PDA

View Full Version : Scheda video per completare la configurazione


SilentGhost
16-09-2012, 09:12
Salve a tutti. Avrei bisogno di un consiglio su una scheda video siccome per la fine dell'anno, massimo l'anno prossimo dovrei farmi un pc nuovo (uso gaming, internet, office). Per sapere anche quanto andrei a spendere precisamente, vorrei sapere quale scheda prendere e quanto costerà.
La configurazione che ho fatto con l'aiuto degli esperti di questo forum è questa:

Case: Midi Cooler Master K-350 € 37,3
Alimentatore: Corsair Builder series CX500 € 56,2
Cpu: Intel core i5 3450 3.1 GHz Ivy Bridge Boxed € 179
Mobo: Asrock Z77 Pro 3 Sata3 USB3 DDR3 ATX € 78,6
Ram: G. Skill Ripjaws DDR3 1600 MHz 4 Gb (2x2) € 23,5
Hard disk: WD Caviar blue 250 Gb 3.5” 7200 rpm Sata3 16Mb € 48,7
Ventole: 2x Arctic cooling f12 pwm €11
Masterizzatore: Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,3
S. O. Windows 7 Home Edition Premium 64 bit € 95

Totale:€ 545.6 + s.s.

Qualora necessario potrei passare ad 8 gb di ram, e prendere un alimentatore più potente per supportare la scheda video.
I giochi a cui vorrei giocare sono Guild Wars 2 e Battlefield 3.
Cmq almeno per ora vorrei spendere max €150 per una scheda video che mi permetta di giocare fluidamente a Guild Wars 2 e se possibile a Battlefield 3 (altrimenti rinuncio a Battlefield 3 per prendere in seguito una scheda video per farlo girare decentemente). In ultimo vi dico che nn mi interessano i dettagli al massimo ed il full hd (però se possibile nn guasterebbero ;) ), la cosa importante e che ci si possa giocare senza scatti a dettagli medi.
Il monitor che ho è un monitor/tv LG Flatron M2062D. La risoluzione che uso attualmente è 1024 x 768 e rimarrà questa.
Grazie anticipatamente per l'aiuto.

noblex
16-09-2012, 10:27
a quella risoluzione va bene tutto.
prendi una 7650 e già vai al massimo imho

SilentGhost
16-09-2012, 11:06
Scusa l'ignoranza, ma sei sicuro che ci gira anche Battlefield 3 a dettagli medi e poi un'altra cosa, ho provato a cercarla ma nn la trovo in vendita da nessuna parte... sai dove posso trovarla?

noblex
16-09-2012, 11:40
scusa ma volevo dire 7750 guarda qui http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7770-e-hd-7750-prestazioni-invariate-ma-consumi-inferiori-conclusioni/35921/18.html

conta che quei benchmark sono fatti a risoluzioni mooolto più alte della tua quindi andrai a circa il doppio di quanto detto li

se vuoi più potenza guarda anche la 6850

oppure una 460 usata (ma secondo me siamo assolutamente oltre le tue necessità), ne ho appena venduta una overclockata a 95 euro quindi il modello base lo prendi a partire da 80 euro penso... però la usavo in full hd!

SilentGhost
16-09-2012, 12:40
Nel benchmark dice che la 7770 dovrebbe andare meglio, ho capito che alla risoluzione ed ai dettagli a cui la uso io la 7750 va bene, ma magari per una differenza di 20/30 € magari mi conviene prendere la 7770, magari mi supporta meglio anche qualche altro gioco in futuro. Che mi consigli?

noblex
16-09-2012, 12:54
io ti consiglio, se non pensi che cambierai risoluzione in futuro, di spendere tranquillamente 20 euro in più sulla vga che ti durerà di più nel tempo, ma di risparmiare sul resto della config che non sfrutterai mai:
l'ali basta uno più piccolo, 400 o 450w
quella cpu è assolutamente fuori. prendi un i3-2100 e non vedrai assolutamente nessuna differenza nei giochi, ma costa 100 euro in meno
la scheda madre prendi una micro atx, la paghi 45 euro quella con 4 slot di ram e tanto crossfire non ne farai mai
la ram ok
l'hd mi sembra decisamente costoso... io pagai il 500GB 35 euro..
compra un dissipatore per cpu decente (ti bastano 30 euro).. e le ventole quelle non le conosco, ma prendile che non facciano più di 20 db a pieno regime

windows 7 non lo comprare.... non a quel prezzo, tra 2 settimane esce w8 che costerà 30 euro e c'è già la versione gratuita per 3 mesi, poi dovrai solo pagare i 30 euro tra 3 mesi

totale spesa...500 euro inclusa la vga per un sistema che durerà nel tempo e ti soddisferà (a quella risoluzione)... non capisco molto questi fantomatici "esperti" che ti hanno consigliato la più potente cpu da gioco con uno schermo con una risoluzione di 10 anni fa

SilentGhost
16-09-2012, 13:54
Il problema è uno solo, ho chiesto di avere una configurazione che mi possa durare qualche anno almeno 7 o 8 anni, facendo qualche piccola upgrade ogni tanto se necessario (esempio aumento ram o simili) anche io inizialmente avevo pensato anche io ad un i3 2120, ma alla fine considerando il fatto che comunque lo vorrei tenere parecchi anni ho accettato il consiglio di prendere un i5 3450, che almeno potrà soddisfarmi sicuramente di più rispetto ad un i3. Anche perché nn mi conviene magari dover cambiare processore in futuro anche perché se nn mi sbaglio il socket 1155 lo tolgono di mezzo e quindi tra qualche anno che l'i3 2120 nn sarà più performante dovrei sostituire anche la scheda madre oppure dovrei prendere l'i5 che ho messo già in configurazione. A questo punto penso sia meglio perderlo direttamente ora. Correggimi se sbaglio. Ho chiesto anche che il pc potesse essere upgradabile in futuro. Loro hanno solo soddisfatto le mie richieste :)

Il consiglio sulla scheda madre mi sembra giusto quale mi consigli? Tanto nn farò cross fire, sli, overclock o simili.
Poi l'hard disk l'ho scelto io ma c'è un 500gb che costa poco in più (purtroppo oggi gli hard disk costano tanto a 35 nn trovi niente).
Anche il sistema operativo l'ho messo io, ma windows 8 sarà un buon sistema operativo? Anche se cmq per il costo molto inferiore penso che varrà la pena.
Per il dissipatore penso che quello di serie sia più che sufficiente, visto che nn farò overclock e poi come hai detto tu nn lo sfrutterei a pieno, e poi nn mi serve la silenziosità (naturalmente nn voglio la turbina di un aereo :D ma se nn e silenzioso al massimo nn mi fa differenza, tanto di solito ascolto sempre la musica quando uso il pc quindi nn sentirei il rumore :D al massimo può dare un po' di fastidio mentre gioco, ma cmq abitando in campagna nn c'è mai il silenzio più totale).
Per l'alimentatore magari posso prendere qualcosa di più piccolo cm dici tu e magari di qualità superiore spendendo più o meno la stessa cifra (penso che l'alimentatore sia il componente su cui nn si deve risparmiare senza esagerare naturalmente :) )
Attendo un consiglio per la scheda madre.
Grazie per la disponibilità :)

noblex
16-09-2012, 18:41
Il problema è uno solo, ho chiesto di avere una configurazione che mi possa durare qualche anno almeno 7 o 8 anni, facendo qualche piccola upgrade ogni tanto se necessario (esempio aumento ram o simili) anche io inizialmente avevo pensato anche io ad un i3 2120, ma alla fine considerando il fatto che comunque lo vorrei tenere parecchi anni ho accettato il consiglio di prendere un i5 3450, che almeno potrà soddisfarmi sicuramente di più rispetto ad un i3. Anche perché nn mi conviene magari dover cambiare processore in futuro anche perché se nn mi sbaglio il socket 1155 lo tolgono di mezzo e quindi tra qualche anno che l'i3 2120 nn sarà più performante dovrei sostituire anche la scheda madre oppure dovrei prendere l'i5 che ho messo già in configurazione. A questo punto penso sia meglio perderlo direttamente ora. Correggimi se sbaglio. Ho chiesto anche che il pc potesse essere upgradabile in futuro. Loro hanno solo soddisfatto le mie richieste :)

Il consiglio sulla scheda madre mi sembra giusto quale mi consigli? Tanto nn farò cross fire, sli, overclock o simili.
Poi l'hard disk l'ho scelto io ma c'è un 500gb che costa poco in più (purtroppo oggi gli hard disk costano tanto a 35 nn trovi niente).
Anche il sistema operativo l'ho messo io, ma windows 8 sarà un buon sistema operativo? Anche se cmq per il costo molto inferiore penso che varrà la pena.
Per il dissipatore penso che quello di serie sia più che sufficiente, visto che nn farò overclock e poi come hai detto tu nn lo sfrutterei a pieno, e poi nn mi serve la silenziosità (naturalmente nn voglio la turbina di un aereo :D ma se nn e silenzioso al massimo nn mi fa differenza, tanto di solito ascolto sempre la musica quando uso il pc quindi nn sentirei il rumore :D al massimo può dare un po' di fastidio mentre gioco, ma cmq abitando in campagna nn c'è mai il silenzio più totale).
Per l'alimentatore magari posso prendere qualcosa di più piccolo cm dici tu e magari di qualità superiore spendendo più o meno la stessa cifra (penso che l'alimentatore sia il componente su cui nn si deve risparmiare senza esagerare naturalmente :) )
Attendo un consiglio per la scheda madre.
Grazie per la disponibilità :)

non tieni conto di una cosa fondamentale, la legge di moore! una cpu non la terrai mai 7-8 anni, nemmeno se prendi l'i7 da 1000 e passa euro!!
ti conviene di gran lunga prendere una scheda madre con il socket e le connessioni più aggiornate, e un processore senza pretese, in questo modo tra qualche anno cambierai solo lui e avrai prestazioni ben maggiori! fai conto che le se invece dell'i3 prendi l'i5 lo tieni tipo un anno in più, se ti accontenti forse 2... non 6! ma di sicuro! il sistema operativo te lo consiglio, io lo ho già messo, è molto più veloce di 7 (circa il 40%) grazie a una gestione migliore della memoria, devi solamente istallare il pacchetto che ti da l'interfaccia classica che è più bella (imho, ovviamente puoi tenere la metro di default) e il gioco è fatto.. se vai nella sezione w8 puoi già scaricare la versione di prova, ti consiglio di istallartela in dual boot con la tua attuale (hai già un computer vero?) così lo provi... ne vale la pena! il dissi fidati che è un buon investimento per più di un motivo (nemmeno io faccio overclock ma ho preso uno dei migliori!): intanto c'è ovviamente la questione silenzio che male non fa anche se non è una tua priorità, ma soprattutto tiene la cpu (e gli altri componenti se è buono) più freschi, ottenendo due benefici: una cpu fredda dura 10 anni, una sempre calda se arriva a 3 sei fortunato; in un componente caldo aumentano le latenze e quindi diventa più lento e le correnti di dispersione, quindi consuma di più e ci sono più probabilità di guasti.

per la mobo non so tutti i modelli.. te prova a guardare le offerte dei negozi online più visitati (pro*oo, la chiave, eba* ecc) e prendi la più economica che offra 4 slot di ram, usb 3.0, sata 3.0 e pci express 3.0 così che anche tra 7-8 anni sarà ancora valida ai fini dell'uso che ne vuoi fare.
per l'hd ok, ma valuta se ci stai nel budget, un piccolo ssd

SilentGhost
16-09-2012, 19:31
Scusa ma la legge di moore vale solo per le cpu nuove :D ?
Perché io ho un computer che ha 8 anni (di servizio si intende) la cpu è un pentium IV 3.0 ghz e ancora fa il suo lavoro. Ma purtroppo è lento. Stavo pensando di farmi questa nuova configurazione anche perché qualche volta mi va anche in errore e volevo vedere qual'era la spesa a cui andavo incontro, perciò prima dicevo che forse il pc lo farò l'anno prossimo, se il mio attuale va ancora bene. Poi se per fortuna ho la posibilità di spenderli questi soldi per fare il pc nuovo magari lo faccio prima che questo da segni di irrimediabile squiilibrio e quello attuale me lo tengo per muletto. Tanto il pc nn lo uso per molte ore al giorno solo la sera. Al massimo la domenica lavora un po' di più perché nn lavoro e sto a casa.
Per la mobo ho visto, ma una micro atx con 4 slot per la ram costa appena 10 - 15 € in meno della atx ergo penso che conviene la atx che già avevo in configurazione.
Per quanto riguarda il dissipatore penso che montando due ventole al case l'areazione dovrebbe essere sufficiente e quindi il dissipatore potevo fare a meno, ma cmq se può incidere sulla durata della cpu posso anche prenderlo tanto uno di media qualità dovrebbe stare attorno ai 25 - 30 €
Per quanto riguarda l'ssd avevo quasi pensato di prenderne uno più grande e nn prendere uno meccanico per lo storage, tanto nn mi serve molta memoria tra sistema operativo, un paio di giochi, e dati vari (davvero pochi) occuperò in tutto circa 120gb penso e rimanendo su qualcosa di affidabile ci sono sia il crucial m4 sia il samsung 830 da 256 gb a poco meno di 180€.
Cmq ritornando al discorso iniziale, quello della scheda video, secondo te la xfx 7770 è buona, oppure mi consigli qualche altra marca?
grazie

noblex
16-09-2012, 19:41
a me sinceramente xfx non piace.. ti consiglio asus, gigabyte o sapphire :D

la legge di moore si applica a tutto e dice solamente che (parafrasiamo il testo e tagliamo le parole difficili sull'aumento di frequenze ecc) se compri 2 cpu una adesso e una tra 4 anni spendi meno e hai molto di meglio che comprarne una sola potente ora...
conta pure che "teoricamente" ogni tot anni dovresti cambiare la pasta termica, non puoi nemmeno usare la scusa che non hai voglia di smontare tutto :D

per il dissi uno da 30 euro va benissimo, valuta anche l'usato, tanto non è possibile che ti arrivi un dissi che "non funziona" :D
e occhio che il lavoro del dissi e delle ventole è completamente diverso, i due si complementano, ma non possono sostituirsi!

sauron_x
17-09-2012, 00:18
Quoto tutto detto da noblex.

Io però ti consiglio come ti è stato detto di tentare al risparmio e cercare di investire su un monitor con una risoluzione maggiore.

Su echiave ci sono monitor full hd a partire da 150€.

1024 x 768 ormai è una risoluzione molto datata.

Punta su un ssd meno capiente, 256GB sono inutili. Poi gli ssd non servono come unità di storage. Per questo usa il normale hd meccanico.

64GB ti possono bastare per so e qualche gioco tipo bf3

7-8 anni ormai un pc non lo tiene nessuno, in genere dopo 4-5 anni massimo si cambia.

Un dissi discreto prendilo che anche i sandy e gli ivy senza un dissi decente scaldano parecchio (soprattutto in questo periodo che freschetto non fa)

SilentGhost
17-09-2012, 19:05
Grazie per il consiglio sulla marca noblex :)
Lo so che le ventole ed il dissipatore hanno funzioni diverse, se no penso che facevano o l'uno o l'altro :D
Ma io pensavo che, siccome avevo intenzione di mettere 3 ventole da 120mm (anche se mi serviva un consiglio poi su quali mettere in immissione e quali in espulsione :( ), il dissipatore di serie poteva bastare visto che il case era ben areato e quindi più fresco. Se mi sbaglio, dimmelo, accetto tutti i consigli utili :)

Sauron_x (mi ricordi sauron del gioco rage per sega mega drive 2 :D quanti ricordi ahahah vabbè ma torniamo a noi) so che l'ssd nn è da storage, ma per quello che ci devo mettere io occuperei il 50% dello spazio disponibile; proprio per questo avevo scelto il formato da 256gb perché l'ssd mano a mano che si riempie perde di prestazioni e quindi con un ssd di queste dimensioni dovrei essere apposto. Poi se cm dici tu prendo un monitor migliore, di conseguenza mi servirà una scheda video migliore e quindi più costosa ed alla fine andrei a spendere di più, almeno penso.

Cmq ho pensato al fatto dell'i3, cm ti ho detto prima l'avevo messa nella configurazione che avevo pensato io, e ho visto che c'è la nuova i3 3225 e costa 131 € (solo 20€ in più del 2120) alla fine come potenza dovrebbe essere uguale, ma supporta memorie ram da 1666 mhz (il 2120 supporta 1333 mhz), ma la cosa buona è che ha una hd 4000 integrata (sinceramente il 2120 è sandy mentre il 3225 è ivy, ma nn so che differenza fa :( so solo che gli ivy sono i nuovi modelli, ma cmq nn penso sia una cosa importante, almeno nel mio caso). Con l' hd 4000 dovrei poter giocare a guild wars 2 (nei requisiti minimi porta hd 3000 o superiore) pur sapendo che nn posso pretendere molto, ma magari iniziare a giocarci per prendere la scheda video in seguito e risparmiare sulla spesa iniziale.

Avevo pensato a questa configurazione (cambia solo la cpu e il dissipatore da quella precedentemente postata):

Case: Midi Cooler Master K 350 € 37.3
Ali: Corsair cx500 500w € 56.2
*Mobo: Asrock Z77 Pro3 sata3 usb3 ddr3 atx € 78.2
Cpu: Intel i3 3225 3.3 ghz socket 1155 boxed ivybridge gpu int. hd 4000 € 131
Ram: G.Skill Ripjaws-X ddr3 1600 mhz 4gb (2 x 2 gb) 1.5 v € 23.5
Hdd: W D Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 54.2
Masterizz.: LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16.3
Ventole: 2x Ventola ENERMAX Magma 120MM € 19.6
**Dissi: € 30
Totale: € 446.3 + s.s.

Fuori dalla confidurazione restano un eventuale ssd she a questo punto perndere da 64 gb ed il sistema operativo.
*Come scheda madre ho messo quella della configurazione precedente, ma penso che si può trovare qualcosa di più economico e limare ancora di più il prezzo.
**Come dissipatore ho messo solo un prezzo perché nn so quale è il migliore per quel prezzo e poi nn so quale potrebbe andare bene anche perché nel caso prendo una micro atx cm scheda madre nn so se può dare fastidio ad una eventuale scheda video da due slots magari.

noblex
17-09-2012, 19:57
io ho una micro atx e volendo ci faccio stare 2 schede da 2 slot l'una :D

comunque, 1 domanda, il tuo schermo quanto è grande?

per quanto riguarda il tuo ragionamento sulla cpu non mi farei solo problemi per le ram, in quanto da 1333 a 1600 c'è un gain di prestazioni tra l'1 e il 2% a seconda dei programmi... le ram superveloci servono per i benchmark

il resto fila tutto

altra domanda, il tuo budget totale, qual è?

sauron_x
17-09-2012, 21:19
Grazie per il consiglio sulla marca noblex :)
Lo so che le ventole ed il dissipatore hanno funzioni diverse, se no penso che facevano o l'uno o l'altro :D
Ma io pensavo che, siccome avevo intenzione di mettere 3 ventole da 120mm (anche se mi serviva un consiglio poi su quali mettere in immissione e quali in espulsione :( ), il dissipatore di serie poteva bastare visto che il case era ben areato e quindi più fresco. Se mi sbaglio, dimmelo, accetto tutti i consigli utili :)

Sauron_x (mi ricordi sauron del gioco rage per sega mega drive 2 :D quanti ricordi ahahah vabbè ma torniamo a noi) so che l'ssd nn è da storage, ma per quello che ci devo mettere io occuperei il 50% dello spazio disponibile; proprio per questo avevo scelto il formato da 256gb perché l'ssd mano a mano che si riempie perde di prestazioni e quindi con un ssd di queste dimensioni dovrei essere apposto. Poi se cm dici tu prendo un monitor migliore, di conseguenza mi servirà una scheda video migliore e quindi più costosa ed alla fine andrei a spendere di più, almeno penso.

Cmq ho pensato al fatto dell'i3, cm ti ho detto prima l'avevo messa nella configurazione che avevo pensato io, e ho visto che c'è la nuova i3 3225 e costa 131 € (solo 20€ in più del 2120) alla fine come potenza dovrebbe essere uguale, ma supporta memorie ram da 1666 mhz (il 2120 supporta 1333 mhz), ma la cosa buona è che ha una hd 4000 integrata (sinceramente il 2120 è sandy mentre il 3225 è ivy, ma nn so che differenza fa :( so solo che gli ivy sono i nuovi modelli, ma cmq nn penso sia una cosa importante, almeno nel mio caso). Con l' hd 4000 dovrei poter giocare a guild wars 2 (nei requisiti minimi porta hd 3000 o superiore) pur sapendo che nn posso pretendere molto, ma magari iniziare a giocarci per prendere la scheda video in seguito e risparmiare sulla spesa iniziale.

Avevo pensato a questa configurazione (cambia solo la cpu e il dissipatore da quella precedentemente postata):

Case: Midi Cooler Master K 350 € 37.3
Ali: Corsair cx500 500w € 56.2
*Mobo: Asrock Z77 Pro3 sata3 usb3 ddr3 atx € 78.2
Cpu: Intel i3 3225 3.3 ghz socket 1155 boxed ivybridge gpu int. hd 4000 € 131
Ram: G.Skill Ripjaws-X ddr3 1600 mhz 4gb (2 x 2 gb) 1.5 v € 23.5
Hdd: W D Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 54.2
Masterizz.: LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16.3
Ventole: 2x Ventola ENERMAX Magma 120MM € 19.6
**Dissi: € 30
Totale: € 446.3 + s.s.

Fuori dalla confidurazione restano un eventuale ssd she a questo punto perndere da 64 gb ed il sistema operativo.
*Come scheda madre ho messo quella della configurazione precedente, ma penso che si può trovare qualcosa di più economico e limare ancora di più il prezzo.
**Come dissipatore ho messo solo un prezzo perché nn so quale è il migliore per quel prezzo e poi nn so quale potrebbe andare bene anche perché nel caso prendo una micro atx cm scheda madre nn so se può dare fastidio ad una eventuale scheda video da due slots magari.

Per un monitor full hd non è necessaria una scheda video potente. ;)

Anche una 7770 va bene se ti accontenti.

A naso il budget non mi sembra tanto alto, considerando che ci vuoi mettere anche so e ssd, dovresti limare sulla conf per farcelo stare.

E' solo un consiglio che 1024x768 sono veramente pochi, è come se avessi un 15"

SilentGhost
18-09-2012, 13:00
Il mio monitor è 20" e cosa fondamentale: nn voglio cambiarlo.
Per quanto riguarda il budget nn è ben definito perché, siccome probabilmente se ne parla per fine anno o per l'anno prossimo, volevo avere solo un'idea di quanto mi costava un pc nuovo. Cmq penso attorno ai 600 € compreso di s.o. ma se potessi spendere meno sarebbe meglio :D
noblex la ram era una delle differenze che avevo visto, ma cmq quello che mi interessa è la gpu integrata che il 3225 ha una hd 4000 che volevo sapere se è sufficiente per giocare a guild wars 2 senza troppe pretese. La scheda video la comprerei in seguito se nn ci sto col budget poi quando lo devo comprare. So che forse è presto, però mi inizio a guardare attorno e cerco di capirne un po' di più. Poi naturalmente per l'anno prossimo i prezzi cambieranno (dovrebbero scendere almeno la cpu, la scheda madre e spero anche gli hard disks).

sauron_x
18-09-2012, 14:07
Allora, ho guardato il modello del monitor che hai e la risoluzione massima che ha è 1600X900.

Non è una risoluzione full hd ma per una scheda video discreta tipo una 7750 o una 7770 va benissimo.

1024X768 è troppo poca, ce l'avevano ancora i vecchi 15", un 20" con questa risoluzione deve essere proprio scrauso.

Forse o non la hai settata oppure la scheda video che hai non ci arriva.

Per GW2 i requisiti minimo richiedono almeno una HD3000, quindi con la 4000 dovresti starci, magari giocandolo a dettagli medi.

CPU, mobo e hard disk non credo scenderanno entro natale o magari non di molto.

Entro primavera dovrebbe uscire Haswell, quindi i prezzi si presuppone scendino in quel periodo.

Ma spero di essere smentito.

Gli hdd dicevano che per via dell'alluvione ancora per tutto il 2012 avrebbero tenuto questi prezzi, ma per l'anno prossimo dovrebbero nuovamente calare.

Speriamo, anche io prima dell'alluvione trovavo hdd a 35€. Prezzaccio...

noblex
18-09-2012, 14:27
scusa se il tuo monitor è a 1600x900 perchè lo tieni a 1224x768? è pure uno standard diverso... che modello è?

raffy2
18-09-2012, 15:19
Allora, ho guardato il modello del monitor che hai e la risoluzione massima che ha è 1600X900.

Non è una risoluzione full hd ma per una scheda video discreta tipo una 7750 o una 7770 va benissimo.

1024X768 è troppo poca, ce l'avevano ancora i vecchi 15", un 20" con questa risoluzione deve essere proprio scrauso.

Forse o non la hai settata oppure la scheda video che hai non ci arriva.

Per GW2 i requisiti minimo richiedono almeno una HD3000, quindi con la 4000 dovresti starci, magari giocandolo a dettagli medi.

CPU, mobo e hard disk non credo scenderanno entro natale o magari non di molto.

Entro primavera dovrebbe uscire Haswell, quindi i prezzi si presuppone scendino in quel periodo.

Ma spero di essere smentito.

Gli hdd dicevano che per via dell'alluvione ancora per tutto il 2012 avrebbero tenuto questi prezzi, ma per l'anno prossimo dovrebbero nuovamente calare.

Speriamo, anche io prima dell'alluvione trovavo hdd a 35€. Prezzaccio...

I requisiti riportati dal gioco sono troppo generici, infatti dice solo serie 3000, ma per serie 3000 si va dalla 3450 alla 3870x2 e le differenze tra queste 2 schede sono abissali.Ad ogni modo, credo che forse con la hd4000 integrata puoi giocare a dettagli bassi.

noblex
18-09-2012, 15:36
io ho fatto la prova con una hd4200 e ho 5-6 fps in pve dove non c'è nessuno con dettagli al minimo... con una 450m si riesce a giocare in pve ma il pvp te lo scordi.. per giocare come si deve niente di meno di una gtx460... questo in full hd, alla tua risoluzione avrai tipo l'80% di fps in più... ma la 4200 è ugualmente inutilizzabile

bronzo
18-09-2012, 15:36
Per GW2 i requisiti minimo richiedono almeno una HD3000, quindi con la 4000 dovresti starci, magari giocandolo a dettagli medi
Non credo proprio.
I requisiti scritti sul sito non sono reali.
Con quelle schede "forse" parte.
In pve puoi giocare tranquillamente con schede di fascia media.
In WvW le cose cambiano drasticamente.
Su un 1680x1050 tutto full con 7970 negli assalti ai keep gli fps crollano.
Io riesco comunque a giocare fluido, i miei amici con gtx560 a dettagli minimi scattano.
In ogni caso, Silent, i preventivi si fanno immediatamente prima di acquistare.
Non ha senso farli mesi prima, dato che i prezzi cambiano da una settimana all'altra.

sauron_x
18-09-2012, 23:23
I requisiti riportati dal gioco sono troppo generici, infatti dice solo serie 3000, ma per serie 3000 si va dalla 3450 alla 3870x2 e le differenze tra queste 2 schede sono abissali.Ad ogni modo, credo che forse con la hd4000 integrata puoi giocare a dettagli bassi.

io ho fatto la prova con una hd4200 e ho 5-6 fps in pve dove non c'è nessuno con dettagli al minimo... con una 450m si riesce a giocare in pve ma il pvp te lo scordi.. per giocare come si deve niente di meno di una gtx460... questo in full hd, alla tua risoluzione avrai tipo l'80% di fps in più... ma la 4200 è ugualmente inutilizzabile

Non credo proprio.
I requisiti scritti sul sito non sono reali.
Con quelle schede "forse" parte.
In pve puoi giocare tranquillamente con schede di fascia media.
In WvW le cose cambiano drasticamente.
Su un 1680x1050 tutto full con 7970 negli assalti ai keep gli fps crollano.
Io riesco comunque a giocare fluido, i miei amici con gtx560 a dettagli minimi scattano.
In ogni caso, Silent, i preventivi si fanno immediatamente prima di acquistare.
Non ha senso farli mesi prima, dato che i prezzi cambiano da una settimana all'altra.




Windows® XP Service Pack 2 o superiore
Intel® Core™ 2 Duo 2.0 GHz, Core i3, AMD Athlon™ 64 X2 o superiore
NVIDIA® GeForce® 7800, ATI Radeon™ X1800, Intel HD 3000 o superiore (256MB di RAM video e shader model 3.0 o superiore)
25 GB di spazio disponibile nell'HD
Internet a banda larga
Tastiera e mouse



Io ho trovato questi requisiti su QUESTO (http://www.mmorpgitalia.it/site/content.php?3516-Guild-Wars-2-Svelati-i-Requisiti-Minimi) sito.

Sembrerebbero i minimi, ma credo che HD 3000 non si riferisca alla serie HD 3XXX di ATI ma proprio alle gpu integrate di intel sui sandy.

Cmq non sembra un giocone che richieda molte risorse, è molto simile a wow sul lato grafico

bronzo
18-09-2012, 23:51
Io ho trovato questi requisiti su QUESTO (http://www.mmorpgitalia.it/site/content.php?3516-Guild-Wars-2-Svelati-i-Requisiti-Minimi) sito.

Sembrerebbero i minimi, ma credo che HD 3000 non si riferisca alla serie HD 3XXX di ATI ma proprio alle gpu integrate di intel sui sandy.

Cmq non sembra un giocone che richieda molte risorse, è molto simile a wow sul lato grafico
Sono intervenuto solo perchè l'utente chiedeva una scheda in merito a GW2.
Siccome ci gioco dalla beta, ho dato le mie valutazioni di gioco.
Come ti ho già detto le specifiche indicate, non sono realistiche.

sauron_x
18-09-2012, 23:55
Mi rendo conto. Io ho solo cercato online e ho trovato quell'articolo.

E' meglio che l'utente posti sul 3d ufficiale per essere sicuro al 100%.

SilentGhost
20-09-2012, 11:23
Salve a tutti! Scusate l'assenza ma ho dovuto staccare il pc causa tinteggiatura nella mia stanza :D (che faticata)...
Quando parlo di risoluzione intendo quella del desktop per intenderci posso arrivare al massimo a 1152 x 864 (non so perché ma forse la scheda video nn arriva oltre probabilmente :D ), nei giochi so che è modificabile, ma nn gioco a chissà che cosa viste le ridotte potenzialità del mio pc (pentium IV 2.99 GHz, 1 gb ram, scheda video S3 savage 4... so che scoppierete a ridere ma cmq per ora ho questo e me lo devo far bastare per un po' :( anche se devo dire che per un utilizzo home base: internet, musica e office va ancora molto bene :) )
sauron_x mi suggerivi una 7770 per giocare a Guild Wars e suppongo per farlo in modo decente (mi accontento dei dettagli medi e di una fluidità accettabile in qualsiasi momento di gameplay). Stavo pensando che se la gpu integrata del 3225 è sufficiente, prenderei quello inizialmente e poi ci affiancherei la 7770 oppure una scheda video migliore in seguito.
Cosa ne pensate?

noblex
20-09-2012, 13:25
Salve a tutti! Scusate l'assenza ma ho dovuto staccare il pc causa tinteggiatura nella mia stanza :D (che faticata)...
Quando parlo di risoluzione intendo quella del desktop per intenderci posso arrivare al massimo a 1152 x 864 (non so perché ma forse la scheda video nn arriva oltre probabilmente :D ), nei giochi so che è modificabile, ma nn gioco a chissà che cosa viste le ridotte potenzialità del mio pc (pentium IV 2.99 GHz, 1 gb ram, scheda video S3 savage 4... so che scoppierete a ridere ma cmq per ora ho questo e me lo devo far bastare per un po' :( anche se devo dire che per un utilizzo home base: internet, musica e office va ancora molto bene :) )
sauron_x mi suggerivi una 7770 per giocare a Guild Wars e suppongo per farlo in modo decente (mi accontento dei dettagli medi e di una fluidità accettabile in qualsiasi momento di gameplay). Stavo pensando che se la gpu integrata del 3225 è sufficiente, prenderei quello inizialmente e poi ci affiancherei la 7770 oppure una scheda video migliore in seguito.
Cosa ne pensate?

qualsiasi sia gioco o pc, la risoluzione va impostata a quella nativa dello schermo

sauron_x
20-09-2012, 14:06
Salve a tutti! Scusate l'assenza ma ho dovuto staccare il pc causa tinteggiatura nella mia stanza :D (che faticata)...
Quando parlo di risoluzione intendo quella del desktop per intenderci posso arrivare al massimo a 1152 x 864 (non so perché ma forse la scheda video nn arriva oltre probabilmente :D ), nei giochi so che è modificabile, ma nn gioco a chissà che cosa viste le ridotte potenzialità del mio pc (pentium IV 2.99 GHz, 1 gb ram, scheda video S3 savage 4... so che scoppierete a ridere ma cmq per ora ho questo e me lo devo far bastare per un po' :( anche se devo dire che per un utilizzo home base: internet, musica e office va ancora molto bene :) )
sauron_x mi suggerivi una 7770 per giocare a Guild Wars e suppongo per farlo in modo decente (mi accontento dei dettagli medi e di una fluidità accettabile in qualsiasi momento di gameplay). Stavo pensando che se la gpu integrata del 3225 è sufficiente, prenderei quello inizialmente e poi ci affiancherei la 7770 oppure una scheda video migliore in seguito.
Cosa ne pensate?

Come detto da noblex esiste la risoluzione nativa del monitor, che dalle impostazioni di windows deve essere impostata al massimo.

Se non vedi 1600X900 ma risoluzioni più basse o non hai installato i driver o sono male installati, oppure la scheda video non ci arriva.

Nei giochi idem, se il gioco non la imposta in automatico devi impostarla tu dalle impostazioni.

La 7770 è ottima, è un'entry level e ti permetterebbe di giocare a un bel pò di giochi, qualcuno a dettagli medi ma si comporta cmq egregiamente.

Io non andrei oltre vista la risoluzione che hai, al massimo punterei su una 7850 ma mi fermerei qui.

bronzo
20-09-2012, 18:09
Visto il budget e che mi pare di capire che tendi a far durare il pc il piu' tempo possibile, io acquisterei una Amd 7850.
La 7770 cotsa sui 100 euro circa mentre ce ne vogliono 50-60 in piu' per la 7850.
Tra le due, però, c'è una differenza notevole.

SilentGhost
21-09-2012, 11:43
Va bene. Allora con una 7850 avrei una qualità ed una durata nel tempo maggiore. A questo punto devo solo vedere a quanto arriverà di preciso il budget, anche se cmq penso che per 50 € convenga la 7850 :D
Grazie a tutti per le risposte.
noblex
sauron_x
bronzo
grazie mille

FreeMan
22-09-2012, 14:44
hai già aperto un 3d sulla config completa, non spezzettare il discorso

CLOSED!!

>bYeZ<