View Full Version : Ram 1600Mhz funzionano subito a tale frequenza ?
Alfredo8989
16-09-2012, 18:04
Ragazzi se compro le ram a 1600mhz
e una scheda madre che supporta i 1600mhz
le ram appena messe funzioneranno subito a 1600mhz oppure a 1333 mhz ?
saluti
Alfredo8989
16-09-2012, 22:21
nessuno ?
Squall 94
16-09-2012, 22:51
Se lasci il bios a default il processore controllerà la frequenza delle Ram, su quale socket le monterai ?
Solitamente il clock base è 1333 per i recenti processori, oltre non è necessario, solo in overclock abbastanza spinto .
Comunque sia basta vedere le specifiche del tuo processore, il suo memory controller setterà in automatico la frequenza delle Ram .
Però ricorda, non aumentano le prestazioni se aumentano i Mhz delle Ram .
Alfredo8989
16-09-2012, 23:16
Se lasci il bios a default il processore controllerà la frequenza delle Ram, su quale socket le monterai ?
Solitamente il clock base è 1333 per i recenti processori, oltre non è necessario, solo in overclock abbastanza spinto .
Comunque sia basta vedere le specifiche del tuo processore, il suo memory controller setterà in automatico la frequenza delle Ram .
Però ricorda, non aumentano le prestazioni se aumentano i Mhz delle Ram .
come processore abbinero' un core i5 2500k.
Saluti
Alfredo8989
17-09-2012, 13:37
Ragazzi allora come ram ho intenzione di comprare queste
G.Skill Sniper 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.25 V
Come processore il i5 2500k
Scheda madre Asrock Extreme6
Volevo sapere se collegando le ram queste funzionano suito a 1600 oppure le dovro'overcloccare io ?
saluti
Molto probabilmente le troverai settate a 1333, vai nel bios e seleziona il profilo xmp, oppure settale tu a 1600.
Squall 94
17-09-2012, 19:57
Ecco qui, come avevo detto sono 1333 Mhz http://www.guru3d.com/articles-pages/core_i5_2500k_and_core_i7_2600k_review,2.html .
Comunque ti ripeto, serve solo in overclock, a meno che tu non debba farlo è inutile cambiare tale valore, le prestazioni non variano .
Se invece lo farai è un altro conto .
Oppure se lo vuoi fare giusto per provare, così lo vedi con i tuoi occhi se cambia qualche valore in benchmark, vai nel bios e cerca la voce relativo alle ram, solitamente " DRAM Frequency ", poi ricordati di settare l'unlock core o come si chiama, questo valore deve essere il doppio di quello delle frequenze delle Ram, solitamente si setta in automatico ma meglio controllare .
P.S.
L'overclock alle Ram non credo possa essere considerato tale, è un semplice aumento del valore che aumentato tiene più stabile il sistema, ma tutto questo a frequenze di calcolo del processore molto più elevate di quelle di default, per cui se lo lasci così com'è non devi toccare nulla .
Piuttosto abbassa il voltaggio del processore, di solito quelli di fabbrica sono altissimi per evitare inconvenienti, non hanno tempo di fare test :D .
Io così facendo ho risparmiato dai 25° ai 30° Max in estate, sorprendente eh ;) .
Alfredo8989
18-09-2012, 00:21
ma le ram a 1,25V hanno problemi di compatibilità con le schede madri Z77 ?
perche' ho letto questo :
4 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 32 GB of system memory
saluti
Squall 94
18-09-2012, 07:18
Non sono aggiornato su questo, comunque le mie funzionano a 1.64 di default, normalmente le uso a 1.40 perchè sono stabili comunque .
Sandy Bridge sicuramente supporterà ram con voltaggio minore, molto probabilmente perchè sono state prodotte con processo costruttivo diverso .
Comunque basta vedere sul sito della scheda madre in questione quali Ram supporta e stai a posto ;) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.