View Full Version : Skype con Opus migliora la qualità audio
Redazione di Hardware Upg
17-09-2012, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/skype-con-opus-migliora-la-qualita-audio_43768.html
Opus diviene standard da pochi giorni e Skype promette di utilizzarlo per migliorare la qualità audio delle comunicazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
II ARROWS
17-09-2012, 07:45
Io scommetto che entro la prima pagina di commenti qualcuno commenterà che è uno schifo solo perché è Microsoft. :D
Preferisco TeamSpeak, intasa meno banda e si sente bene uguale! :D
Subito! :D
Invece ben vengano codec open. Non come la biblioteca vaticana che si è dovuta affidare a un codec della nasa per le immagini perchè il TIFF è proprietario e il pdf pure.
Non puoi scansionare Gpagine e un bel giorno la società che ha il codec o il formato di dice ciao ciao e ti ritrovi un bel pacco di dati illeggibili.
Skype fa schifo perchè è Microsoft!!! ah no scusate, faceva schifo già da prima...
Ma solo a me l'italiano usato nella stesura dell'articolo pare parecchio "ballerino"?! Io una rilettura l'avrei data prima di pubblicarlo... :-/
Pier de Notrix
17-09-2012, 08:38
mi sarei aspettato che, dopo l'acquisizione, MS avrebbe messo mano al codice e corretto i bug di Skype, a cominciare dalla possibilità di chiuderlo :rolleyes:
solo non fosse così diffuso, passerei ad altro, ma i miei contatti sono tutti lì.
Phoenix Fire
17-09-2012, 09:04
a me skype funziona molto peggio di msn, specialmente per i messaggi offline e per il discorso di connettersi da più PC, ti ritrovi tutta la conversazione avuta che ritorna come fossero nuovi messaggi.
Sinceramente spero che MS riesca a fare un bel pò di bugfixing prima di aggiungere nuove funzioni o migliorare la qualità (che sono comunque cose importanti ma imho scendono in secondo piano rispetto alla funzionalità in generale)
Rubberick
17-09-2012, 09:27
a me skype funziona molto peggio di msn, specialmente per i messaggi offline e per il discorso di connettersi da più PC, ti ritrovi tutta la conversazione avuta che ritorna come fossero nuovi messaggi.
Sinceramente spero che MS riesca a fare un bel pò di bugfixing prima di aggiungere nuove funzioni o migliorare la qualità (che sono comunque cose importanti ma imho scendono in secondo piano rispetto alla funzionalità in generale)
per i messaggi offline penso che funzioni così
skype non manda i msg ad un server e li invia appena il contatto si collega
skype si conserva il msg in locale e quando tu e il tuo contatto siete online invia il messaggio che avevi scritto in precedenza con la data modificata al passato
:\ purtroppo da test effettuati sembra essere cosi' anche se vorrei ulteriori conferme da altri utenti
il buon vecchio msn messanger invece salva i msg su un server remoto online che li delivera appena l'utente si connette (proprio per questo i msg offline sono limitati a meno caratteri)
Subito! :D
Invece ben vengano codec open. Non come la biblioteca vaticana che si è dovuta affidare a un codec della nasa per le immagini perchè il TIFF è proprietario e il pdf pure.
Non puoi scansionare Gpagine e un bel giorno la società che ha il codec o il formato di dice ciao ciao e ti ritrovi un bel pacco di dati illeggibili.
ben vengano sì i codec open, assolutamente! ma tu pensi che se Adobe domani chiude, da dopodomani tutti i PDF diventa illeggibili/inapribili?! su dai... :mbe:
E comunque se un codec/formato vogliono soppiantarlo, che sia di un priivato o open, non cambia nulla...ma è un processo lungo...il problema è che non è vero che da un giorno all'altro si può cancellare dalla faccia della Terra uno standard affermato...
io ritengo Skype già ottimo per l'audio...certo, se chiamate qualcuno nel Nord Ovest della Russia dove hanno una connessione schifosa e magari un computer bello PIV "pasticciato", la qualità sarà schifosa. Utilizzando un buon pc, una buona scheda video, un buon paio di casse/cuffie ed una connessione stabile (tutto da amnbo i lati, ovvio), vi sfido a distinguere tra audio telefonico e audio Skype. Però, come detto, è tutto molto dipendente da troppi fattori per dare giudizi generalizzati. Speriamo che comunque la qualità audio possa migliorare ancora...onestamente forse avrei pensati prima a risolvere altri problemi... :rolleyes:
Phoenix Fire
17-09-2012, 12:17
per i messaggi offline penso che funzioni così
skype non manda i msg ad un server e li invia appena il contatto si collega
skype si conserva il msg in locale e quando tu e il tuo contatto siete online invia il messaggio che avevi scritto in precedenza con la data modificata al passato
:\ purtroppo da test effettuati sembra essere cosi' anche se vorrei ulteriori conferme da altri utenti
il buon vecchio msn messanger invece salva i msg su un server remoto online che li delivera appena l'utente si connette (proprio per questo i msg offline sono limitati a meno caratteri)
skype ha un protocollo p2p, ovvero non esistono server, quindi la soluzione non funziona, il problema è che potrebbe usare delle semplici policy di conferma dell'invio (o comunque se ci sono migliorarle) perchè non è possibile che dal PC del lavoro uso skype e la sera arrivando a casa, alla connessione dell'utente con cui ho parlato, mi riarriva tutta la conversazione avuta oggi.
Se mi arrivassero solo gli ultimi messaggi ci potrei anche stare che non è arrivata la conferma, ma che addirittura mi arrivi un intera conversazione durata più di un ora...
Rubberick
19-09-2012, 09:41
skype ha un protocollo p2p, ovvero non esistono server, quindi la soluzione non funziona, il problema è che potrebbe usare delle semplici policy di conferma dell'invio (o comunque se ci sono migliorarle) perchè non è possibile che dal PC del lavoro uso skype e la sera arrivando a casa, alla connessione dell'utente con cui ho parlato, mi riarriva tutta la conversazione avuta oggi.
Se mi arrivassero solo gli ultimi messaggi ci potrei anche stare che non è arrivata la conferma, ma che addirittura mi arrivi un intera conversazione durata più di un ora...
ti arriva tutto e inoltre fa anche il simpatico suono come se fossero messaggi nuovi almeno quello dico io non notificateli xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.