PDA

View Full Version : Una strategia sugli smartphone anche per HP


Redazione di Hardware Upg
17-09-2012, 08:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/una-strategia-sugli-smartphone-anche-per-hp_43778.html

Dopo aver dismesso la propria divisione legata a sistema operativo WebOS e ai prodotti smartphone, HP comunica di star lavorando a una nuova strategia per questa famiglia di prodotti

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
17-09-2012, 08:49
Per fargli fare la fine di palm?
Hp nel mobile è fuori da un bel po',come dell che non ha nemmeno avuto il coraggio di lanciare i suoi smartphone in tutta europa.....

heavyrain84
17-09-2012, 08:50
Sarebbe un ottima notizia per hp anche se ci sarebbe da colmare un gap di diversi anni con la concorrenza . L'azienda in questo periodo soffre la crisi del pc e le scelte sbagliate con i tablet . Speriamo le cos ecambino .

acerbo
17-09-2012, 09:05
Se comprano RIM possono ritagliarsi la loro fetta di mercato business, webOS possono anche buttarlo in /dev/null. Sti progetti delle volte proprio non li capisco, multinazionali che commettono errori di valutazione così pacchiani ... idem per Meego.

Korn
17-09-2012, 09:40
ma se ne usciranno un terminale android lo fanno pure le peggio marche come ngm e similari, cmq in hp sta proprio il detto poche idee ma ben confuse

Asterion
17-09-2012, 10:52
Non dicono nulla sulla loro strategia per il futuro. I casi possibili sono due: al momento non hanno alcuna strategia oppure non ne vogliono parlare.

Potrebbero puntare su WebOS ma sarebbero i soli e non credo che HP voglia inaugurare un proprio negozio virtuale per le applicazioni.

Produttori di dispositivi Android ce ne sono tanti e credo sia difficile per HP ritagliarsi una propria fetta di mercato.

Potrebbero, infine, concentrarsi su Windows 8 ma la concorrenza di Nokia darebbe loro filo da torcere.

Non vedo molte opzioni disponibili.

Tasslehoff
17-09-2012, 10:55
Se comprano RIM possono ritagliarsi la loro fetta di mercato business, webOS possono anche buttarlo in /dev/null. Sti progetti delle volte proprio non li capisco, multinazionali che commettono errori di valutazione così pacchiani ... idem per Meego.Se solo avessero proseguito sulla strada che avevano intrapreso con Palm, RIM se la sarebbero mangiata a colazione :rolleyes:
I Palm erano dispositivi fantastici per l'utenza business, avevano un sistema operativo (quel webOS che butteresti) fantastico, compatti, tastiera fisica fullsize, già anni fa avevano di default persino il caricabatterie a induzione con il quale qualcuno oggi fa tanto il brillante...

JackZR
17-09-2012, 12:11
Va bene acquisire RIM, non sono male come terminali ma se non vogliono fargli fare la stessa fine di Palm devono cambiare il sistema operativo e puntare su qualcosa che sia già affermato e che venda, quindi no WebOS o BBOS (anche questo lo possono tranquillamente rendere open e lasciarlo alla comunità), direi che le scelte miglori sono WP e Android.
Per differenziarsi e affermarsi non devono fare altro che avere buon hardware, buon design, un sistema ben ottimizzato, garantire l'adeguato supporto e fare tanta pubblicità.

Alfhw
17-09-2012, 14:37
Se comprano RIM possono ritagliarsi la loro fetta di mercato business, webOS possono anche buttarlo in /dev/null. Sti progetti delle volte proprio non li capisco, multinazionali che commettono errori di valutazione così pacchiani ... idem per Meego.
WebOS era un ottimo OS e quando uscì nel 2009 era uno dei migliori con alcune caratteristiche che mancavano perfino a iOS ed Android. Come detto da un altro utente gli smartphone Palm nel 2009 avevano già il caricabatterie a induzione. Quando HP acquisì Palm nel 2010 era ancora in tempo a farla fruttare per bene. Purtroppo hanno messo a capo della divisione mobile di HP quell'incapace di Jon Rubenstein (ultimo CEO di Palm) che dopo aver affossato Palm con scelte ridicole ha fatto lo stesso con la divisione mobile di HP. :muro:
E oramai per WebOS è troppo tardi.