gradito pure le piccole aggiunte e variazioni rispetto all'originale. Sono giunto al livello "Abbiamo incontrato resistenza", e fin'ora è stato veramente bello giocarci. Il livello "Conseguenze impreviste", imho è stato reso magnificamente.
Sinceramente, pur apprezzando lo sforzo e la natura amatoriale del lavoro fatto, dopo 8 anni provo un po' di delusione. Questo perché sembra di giocare a Half-Life, ma nel vero senso dell'espressione, ovvero di moderno c'è molto poco.
Sì, adesso puoi prendere un headcrab morto e tirarlo a un barnacle perché ritragga il tentacolo per farti passare, ma non è che non trovi altra roba per terra com'era già prima.
Di fatto, la struttura dei livelli riflette fin troppo l'originale, e di conseguenza - o per disegno, non importa - anche il sistema di comandi e navigazione del mondo è uguale: duck-jump per le lunghe distanze, oggetti arrampicabili solo facendo jump + duck, iron sights solo per la magnum, per carità, era un bel gioco 15 anni fa e giocare a questo remake è divertente, ma non c'è molto di nuovo, la grafica contrariamente a quanto detto da qualcuno qui sopra NON è né all'altezza dei giochi moderni né tantomeno migliore di produzioni Valve di oggi, non diciamo sciocchezze per favore, i modelli di tutto ciò che è mutuato dal gioco originale sono altrettanto semplici di allora o con sì e no una mano di vernice, basti guardare rotaie, vagoncini, modelli delle armi, e molto del mondo circostante. Sì, è meglio di quando era il motore di Quake 1, ma andiamo, non è nemmeno al livello del Source SDK 2007 che richiede.
La differenza qualitativa la si vede confrontando i vortigaunt, che usano il modello moderno (e bofonchiano - neanche con la voce di Louis Gossett Jr. bensì con quella di HL2:Ep1, invece di fare i suoni dell'originale, che erano molto più inquietanti), e poi guardare il gargantua o il grunt, che sono molto più semplificati. Persino i nuovi headcrab sui modelli degli scienziati o delle guardie hanno un che di posticcio che gli zombie di HL2, zombine o civili che fossero, non avevano.
Chiaro quindi che a giocarlo nostalgicamente sia un gran piacere, ma secondo me aspettarsi un senso di rinnovamento è prepararsi ad una delusione, e d'altronde non vale nemmeno la giustificazione che il primo gioco fosse bello di suo com'era, io quel gioco ce l'ho in almeno tre versioni, un'altra con differenze così poco marcate non è che mi servisse.
Sei un pò troppo critico, ricordiamoci che è un remake, anzi per quello che ho visto, fin'ora hanno aggiunto fin troppo al gameplay rispetto all'originale. Non si può fare il fottuto iron sight con tutte le armi? Me ne fotto, tanto si sa che è una semplificazione introdotta per andare incontro a chi gli fps li gioca per console.
Per quanto riguarda la grafica il risultato è già buono cosi com'è... O ti aspettavi di trovarti Bf3 o Crysis? Ricordiamoci che è una mod amatoriale e non hanno i fondi delle grandi software house, quindi proprio l'aspetto grafico non è criticabile.
Per essere un gioco TOTALMENTE GRATUITO il risultato è eccellente.
michael1one
17-09-2012, 17:36
Sinceramente, pur apprezzando lo sforzo e la natura amatoriale del lavoro fatto, dopo 8 anni provo un po' di delusione. Questo perché sembra di giocare a Half-Life, ma nel vero senso dell'espressione, ovvero di moderno c'è molto poco.
Sì, adesso puoi prendere un headcrab morto e tirarlo a un barnacle perché ritragga il tentacolo per farti passare, ma non è che non trovi altra roba per terra com'era già prima.
Di fatto, la struttura dei livelli riflette fin troppo l'originale, e di conseguenza - o per disegno, non importa - anche il sistema di comandi e navigazione del mondo è uguale: duck-jump per le lunghe distanze, oggetti arrampicabili solo facendo jump + duck, iron sights solo per la magnum, per carità, era un bel gioco 15 anni fa e giocare a questo remake è divertente, ma non c'è molto di nuovo, la grafica contrariamente a quanto detto da qualcuno qui sopra NON è né all'altezza dei giochi moderni né tantomeno migliore di produzioni Valve di oggi, non diciamo sciocchezze per favore, i modelli di tutto ciò che è mutuato dal gioco originale sono altrettanto semplici di allora o con sì e no una mano di vernice, basti guardare rotaie, vagoncini, modelli delle armi, e molto del mondo circostante. Sì, è meglio di quando era il motore di Quake 1, ma andiamo, non è nemmeno al livello del Source SDK 2007 che richiede.
La differenza qualitativa la si vede confrontando i vortigaunt, che usano il modello moderno (e bofonchiano - neanche con la voce di Louis Gossett Jr. bensì con quella di HL2:Ep1, invece di fare i suoni dell'originale, che erano molto più inquietanti), e poi guardare il gargantua o il grunt, che sono molto più semplificati. Persino i nuovi headcrab sui modelli degli scienziati o delle guardie hanno un che di posticcio che gli zombie di HL2, zombine o civili che fossero, non avevano.
Chiaro quindi che a giocarlo nostalgicamente sia un gran piacere, ma secondo me aspettarsi un senso di rinnovamento è prepararsi ad una delusione, e d'altronde non vale nemmeno la giustificazione che il primo gioco fosse bello di suo com'era, io quel gioco ce l'ho in almeno tre versioni, un'altra con differenze così poco marcate non è che mi servisse.
Lo hanno detto un bordello di volte che black mesa non voleva essere un gioco diverso dal suo originale, hanno semplicemente voluto migliorare alcune parti è aggiungere delle piccole novità, ma senza stravolgere il design dell'originale ed era scontato che poi i comandi rimanevano uguali.
la grafica invece è all'altezza dei giochi moderni non sto dicendo che sia superiore, ma è molto più gradevole e pulita, senza mai strafare negli effetti confrontandola con tanti altri titoli moderni che ci sono in giro (questo è un pregio che ha il source).
Migliore dei titoli di Valve? se si guarda black mesa in se non può essere considerato migliore, perché sfrutta un gioco fatto dalla stessa valve, ma il rinnovamento grafico e altissimo, gran parte dei modelli/texture sono stati creati da zero o migliorandone alcuni già esistenti, quindi non stiamo parlando di tre o quadro modelli pressi dal SDK, naturalmente alcuni oggetti sono stati semplicemente aggiunti (per questo serve e tante altre robe)
rotaie, vagoncini, armi, sono dei modelli relativamente semplice (per un grafico esperto) che non hanno bisogno di aggiunte poligonali mostruose, son ben altre le cose che hanno avuto bisogno di un grosso miglioramento.
ho giocato a black mesa sapendo che era uguale al primo HL senza vedere troppe aggiunte che snaturavano HL e sono stato accontentato, perché come giocare ad HL :D
moddingpark
17-09-2012, 17:48
Sinceramente, pur apprezzando lo sforzo e la natura amatoriale del lavoro fatto, dopo 8 anni provo un po' di delusione. Questo perché sembra di giocare a Half-Life, ma nel vero senso dell'espressione, ovvero di moderno c'è molto poco.
Sì, adesso puoi prendere un headcrab morto e tirarlo a un barnacle perché ritragga il tentacolo per farti passare, ma non è che non trovi altra roba per terra com'era già prima.
Di fatto, la struttura dei livelli riflette fin troppo l'originale, e di conseguenza - o per disegno, non importa - anche il sistema di comandi e navigazione del mondo è uguale: duck-jump per le lunghe distanze, oggetti arrampicabili solo facendo jump + duck, iron sights solo per la magnum, per carità, era un bel gioco 15 anni fa e giocare a questo remake è divertente, ma non c'è molto di nuovo, la grafica contrariamente a quanto detto da qualcuno qui sopra NON è né all'altezza dei giochi moderni né tantomeno migliore di produzioni Valve di oggi, non diciamo sciocchezze per favore, i modelli di tutto ciò che è mutuato dal gioco originale sono altrettanto semplici di allora o con sì e no una mano di vernice, basti guardare rotaie, vagoncini, modelli delle armi, e molto del mondo circostante. Sì, è meglio di quando era il motore di Quake 1, ma andiamo, non è nemmeno al livello del Source SDK 2007 che richiede.
La differenza qualitativa la si vede confrontando i vortigaunt, che usano il modello moderno (e bofonchiano - neanche con la voce di Louis Gossett Jr. bensì con quella di HL2:Ep1, invece di fare i suoni dell'originale, che erano molto più inquietanti), e poi guardare il gargantua o il grunt, che sono molto più semplificati. Persino i nuovi headcrab sui modelli degli scienziati o delle guardie hanno un che di posticcio che gli zombie di HL2, zombine o civili che fossero, non avevano.
Chiaro quindi che a giocarlo nostalgicamente sia un gran piacere, ma secondo me aspettarsi un senso di rinnovamento è prepararsi ad una delusione, e d'altronde non vale nemmeno la giustificazione che il primo gioco fosse bello di suo com'era, io quel gioco ce l'ho in almeno tre versioni, un'altra con differenze così poco marcate non è che mi servisse.
Non voglio fare l'avvocato di nessuno, perchè non mi viene in tasca niente, ma non vi capisco... C'è chi si lamenta dei cambiamenti, chi si lamenta dei pochi cambiamenti, dovrebbe essere un remake del gioco, no? Penso che al fan della saga interessi giocarsi una versione Source di Half-Life 1 che sia fatta in maniera decente e soprattutto fedele all'originale, non vedere quanto bravi siano stati i modder ad inventarsi di sana pianta dei livelli (anche se come ho scritto sopra vedremo anche quello tra qualche tempo).
Poi la grafica non sarà al livello di Crysis, ma non vedo peggioramenti rispetto ad altre produzioni Valve, a meno di non giocare a dettagli minimi o a meno di non avvicinarsi ad un cartello e notare che da vicino risulta un po' sfocato. È stato fatto anche largo uso degli effetti particellari introdotti con il Source SDK 2007. E dal momento che il gioco di per sè pesa 7,3 GB e le texture ad ultra alta definizione non sarebbero leggere, penso che vada già bene così.
I vortigaunt nel primissimo capitolo non producevano versi migliori, tanto meno parlavano, e non sarebbe stato realistico dal momento che tecnicamente sono appena arrivati sulla Terra e non sono mai venuti a contatto con gli umani. E tanto per la cronaca bofonchiano con la voce di Lou Gossett Jr., che li ha doppiati in HL2 ed Ep1.
Paganetor
17-09-2012, 18:27
ehm... scusate, come si lancia il gioco? :stordita:
ho scaricato l'SDK 2007, ho installato Black Mesa ma non me lo ritrovo tra "i miei giochi", né riesco a farlo partire lanciando l'SDK (nel menu ci sono solo 3 voci: lo stress test, le opzioni e l'uscita)
ehm... scusate, come si lancia il gioco? :stordita:
ho scaricato l'SDK 2007, ho installato Black Mesa ma non me lo ritrovo tra "i miei giochi", né riesco a farlo partire lanciando l'SDK (nel menu ci sono solo 3 voci: lo stress test, le opzioni e l'uscita)
Se installi il gioco in una directory diversa da quella predefinita, parte la prima volta, ma poi non spunta nell'elenco dei giochi su steam. Per risolvere basta che copi la cartella del gioco da dove lo hai installato a "C:\Program Files (x86)\Steam\steamapps\sourcemods\BMS". Ovviamente in BMS devono esserci tutte le cartelle ed i file del gioco :D, e non una doppia cartella del tipo "\BMS\BMS", perchè credo che non funga altrimenti... Poi fai partire da steam cercando tra i giochi installati e dovrebbe fungere. Spero di essere stato utile...
Paganetor
17-09-2012, 19:38
grazie gildo88, in effetti l'ho messa in un altro disco perchè non ho spazio su C :stordita:
ora faccio un po' di pulizia e copio i files ;)
grazie gildo88, in effetti l'ho messa in un altro disco perchè non ho spazio su C :stordita:
ora faccio un po' di pulizia e copio i files ;)
Non c'è di che ;) Era capitato pure a me :)
marco_iol
17-09-2012, 21:02
Sono contento che sia uscito! :)
A suo tempo sbavavo a casa di un mio amico - HL aveva un'atmosfera impareggiabile - perché il mio P166 con VooDoo 1 arrancava... Adesso finalmente potrò rifarmi! :)
Ragazzi, non è possibile giocarci senza installare il client steam? Non mi è stato mai simpatico...
:D
Finito dopo una decina di ore..semplicemente stupendo..la grafica rende bene sia negli interni,ma soprattutto nei livelli all'aperto,dove tra bloom e altri effetti fà una ottima figura..in linea con la media dell'attuale generazione,non sarà crysis,ma non sfigura,il level design è assurdo,solo con minime differenze con l'originale,era da tempo che non giocavo a un fps puro e divertente,e difficile così..niente puttanate come l'auto rigenerazione(chiamato strasberry screen dagli autori..cioè le ''macchie'' sullo schermo quando ti colpiscono..)e l'indicatore di dove andare,sì serve un bel po' di cervello a volte..stupende le animazioni e i modelli delle armi,gli unici difetti sono qualche bug grafico e le animazioni degli script un po' ''legnose''..e poi il fatto che hanno tolto la mitica scena di quando freeman si trovava attraversando un tubo e all'improvviso un militare gettava un c4 e l'esplosione si propagava davanti a tè costringendoti a una corsa paurosa!!!adrenalina a 1000!!!piccole cose..questo mod è fatto parecchio meglio di certi giochi venduti a ''prezzo pieno'' e cio' dice tutto..una leggenda che rivive..in attesa della seconda parte..ah e poi un altro team stà ''ridando vita'' sempre col source pure a Blue Schift e alla supenda Opposing Force..ah un'ultima cosa alla fine del livello finale,quando si apre il teletrasporto il frame rate scende a 10-15 fps e la situazione non migliora neanche a livello minimo di dettaglio..è successo ad altri pure???
''This is, from what I can tell, a problem with the Source engine itself. Particle effects and glowing materials seem to always cause massive FPS drops on it, even with the lowest settings.''Il problema che dicevo prima è un problema de lsource 2007,quindi niente da fare,preparatevi!!cio' non toglie niente alla BELLEZZA di Black Mesa.MASTERPIECE!!
Questa è una cosa molto decisamente negativa, evidentemente non hanno retto alla moda dei reboot/remake :mad:
si si, vero, ci sto rigiocando....
Ma sai che dico? chissenefrega....E' talmente tanta l'emozione dopo tanti anni che va bene anche così....Peccato solo per le voci....
(Ps la voce iniziale del Bot che introduce Black Mesa è SIRI....:asd: )
ma essendo in lista greenlit, sarà scaricabile direttamente da steam?
ma essendo in lista greenlit, sarà scaricabile direttamente da steam?
Più avanti sì ;)
Sei un pò troppo critico, ricordiamoci che è un remake, anzi per quello che ho visto, fin'ora hanno aggiunto fin troppo al gameplay rispetto all'originale. Non si può fare il fottuto iron sight con tutte le armi? Me ne fotto, tanto si sa che è una semplificazione introdotta per andare incontro a chi gli fps li gioca per console.
Per quanto riguarda la grafica il risultato è già buono cosi com'è... O ti aspettavi di trovarti Bf3 o Crysis? Ricordiamoci che è una mod amatoriale e non hanno i fondi delle grandi software house, quindi proprio l'aspetto grafico non è criticabile.
Per essere un gioco TOTALMENTE GRATUITO il risultato è eccellente.
A mia volta, secondo me te la prendi troppo per le mie critiche. "Fottuto iron sight"? Mi pare una reazione un filino fuori misura. L'implicazione sul giocare gli fps su console, poi (peraltro io PS3 e 360 li ho comprati a maggio, non penso di potermi definire un giocatore su console). Un remake è un remake è un remake. Se fosse uguale al gioco originale non mi servirebbe a niente prenderlo. Ripeto: non ho detto che sia una pila di escrementi, trovo però che abbia mantenuto le dinamiche di gioco troppo uguali, e che a livello di grafica abbia fatto un miglioramento ma che potesse fare di più. Interstellar Marines non si sarà ancora concretizzato, ma a livello tecnologico ha fatto di più. Eppure non hanno neanche un soldo, neppure loro. Pertanto mi sento di poter criticarlo proprio, l'aspetto grafico. Ma criticarlo è una parola grossa, ho fatto degli appunti. No, non mi aspettavo BF3 o Crysis, l'ho anche premesso che valutavo il mod per quel che era, ovviamente, ma per carità, profònditi pure in quest'obiezione lo stesso, se ti fa piacere.
Lo hanno detto un bordello di volte che black mesa non voleva essere un gioco diverso dal suo originale, hanno semplicemente voluto migliorare alcune parti è aggiungere delle piccole novità, ma senza stravolgere il design dell'originale ed era scontato che poi i comandi rimanevano uguali.
Han detto molte cose nel corso degli anni. Personalmente, apprezzo di più l'approccio che Valve ebbe nel 2004 di fare cambiamenti. Furono la differenza tra il successo del loro gioco e il fallimento di Sin Episodes, poiché Ritual si limitò a riproporre le meccaniche del vecchio Sin su motore grafico nuovo.
la grafica invece è all'altezza dei giochi moderni non sto dicendo che sia superiore, ma è molto più gradevole e pulita, senza mai strafare negli effetti confrontandola con tanti altri titoli moderni che ci sono in giro (questo è un pregio che ha il source).
Qui non concordo. La grafica è migliore delle precedenti incarnazioni di Half-Life 1, ma non è all'altezza dei giochi moderni, proprio no. Ho capito che Portal e Left 4 Dead hanno dietro tutta la forza di Valve, ma delle due l'una, o la natura amatoriale del gioco va tenuta da conto e allora bisogna riconoscere che ha limitato il risultato, oppure no, è stupendo, bellissimo, e però allora ci vuole una nuova parola per i giochi moderni perché sono decisamente meglio, si vede che procurano visioni paradisiache.
Migliore dei titoli di Valve? se si guarda black mesa in se non può essere considerato migliore, perché sfrutta un gioco fatto dalla stessa valve, ma il rinnovamento grafico e altissimo, gran parte dei modelli/texture sono stati creati da zero o migliorandone alcuni già esistenti, quindi non stiamo parlando di tre o quadro modelli pressi dal SDK, naturalmente alcuni oggetti sono stati semplicemente aggiunti (per questo serve e tante altre robe)
rotaie, vagoncini, armi, sono dei modelli relativamente semplice (per un grafico esperto) che non hanno bisogno di aggiunte poligonali mostruose, son ben altre le cose che hanno avuto bisogno di un grosso miglioramento.
ho giocato a black mesa sapendo che era uguale al primo HL senza vedere troppe aggiunte che snaturavano HL e sono stato accontentato, perché come giocare ad HL :D
Be' se volevo giocare a HL giocavo a HL, che posso farci. Sì, ci sono elementi migliorati, non ho mai detto di no, ma secondo me c'è molto che è rimasto fin troppo uguale. L'atrio del complesso Lambda ha persino le orrende aiole ai lati completamente geometriche come in HL originale. I vagoni si muovono su linee rette anche nelle curve come 15 anni fa, cambiando ogni tot gradi angolazione. Dite quel che vi pare ma nel 2012 mi aspettavo qualcosa di più, anche da un mod. Dite che non siete d'accordo, per carità, ma non che io sia irragionevole quando è da tempo che qualcosa di più raffinato si può fare. SENZA essere genii.
Non voglio fare l'avvocato di nessuno, perchè non mi viene in tasca niente, ma non vi capisco... C'è chi si lamenta dei cambiamenti, chi si lamenta dei pochi cambiamenti, dovrebbe essere un remake del gioco, no? Penso che al fan della saga interessi giocarsi una versione Source di Half-Life 1 che sia fatta in maniera decente e soprattutto fedele all'originale, non vedere quanto bravi siano stati i modder ad inventarsi di sana pianta dei livelli (anche se come ho scritto sopra vedremo anche quello tra qualche tempo).
E io ripeto: non mi crea alcun problema invece giocare HL con la grafica di 15 anni fa, se voglio giocare HL. Se invece mi si propone di trasporre HL nel mondo dei giochi di oggi, ho la presunzione di pensare che la cosa non si limiti a una verniciata. Mi meriterò una fatwa, che posso farci.
Poi la grafica non sarà al livello di Crysis, ma non vedo peggioramenti rispetto ad altre produzioni Valve, a meno di non giocare a dettagli minimi o a meno di non avvicinarsi ad un cartello e notare che da vicino risulta un po' sfocato. È stato fatto anche largo uso degli effetti particellari introdotti con il Source SDK 2007. E dal momento che il gioco di per sè pesa 7,3 GB e le texture ad ultra alta definizione non sarebbero leggere, penso che vada già bene così.
Be', mi limiterò a non essere d'accordo qui, sia modelli che effetti sono usati in maniera molto più rudimentale che in Portal 2 o Left 4 Dead 2, con il che non voglio, ancora una volta, dire che Black Mesa dovesse essere a quel livello senza costare una lira, ma più di quel che si è rivelato secondo me sì.
I vortigaunt nel primissimo capitolo non producevano versi migliori, tanto meno parlavano, e non sarebbe stato realistico dal momento che tecnicamente sono appena arrivati sulla Terra e non sono mai venuti a contatto con gli umani. E tanto per la cronaca bofonchiano con la voce di Lou Gossett Jr., che li ha doppiati in HL2 ed Ep1.
Ho come l'impressione che in quanto qui sopra si presuma che io non sappia di che cosa parli. I versi acuti e gorgheggianti, dal vago sapor di scariche elettriche dei Vortigaunt del primo HL li trovavo più adatti al modo in cui i personaggi erano presentati rispetto alla vocalizzazione moderna, che difatti è stata introdotta nel momento in cui ad essi è stato dato un altro ruolo. Quindi quest'ultima stona qui. Secondo poi, a me quella non sembra la voce di Louis Gossett Jr. bensì quella di Tony Todd, da Ep.2. Potrei sbagliarmi, ma a memoria i suoni delle conversazioni che ricordo, come quella sulla spiaggia nei pressi di Nova Prospekt nell'HL2 originale, avevano una voce diversa. Ma concedo che potrei ricordare male.
Certo che lamentarsi per un contenuto rilasciato gratuitamente è veramente il colmo.
Certo che lamentarsi per un contenuto rilasciato gratuitamente è veramente il colmo.
E chi si lamenta? Io faccio delle legittime osservazioni, mica voglio soldi indietro. Se - parlando per estremi assurdi - avessero rilasciato un secchio di sterco gratuitamente avrei dovuto profondermi in lodi sperticate in quanto gratuito? Né ho detto che non mi piaccia giocarmi. Ho detto invece che avrei gradito vedere un tipo di innovazioni, impiantatate sul telaio della trama di HL, nello stile di quelle che si videro con HL2 nel lontano 2004.
Certo che puntare ditini verso qualcuno senza tener conto di quanto ha scritto dovrebbe essere il colmo...
Un bel lavoro, ma se devo giocare ad un gioco vecchio, preferisco la grafica originale.
Se mi verra' voglia, riprendo il cofanetto e rigioco a HL, HL: Opposing Force e HL: Blue Shift.
Questa è una cosa molto decisamente negativa, evidentemente non hanno retto alla moda dei reboot/remake :mad:
Scusa ma non sono d'accordo, preferisco nettamente un reboot (nintendo docet) che una serie interminabile di sequel e prequel che rendono la storia più banale e rovinano l'originalità del titolo!
Un reboot invece lascia il cuore della storia invariato, senza alterare o intaccare la versione precedente, ma proponendone solo una nuova visione, aggiornata ai tempi magari!
Zelda, Tomb Raider, Devil may cry nei VG, Batman, Spiderman, Star Trek nel cinema.
Insomma generalmente è una buona cosa :)
Scusa ma non sono d'accordo,
[CUT]
Insomma generalmente è una buona cosa :)
[Inizio OT cinematografico]
Non concordo, la maggior parte dei reboot è pura spazzatura, IMHO il reboot di Batman è osceno, anni luce distante dal Batman di Tim Burton.
Il reboot più doloroso è stato quello di Star Trek, hanno trasformato una saga leggendaria in un filmetto d’azione per bambini brufolosi.
Uno dei rarissimi reboot ben riusciti è stata BSG, dove la nuova serie è riuscita a surclassare ampiamente la serie originale.
Naturalmente la serie è stata brutalmente accorciata, è evidente che al giorno d’oggi non conviene puntare sulla qualità, rende di più la spazzatura.
[Fine OT cinematografico]
[Inizio OT cinematografico]
Non concordo, la maggior parte dei reboot è pura spazzatura, IMHO il reboot di Batman è osceno, anni luce distante dal Batman di Tim Burton.
Non concordo qui, a mia volta: Burton già di suo fa un reboot, e lo so che quello di Adam West fa ridere, ma essendo Batman nato sui comics è comunque già carico di una tradizione nella quale i Batman di Burton sono una comparsata al pari di quelli di Nolan (che peraltro mi piacciono molto). Premesso che Batman e Batman Returns mi piacciono molto e ho preso la collection in Blu-Ray, quei due film stanno a Batman come Jack Nicholson sta al Joker, e cioè: per niente. Nicholson non fa il Joker in quel film, fa Nicholson, come lo fece in The Shining. E Burton non scrive una storia di Batman, scrive una storia di Burton, e se avesse potuto ficcarci Johnny Depp ce l'avrebbe ficcato. I suoi due film sono grotteschi come lo sono tutti i suoi altri in altri temi, che si tratti di Edward Scissorhands o Sweeney Todd. Se dobbiamo guardare i film di Nolan li guarderei indipendentemente da quelli di Burton, se non per il fatto che questi esistono. Ma non per instaurare un'artificiosa condizione di "originalità" su quelli di Burton.
Il reboot più doloroso è stato quello di Star Trek, hanno trasformato una saga leggendaria in un filmetto d’azione per bambini brufolosi.
Uno dei rarissimi reboot ben riusciti è stata BSG, dove la nuova serie è riuscita a surclassare ampiamente la serie originale.
Naturalmente la serie è stata brutalmente accorciata, è evidente che al giorno d’oggi non conviene puntare sulla qualità, rende di più la spazzatura.
[Fine OT cinematografico]
Qui invece concordo: come dice un mio amico, "esattamente dov'è *Star Trek* in questo film?!" Non c'è esplorazione, non c'è riflessione del ruolo dell'umanità nell'universo, non c'è confronto di punti di vista, i personaggi corrispondono solo ai brutti (e spesso non corretti) stereotipi impiantati su di essi nel corso degli anni, e come film non ha grazia di sorta.
BSG è stata una cosa diversa che ha preso solo alcune premesse dell'originale per poi andare in una propria direzione. In questo senso è stata un progetto di successo e rispettoso nella misura in cui non ha preso i personaggi originali dicendoti che "adesso si comportano così", bensì ha fin da subito stabilito che si trattava di una cosa nuova che riprendeva nomi e situazioni di base. I fan dell'originale hanno avuto meno motivi di lamentarsene, in questo modo (e chi l'ha fatto lo stesso poteva starsene zitto).
Per Black Mesa, tanto perché l'OT cinematografico andava considerato chiuso e quindi torniamo IT, io auspicavo una via di mezzo tra BSG e la riproposizione di HL così com'era, mentre secondo me non si è ottenuto ciò, e siamo invece rimasti troppo vicini all'originale. Non volevo Gordon Freeman donna o Dio invece del G-Man, mi sarebbe piaciuto però che avessero progettato i comandi e l'impostazione del gioco (fisica e morfologia del gioco) in maniera moderna, cambiando quindi l'esplorazione e i puzzle che si incontrano per riflettere come avrebbe potuto essere un Half-Life originale se fosse stato pensato oggi. La mia precedente menzione del mirino ravvicinato non voleva essere una conditio sine qua non come è stata presa da chi mi ha risposto "chissene fotte", era un esempio del fatto che nel frattempo si sono create nuove meccaniche (e non tutte a mio parere sono per i "bimbi che giocano gli fps sulle console", partigianismo che non condivido pur essendo uno che detesta gli fps su controller), e poteva essere interessante, se si fossero posti questo come obbiettivo, vedere di cosa sarebbero stati capaci, anche perché la cosa era giustificata appunto dall'esempio di Half-Life 2 che non era rimasto uguale al predecessore in questo campo. Così non è stato, ne prendo atto e lo gioco lo stesso volentieri, ma non concordo con chi grida al capolavoro. Neanche molto meno.
BSG purtroppo è stata allungata, così come si allunga il brodo!
La seconda, e la terza stagione sono inguardabili, bellissima la prima! Sul finale non mi esprimo.
Batman di Burton è troppo Nicholsoniano, mentre il secondo è molto meglio bilanciato. La versione di Nolan, invece, a mio avviso è più matura, e la preferisco soprattutto perché è incentrata sull'eroe più che sui suoi nemici.
Star Trek: non si può paragonare (ancora) un singolo film ad una serie ricca di contenuti e.... di episodi.
Cmq tornando IT penso che questo HL non sia un vero e proprio reboot, è semplicemente una versione tecnicamente aggiornata di un gioco datato. Poi se hanno cambiato qualcosina, non nel plot, hanno fatto bene, anche perché lo rendono giocabile anche da chi lo conosce a memoria.
Ragazzi, non è possibile giocarci senza installare il client steam? Non mi è stato mai simpatico...
:D
Non si può? :(
Paganetor
18-09-2012, 16:04
non credo si possa mettere senza il client Steam, più che altro perchè devi scaricarti l'SDK 2007 che viene scaricato appunto da Steam...
se trovi un metodo alternativo per installare sdk 2007 in teoria si, ma non saprei come, io ho scaricato direttamente da steam dato che ormai sto spostando tutto li...
ipertotix
19-09-2012, 15:36
installato ieri, dopo aver installato la sdk 2007, e avviato da steam...certo non mi aspettavo chissachè, ma per chi non ha mai giocato al primo half life come me è un occasione imperdibile...ottimo davvero, una bella iniziativa considerando poi che è tutto gratuito...i programmatori di questa mod faranno davvero una gran bella pubblicità a valve..
moddingpark
19-09-2012, 19:49
installato ieri, dopo aver installato la sdk 2007, e avviato da steam...certo non mi aspettavo chissachè, ma per chi non ha mai giocato al primo half life come me è un occasione imperdibile...ottimo davvero, una bella iniziativa considerando poi che è tutto gratuito...i programmatori di questa mod faranno davvero una gran bella pubblicità a valve..
Io gli auguro anche un'assunzione da parte di Valve... Non sarebbe la prima volta che Valve assume modders e secondo me lo meritano.
sniperspa
20-09-2012, 12:26
installato ieri, dopo aver installato la sdk 2007, e avviato da steam...certo non mi aspettavo chissachè, ma per chi non ha mai giocato al primo half life come me è un occasione imperdibile...ottimo davvero, una bella iniziativa considerando poi che è tutto gratuito...i programmatori di questa mod faranno davvero una gran bella pubblicità a valve..
Iniziato oggi...pienamente d'accordo con te..anche se questa grafica non sarà il top al momento fa ancora il suo effetto e invoglia a giocarsi questo episodio a chi come me e te non ha avuto ancora occasione di farlo :)
tognesimo
29-10-2012, 16:02
Scusate ma Half-life 2 saga è terminata? Mi ricordo che episodio 2 non finiva. Quando è uscito Episodio2? Forse Valve ha bisogno di altro tempo per finire la saga:D
Scusate ma Half-life 2 saga è terminata? Mi ricordo che episodio 2 non finiva. Quando è uscito Episodio2? Forse Valve ha bisogno di altro tempo per finire la saga:D
in realtà dopo episode 2 ci doveva essere episode 3 ma a quanto pare non è mai uscito, si rumoreggia in giro che l'uscita dovrebbe venire quanto meno annunciata da valve, ma i ritardi sono stati enormi per questo titolo...
tognesimo
31-10-2012, 13:34
in realtà dopo episode 2 ci doveva essere episode 3 ma a quanto pare non è mai uscito, si rumoreggia in giro che l'uscita dovrebbe venire quanto meno annunciata da valve, ma i ritardi sono stati enormi per questo titolo...
Il problema non è quando esce, è se esce con questa grafica che oramai è superata!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.