Entra

View Full Version : Raid 1 su dischi esterni (chiarimenti)


torrent
16-09-2012, 23:47
Ho comprato un box Fantec per 2 dischi esterni, ha supporto a Raid0 e 1, a me interessa il mirroring per la sicurezza dei dati però non mi è chiara la gestione dei file sui 2 dischi.
Quando invio i files al supporto viene eseguito un controllo sulla uguaglianza? Di che tipo? Solo sulla dimensione o anche su qualche algoritmo hash? Se per un qualunque motivo nel tempo un file su uno dei due dischi si corrompesse il software rileverebbe la difformità e come si comporterebbe?
Tra i 2 c'è un hd master? Mi spiego meglio: x es. eseguendo un controllo checksum, questo avviene solo sui file di uno dei due dischi?

thnx

Random81
17-09-2012, 00:17
Ho comprato un box Fantec per 2 dischi esterni, ha supporto a Raid0 e 1, a me interessa il mirroring per la sicurezza dei dati però non mi è chiara la gestione dei file sui 2 dischi.
Quando invio i files al supporto viene eseguito un controllo sulla uguaglianza? Di che tipo? Solo sulla dimensione o anche su qualche algoritmo hash? Se per un qualunque motivo nel tempo un file su uno dei due dischi si corrompesse il software rileverebbe la difformità e come si comporterebbe?
Tra i 2 c'è un hd master? Mi spiego meglio: x es. eseguendo un controllo checksum, questo avviene solo sui file di uno dei due dischi?

thnx

Il raid 1 prevede che un disco sia la copia speculare dell'altro. Non c'è un master e uno slave, quando tu scrivi qualcosa sul disco esterno, quel dato viene scritto su entrambi i dischi, contemporaneamente e nel solito istante.
Nel caso uno dei due dischi si rompa, il disco sano sarà sempre leggibile e avrai accessibili i dati. Basterà rimpiazzarlo con un disco sano, e quello si copierà tutti i dati dal disco esistente, facendo il mirror

torrent
17-09-2012, 11:38
Le mie domande erano più specifiche.
Tutto ha origine da un problema strano che mi si è verificato su un HD di archivio dove alcune immagini (pochissime su migliaia) dopo alcuni anni si sono corrotte senza un motivo apparente.
Ho un ulteriore disco di backup ma data l'importanza dei files ho preso anche il supporto descritto nel primo messaggio, mi viene il dubbio però che sebbene la comodità di trasferimento usandolo in Raid1, al fine di salvaguardare almeno una copia integra sia più sicuro il Jbod (come dischi singoli), per questo chiedevo approfondimenti sulla gestione raid dei dati.
Nel momento che si verificasse la corruzione di un file solo su uno dei 2 hd che succede?