View Full Version : Dynamic DNS Free
Il mio router (Linksys E3000) come DDNS supporta dyndns.org e tzo.org. Questi due servizi sono gratuiti? Sui relativi siti vedo soltanto offerte e pagamento o al massimo un periodo di prova gratuito.
Che DDNS free mi consigliate? Esiste un modo per usare un altro servizio DDNS sul mio router?
Dumah Brazorf
16-09-2012, 12:34
Non mi sembra.
Puoi cambiare firmware al router passando a dd-wrt.
Dyndns.org è sicuramente gratuito. Sfoglia bene i vari link presenti nella loro home.....
L'unica cosa che richiede è che tu faccia un collegamento almeno ogni tot giorni (non ricordo se 5 o poco più) altrimenti viene cancellato il nome di dominio che ti sei scelto.
Ciao
Non mi sembra.
Puoi cambiare firmware al router passando a dd-wrt.
Cos'è dd-wrt?
Dyndns.org è sicuramente gratuito. Sfoglia bene i vari link presenti nella loro home.....
L'unica cosa che richiede è che tu faccia un collegamento almeno ogni tot giorni (non ricordo se 5 o poco più) altrimenti viene cancellato il nome di dominio che ti sei scelto.
Ciao
Il sito è questo (http://dyn.com/)? Se si, non trovo il collegamento per avere il DDNS free :doh:
il sito dyndns.org è gratuito, ma quando ti registri, cercano di accollarti la versione pro per 14 giorni, che dovrai essere attento a non attivare...
sul forum avevo letto una procedura per bypassare questo problema...
ad ogni modo se ti registri su dlinkddns.com, le stesse credenziali puoi utilizzarle su dyndns.com, testato con un mio amico.
ciao
il sito dyndns.org è gratuito, ma quando ti registri, cercano di accollarti la versione pro per 14 giorni, che dovrai essere attento a non attivare...
sul forum avevo letto una procedura per bypassare questo problema...
ad ogni modo se ti registri su dlinkddns.com, le stesse credenziali puoi utilizzarle su dyndns.com, testato con un mio amico.
ciao
Mi sono registrato su dlinkddns.com, devo creare lì l'host?
Mi sono registrato su dlinkddns.com, devo creare lì l'host?
si.
una volta creato l'host inserisci i dati nel router come se fossero quelli di dyndns ed il gioco è fatto.
ciaooooooooo
si.
una volta creato l'host inserisci i dati nel router come se fossero quelli di dyndns ed il gioco è fatto.
ciaooooooooo
Grazie, ho risolto ;)
Grazie, ho risolto ;)
hai risolto come ti ho scritto io, oppure hai dovuto fare qualcos'altro ?
solo per chi legge e potrebbe aver bisogno di queste informazioni...
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo
Sì:
- mi sono iscritto su dlinkddns.com
- ho creato un nuovo host utilizzando il mio ip pubblico
- ho impostato i dati di dlinkddns nella sezione DDNS sul mio router
- ho aperto le porte che mi servivano sul router
- FINE :)
Grazie ancora :D
Alfonso78
17-09-2012, 17:20
Personalmente utilizzo NO-IP da anni senza alcun problema.
Il mio NAS ne è entusiasta... :D
Che router hai? Il mio E3000 sembra non supportare no-ip
Alfonso78
18-09-2012, 09:58
Gestisco il DNS dinamico direttamente dal NAS. Probabilmente sul mio router non è presente nemmeno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.