PDA

View Full Version : Opinioni per postazione di lavoro


Stefano1856
15-09-2012, 20:40
Le esigenze sono queste:

buona capacità di calcolo


consumo energetico ridotto


silenziosità


Ho pensato a questa configurazione:


PROCESSORE: AMD FX-6100 6 Core 3.3 GHz - 8MB - AM3+ BOX
SCHEDA MADRE: ASUS M5A97 R2.0 - AM3+ 970 4xDDR3 SATA 3 USB 3.0 ATX
MEMORIE: CORSAIR Vengeance-DDR3 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3-12800
CL9
ALIMENTATORE: CORSAIR Builder Series CX600 V2 - 600 W 80 PLUS
CASE: COOLER MASTER K350
DISCO : WD 1 TB CAVIAR GREEN


La configurazione è stata impostata cercando di ottimizzare al massimo prezzo/caratteristiche, la cifra si dovrebbe aggirare sui 350 € + iva

SilentGhost
15-09-2012, 21:06
Ciao. Non sono un esperto quindi nn ti posso dire se la configurazione è adatta allo scopo che ti sei proposto. Ma se magari dici a cosa ti serve precisamente, e che programmi utilizzerai, magari qualche esperto può darti la configurazione migliore rientrando nel budget :)
Ma cmq volevo dirti una cosa. Nelle tue richieste hai detto consumo energetico ridotto, e cm mai hai messo un alimentatore da 600W. cmq 600w sono fin troppi per questa configurazione, nn c'è la scheda grafica quindi hai i 95 w della cpu e poco altro del resto... ti basterebbe uno piccolino da 350 w e risparmieresti anche sull'alimentatore :)
Se vuoi rimanere sulla serie cx della corsair il più piccolo mi sembra che sia il cx 430 da 430w ma è già fin troppo per la configurazione che hai messo tu.
L'unico consiglio che ti do è di prendere un alimentatore affidabile e dimensionato per quello che devi fare, è inutile prenderlo troppo grande.

Stefano1856
15-09-2012, 21:21
Ciao,
Le attività principali del pc sono la programmazione e il multitasking (posta, web, video, ...).
Ho inserito quell'alimentatore per il fatto che può capitare di collegare anche 4 hdd contemporaneamente tra interni ed esterni.

SilentGhost
15-09-2012, 21:30
Si, ma mi sembra cmq esagerato :sofico:
Così come gli 8 giga di ram, andresti già benone con 4 gb :)
Cmq attendi il parere di qualche esperto, ti saprà aiutare sicuramente ;)
Buona serata.

bluv
15-09-2012, 21:37
"esperto" di cosa .... !? :p

8GB non guastano
un buon ali da 430/450W è fin troppo, quindi basta (Corsair CX430V2 o XFX450W) :)
l'hard disk green è per storage, ovvero non va bene per installare l'o.s.
prendi magari un WD Caviar Blue da 1 TB (crei le partizioni per s.o e storage)

credo sia abbastanza silenzioso, eccetto la ventolina amd che non è il massimo (meglio puntare su una soluzione after market)e gli HDD meccanici si fanno sentire, ma non così tanto

come dissi puoi mettere uno da 20€ della arctic cooling

Stefano1856
15-09-2012, 21:56
Ciao,
l'hard disk è l'unico componente che ho già.
Dici che non sia proprio adatto ?

Come alimentatore allora sarebbe adatto anche questo:

RASURBO Silent&Power 450 W - DLP-45.1

dave4mame
15-09-2012, 22:03
le attività che hai indicato possono essere fatte, praticamente tutte, da pc entry level di 2 generazioni fa.... (a meno che con video non intendi montaggio video)

per inciso non mi è chiaro cosa tu intenda con "il multitasking (posta, web, video, ...)".

Stefano1856
16-09-2012, 15:58
up


Ciao,
l'hard disk è l'unico componente che ho già.
Dici che non sia proprio adatto ?

Come alimentatore allora sarebbe adatto anche questo:

RASURBO Silent&Power 450 W - DLP-45.1 , ma sei sicuro 450w non sono pochi?

Deus-Ex
17-09-2012, 23:04
è la marca/modello di quel rasurbo che nn và bene; qual'è il budget di spesa massimo per l'upgrade al pc? farai dell'overclocking?

Stefano1856
19-09-2012, 18:28
Ciao,
no non mi interessa l'overclicking
il mio dubbio nasce dal fatto che al pc vengono collegate diverse periferiche.
Comunque il CORSAIR CX430 V2 credo sia meglio perchè mi permette si sfruttare in nuovo sistema ErP Lot 6 a basso consumo.
Il budget è sotto i 300 + iva, avrei fatto a meno anche di cambiare il case ma quello attuale non ha le porte usb 3.0

Deus-Ex
24-09-2012, 21:19
il CX-430 direi che è meglio, ma quale vga utilizzeresti? ne hai già una da riusare?

Stefano1856
26-09-2012, 17:40
In effetti la vga non è integrata nella scheda madre,
ho pensato a questa : ASUS GeForce GT 520 Silent 2 GB GDDR3 64 Bit Low Profile PCI-E

Deus-Ex
27-09-2012, 23:42
fra i componenti quindi cosa manca?
potresti pensare ad una cpu con grafica integrata...