PDA

View Full Version : Gaming i5 2500k oppure ...?


Alfredo8989
16-09-2012, 23:18
Salve a tutti
questa č la mia domanda

Gaming i5 2500k oppure ...?
Quale alimentatore mi consigliate per gaming ?
Non ho problemi di budget.
Mi interessa anche fare overclock sstabile sui 4,5Ghz.
Saluti

raffy2
17-09-2012, 00:27
i5 2500k o passa ad ivi ma sempre i5.Alimentatore dipende dalla scheda video e se vuoi/vorrai fare cross/sli.Il minimo insindacabile per scheda video č un 500 w di buona marca.

Alfredo8989
17-09-2012, 14:58
i5 2500k o passa ad ivi ma sempre i5.Alimentatore dipende dalla scheda video e se vuoi/vorrai fare cross/sli.Il minimo insindacabile per scheda video č un 500 w di buona marca.

un ivy sempre i5 ?
Quale mi consigli che sia ottimo per gaming come il i5 2500k ?

Strato1541
17-09-2012, 15:24
un ivy sempre i5 ?
Quale mi consigli che sia ottimo per gaming come il i5 2500k ?

3570k

Alfredo8989
17-09-2012, 15:46
3570k

ma in prestazioni č uguale al 2500k ?
Se invece prendo il 2500k ?
č vecchio come processore ?
considerado che prendo anche una scheda madre z77
saluti

TRUTEN
17-09-2012, 16:16
Nel gaming non vedresti alcuna differenza tra sandy ed ivy.

Alfredo8989
17-09-2012, 16:28
Nel gaming non vedresti alcuna differenza tra sandy ed ivy.

in overclock e temp vincono i sandy ?
Quindi vado di core i5 2500k ?
ma i sandy sono compatibili con le schede madri Z77 ?

Phenomenale
17-09-2012, 17:02
si, si, e si.

svl2
17-09-2012, 17:18
da quello che si dice ( all' unanimita) in rete , per giocare il top č l' i5 ( nel senso che l' i7 non ti fa giocare meglio)
il problema era anche nel mio caso se un i5 sandy o ivy ..
sono stato indeciso fino all' ultimo secondo poi per alcuni motivi che ti diro ho preferito l' ivy ( ma ci sono pro e contro).

per quello che ho capito tra i due la differenza č marginale ( circa 200 mhz di scarto perche un sandy possa eguagliare un ivy) , pero l' ivy ( vuoi per il processo a 22 nm , vuoi per l' utilizzo di pasta termica) scalda dippiu e quindi l' overclock č limitato dalla temperatura.

io pero sono uno smanettone e non ci metto nulla a scoperchiare il processore e abbattere le temperature ( perderei la garanzia anche se .. :fiufiu: ) e cosi , almeno in teoria, avrei un processore migliore in tutto .

se pero non avessi avuto idea di scoperchiarlo avrei preso il sandy al 100%.

Alfredo8989
17-09-2012, 17:28
Grazie a tutti delle risposte
ma non subisco delle limitazioni mettendo un sandy su una scheda madre z77 ?

Strato1541
17-09-2012, 19:16
Grazie a tutti delle risposte
ma non subisco delle limitazioni mettendo un sandy su una scheda madre z77 ?

Non avrai il pci express 3.0 e alcune funzionalitą marginali.

Alfredo8989
17-09-2012, 19:54
Non avrai il pci express 3.0 e alcune funzionalitą marginali.

Niente di che' giusto ?
considerando che il pci express 3.0 ancora non č stato sfruttato ?
saluti

Pinzo
17-09-2012, 20:00
Guarda che con un i5 2500k se hai pure intenzione di overclockarlo,se lo abbini ad una scheda video di fascia alta,hai un pc che ti durerą mediamente dai tre ai 5 anni,considerando poi che in quel lasso di tempo potrai cambiare la scheda video con una al top del momento,non credo avrai problemi di sorta.
Io sono passato dal q6600 al 2500k dopo quasi 5 anni,e ti posso assicurare che un q6600 a 3,5ghz dice ancora la sua con tutte le applicazioni.

svl2
17-09-2012, 20:49
Guarda che con un i5 2500k se hai pure intenzione di overclockarlo,se lo abbini ad una scheda video di fascia alta,hai un pc che ti durerą mediamente dai tre ai 5 anni,considerando poi che in quel lasso di tempo potrai cambiare la scheda video con una al top del momento,non credo avrai problemi di sorta.
Io sono passato dal q6600 al 2500k dopo quasi 5 anni,e ti posso assicurare che un q6600 a 3,5ghz dice ancora la sua con tutte le applicazioni.

verissimo..non mi č mai durato tanto un pc come da quando nel 2008 ho preso un E7300 che tengo overcloccato a 3,6ghz ( e che con un pizzico di overvolt stava anche a 4 ).. l' unica cosa che ci ho cambiato č stata la scheda video.. prima una 4850x2 e adesso una gtx 460

leandro73
17-09-2012, 22:07
[crossposting]

leandro73
17-09-2012, 23:41
Scusami Freeman, l'ho fatto in buona fede, non sono assiduo dei forum. Comunque almeno un post (credo si chiama cosi') me lo potevi lasciare...:)

Ripeto la domanda, e spero che non mi cancelli questa volta.... Se no con dispiacere mi rivolgo ad altri forum un po piu comprensivi...

Buona sera a tutti, non so se sono nel posto giusto ma provo e esporvi i miei dubbi......

Il mio computer vecchio e' morto (scheda madre kaputt e processore idem) e volevo aprofittarne per fare un bel upgrade che mi deve durare anni (7-8).

Il computer lo uso un po per tutto, compreso videogiochi pesanti. Ho pensato a questa configurazione:

CPU: Intel Core I5 3450 (200 euro), scheda madre Asus P8z77 Pro (130 euro), Ram 2X4 GB corsair 1600 (50 euro), hard disk ssd Corsair Force3 240 GB (170 euro). Questi componenti li devo comprare

componenti computer vecchio:

Scheda video Engtx 275 Ge force nvidia, alimentatore da 650W, hard disk seagate Barracuda da 1 TB, masterizzatore e lettore dvd lg, case in uso.

La scheda video credo ancora possa tenere botta, fino alla settimana scorsa ci giocavo abbastanza bene, ma avevo un processore amd athlon 64 6000+ con 4 gb di ram quindi......

Vorrei se possibile sapere se questa e' una configurazione valida anche nel tempo e che sia affidabile (visto che il computer vecchio non e' durato quanto volevo), e poi il mio dubbio oltre alla scheda madre, ere il processore, cioe' mi basta un i5 o con 120 euro in piu' vado per l'I7, cioe' in alternativa spendo in piu per il processore e faccio a meno del disco solido?
Grazie per le eventuali risposte.

P.S
Naturalmente in futuro sarei disposto solo a cambiare scheda video.(per adesso credo vada bene)

raffy2
18-09-2012, 01:28
Per configurazioni complete pc desktop devi chiedere qui

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

in questa sezione si parla solo di processori desktop.

leandro73
18-09-2012, 07:19
Grazie, provvedero' ad andare nel posto giusto.