Cr@zY®
16-09-2012, 11:37
Buongiorno, molto che non scrivo, quindi inizio con un saluto a tutti...
Ho recentemente assemblato il mio nuovo pc
veniamo al dunque
sistema operativo Windows 7 ultimate sp1 64
mb ASUS P8Z68-V/GEN3
ram DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866MHz 16gb 4x4gb
ssd OCZ VERTEX 3 120GB
tralascio cpu e gpu ma se dovesse servire aggiungo
assemblo il tutto, prima accensione, riavvii infiniti...
dopo molte prove mi accorgo che il mio bios non è aggiornato per l'I5-3570K
con un'altra cpu prestata aggiorno con l'ultimo bios disponibile (molto recente)
parte perfettamente, parte l'installazione windows, installo, tutto ok.
il sistema è originale e faccio tutti gli aggiornamenti importanti e lascio la spunta su aggiorna automaticamente.
tutto perfetto per una ventina di giorni diciamo, non so se era il momento, se erano le combinazioni, dopo un piccolissimo aggiornamento, all'accensione del giorno seguente, il pc rimane "freezato" sulla home di Windows ( schermata nera con "avvio sistema in corso" le palline non iniziano a girare, le mie in compenso si)
provo vari riavvii, modalità provvisoria e niente...
provo ripristino, nel momento del "caricamento file" si "freeza"
faccio un reset del bios (premetto che non avevo comunque modificato nulla se non il boot)
niente...
dopo un giorno di megateorie e tempo perso, dopo aver disassemblato e riassemblato il tutto, decido di levare 2 banchi di ram (quindi lascio 2 banchi sfalsati negli slot dual channel)
morale della favola il pc parte alla prima...
provo a invertire con gli altri 2 banchi e nessun problema.
la motherboard è dotata di un tasto in alto a destra, premendolo da pc spento si avvia e fa il controllo delle ram per poi riportarti in una schermata pre bios con la scritta nel mio caso MEMORY ok!
provo banco per banco, e tutti e 4 assieme, non da errori, ma nell'avvio con tutte e 4 rimane nuovamente "freezato"
provo un ripristino alla data precedente l'aggiornamento, niente...
decido di formattare.
la formattazione non parte con 4 banchi, lascio i soliti 2, formatto, reinstallo, tutto ok...
spengo monto gli altri 2 banchi, ora "senza senso" windows funziona nuovamente con 16gb, disabilito gli aggiornamenti e mi metto il cuore in pace...
tutto va nuovamente bene per un'altro mese, fino a ieri, senza aggiornamenti, di punto in bianco ieri mattina all'accensione stessa cosa...
per non saper ne leggere ne scrivere, scarico memtest86, provo singolarmente un banco alla volta, nessun problema.
fatto sta che si avvia solo con 8gb
non riesco a spiegarmi come possa succedere una cosa del genere, da cosa sia dovuto...
qualcuno ha qualche idea?
Ho recentemente assemblato il mio nuovo pc
veniamo al dunque
sistema operativo Windows 7 ultimate sp1 64
mb ASUS P8Z68-V/GEN3
ram DDR3 CORSAIR VENGEANCE 1866MHz 16gb 4x4gb
ssd OCZ VERTEX 3 120GB
tralascio cpu e gpu ma se dovesse servire aggiungo
assemblo il tutto, prima accensione, riavvii infiniti...
dopo molte prove mi accorgo che il mio bios non è aggiornato per l'I5-3570K
con un'altra cpu prestata aggiorno con l'ultimo bios disponibile (molto recente)
parte perfettamente, parte l'installazione windows, installo, tutto ok.
il sistema è originale e faccio tutti gli aggiornamenti importanti e lascio la spunta su aggiorna automaticamente.
tutto perfetto per una ventina di giorni diciamo, non so se era il momento, se erano le combinazioni, dopo un piccolissimo aggiornamento, all'accensione del giorno seguente, il pc rimane "freezato" sulla home di Windows ( schermata nera con "avvio sistema in corso" le palline non iniziano a girare, le mie in compenso si)
provo vari riavvii, modalità provvisoria e niente...
provo ripristino, nel momento del "caricamento file" si "freeza"
faccio un reset del bios (premetto che non avevo comunque modificato nulla se non il boot)
niente...
dopo un giorno di megateorie e tempo perso, dopo aver disassemblato e riassemblato il tutto, decido di levare 2 banchi di ram (quindi lascio 2 banchi sfalsati negli slot dual channel)
morale della favola il pc parte alla prima...
provo a invertire con gli altri 2 banchi e nessun problema.
la motherboard è dotata di un tasto in alto a destra, premendolo da pc spento si avvia e fa il controllo delle ram per poi riportarti in una schermata pre bios con la scritta nel mio caso MEMORY ok!
provo banco per banco, e tutti e 4 assieme, non da errori, ma nell'avvio con tutte e 4 rimane nuovamente "freezato"
provo un ripristino alla data precedente l'aggiornamento, niente...
decido di formattare.
la formattazione non parte con 4 banchi, lascio i soliti 2, formatto, reinstallo, tutto ok...
spengo monto gli altri 2 banchi, ora "senza senso" windows funziona nuovamente con 16gb, disabilito gli aggiornamenti e mi metto il cuore in pace...
tutto va nuovamente bene per un'altro mese, fino a ieri, senza aggiornamenti, di punto in bianco ieri mattina all'accensione stessa cosa...
per non saper ne leggere ne scrivere, scarico memtest86, provo singolarmente un banco alla volta, nessun problema.
fatto sta che si avvia solo con 8gb
non riesco a spiegarmi come possa succedere una cosa del genere, da cosa sia dovuto...
qualcuno ha qualche idea?